da Jocondor » ven feb 17, 2006 10:43 am
da dags1972 » ven feb 17, 2006 10:56 am
da Siloga66 » ven feb 17, 2006 10:58 am
da dags1972 » ven feb 17, 2006 11:00 am
Siloga66 ha scritto:Che hai fatto benissimo. Sennò tra un pò si potrà fare anche campagna elettorale nelle scuole.
da Jocondor » ven feb 17, 2006 11:02 am
dags1972 ha scritto:per me hai fatto bene.... magari potevi mettere delle +++ sulla letterea che hai postato sul forum al posto del nome...
cmq se le tue figlie sono indignate potrebbero cogliere l'occasione (sfruttando anche il fatto che non è una materia bocciante)
per confrontarsi con un adulto facendo valere le loro ragioni, rispettando il ruolo (sempre che già non lo facciano)
da Baldazzar » ven feb 17, 2006 11:02 am
da Silvio » ven feb 17, 2006 11:03 am
da dags1972 » ven feb 17, 2006 11:05 am
Jocondor ha scritto:dags1972 ha scritto:per me hai fatto bene.... magari potevi mettere delle +++ sulla letterea che hai postato sul forum al posto del nome...
cmq se le tue figlie sono indignate potrebbero cogliere l'occasione (sfruttando anche il fatto che non è una materia bocciante)
per confrontarsi con un adulto facendo valere le loro ragioni, rispettando il ruolo (sempre che già non lo facciano)
Cavolo hai ragione Dags, mi è sfuggito, si può rimediare?
da fab » ven feb 17, 2006 11:13 am
da grizzly » ven feb 17, 2006 11:14 am
Jocondor ha scritto:Questo è il testo che ho scritto al Preside...
da dags1972 » ven feb 17, 2006 11:16 am
da Siloga66 » ven feb 17, 2006 11:17 am
da dags1972 » ven feb 17, 2006 11:19 am
Siloga66 ha scritto:Alle medie io avevo il prof. di italiano che aveva sempre una giacca di daino marron, un berretto di lana con sopra il pon-pon di colore rosso e l'unità piegata in tasca che sporgeva mezza fuori. Però era un brav'uomo.
da Enzolino » ven feb 17, 2006 11:29 am
CROCIFISSO IN SCUOLE: CONS.STATO, RESTA PER VALORI CIVILI
Il crocifisso e' "un simbolo idoneo ad esprimere l'elevato fondamento dei valori civili", cioe' quei valori come la tolleranza e il reciproco rispetto, che "delineano la laicita' nell'attuale ordinamento dello Stato". Per questo il crocifisso deve restare nelle scuole. Cosi' il Consiglio di Stato in una sentenza con cui ha respinto il ricorso della signora Soile Lauti, finlandese, per la rimozione del crocifisso dall'istituto scolastico di Abano Terme frequentato dai figli. Il crocifisso - ha sentenziato la magistratura amministrativa di appello (la vicenda era gia' passata per il Tar del Veneto ed era finita anche dinanzi alla Corte costituzionale, che aveva dichiarato la questione inammissibile) - non puo' essere considerato un "oggetto di culto", ma un "simbolo" esprimente fondamentali valori civili. "La laicita' - si legge tra l'altro nelle motivazioni della pronuncia dei giudici di Palazzo Spada - benche' presupponga e richieda ovunque la distinzione tra dimensione temporale e la dimensione spirituale e fra gli ordini e le societa' cui tali dimensioni sono proprie, non si realizza in termini costanti e uniformi nei diversi Paesi, ma, pur all'interno della medesima civilta', e' relativa alla specifica organizzazione istituzionale di ciascuno Stato". Questo ed altro per negare che l'esposizione del crocifisso nelle aule delle scuole leda "i contenuti delle norme fondamentali del nostro ordinamento costituzionale, che danno forma a sostanza al principio di laicita' che oggi connota lo Stato italiano". In un luogo di culto, hanno osservato i giudici del Consiglio di Stato, il crocifisso e' un "simbolo religioso", ma in un istituto scolastico, luogo non religioso, per credenti e non credenti "la sua esposizione sara' giustificata ed assumera' un significato non discriminatorio sotto il profilo religioso, se esso e' in grado di rappresentare e di richiamare in forma sintetica immediatamente percepibile ed intuibile, come ogni simbolo, valori civilmente rilevanti". (AGI)
da Jocondor » ven feb 17, 2006 11:53 am
grizzly ha scritto:Jocondor ha scritto:Questo è il testo che ho scritto al Preside...
Mah? suggeriscile invece di sbrogliarsela insieme con gli altri alunni? che facciano una protesta in aula quando la tiza comincia a ferneticare sulla diffidenza, l?intolleranza, ecc? Che so cartelli, ripetute domande che la mettano in contraddizzione? che si studino un po? come togliersela di torno? invece di lamentarsi e farsi scrivere le lettere dal babbo?
Eran, ormai diversi, anni fa? ma a 15 anni facevamo certi manifesti?... divertentissimi...
da Roberto » ven feb 17, 2006 12:02 pm
da grizzly » ven feb 17, 2006 12:13 pm
Jocondor ha scritto: A parte che mia figlia è in terza media, e non alle superiori, alle quali ti riferisci a proposito dei manifesti, e che perciò è evidente che si rivolga al babbo per chiedere parere e manifaestare la sua indignazione; a parte tutto questo, il peggio è che gli altri alunni "italiani", vuoi sotto l'influenza dei genitori, della TV, della insegnante in questione, sono daccordo con la prof, o per lo meno accettano come "naturale" la propaganda cattolica, e questo nel "triangolo della morte" direbeb FKZ, cioè nel cuore dell'Emilia rossa......
da KAZAN1975 » ven feb 17, 2006 13:34 pm
Siloga66 ha scritto:Alle medie io avevo il prof. di italiano che aveva sempre una giacca di daino marron, un berretto di lana con sopra il pon-pon di colore rosso e l'unità piegata in tasca che sporgeva mezza fuori. Però era un brav'uomo.
da tclimb_2 » ven feb 17, 2006 14:15 pm
Jocondor ha scritto:Questo è il testo che ho scritto al Preside, dopo l'ennesmo indignato racconto di mia figlia di 14 anni (terza media):
da Max Grivel » ven feb 17, 2006 14:47 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.