SCHIODANDO ALLEGRAMENTE...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun gen 23, 2006 11:44 am

NonVedoUnChiodo ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
Earon ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:Anni fa mi pare su una via sul comprensorio del bianco un ragazzo padre c'ha rimesso le penne perchè qualche simpaticone aveva spezzato uno spit... E' andato nel panico e......

A chi spezza gli spit: andatelo a spiegare al povero orfano...

Sono assolutamente contrario agli spit laddove però si possono usare altri metodi di assicurazione... Sono anche contrario però, a togliere gli spit quando questi sono segnalati sulle guide o è di dominio pubblico la loro esistenza....

Su una placca improteggibile spit si!!!! Nei limiti di una distanza tra l'uno e l'atro ragionevole per l'alpinismo...


quoto in pieno, il resto sono chiacchiere ad bar che non finiranno mai... basterebbe rispettare lo stile degli apritori, tutto qua....


E le tue non sono chiacchiere da bar ? Col tuo sistema chi apre può mettere uno spit a metro !
Se è andato nel panico non è colpa di chi ha tolto lo spit; lo spit non c'era ed è salito lo stesso. Sempre che lo spit non si sia rotto col suo volo. E che siano stati riportati i fatti reali e non una ipotesi (non credo l'abbia raccontato chi è caduto).
Non siamo mica obbligati a salire dappertutto eh, è stato detto e ripetuto, che se non si è in grado di continuare si scende. Altrimenti, se succede qualcosa, è assurdo scaricare le proprie responsabilità su altri


Ma sai leggere?!?!?!?!?

Ho detto che appoggio il metodo americano... Spit solo dove non si può proteggere con altro!!!! Ed ho gia scritto prima: a distanza alpinistica!!!

SONO ASSOLUTAMENTE CONTRARIO ALLA FALESIA ALLUNGATA!!!! E ODIO IL SUO POPOLO!!!!

Dotta elucubrazione la tua 8O Ho una sola curiosità: Che vuol dire "A Distanza Alpinistica" :?: Sai è un pò che girovago per monti e ciò non l'ho mai inteso 8)


Può essere intesa come distanza "salvavita" e non "salvacacca" :arrow: ergo falesia...

Mi inchino a cotanta sapienza :!: Non sapevo che le falesie erano chiodate per ovviare a problemi "gastro intestinali" 8O


:?: :?: :?: Ci sei o ci fai :?: :?: :?:

C'h aragione Buzz... Se in falesia si allontanassero gli spit di un sol metro non si assisterebbe più a pietose scene di ravanaggio sul 6a grado banalizzato da tutti in falesia ma evitato dai più in montagna...

Un'altra cosa: per il ponte dell'immacolata ero a sperlonga e al grottone ho assistito a un volo pauroso da uno di quei 6b al centro/dx della falesia.
Malgrado siano spittati per i nani un ragazzo è riuscito a ribaltarsi e a sbattere la testa tra due concrezioni (sarebbe bastato un mm più a dx o a sx e ci sarebbe rimasto!!)..... Per dire che cmq non dipende dalla distanza delle protezioni ma sempre dalle proprie capacità... E dal sangue freddo, perchè se quel passaggio si trovasse a un metro da terra passeresti senza problemi!!!!

IT'S ALL IN YOUR MIND

Mi fai quasi tenerezza. E' vero che l'universo è governato dall'entropia, ma è possibile che un argomento così basic, semplice debba trovare un'elucubrazione così contorta? Il tuo disquisire non è codificabile neanche attraverso le leggi-equazioni Stokastiche!
Emerge chiaramente una mancanza totale di conoscenza et sapienza. Ho come l'impressione che parli per sentito dire. Citi in maniera avventata l'ultimo articolo o libro letto.
Rileggi ciò che scrivi. Rifletti; quello che osserva Paolo è la nuda realtà!
Non innamorarti di frasi fatte; colui che le ha scritte/dette lo ha fatto attraverso un "percorso" personale. Le ha prima metabolizzate e poi sedimentate.
Tu ne fai un utilizzo specioso, cercando l'effetto. Non pensi che i tuoi interlocutori conoscono, grazie al loro retaggio, in maniera approfondita le suddette "sentenze"?

