La snobbistica superiorità dei nonsport alpini

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

La snobbistica superiorità dei nonsport alpini

Messaggioda Zio Vare » dom feb 19, 2006 14:54 pm

Prendo spunto da alcuni post che negli ultimi tempi si sono visti sul forum che riguardano la possibilità che alcune discipline come l'arrampicata sportiva o lo scialpinismo possano diventare sport olimpici.
Mi sono messo ad osservare le varie obiezioni a proposte di questo tipo.
La prima risposta negativa che solitamente arriva accompagnata e condita da insulti vari è che "l'*********** NON è uno sport".
Le gare di arrampicata ci sono ormai da molti anni, ci sono competizioni a livello nazionale, ci sono dei campionati del mondo e dei master di altissima fama e livello ma non si capisce bene perchè l'arrampicata sportiva continua a non essere uno sport. Meno male che si chiama sportiva!
Lo stesso vale più o meno per lo scialpinismo.
Io vivo la montagna e lo scialpinismo in un certo modo quindi è inconcepibile che qualcuno possa gareggiare in questa disciplina, ancor meno auspicabile è che lo scialpinismo diventi disciplina olimpica.
A sentire qualcuno gli sport "alpinistici" sono diversi da tutti gli altri. Nessuno è confrontabile, neanche tutte le altre discipline a diretto contatto con l'ambiente naturale che spesso comportano anche rischi di livello superiore. Sembra quasi che definire l'alpinismo, l'arrampicata, lo scialpinismo etc. uno sport equivalga a fargli perdere valore.
Altra motivazione ricorrente è che una maggiore visibilità farebbe solo aumentare i praticanti e ci toglierebbe dalle mani una parta dei nostri giocattolini. E sì! Noi possiamo andare ad arrampicare, andare sui ghiacciai, scialpinare etc. ma questo gioco deve rimanere riservato a pochi, alla casta eletta. Noi possiamo parlare di montagna su un forum visibile in tutto il mondo ma nessuno deve rubarci il terreno di gioco. A prescindere dalla possibilità che un paio di giorni di visibilità ogni 4 anni diano come risultato l'invasione delle falesie (?!) perchè nel nostro ambiente c'è questo egoismo di fondo?
Perchè c'è questa velata e inespressa ma sottointesa superiorità nei confronti di altri? Di altri sportivi e di altre discipline?
Perchè c'è questo spauracchio di vedere definire sport quello che per noi è una passione? Avete paura di essere ingabbiati dalle regole? Ma a voi cosa cambierebbe se chi fa già gare e pratica a livello agonistico quello che per noi è un passatempo potesse esprimere il proprio spirito sportiva anche al altri livelli?
Perchè vanno bene i bouder contest, le garette tra amici con l'autocertificazione, il rockmaster di Trento, ma poi appena si arriva ad una più ampia visibilità e ad un riconoscimento mondiale di una disciplina si fa marcia indietro?

Sono solo un po' di dubbi buttati lì, senza pretesa di risposta punto a punto, ma mi farebbe piacere capire cosa ne pensate a riguardo.

Ciao
AndreA
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » dom feb 19, 2006 15:02 pm

A mio parere, modesto ed opinabile, l' alpinismo non è uno sport nel senso comune che si da al termine; le altre attività, collegate anche indirettamente all' alpinismo, come il freeclimbing e il dry toolong, sono a tutti gli effetti sport come gli altri e possono anche diventare olimpionici.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Danielrock » dom feb 19, 2006 15:13 pm

Probabilmente nelle mie motivazioni ci sono anche delle posizioni di egoismo.... !

Personalmente per quanto riguarda l'arrampicata nn trovo particolarmente impossibile il portere alle olimpiadi tale pratica!!!

Piu difficile e pericoloso trovo lo ski alp.

L'arrampicata sportiva nelle gare si pratica su strutture artificiali e l'ambiente che si vede nn ha piu nulla a che fare con la montagna!!! è ormai uno sport come molti altri!!!!

Lo ski alp invece si pratica ancora in montagna, le gare piu belle difficilmente si muovono su piste da sci, ma raggiungono quote anche elevate in ambienti resi sicuri per l'occasione!!!!
Il messaggio che si trasmette al pubblico è che andare a 4000 metri con gli sci sia una cosa semplice, ---- "se ci fanno le gare vuol dire che pericolo nn ce ne sono"---- è il pensiero comune, .... cosa che invece o del tutto errata, lo ski alp è una preatica pericolosissima, molto piu che l'arrampicata in quanto varia molto da zona a zona e di ora in ora!

la mia paura è che una visibiltà piu ampia di questa disciplina introduca in questo ambiente persone poco preparate che vedendo i campioni cercano di emularli nn avendo le conoscenze adatte !!!!

Poi il mio pensiero può tranqillamente essere egoistico e sbagliato ma è comunque cio che penso!!!

