L'invernale del Garibaldi : scherzo di carnevale!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Roberto » dom feb 26, 2006 20:24 pm

Anche io avrei fatto una telefonata preventiva, non si sa mai, però l' incazzatura di Morgana e C. è condivisibile, perché un locale invernale chiuso non è un locale invernale, ma una presa per il culo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda maurocon » dom feb 26, 2006 20:26 pm

Il lucchetto era più grosso di quello dei cancelli della sede centrale della banca d'italia! :roll: :roll: :roll:
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Silvio » dom feb 26, 2006 20:27 pm

maurocon ha scritto:Il lucchetto era più grosso di quello dei cancelli della sede centrale della banca d'italia! :roll: :roll: :roll:



e allora avete perfettamente ragione ad essere incacchiati, caspita.


:twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Maxxo » dom feb 26, 2006 20:27 pm

Roberto ha scritto:Anche io avrei fatto una telefonata preventiva, non si sa mai, però l' incazzatura di Morgana e C. è condivisibile, perché un locale invernale chiuso non è un locale invernale, ma una presa per il culo.

Hai perfettamente ragione, io andrei, con dotazione completa (manganello e olio di ricino :twisted: ) una volta il rifugio sia aperto e farei valere le mie ragioni.....ecchecazzo :?
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda morgana » dom feb 26, 2006 20:27 pm

se ci abbiamo provato ad usare le picche????????? circa tre quarti d'ora, tre picche contemporaneamente, alternate, simmetriche asimmetriche, di becca, di punta, il lucchetto non è uno dei soliti lucchetti. è un super lucchetto compatto ed enorme. non è valso a niente.....l'idiozia tutta nostra fonte della disperazione e del freddo che aveva congelato le meningi è stata quella di provare a scavare....che idioti!...l'unico risultato è che adesso ho le dita di tutte e due le mani inservibili per un piccolo principio di congelamento, anche se avevo i guanti. insomma i miei super spettacolari compagni di cordata avevano deciso di regalarmi una giornata di tranquilla passeggiata in onore della mia mano inferma e.....
morgana
 

Messaggioda Silvio » dom feb 26, 2006 20:29 pm

morgana ha scritto:se ci abbiamo provato ad usare le picche????????? circa tre quarti d'ora, tre picche contemporaneamente, alternate, simmetriche asimmetriche, di becca, di punta, il lucchetto non è uno dei soliti lucchetti. è un super lucchetto compatto ed enorme. non è valso a niente.....l'idiozia tutta nostra fonte della disperazione e del freddo che aveva congelato le meningi è stata quella di provare a scavare....che idioti!...l'unico risultato è che adesso ho le dita di tutte e due le mani inservibili per un piccolo principio di congelamento, anche se avevo i guanti. insomma i miei super spettacolari compagni di cordata avevano deciso di regalarmi una giornata di tranquilla passeggiata in onore della mia mano inferma e.....



dai che ti passa presto e ti potrai rifare con gli interessi !!!


OT : grazie per la bellissima serata ad Ariccia, da ripetere a stretto giro.

:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Maxxo » dom feb 26, 2006 20:30 pm

morgana ha scritto:se ci abbiamo provato ad usare le picche????????? circa tre quarti d'ora, tre picche contemporaneamente, alternate, simmetriche asimmetriche, di becca, di punta, il lucchetto non è uno dei soliti lucchetti. è un super lucchetto compatto ed enorme. non è valso a niente.....l'idiozia tutta nostra fonte della disperazione e del freddo che aveva congelato le meningi è stata quella di provare a scavare....che idioti!...l'unico risultato è che adesso ho le dita di tutte e due le mani inservibili per un piccolo principio di congelamento, anche se avevo i guanti. insomma i miei super spettacolari compagni di cordata avevano deciso di regalarmi una giornata di tranquilla passeggiata in onore della mia mano inferma e.....

okkei, farò un corso di gruppo allora, non solo lezioni singole :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda maurocon » dom feb 26, 2006 20:32 pm

Buzz ha scritto:Comunque, a mio parere, se devo contare su un locale invernale, o su un bivacco, telefono alla sezione di competenza e mi informo. Sempre.

A volte la chiave è nascosta in un punto preciso e te lo dicono.
Capita abbastanza spesso.

:::



E per le emergenze???? Se ti becca una tormenta???? Mi "RIFUGIO"!!! MA DOVE???????????
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Maxxo » dom feb 26, 2006 20:34 pm

Silvio ha scritto:[OT : grazie per la bellissima serata ad Ariccia, da ripetere a stretto giro.

:wink: :wink: :wink:

A Morgà ma che je hai fatto a stì quà......sessò tutti innamorati :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Silvio » dom feb 26, 2006 20:36 pm

Maxxo ha scritto:
Silvio ha scritto:[OT : grazie per la bellissima serata ad Ariccia, da ripetere a stretto giro.

:wink: :wink: :wink:

A Morgà ma che je hai fatto a stì quà......sessò tutti innamorati :lol: :lol: :lol: :wink:



a Maxxo, la devi conoscere !!!


8) 8)

:wink: :wink:

:lol: :lol:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda morgana » dom feb 26, 2006 20:38 pm

sì che mi passa, presto frose, ma comunque mi passa. e questo lo devo dire. questa esperienza di avventura non voluta mi ha regalato una cosa stupenda: la consapevolezza che naurocon ed hernan sono veramente i miei compagni di cordata. quelli con la C maiuscola, quelli che non si limitano ad essere compagni di scalata. sapevamo di essere in sintonia, abbiamo compiuto diverse nostre piccole imprese, ed io sentivo quell'in più che c'è nell'aria dentro e fuori di me quando ero legata con loro. ora ho la certezza che sia così che a volkte la corda da nove millimetri è solo il punto di partenza per far arrivare a legare insieme nuclei fondamentali di esistenze che si cercano e si trovano....regali della vita!

Maxxo mi prenoto al corso!
morgana
 

Messaggioda morgana » dom feb 26, 2006 20:41 pm

Silvio ha scritto:
Maxxo ha scritto:
Silvio ha scritto:[OT : grazie per la bellissima serata ad Ariccia, da ripetere a stretto giro.

:wink: :wink: :wink:

A Morgà ma che je hai fatto a stì quà......sessò tutti innamorati :lol: :lol: :lol: :wink:



a Maxxo, la devi conoscere !!!


8) 8)

:wink: :wink:

:lol: :lol:




va bè che è carnevale e ogni scherzo vale.......... ma se mi prendete in giro ancora io poi mi deprimo!!!!!

sò permalosa, io! :(
morgana
 

Messaggioda Silvio » dom feb 26, 2006 20:45 pm

8) 8) 8)


ma io non stavo scherzando affatto, sei una persona da conoscere e frequentare.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Radio Holzer » dom feb 26, 2006 22:53 pm

Silvio ha scritto:8) 8) 8)


ma io non stavo scherzando affatto, sei una persona da conoscere e frequentare.


Silvio, molte cose condividiamo. L'annata fu probabilmente annoverata come "eccezionale". Quoto, ti.
E mi sto mangiando il "cacio" che sai.
8) :wink: :)
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Messaggioda Silvio » lun feb 27, 2006 1:14 am

Radio Holzer ha scritto:
Silvio ha scritto:8) 8) 8)


ma io non stavo scherzando affatto, sei una persona da conoscere e frequentare.


Silvio, molte cose condividiamo. L'annata fu probabilmente annoverata come "eccezionale". Quoto, ti.
E mi sto mangiando il "cacio" che sai.
8) :wink: :)



Bella Radio, il "cacio" è da riprovare quanto prima !!!


8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda SCOTT » lun feb 27, 2006 7:43 am

Pur non conoscendo precisamente la situazione di qulla zona... :?
...+ o - la storia si ripete...

Sempre + spesso i gestori dei rifugi CAI chiudono a chiave i locali invernali ... (soprattutto se annessi al rifugio vero e proprio...)
...la motivazione è quasi sempre la stessa...
...atti vandalici ripetuti alla struttura e alle dotazioni...

A primavera il gestore torna in quota e... 8O ...tutto sottosopra... sedie, assi, panche bruciate... tentativi, a volte riusciti, di intrusione al rifugio vero e proprio... :roll: ...molti danni da riparare... :x

...così , sempre + gestori decidono di togliere l'accesso al locale invernale del "loro" rifugio... :?
(...spesso usando il sistema del "ritiro chiave dal gestore" ...copiato dai gestori dei ri. privati...)

Verrebbe quasi da dargli ragione...
...a me è capitato di discutere l'argomento con un "gestore" ... si fatica a dargli torto...
...però ha torto :!:
...proprio per le ragioni riportate da Morgana & Co ...

Un locale invernale, prima ancora che un punto d'appoggio per gite di vario genere, è e deve essere un RICOVERO DI EMERGENZA :!:
E' facile, prevedendo un pernotto in quota, passare a ritirare le chiavi...
...impossibile prevedere una situazione di emergenza :!: ...quindi il locale invernale, se chiuso a chiave, viene a perdere il suo scopo principale :!:

Potrei sbagliarmi ... ma io la vedo così... :roll: :wink:

Morgana ha scritto:...l'unico risultato è che adesso ho le dita di tutte e due le mani inservibili per un piccolo principio di congelamento, anche se avevo i guanti.


... :? ...avevo sentito che per le "tendiniti" è indicato mettere del ghiaccio sulla parte infiammata... :? ...ma così mi pare eccessivo... :lol: :lol: :lol: ....................... :wink:



Donatello ha scritto:Una curiosità (sinceramente) avete mai pagato il pernottamento in un invernale/bivacco?


...naturalmente... (dove previsto)

Buona norma sarebbe anche riordinare, pulire, lasciando il tutto in condizioni migliori di come lo si è trovato :!: 8)

Ciao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Buzz » lun feb 27, 2006 8:58 am

maurocon ha scritto:
Buzz ha scritto:Comunque, a mio parere, se devo contare su un locale invernale, o su un bivacco, telefono alla sezione di competenza e mi informo. Sempre.

A volte la chiave è nascosta in un punto preciso e te lo dicono.
Capita abbastanza spesso.

:::



E per le emergenze???? Se ti becca una tormenta???? Mi "RIFUGIO"!!! MA DOVE???????????


Se il regolamento del Cai dice che il locale invernale del rifugio deve essere aperto allora sicuramente doveva essere aperto.

Punto.

Ma... permettimi...proviamo a vederla in altro modo:


per quanto mi riguarda,
se faccio conto su una struttura come meta o appoggio per una gita mi sincero della disponibilità,
per emergenze invece non lo considero proprio.
Sarò un pessimista di natura, ma non faccio affidamento sugli altri per le emergenze.

Le emergenze in genere sono situazioni che con un pò meno di approssimazione erano facilmente prevedibili.
Specie le tormente...

E se proprio mi trovassi nella merda per una situazione imprevedibile, allora... extrema ratio (ma veramente extrema, tipo incidente)... allora chiamo aiuto e se non è possibile ...beh... se c'è un locale invernale nelle vicinanze mi considero fortunato, se è chiuso è come se non ci fosse stato.
Se posso entro. Se non posso la considero una sfiga.
Ma nemmeno per un istante mi passa per la testa che la responsabilità di quella situazione è di chi ha chiuso la struttura.

Incazzatevi pure con il CAI, scrivete alla sezione dell'Aquila.
A norma di regolamento (che non ho letto e nemmeno mi andrò a leggere) ne avrete anche tutte le ragioni. Sarà anche nel vostro diritto.

Ma partire senza sincerarsi delle condizioni del rifugio per me è una leggerezza. Tutta vostra.
E su questo, per me, non ci piove.


Che avete fatto... l'allegra combriccola che va a fare la passeggiata?
Già avrei seri dubbi sul passare in val maone con le condizioni che c'erano questi giorni. Ma passi... suppongo, spero -anche se non ne sono del tutto certo per come vi siete mossi- che ve ne foste sincerati.


Poi non ho capito...
tutti sanno che il Duca è senza tetto perchè in ristrutturazione.

Vi siete sciroppati 200 metri di dsl in più per andarci a sbattere il naso, quando potevate passare la sella di monte aquila e andare diretti a campo imperatore, probabilmente su una traccia già esistente (almeno dalla sella).

Allora: o la situazione non era così tragica e ne avevate da vendere....
oppure se uno fa cazzate a ripetizione i casini se li merita.

I responsabili della nostra sicurezza siamo NOI e non i rifugisti del CAI.


Venire qui a incazzarsi contro qualcun altro mi sembra una stronzata.
Tipica deresponsabilizzazione: la colpa delle proprie cazzate è sempre degli altri.

Poi pensatela pure come vi pare.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda SCOTT » lun feb 27, 2006 10:05 am

Preciso che non ero parte della "allegra combriccola"...
...

Buzz ha scritto:Le emergenze in genere sono situazioni che con un pò meno di approssimazione sarebbero facilmente prevedibili.


... :? ...dissento su questa parte... :roll:

...un'emergenza è un'imprevisto :!: ...che poi l'esperienza aiuti ad evitare parte delle "situazioni tipo" che generano l'imprevisto... bè , questa è un'altra storia... :roll:

Ciao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Buzz » lun feb 27, 2006 10:18 am

SCOTT ha scritto:Preciso che non ero parte della "allegra combriccola"...
...

Buzz ha scritto:Le emergenze in genere sono situazioni che con un pò meno di approssimazione sarebbero facilmente prevedibili.


... :? ...dissento su questa parte... :roll:

...un'emergenza è un'imprevisto :!: ...che poi l'esperienza aiuti ad evitare parte delle "situazioni tipo" che generano l'imprevisto... bè , questa è un'altra storia... :roll:

Ciao.


ho messo in corsivo emergenze e ho scritto "in genere" non casualmente.

proprio per dire che spesso quelle che si chiamano emergenze, non lo sono, specie le tormente a cui si faceva riferimento, che essendo fenomeni meteorologici prevedibili, nell'arco di un dodici ore di cui si sta parlando, e a 3 ore massimo dalla civiltà, non sono emergenze
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda tclimb_2 » lun feb 27, 2006 10:40 am

mi dispiace che ve la siate vista brutta
(col senno del poi) certo una telefonatina al cai dell'aquila ... non ci sarebbe stata male.
In altre parole, tutti gli organi dovrebbero essere ingranditi!
--
...ma allora avrebbe un enorme schwanzstück!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.