Last but not the least, visto che parli spesso di salite alpine, di "ghiaccio", vieni al raduno di Cogne così possiamo capirci all'interfaccia! Magari mi adopero per scalare assieme! Ti garantisco che conosco numerose "colate" non contaminate da Fix e quindi l'etica da te propagandata è salva!
Ti saluto con un sorriso laconico!


Come parli aulico...
Quelli che si ribaltano in falesia con protezioni che non si allontanano di più di due metri... Sono quelli che vogliono trasformare l'alpinismo in qualcosa di scevro di poesia, fatica, abnegazione... Insomma volgliono rendere consumistico non uno sport ma qualcosa di più... Che si deve sentire dentro con sommo rispetto!!!

Ed il mio retaggio mi porta a pensare che laddove c'è una sosta buona a chiodi non c'è bisogno d'altro...
Che laddove posso mettere un nut un tricam un friend non serve uno spit...

Che su una placca non proteggibile con mezzi tradizionali uno spit ci può anche star bene!!!!

E' TANTO DIFFICILE DA CAPIRE????
C'E' BISOGNO DI FARMI QUESTO PROCESSO ALL'INTENZIONE???

Last but not the least, visto che parli spesso di salite alpine, di "ghiaccio", vieni al raduno di Cogne così possiamo capirci all'interfaccia! Magari mi adopero per scalare assieme! Ti garantisco che conosco numerose "colate" non contaminate da Fix e quindi l'etica da te propagandata è salva!


Non in ultimo...
Non piacciono le sfide in montagna... Io propaganderò anche un'etica che non si rispecchia nella tua, ma di uno che "sfida" (se ho ben inteso il tuo tono) ho poca stima.
Ma se vuoi, come auspico, visto che siamo vicini di casa, andare insieme dove più ci aggrada data la generosa stagione di ghiaccio per conoscerci e divertirci insieme e scambiarci le opinioni davanti a un bicchiere di birra!!!! Sabato sono libero...

In ultimo... Quest'anno ho la maturità quindi non posso venire a cogne...
Grazie per l'invito!!!


Spero di fare una doverosa "chiosa" al mio e al tuo intervento.
Partiamo dalle ultime frasi; io non ho intenzione di sfidarti nè in montagna nè in nessun altro loco. Ti ho semplicemente invitato ad un contraddittorio face to face. Come ti dicevo sopra, quello che emerge dal tuo disquisire è una profonda confusione; dettata sicuramente dalla giovane età. Benedetto il "Dio delle Montagne" siamo nel 2006 e ancora non ci accorgiamo di una palese realtà. Non possiamo fare dei confronti tra arrampicata sportiva e alpinismo. Sono diatribe ormai morte e sepolte.
Dici testualmente:

Quelli che si ribaltano in falesia con protezioni che non si allontanano di più di due metri...
Sono quelli che vogliono trasformare l'alpinismo in qualcosa di scevro di poesia, fatica, abnegazione... Insomma volgliono rendere consumistico non uno sport ma qualcosa di più... Che si deve sentire dentro con sommo rispetto!!!

Ai ragazzi che frequentano le falesie, con obbiettivi più o meno precisi non frega una sega dell'alpinismo. Caro il mio giovine interlocutore, l'ultima generazione che è nata "rampicante" nelle montagne e poi "eventualmente" si è spostata in maniera parziale o definitiva verso le falesie, è la mia (sono del 1962). Così come i moderni "arrampicatori sportivi" non devono pensare che la loro attività è una sorta di scheggia impazzita che si è separata dall'alpinismo; al tempo stesso coloro che invece vogliono dedicarsi "alla montagna" non possono imporre idee, concetti, filosofie a chi ama esclusivamente l'aspetto ludico, sportivo dell'arrampicata; e amano restare "confinati" in falesia!
Alpinismo e Arrampicata Sportiva sono due cose distinte e separate; tu mi dirai che questa è un'ovvietà. No non è così! Tu tendi a gettare le due cose nello stesso calderone; da quì la mia accusa di incoerenza e/o idee confuse.
Sarebbe necessario fare a ritroso il percorso storico, intellettuale che ha portato a questa separazione. Storia che ha quasi 40 anni!
Altro discorso, e questo rientra appieno nel topic, è svilire l'Alpinismo con pratiche e concetti che ad esso non si attagliano. In questo caso sono "In Close Agreement" con te, con il tuo retaggio, circa le aggiunte fittizie ad una determinata via. Come potrei non essere d'accordo con l'affermazione di Manrico Dall'Agnola:" se domani sul Pesce piazzassero uno spit ogni 2 mt. che cosa ne risulterebbe, forse un'eccellente arrampicata, divertente, ma non sarebbe più la stessa cosa".
Io ti ho semplicemente invitato "a non incartarti", a rileggere quanto hai scritto. A cercare un filo conduttore al tuo dialogo.
Saluti [/i]
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda NonVedoUnChiodo » lun gen 23, 2006 13:41 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
Earon ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:Anni fa mi pare su una via sul comprensorio del bianco un ragazzo padre c'ha rimesso le penne perchè qualche simpaticone aveva spezzato uno spit... E' andato nel panico e......