Un ultima cosa, probabilmente tra nn molto si arriverà a vedere lo ski alp alle olimpiadi, spero vivamete che le mie ipotesi siano smentite!!!

Daniele :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: La snobbistica superiorità dei nonsport alpini

Messaggioda mrt 88 » dom feb 19, 2006 15:44 pm

una domenica perfetta per ragionare su certi argomenti... :)

secondo me il discorso dello zio è giusto, supportato com'è da argomentazioni molto valide.

l'arrampicata sportiva E' pronta per andare alle olimpiadi. credo che su questo non ci possano essere dubbi. ci sono atleti, ci sono federazioni, ci sono circuiti provinciali-regionali-nazionali-ecc ecc

ma la domanda è: quanti di coloro che possiedono le carte in regola per presentarsi alle olimpiadi lo fare
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Buzz » lun feb 20, 2006 9:05 am

minchiazio ma lo fai apposta?

io direi che l'alpinismo, se usa il grigri modificato e non usa gli spit non è uno sport

certo ci sarebbe da discutere bene sul grigri modificato e sugli spit, prima di tutto.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Zio Vare » lun feb 20, 2006 9:29 am

Danielrock ha scritto:Lo ski alp invece si pratica ancora in montagna, le gare piu belle difficilmente si muovono su piste da sci, ma raggiungono quote anche elevate in ambienti resi sicuri per l'occasione!!!!
Il messaggio che si trasmette al pubblico è che andare a 4000 metri con gli sci sia una cosa semplice, ---- "se ci fanno le gare vuol dire che pericolo nn ce ne sono"----

Io non vedo questo passaggio automatico gara --> tv --> cosa semplice
Mi è bastato vedere le Skeleton in tv per chiedermi come facessero a scendere in quel modo e gareggiano su una pista artificiale!
Quando però mandano in diretta il trofeo Mezzalama sono tutti a bocca aperta davanti al Monte Rosa. Mica ci si chiede che cosa ne pensa la gente che vede.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » lun feb 20, 2006 9:34 am

Buzz ha scritto:minchiazio ma lo fai apposta?

:mrgreen:
con 'sto tempo che vuoi fare? :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Danielrock » lun feb 20, 2006 10:02 am

Zio Vare ha scritto:
Danielrock ha scritto:Lo ski alp invece si pratica ancora in montagna, le gare piu belle difficilmente si muovono su piste da sci, ma raggiungono quote anche elevate in ambienti resi sicuri per l'occasione!!!!
Il messaggio che si trasmette al pubblico è che andare a 4000 metri con gli sci sia una cosa semplice, ---- "se ci fanno le gare vuol dire che pericolo nn ce ne sono"----

Io non vedo questo passaggio automatico gara --> tv --> cosa semplice
Mi è bastato vedere le Skeleton in tv per chiedermi come facessero a scendere in quel modo e gareggiano su una pista artificiale!
Quando però mandano in diretta il trofeo Mezzalama sono tutti a bocca aperta davanti al Monte Rosa. Mica ci si chiede che cosa ne pensa la gente che vede.


Sul fatto che della spettacolarità nn ti dò assolutamente torto.
Sicuramente è molto bello vedere le gare di ski alp anche soprattutto per i
luoghi in cui vengono disputate ..... molto scenografico!!!

Il mio ragionamento è un altro .... lo skeleton da un senso di perocolosità
nel vederlo , viaggiale a 120 orari in un canale di ghiaccio senza protezioni
da già da sè idea di pericoloso!!!!

Andare in "montagna" con gli sci, proprio per la spettacolarità delle immagini
che vengono trasmesse nn comunica alla stessa maniera la pericolosità di questo "sport"
anzi spesso la fanno passare in secondo piano!

Poi, ..... sul fatto che si possa mandare alle olimpidi lo ski alp perche ora
mai nelle gare gli atleti hanno raggiunto livelli ottimi nn ci vedo
grandissimi problemi.

La mia paura è che venga trasmesso un messaggio sbagliato dell'utilizzo della montagna!!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda gug » lun feb 20, 2006 10:09 am

L'alpinismo non è assolutamente uno sport assimilabile a molti altri, come dice Roberto, e non sarebbe possibile fare una gara olimpica di alpinismo: è talmente evidente che non serve neanche discuterne, ma non è tanto questo l'argomento della discussione.

