da Il Fabio » sab feb 18, 2006 13:31 pm
da paolo75 » sab feb 18, 2006 14:15 pm
da clod » sab feb 18, 2006 15:53 pm
Il Fabio ha scritto:sulla falsariga dell'altro thread, vi chiedo qualche cortese dritta sulle vie facili nella zona lecchese. Finale è per un fine settimana tra un po' di tempo, ma nel lecchese potremmo andarci domani!
Io sono stato solo a Galbiate. Ho visto un paio di settori ma salvo una via di 10 metri erano tutte dal quinto grado in su.
Ciao, e grazie mille a tutti
da giudirel » sab feb 18, 2006 17:01 pm
da Mago del gelato » dom feb 19, 2006 12:41 pm
da Donatello » dom feb 19, 2006 12:47 pm
da Il Fabio » lun feb 20, 2006 10:14 am
giudirel ha scritto:Il settore dell'Oasi a Galbiate che cita paolo75 (appena attrezzato e non unto) ... ed anche qualche tiro all'Orecchio di Galbiate, a Civate al Vaccarese ed al Pizzo Boga.
da Donatello » lun feb 20, 2006 10:18 am
da Il Fabio » lun feb 20, 2006 10:35 am
Donatello ha scritto:Per quanto riguarda Rancio qua ci sono le relazioni delle vie richiodate
http://larioclimb.paolo-sonja.net/fales ... placc.html
da Donatello » lun feb 20, 2006 11:06 am
Il Fabio ha scritto:Donatello ha scritto:Per quanto riguarda Rancio qua ci sono le relazioni delle vie richiodate
http://larioclimb.paolo-sonja.net/fales ... placc.html
FAVOLOSO!
E' quello che ci serve! Beninteso che faremo solo monotiri per un po'. Ci sono i moschettoni o gli anelli nelle soste?
E speriamo che domenica non piovE! E viva i congiuntivi, anche.
Ora si tratta di capire come arrivarci. A Rancio (ma si tratta di Rancio Valcuvia? Ce ne sono altri?) non riesco a trovare, su tuttocitta.it, la "via quarto" indicata nel sito. Mi mobilito, non scomodatevi, siete stati tutti fin troppo gentili. Ciao ragazzi/e
da abrax » lun feb 20, 2006 13:32 pm
Il Fabio ha scritto:... Ci sono i moschettoni o gli anelli nelle soste?
...
da Il Fabio » lun feb 20, 2006 14:12 pm
abrax ha scritto:Curiosità: ma un corso lo hai fatto?
Occhio che ci si fa male anche sui tiri facili!
da vito » lun feb 20, 2006 14:21 pm
da abrax » lun feb 20, 2006 14:29 pm
Il Fabio ha scritto:abrax ha scritto:Curiosità: ma un corso lo hai fatto?
Occhio che ci si fa male anche sui tiri facili!
Si, con il CAI di Cinisello, (grazie per l'interessamento)!
Siamo anche già andati in falesia qualche volta, ma sempre con qualcuno più esperto vicino. Per la prima volta da soli vogliamo puntare molto in basso
da Donatello » lun feb 20, 2006 14:35 pm
da smaz » lun feb 20, 2006 15:23 pm
da paolo75 » lun feb 20, 2006 15:59 pm
Il Fabio ha scritto:giudirel ha scritto:Il settore dell'Oasi a Galbiate che cita paolo75 (appena attrezzato e non unto) ... ed anche qualche tiro all'Orecchio di Galbiate, a Civate al Vaccarese ed al Pizzo Boga.
Siete ottimisti
Il settore Oasi è proprio quello dove sono stato, ma di vie di quarto ce ne sono solo tre. Le altre sono tutte quinto e sesto... fuori portata per ora per andarci da soli!![]()
![]()
Grazie per i consigli, a tutti! Verosimilmente conviene comprarsi un libro guida. Ce n'è uno di riferimento per la zona?
da superpjimmy » lun feb 20, 2006 18:01 pm
da brotherxx90 » lun feb 20, 2006 18:06 pm
da smaz » lun feb 20, 2006 19:17 pm
brotherxx90 ha scritto:ma sto lecchese è bello o no???tanti miei amis ci vanno,ma ne vale la pena ho e meglio rimanere qua ad aosta???
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.