A chi spezza gli spit: andatelo a spiegare al povero orfano...

Sono assolutamente contrario agli spit laddove però si possono usare altri metodi di assicurazione... Sono anche contrario però, a togliere gli spit quando questi sono segnalati sulle guide o è di dominio pubblico la loro esistenza....

Su una placca improteggibile spit si!!!! Nei limiti di una distanza tra l'uno e l'atro ragionevole per l'alpinismo...


quoto in pieno, il resto sono chiacchiere ad bar che non finiranno mai... basterebbe rispettare lo stile degli apritori, tutto qua....


E le tue non sono chiacchiere da bar ? Col tuo sistema chi apre può mettere uno spit a metro !
Se è andato nel panico non è colpa di chi ha tolto lo spit; lo spit non c'era ed è salito lo stesso. Sempre che lo spit non si sia rotto col suo volo. E che siano stati riportati i fatti reali e non una ipotesi (non credo l'abbia raccontato chi è caduto).
Non siamo mica obbligati a salire dappertutto eh, è stato detto e ripetuto, che se non si è in grado di continuare si scende. Altrimenti, se succede qualcosa, è assurdo scaricare le proprie responsabilità su altri


Ma sai leggere?!?!?!?!?

Ho detto che appoggio il metodo americano... Spit solo dove non si può proteggere con altro!!!! Ed ho gia scritto prima: a distanza alpinistica!!!

SONO ASSOLUTAMENTE CONTRARIO ALLA FALESIA ALLUNGATA!!!! E ODIO IL SUO POPOLO!!!!

Dotta elucubrazione la tua 8O Ho una sola curiosità: Che vuol dire "A Distanza Alpinistica" :?: Sai è un pò che girovago per monti e ciò non l'ho mai inteso 8)


Può essere intesa come distanza "salvavita" e non "salvacacca" :arrow: ergo falesia...

Mi inchino a cotanta sapienza :!: Non sapevo che le falesie erano chiodate per ovviare a problemi "gastro intestinali" 8O


:?: :?: :?: Ci sei o ci fai :?: :?: :?:

C'h aragione Buzz... Se in falesia si allontanassero gli spit di un sol metro non si assisterebbe più a pietose scene di ravanaggio sul 6a grado banalizzato da tutti in falesia ma evitato dai più in montagna...

Un'altra cosa: per il ponte dell'immacolata ero a sperlonga e al grottone ho assistito a un volo pauroso da uno di quei 6b al centro/dx della falesia.
Malgrado siano spittati per i nani un ragazzo è riuscito a ribaltarsi e a sbattere la testa tra due concrezioni (sarebbe bastato un mm più a dx o a sx e ci sarebbe rimasto!!)..... Per dire che cmq non dipende dalla distanza delle protezioni ma sempre dalle proprie capacità... E dal sangue freddo, perchè se quel passaggio si trovasse a un metro da terra passeresti senza problemi!!!!