Per ciò che riguarda l'arrampicata sportiva, potrebbe tranquillamente essere sport olimpico, magari meglio alle Olimpiadi estive. Tuttavia il timore di un sovraffollamento è reale, dato che è un'attività che impatta in ambienti naturali piccoli come le falesie, che non possono reggere più di tanto all'affollamento. Quindi in questo senso, secondo me è meglio che i praticanti non crescano a dismisura: negli altri sport, fare aumentare la base dei praticanti è cosa ottima, nell'arrampicata in ambiente ci sono dei limiti ben precisi, dati dall'ambiente.
Tuttavia è vero che se si parla solo di gare e praticanti su resina il problema non si pone, ma il fatto è che chi pratica l'arrampicata non lo fa certo solo su resina.
E' vero però che una gara ogni 4 anni alle Olimpiadi non cambia moltissimo la situazione e questo mio rimane un discorso generale.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Zio Vare » lun feb 20, 2006 10:42 am

Danielrock ha scritto:Andare in "montagna" con gli sci, proprio per la spettacolarità delle immagini
che vengono trasmesse nn comunica alla stessa maniera la pericolosità di questo "sport"
anzi spesso la fanno passare in secondo piano!

basterebbe parlarne, oggi quando si parla di scialpinismo si legge esclusivamente di tragedie, valanghe e morti! La cultura passa anche attraverso i media se si ha un minimo di cervello.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yinyang » lun feb 20, 2006 10:52 am

io quoto gug

e aggiungo per rispondere al post iniziale: non mi sento superiore ad un altro sportivo, ma egoista si! non mi va assolutamente che si crei un movimento di massa intorno all'arrampicata

le falesie sono un bene limitato
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda gug » lun feb 20, 2006 14:05 pm

yinyang ha scritto:io quoto gug

e aggiungo per rispondere al post iniziale: non mi sento superiore ad un altro sportivo, ma egoista si! non mi va assolutamente che si crei un movimento di massa intorno all'arrampicata

le falesie sono un bene limitato


Con ciò non voglio dire che bisogna fare dei numeri chiusi o cose del genere (almeno attualmente), ma semplicemente comprendere che fare proselitismo fine a se stesso, mentre in altri sport è bene ed è prassi, nell'arrampicata potrebbe non esserlo.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Danielrock » lun feb 20, 2006 14:19 pm

Zio Vare ha scritto:
Danielrock ha scritto:Andare in "montagna" con gli sci, proprio per la spettacolarità delle immagini
che vengono trasmesse nn comunica alla stessa maniera la pericolosità di questo "sport"
anzi spesso la fanno passare in secondo piano!

basterebbe parlarne, oggi quando si parla di scialpinismo si legge esclusivamente di tragedie, valanghe e morti! La cultura passa anche attraverso i media se si ha un minimo di cervello.


Ecco questo è un pensiero che ho fatto anche io.....

Purtroppo nn ho molta fiducia dei media, e dei mezzi di informazione in genere,
purtroppo fa notizia solo il senzazzionale, e se qualcosa nn è negativo difficilmente
riesce ad essere portato a conoscenza, basta vedere il problema dell'aviaria, che
ora sta spololadno in tv, fino ad ora gli appelli al fatto che il virus nn è trasmissibile
direttamente sono andati a vuoto e sono stati molto minori della notizia sensazionale
del virus!!!!

Stessa cosa ho paura che accada anche in questo caso!!!

Lo sò che è una fisima mia, ma nn riesco a scrollarmi di dosso questa sensazione
negativa!!!!

Ciao Daniele
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: La snobbistica superiorità dei nonsport alpini

Messaggioda ehi man » lun feb 20, 2006 14:42 pm

io penso ci siano delle reticenze perchè la vera arrampicata sportiva (catalogabile e omologabile) è quella su resina, che però da immagine distorta di quello da cui proviene, cioè l'arrampicata su roccia, che in fin dei conti è cio che la massa pratica, usando la resina per lo più come allenamento. quando l'arrampicata sportiva su resina si liberà del "fardello culturale" dell'arrampicata su roccia allora ci si approccierà a questa disciplina con spirito diverso. chi arrampica su roccia in genere lo fa per confrontarsi con se stesso, il confronto con altri può esserci ma è marginale, così che non ha (quasi) senso gareggiare. sulla resina invece il confronto con altri ha maggior importanza.
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yinyang » lun feb 20, 2006 14:47 pm

ma poi viceversa...

c'è qualche ragione pratica e palusibile per cui dovremmo augurarci che questa massa aumenti?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda ehi man » lun feb 20, 2006 15:06 pm

più fighe?
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yinyang » lun feb 20, 2006 15:08 pm

plausibile... :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » lun feb 20, 2006 15:10 pm

però contando che il rapporto è perlomeno 10:1
per avere 100 fighe in più dobbiamo tenerci pure 10 volte tanta nuova braga :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Smythe » lun feb 20, 2006 15:27 pm

Pensate che effetto farebbe alle Olimpiadi una gara tipo Extreme di Verbier, magari piazzata in programmazione televisiva subito dopo un incontro di curling! 8)
Finalmente una gara dove si rischia di non poter premiare il vincitore per sopravvenuto ricovero al policlinico... 8O 8O 8)
Avatar utente
Smythe
 
Messaggi: 19
Images: 2
Iscritto il: ven feb 03, 2006 10:44 am

Messaggioda Buzz » lun feb 20, 2006 15:49 pm

brutto sport l'alpinismo... deforma

meglio il biliardo
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron