senza agonismo non c'è sport

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

senza agonismo non c'è sport

Messaggioda marco77 » lun feb 27, 2006 9:56 am

Ciao

"senza agonismo non esiste sport", questo ha detto l'altra sera alla trasmissione di Fabio Fazio Rino Tommasi, giornalista sportivo.

Allora io che vado a spellarmi le dita sui blocchi da solo che faccio, un hobby? Un passatempo? :roll: :roll:

M
marco77
 
Messaggi: 13
Iscritto il: gio feb 16, 2006 16:41 pm
Località: Torino

Re: senza agonismo non c'è sport

Messaggioda Cosacco » lun feb 27, 2006 11:12 am

marco77 ha scritto:Ciao

"senza agonismo non esiste sport", questo ha detto l'altra sera alla trasmissione di Fabio Fazio Rino Tommasi, giornalista sportivo.

Allora io che vado a spellarmi le dita sui blocchi da solo che faccio, un hobby? Un passatempo? :roll: :roll:

M


C'è solo uno sport il CALCIO!. Il resto è nulla...
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Re: senza agonismo non c'è sport

Messaggioda Malnat » lun feb 27, 2006 11:40 am

marco77 ha scritto:Ciao

"senza agonismo non esiste sport", questo ha detto l'altra sera alla trasmissione di Fabio Fazio Rino Tommasi, giornalista sportivo.

Allora io che vado a spellarmi le dita sui blocchi da solo che faccio, un hobby? Un passatempo? :roll: :roll:

M


(pr. spòrt), s. m. inv., l'insieme delle attività (esercizi, gare, e sim.) praticate individualmente o in gruppo per divertimento o per sviluppare la forza e l'agilità del corpo

Direi che tu fai sport......

Ma io amo la competizione... ti spinge sempre più avanti!

Ciaooooo
E' dura la montagna!
Avatar utente
Malnat
 
Messaggi: 222
Images: 4
Iscritto il: lun gen 19, 2004 17:49 pm
Località: Magenta

Re: senza agonismo non c'è sport

Messaggioda fab » lun feb 27, 2006 12:15 pm

marco77 ha scritto:Allora io che vado a spellarmi le dita sui blocchi da solo che faccio, un hobby? Un passatempo? :roll: :roll:

M
Agonismo è da intendersi, sopratutto come voglia di migliorare e di confrontarsi!
Ma non intende necessariamente superare qualcunaltro, bensì anche superare se stessi, il proprio limite... Se vai a far blocchi da solo, probabilmente lavori un boulder, o ti poni un obbiettvo, nel farlo ci stai mettendo una componente agonistica!

Quindi sport... Quella frase a parer mio è vera!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Roberto » lun feb 27, 2006 12:17 pm

Però una forma di agonismo con se stessi c'è sempre, non è detto che sia sempre riferito ad altri.
Quando faccio una via, cerco di migliorarmi, di battermi :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Mago del gelato » lun feb 27, 2006 12:21 pm

A me lo sport non piace, a lungo andare rende schiavi della prestazione e distoglie dalla bellezza di ciò che si sta facendo, dal piacere del gesto.
Non penso sia sbagliato cercare di migliorarsi, ma conosco persone che vivono l'aspetto sportivo dell' arrampicata molto intensamente (e a un buon livello) e sono più frustrati che contenti.
Ogni tanto rischio di cascarci anch'io, ma ho imparato a fermarmi quando la cosa si fa patologica.
La competizione invece la odio proprio, che senso ha mettersi a confronto con persone che come doti naturali e storia sono diverse da te? non dimostri niente nemmeno vicendo, inoltre la vedo come una forma di antagonismo tra individui, mentre io cerco il contrario.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda sciallù » lun feb 27, 2006 12:56 pm

io arrampico solo per dimostrare che mi tengo....meno degli altri :wink:
e lo faccio con agonismo :roll:
Avatar utente
sciallù
 
Messaggi: 2349
Images: 22
Iscritto il: mer ago 10, 2005 20:33 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda al » lun feb 27, 2006 13:08 pm

Mago del gelato ha scritto:A me lo sport non piace, a lungo andare rende schiavi della prestazione e distoglie dalla bellezza di ciò che si sta facendo, dal piacere del gesto.
Non penso sia sbagliato cercare di migliorarsi, ma conosco persone che vivono l'aspetto sportivo dell' arrampicata molto intensamente (e a un buon livello) e sono più frustrati che contenti.
Ogni tanto rischio di cascarci anch'io, ma ho imparato a fermarmi quando la cosa si fa patologica.
La competizione invece la odio proprio, che senso ha mettersi a confronto con persone che come doti naturali e storia sono diverse da te? non dimostri niente nemmeno vicendo, inoltre la vedo come una forma di antagonismo tra individui, mentre io cerco il contrario.