IT'S ALL IN YOUR MIND

Mi fai quasi tenerezza. E' vero che l'universo è governato dall'entropia, ma è possibile che un argomento così basic, semplice debba trovare un'elucubrazione così contorta? Il tuo disquisire non è codificabile neanche attraverso le leggi-equazioni Stokastiche!
Emerge chiaramente una mancanza totale di conoscenza et sapienza. Ho come l'impressione che parli per sentito dire. Citi in maniera avventata l'ultimo articolo o libro letto.
Rileggi ciò che scrivi. Rifletti; quello che osserva Paolo è la nuda realtà!
Non innamorarti di frasi fatte; colui che le ha scritte/dette lo ha fatto attraverso un "percorso" personale. Le ha prima metabolizzate e poi sedimentate.
Tu ne fai un utilizzo specioso, cercando l'effetto. Non pensi che i tuoi interlocutori conoscono, grazie al loro retaggio, in maniera approfondita le suddette "sentenze"?

Last but not the least, visto che parli spesso di salite alpine, di "ghiaccio", vieni al raduno di Cogne così possiamo capirci all'interfaccia! Magari mi adopero per scalare assieme! Ti garantisco che conosco numerose "colate" non contaminate da Fix e quindi l'etica da te propagandata è salva!
Ti saluto con un sorriso laconico!


Come parli aulico...
Quelli che si ribaltano in falesia con protezioni che non si allontanano di più di due metri... Sono quelli che vogliono trasformare l'alpinismo in qualcosa di scevro di poesia, fatica, abnegazione... Insomma volgliono rendere consumistico non uno sport ma qualcosa di più... Che si deve sentire dentro con sommo rispetto!!!

Ed il mio retaggio mi porta a pensare che laddove c'è una sosta buona a chiodi non c'è bisogno d'altro...
Che laddove posso mettere un nut un tricam un friend non serve uno spit...

Che su una placca non proteggibile con mezzi tradizionali uno spit ci può anche star bene!!!!

E' TANTO DIFFICILE DA CAPIRE????
C'E' BISOGNO DI FARMI QUESTO PROCESSO ALL'INTENZIONE???

Last but not the least, visto che parli spesso di salite alpine, di "ghiaccio", vieni al raduno di Cogne così possiamo capirci all'interfaccia! Magari mi adopero per scalare assieme! Ti garantisco che conosco numerose "colate" non contaminate da Fix e quindi l'etica da te propagandata è salva!


Non in ultimo...
Non piacciono le sfide in montagna... Io propaganderò anche un'etica che non si rispecchia nella tua, ma di uno che "sfida" (se ho ben inteso il tuo tono) ho poca stima.
Ma se vuoi, come auspico, visto che siamo vicini di casa, andare insieme dove più ci aggrada data la generosa stagione di ghiaccio per conoscerci e divertirci insieme e scambiarci le opinioni davanti a un bicchiere di birra!!!! Sabato sono libero...

In ultimo... Quest'anno ho la maturità quindi non posso venire a cogne...
Grazie per l'invito!!!


Spero di fare una doverosa "chiosa" al mio e al tuo intervento.
Partiamo dalle ultime frasi; io non ho intenzione di sfidarti nè in montagna nè in nessun altro loco. Ti ho semplicemente invitato ad un contraddittorio face to face. Come ti dicevo sopra, quello che emerge dal tuo disquisire è una profonda confusione; dettata sicuramente dalla giovane età. Benedetto il "Dio delle Montagne" siamo nel 2006 e ancora non ci accorgiamo di una palese realtà. Non possiamo fare dei confronti tra arrampicata sportiva e alpinismo. Sono diatribe ormai morte e sepolte.
Dici testualmente:

Quelli che si ribaltano in falesia con protezioni che non si allontanano di più di due metri...
Sono quelli che vogliono trasformare l'alpinismo in qualcosa di scevro di poesia, fatica, abnegazione... Insomma volgliono rendere consumistico non uno sport ma qualcosa di più... Che si deve sentire dentro con sommo rispetto!!!

Ai ragazzi che frequentano le falesie, con obbiettivi più o meno precisi non frega una sega dell'alpinismo. Caro il mio giovine interlocutore, l'ultima generazione che è nata "rampicante" nelle montagne e poi "eventualmente" si è spostata in maniera parziale o definitiva verso le falesie, è la mia (sono del 1962). Così come i moderni "arrampicatori sportivi" non devono pensare che la loro attività è una sorta di scheggia impazzita che si è separata dall'alpinismo; al tempo stesso coloro che invece vogliono dedicarsi "alla montagna" non possono imporre idee, concetti, filosofie a chi ama esclusivamente l'aspetto ludico, sportivo dell'arrampicata; e amano restare "confinati" in falesia!
Alpinismo e Arrampicata Sportiva sono due cose distinte e separate; tu mi dirai che questa è un'ovvietà. No non è così! Tu tendi a gettare le due cose nello stesso calderone; da quì la mia accusa di incoerenza e/o idee confuse.
Sarebbe necessario fare a ritroso il percorso storico, intellettuale che ha portato a questa separazione. Storia che ha quasi 40 anni!
Altro discorso, e questo rientra appieno nel topic, è svilire l'Alpinismo con pratiche e concetti che ad esso non si attagliano. In questo caso sono "In Close Agreement" con te, con il tuo retaggio, circa le aggiunte fittizie ad una determinata via. Come potrei non essere d'accordo con l'affermazione di Manrico Dall'Agnola:" se domani sul Pesce piazzassero uno spit ogni 2 mt. che cosa ne risulterebbe, forse un'eccellente arrampicata, divertente, ma non sarebbe più la stessa cosa".
Io ti ho semplicemente invitato "a non incartarti", a rileggere quanto hai scritto. A cercare un filo conduttore al tuo dialogo.
Saluti [/i]


Concordo in pieno con quello che hai scritto, sinceramente non era mia intenzione gettare nello stesso calderone alpinismo e falesia...
In tutta sincerità la mia voleva essere una piccola osservazione (confusionaria lo ammetto :roll: :roll: ) su come tanti neofiti si avvicinano alla montagna...
Sono uscito da un AR1 (come istruttore) con le palle triturate da gente che voleva trasformare le classiche dei nostri dintorni in ferrate cosìcche ci sarebbero potuti tornare con le famiglie!!!!


Ai ragazzi che frequentano le falesie, con obbiettivi più o meno precisi non frega una sega dell'alpinismo. Caro il mio giovine interlocutore, l'ultima generazione che è nata "rampicante" nelle montagne e poi "eventualmente" si è spostata in maniera parziale o definitiva verso le falesie, è la mia (sono del 1962).


Me la prendo tanto a cuore con questi ragazzi frequentatori solo di falesie, cerco di trasmettergli la mia stessa passione... O perlomeno i valori dell'alpinismo da cui è scaturisce la falesia come allenamento(come la vedo io).

Ho fatto un po' di casino... Speriamo non ci siano INA che mi conoscono 8) 8) 8) è solo che quando sento parlare di spit in montagna (e rileggendoci non era neanche questo il caso) solo per facilitarsi la strada parto a testa bassa per la mia tangente... I'm rallly sorry... :oops: :oops: :oops:

A una cosa... Se quel face to face si potesse fare dalle parti nostre sarei ben felice di esserci... Tipo domenica 28??

Una cosa ancora... Ti offendi se ti dico che mio padre è del '63??? Prendo ciò che ci siam scritti come un "colloquio" tra padre e figlio dove la meglio ce l'avete sempre voi!!! :wink: :wink: :wink:

Chiodo
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun gen 23, 2006 14:06 pm

Concordo in pieno con quello che hai scritto, sinceramente non era mia intenzione gettare nello stesso calderone alpinismo e falesia...
In tutta sincerità la mia voleva essere una piccola osservazione (confusionaria lo ammetto :roll: :roll: ) su come tanti neofiti si avvicinano alla montagna...
Sono uscito da un AR1 (come istruttore) con le palle triturate da gente che voleva trasformare le classiche dei nostri dintorni in ferrate cosìcche ci sarebbero potuti tornare con le famiglie!!!!



Ho fatto un po' di casino... Speriamo non ci siano INA che mi conoscono 8) 8) 8) è solo che quando sento parlare di spit in montagna (e rileggendoci non era neanche questo il caso) solo per facilitarsi la strada parto a testa bassa per la mia tangente... I'm rallly sorry... :oops: :oops: :oops:

A una cosa... Se quel face to face si potesse fare dalle parti nostre sarei ben felice di esserci... Tipo domenica 28??

Una cosa ancora... Ti offendi se ti dico che mio padre è del '63??? Prendo ciò che ci siam scritti come un "colloquio" tra padre e figlio dove la meglio ce l'avete sempre voi!!! :wink: :wink: :wink:

Chiodo[/quote]
Si potrebbe anche fare per il 28 :wink: Però ti faccio un'ultima critica: "Mi porgi il ramoscello d'ulivo, per poi dirmi che tuo padre è più giovane di me" 8O 8O 8O 8O Ma allora sei infame :cry: Infierisci Maramaldo 8O Adesso mi vendico e dico una parolina a qualcuno :mrgreen:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mer gen 25, 2006 12:28 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:Concordo in pieno con quello che hai scritto, sinceramente non era mia intenzione gettare nello stesso calderone alpinismo e falesia...
In tutta sincerità la mia voleva essere una piccola osservazione (confusionaria lo ammetto :roll: :roll: ) su come tanti neofiti si avvicinano alla montagna...
Sono uscito da un AR1 (come istruttore) con le palle triturate da gente che voleva trasformare le classiche dei nostri dintorni in ferrate cosìcche ci sarebbero potuti tornare con le famiglie!!!!



Ho fatto un po' di casino... Speriamo non ci siano INA che mi conoscono 8) 8) 8) è solo che quando sento parlare di spit in montagna (e rileggendoci non era neanche questo il caso) solo per facilitarsi la strada parto a testa bassa per la mia tangente... I'm rallly sorry... :oops: :oops: :oops:

A una cosa... Se quel face to face si potesse fare dalle parti nostre sarei ben felice di esserci... Tipo domenica 28??

Una cosa ancora... Ti offendi se ti dico che mio padre è del '63??? Prendo ciò che ci siam scritti come un "colloquio" tra padre e figlio dove la meglio ce l'avete sempre voi!!! :wink: :wink: :wink:

Chiodo

Si potrebbe anche fare per il 28 :wink: Però ti faccio un'ultima critica: "Mi porgi il ramoscello d'ulivo, per poi dirmi che tuo padre è più giovane di me" 8O 8O 8O 8O Ma allora sei infame :cry: Infierisci Maramaldo 8O Adesso mi vendico e dico una parolina a qualcuno :mrgreen:[/quote]

A chi??????? :cry: :cry: :cry:
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mer gen 25, 2006 12:49 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:Concordo in pieno con quello che hai scritto, sinceramente non era mia intenzione gettare nello stesso calderone alpinismo e falesia...
In tutta sincerità la mia voleva essere una piccola osservazione (confusionaria lo ammetto :roll: :roll: ) su come tanti neofiti si avvicinano alla montagna...
Sono uscito da un AR1 (come istruttore) con le palle triturate da gente che voleva trasformare le classiche dei nostri dintorni in ferrate cosìcche ci sarebbero potuti tornare con le famiglie!!!!



Ho fatto un po' di casino... Speriamo non ci siano INA che mi conoscono 8) 8) 8) è solo che quando sento parlare di spit in montagna (e rileggendoci non era neanche questo il caso) solo per facilitarsi la strada parto a testa bassa per la mia tangente... I'm rallly sorry... :oops: :oops: :oops:

A una cosa... Se quel face to face si potesse fare dalle parti nostre sarei ben felice di esserci... Tipo domenica 28??

Una cosa ancora... Ti offendi se ti dico che mio padre è del '63??? Prendo ciò che ci siam scritti come un "colloquio" tra padre e figlio dove la meglio ce l'avete sempre voi!!! :wink: :wink: :wink:

Chiodo

Si potrebbe anche fare per il 28 :wink: Però ti faccio un'ultima critica: "Mi porgi il ramoscello d'ulivo, per poi dirmi che tuo padre è più giovane di me" 8O 8O 8O 8O Ma allora sei infame :cry: Infierisci Maramaldo 8O Adesso mi vendico e dico una parolina a qualcuno :mrgreen:


A chi??????? :cry: :cry: :cry:


Oh nn fa lo str con le fammes....... :evil: :evil: :evil: :evil:
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer gen 25, 2006 12:51 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:Concordo in pieno con quello che hai scritto, sinceramente non era mia intenzione gettare nello stesso calderone alpinismo e falesia...
In tutta sincerità la mia voleva essere una piccola osservazione (confusionaria lo ammetto :roll: :roll: ) su come tanti neofiti si avvicinano alla montagna...
Sono uscito da un AR1 (come istruttore) con le palle triturate da gente che voleva trasformare le classiche dei nostri dintorni in ferrate cosìcche ci sarebbero potuti tornare con le famiglie!!!!