Avrei potuto scrivere le stesse cose. Sono d'accordo.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda c.caio » lun feb 27, 2006 14:18 pm

Mago del gelato ha scritto:A me lo sport non piace, a lungo andare rende schiavi della prestazione e distoglie dalla bellezza di ciò che si sta facendo, dal piacere del gesto.
Non penso sia sbagliato cercare di migliorarsi, ma conosco persone che vivono l'aspetto sportivo dell' arrampicata molto intensamente (e a un buon livello) e sono più frustrati che contenti.
Ogni tanto rischio di cascarci anch'io, ma ho imparato a fermarmi quando la cosa si fa patologica.
La competizione invece la odio proprio, che senso ha mettersi a confronto con persone che come doti naturali e storia sono diverse da te? non dimostri niente nemmeno vicendo, inoltre la vedo come una forma di antagonismo tra individui, mentre io cerco il contrario.


... prendere una frase "estrapolandola" dal contesto nel quale e' inserita e' un ottimo esercizio per fare polemica e basta. Io non ho visto il programma in questione ma credo (quindi non ne sono certo) che il discorso riguardasse la scelta delle discipline sportive che entrano a far parte di una manifestazione olimpica... e quindi perche' certi sport si e perche' altri no. Questa prescinde dal fatto che ognuno di noi possa andare a far blocchi o scalare (giusto per rimanere in tema-montagna) senza dover per forza vivere questo sport con competitivita' o altro.
Personalmente ho sempre trovato interessante capire quale possa essere il criterio o la discriminante, che "eleva" una attivita' qualsiasi al rango di "sport" (come primo passo, perche' quello successivo e' quello di capire come uno sport diventi anche disciplina olimpica).
Un esempio potrebbe essere il curling del quale tanto si parla in questi giorni... Personalmente l'ho trovato gradevole da vedere alla televisione (molto molto piu' interessante dello slittino e del bob IMHO), ma faccio fatica a considerarlo uno sport...
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda alfaomega » lun feb 27, 2006 15:17 pm

c.caio ha scritto:Un esempio potrebbe essere il curling del quale tanto si parla in questi giorni... Personalmente l'ho trovato gradevole da vedere alla televisione (molto molto piu' interessante dello slittino e del bob IMHO), ma faccio fatica a considerarlo uno sport...

carissimo.... e vogliamo parlare del bridge [sì quello simile a canasta, zecchinetta e rubamazzo] che è sport olimpico alle olimpiadi estive??? 8O :evil:
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Mago del gelato » lun feb 27, 2006 15:17 pm

Non volevo assolutamente fare polemica, ma il contesto mi ha fatto riflettere sul concetto di sport abbinato all'arrampicata. Scusata se non c'entra con l'intento del topic
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Re: senza agonismo non c'è sport

Messaggioda Enzolino » lun feb 27, 2006 15:28 pm

"Senza agonismo non esiste sport".

Dipende cosa si intende per agonismo.
Puo' essere anche desiderio di superamento e competizione anche e solo nei confronti di se stessi. Quando facevo atletica il mio avversario da battere era il mio record personale. Se vincevo ma facevo tempi peggiori rispetto al mio record, rimanevo comunque deluso, mentre se perdevo ma superavo il mio limite, ero compunque compiaciuto del miglioramento.

Gli altri possono essere la "scusa", lo stimolo per migliorare noi stessi e viceversa.

Nei giochi di squadra entrano in gioco altre dinamiche per cui l'individuo che si supera e supera gli altri e' il gruppo.

Insomma, fondamentalmente son d'accord con la frase scritta sopra.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda c.caio » lun feb 27, 2006 15:59 pm

Mago del gelato ha scritto:Non volevo assolutamente fare polemica, ma il contesto mi ha fatto riflettere sul concetto di sport abbinato all'arrampicata. Scusata se non c'entra con l'intento del topic


...non era rivolto a te, io volevo semplicemente dire che e' meglio ragionare sul contesto di un discorso completo piuttosto che su un brandello di frase. Tutto qui...
:D
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Mago del gelato » lun feb 27, 2006 16:17 pm

Comunque il discorso è molto complesso, dipende tutto da che significato si attribuisce alle parole "agonismo" e "sport"
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.