Ho fatto un po' di casino... Speriamo non ci siano INA che mi conoscono 8) 8) 8) è solo che quando sento parlare di spit in montagna (e rileggendoci non era neanche questo il caso) solo per facilitarsi la strada parto a testa bassa per la mia tangente... I'm rallly sorry... :oops: :oops: :oops:

A una cosa... Se quel face to face si potesse fare dalle parti nostre sarei ben felice di esserci... Tipo domenica 28??

Una cosa ancora... Ti offendi se ti dico che mio padre è del '63??? Prendo ciò che ci siam scritti come un "colloquio" tra padre e figlio dove la meglio ce l'avete sempre voi!!! :wink: :wink: :wink:

Chiodo

Si potrebbe anche fare per il 28 :wink: Però ti faccio un'ultima critica: "Mi porgi il ramoscello d'ulivo, per poi dirmi che tuo padre è più giovane di me" 8O 8O 8O 8O Ma allora sei infame :cry: Infierisci Maramaldo 8O Adesso mi vendico e dico una parolina a qualcuno :mrgreen:


A chi??????? :cry: :cry: :cry:[/quote]
Come si diceva sotto la naja:"Dormi preoccupato" :!: :lol: :mrgreen:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer gen 25, 2006 18:28 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:
Una cosa ancora... Ti offendi se ti dico che mio padre è del '63???

Chiodo


mi intrometto... :)

1.... ZIOSPORCACCIONE!!! ... ma quando riportate altrui chiacchiere, vi scoccia tanto cancellarne la parte "inutile", sì da non dover scorrere la torre di pisa prima del Vostro interventoemmerda? :roll:

2... non so al pl vesica... ma per me la risposta è SI!
MI SCOCCIA UN CASINO CHE TUO PADRE SIA DEL '63! :evil:





... maledetti bociasse... :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Herman » mer gen 25, 2006 18:38 pm

Drugo, un riassuntino me lo fai?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Silvio » mer gen 25, 2006 18:44 pm

Herman ha scritto:Drugo, un riassuntino me lo fai?


anche per me, grazie, che vado uno pochino di fretta !!!

8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda biemme » mer gen 25, 2006 18:46 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:
Una cosa ancora... Ti offendi se ti dico che mio padre è del '63???

Chiodo


mi intrometto... :)

1.... ZIOSPORCACCIONE!!! ... ma quando riportate altrui chiacchiere, vi scoccia tanto cancellarne la parte "inutile", sì da non dover scorrere la torre di pisa prima del Vostro interventoemmerda? :roll:

2... non so al pl vesica... ma per me la risposta è SI!
MI SCOCCIA UN CASINO CHE TUO PADRE SIA DEL '63! :evil:


... maledetti bociasse... :wink:


tranquillo drugo, quelli del 63 erano vecchi già appena nati .... e poi hanno prodotto una generazione di bociasse che.. non vede un chiodo 8)

la vera classe di ferro, come ha ben detto il mio caro coscritto pierluigi, è il
1962, quella non invecchia mai :wink:

e comunque, caro nnvdnchd, il fatto che tuo padre è del 1963 mi comincia un po' preoccupare :oops:
saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mer gen 25, 2006 18:49 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:
Una cosa ancora... Ti offendi se ti dico che mio padre è del '63???

Chiodo


mi intrometto... :)

1.... ZIOSPORCACCIONE!!! ... ma quando riportate altrui chiacchiere, vi scoccia tanto cancellarne la parte "inutile", sì da non dover scorrere la torre di pisa prima del Vostro interventoemmerda? :roll:

2... non so al pl vesica... ma per me la risposta è SI!
MI SCOCCIA UN CASINO CHE TUO PADRE SIA DEL '63! :evil:





... maledetti bociasse... :wink:


To.... Un altro nonno ultra quarantenne :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Dai, non preoccupatevi per le picche bastone molti negozi si stanno specializzando... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


:wink:
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda Mago del gelato » gio feb 16, 2006 13:25 pm

Ragazzi so she questo topic è morto e sepolto, ma vorrei dire una cosa che non mi sembra sia già stata detta (anche se non ho letto tutto, cacchio 60 pagine! ce n'è per un libro...) al provocatore Valbelluna:
Anche se capisco la tua indignazione, penso che quello che fai sia del tutto inutile, perchè in primo luogo non risolvi il problema (le classiche strachiodate sono troppe, e dopo un po' che schiodi una via ritorna allo stato originale se la mentalità dei ripetitori non cambia, in secondo luogo dettando legge e attaccando gli altri non ottieni che incazzatura nei tuoi confronti, che non aiuta certo il tuo scopo (l'odio chiama l'odio, e come si è visto in questo topic non si risolve una cippa).
Invece di perdere il tuo tempo, perchè non metti tutta la tua passione nell'aprire e ripetere vie secondo la tua etica, dando un esempio che alla gente possa venire voglia di seguire, penso che se la tua passione è vera e grande non possa andare altrimenti...educa la massa affascinandola, facendole vedere ch quello che hai in mente tu è più bello di quello che purtroppo viene fatto spesso sulle montagne...con l'aggressione e lo scontro non c'è via d'uscita, così non è facile ma penso che possa esserci
In bocca al lupo
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Andreino » gio feb 16, 2006 18:24 pm

In un mare di cavolate e di risposte troppo spesso impulsive e non ragionate, questa mi pare un'ottima chiave di lettura, una proposta costruttiva e condivisibile...

Sperando che il "nostro" (con la N e non la M... :lol: ) colga l'invito...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda quilodicoequilonego » ven feb 17, 2006 14:20 pm

...se un illuminato non avesse tolto le catene al Velo, già ora ci staremmo lamentando di chissà quante altre cagate :evil:

Ma voi non preoccupatevi, statevene tranquilli a far vedere che arrampicate in modo "etico", per fortuna altri agiscono invece che stare solo a piagnucolare
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Siloga66 » ven feb 17, 2006 15:30 pm

Infatti per la stessa ideologia del "in montagna tutti possono fare quello che vogliono perchè è di tutti" per cui mettono spit sulla nord di Cima della Madonna, sulla ovest della Marmolada, sulla Torre Brunico, ecc. ecc. altrettanta libertà deve averla chi va a togliere spit e catene.
Un grazie, grazie, grazie di cuore ancora, a chi ha tolto le catene schifose dal Velo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda cuorpiccino » ven feb 17, 2006 15:32 pm

Sarebbe carino svegliarsi un dì e scoprire che un accolita di etici puristi ha schiodato tutte le classiche delle Dolomiti, non solo un po', del tutto.




chemmefrega, tanto le ho già fatte quasi tutte :lol:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda quilodicoequilonego » ven feb 17, 2006 16:03 pm

cuorpiccino ha scritto:Sarebbe carino svegliarsi un dì e scoprire che un accolita di etici puristi ha schiodato tutte le classiche delle Dolomiti, non solo un po', del tutto.




chemmefrega, tanto le ho già fatte quasi tutte :lol:



TALEBANO !!! :D :D :D
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven feb 17, 2006 16:17 pm

cuorpiccino ha scritto:
chemmefrega, tanto le ho già fatte quasi tutte:lol:


sborone....:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:



(oltre che VECCHIO, VISTO CHE HAI AVUTO IL TEMPO PER FARLE.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ).
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Siloga66 » ven feb 17, 2006 16:38 pm

cuorpiccino ha scritto:Sarebbe carino svegliarsi un dì e scoprire che un accolita di etici puristi ha schiodato tutte le classiche delle Dolomiti, non solo un po', del tutto.




chemmefrega, tanto le ho già fatte quasi tutte :lol:

egoista.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Mago del gelato » ven feb 17, 2006 20:44 pm

...secondo me, è proprio quello che ha fatto valbelluna...


secondo me perde tempo che potrebbe dedicare ad aprire una bella via, comunque puo benissimo fare quello che vuole, non glie lo impedirò di certo io.
Quando si parte per una via in montagna bisogna comunque cercare di essere SEMPRE in grado di essere autosufficienti, senza far troppo affidamento sul materiale in parete. Penso sia un problema di chi fa alpinismo senza cognizione di causa, per questo Valbelluna non ha colpa se qualcuno basandosi sulle relazioni non trova quello che si aspetta.
Però penso sempre che perda tempo a schiodare.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.