Rocca Pendice

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda MarcoS » lun feb 13, 2006 15:53 pm

Sui divieti futuri è ancora da vedere.
c'è stato un accordo tra le parti, fa parte di questo il posizionamento di un posatoio artificiale per il falco sulla parete di Punta della Croce, meno frequentata della Est.
Ora c'è da sperare che la bestiaccia lo gradisca e si tolga dalle balle, per la soddisfazione di tutti.

poi:
andre ha scritto:
erdos ha scritto:comunque a punta della croce si può andare...non fa parte della parete est
!!!ciao ciao


non dimentichiamo castelnuovo!! :wink:


Castelnuovo al momento è off limits, non si sa fino a quando.
Il proprietario del terreno ha proibito l'accesso alla parete, sembra in conseguenza a scazzi con alcuni climber imbecilli. La comunità arrampicante rivolge un sentito ringraziamento a questi idioti.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Rampegon » lun feb 13, 2006 20:41 pm

Personalmente spero che la "bestiaccia" nidifichi anche quest'anno dove lo ritiene più opportuno e che la cova vada a buon fine; se provassimo a vedere il fatto in un'ottica un po' meno antropocentrica trovo che se una specie protetta come il Falco pellegrino riesca a nidificare e riprodursi è una grande risorsa per la biodiversità, sempre più minacciata da "grandi opere" fatte da "grandi idioti".
Penso anche che a nessuno di noi venga un esaurimento nervoso se non arrampica per un po' di mesi sulla est, o su parte di questa.
Rampegon
 

Messaggioda Poldo50 » mer feb 15, 2006 14:50 pm

Rampegon ha scritto:Personalmente spero che la "bestiaccia" nidifichi anche quest'anno dove lo ritiene più opportuno e che la cova vada a buon fine; se provassimo a vedere il fatto in un'ottica un po' meno antropocentrica trovo che se una specie protetta come il Falco pellegrino riesca a nidificare e riprodursi è una grande risorsa per la biodiversità, sempre più minacciata da "grandi opere" fatte da "grandi idioti".
Penso anche che a nessuno di noi venga un esaurimento nervoso se non arrampica per un po' di mesi sulla est, o su parte di questa.


Quoto.
Parla soltanto se le tue parole valgono più del silenzio
Poldo50
 
Messaggi: 1225
Images: 12
Iscritto il: sab gen 07, 2006 0:24 am
Località: Padova

Messaggioda MarcoS » mer feb 15, 2006 15:35 pm

Non che la bestia in sè mi sia antipatica, per carità. Mi disturba l'uso che ne viene fatto.
E poi, sarà anche specie protetta, però nessuno mi ha mai spiegato com'è che nidifica tranquillamente sui palazzi a bologna e, mi pare, anche a milano. A rocca invece noi si disturba. E poi: il falco prima dell'altr'anno non s'era mai visto. C'è venuto da solo? e se si che si adatti, c'eravamo prima noi. Oppure ce l'ha portato qualcuno? E perché?
E tutta la microfauna locale che è servita da dispensa al caro falco? Quelle son bestie da poco e non contano un c***o ovviamente. Perché il falco si e il ghiro no per esempio?

E quanto alla "biodiversità" :
HAH! ben altre e assai più gravi sono le minacce alla "biodiversità", nel nostro paese e in tutto il mondo, contro quelle però la difesa dell'ambiente può fare veramente moooolto poco. Troppi soldi che girano.
Nelle cose piccole è assai più facile. è anche più facile avere l'illusione di un qualche potere.

Insomma, se sono quattro climber, che socialmente ed economicamente contano come il due di picche, a "disturbare" il "povero falco" allora sono divieti e casino e levate di scudi ambientalisti contro questi perturbatori dell'ambiente.
Pensa un attimo però che se l'arrampicata comportasse un giro di soldi, anche se avesse un impatto ambientale assai maggiore del poco che ha, sai del falco quanto importerebbe? proprio un emerito c***o, garantito.
Tanto per dare un'idea:

http://www.contradeavenire.org/archivio/2006/01/colli_euganei_e_1.html#more
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Paolo Marchiori » mer feb 15, 2006 15:44 pm

MarcoS ha scritto:Non che la bestia in sè mi sia antipatica, per carità. Mi disturba l'uso che ne viene fatto.
E poi, sarà anche specie protetta, però nessuno mi ha mai spiegato com'è che nidifica tranquillamente sui palazzi a bologna e, mi pare, anche a milano. A rocca invece noi si disturba. E poi: il falco prima dell'altr'anno non s'era mai visto. C'è venuto da solo? e se si che si adatti, c'eravamo prima noi. Oppure ce l'ha portato qualcuno? E perché?
E tutta la microfauna locale che è servita da dispensa al caro falco? Quelle son bestie da poco e non contano un c***o ovviamente. Perché il falco si e il ghiro no per esempio?

E quanto alla "biodiversità" :
HAH! ben altre e assai più gravi sono le minacce alla "biodiversità", nel nostro paese e in tutto il mondo, contro quelle però la difesa dell'ambiente può fare veramente moooolto poco. Troppi soldi che girano.
Nelle cose piccole è assai più facile. è anche più facile avere l'illusione di un qualche potere.

Insomma, se sono quattro climber, che socialmente ed economicamente contano come il due di picche, a "disturbare" il "povero falco" allora sono divieti e casino e levate di scudi ambientalisti contro questi perturbatori dell'ambiente.
Pensa un attimo però che se l'arrampicata comportasse un giro di soldi, anche se avesse un impatto ambientale assai maggiore del poco che ha, sai del falco quanto importerebbe? proprio un emerito c***o, garantito.
Tanto per dare un'idea:

http://www.contradeavenire.org/archivio/2006/01/colli_euganei_e_1.html#more


tristemente quoto MarcoS...
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda andre » mer feb 15, 2006 20:49 pm

MarcoS, ma il nido non lo si poteva mettere in qualche altra parte??
ho capito che punta della croce è meno frequentata, ma resta il fatto che è il settore più duro ed impegnativo di rocca e offre numerose sfide a chi vuole cimentarsi... era mio desiderio andare a provare qualche bel tiretto interessante.. spero che se nidifichi sia comunque agibile nel periodo estivo cioè fuori nidificatura..

ne sai qualcosa???

ciao grazie :wink:

ah, in quanto a castelnuovo, ero presente quando il contadino arrivò per piantare i pali della recinzione ed era incazzato abbestia per colpa di alcuni arrampicatori.. facemmo di tutto per farlo desistere ma fu vano: troppo deciso a compiere il suo spregievole atto... :cry: :cry:
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Messaggioda MarcoS » mer feb 15, 2006 21:42 pm

Il posizionamento del nido è stato concordato tra cai, parco e lipu e, viste le premesse iniziali, è già stato questo un buon compromesso visto che punta della croce resta comunque meno frequentata della est. Poi si può sempre confidare nell'aviaria per una risoluzione definitiva, anche se triste, del problema 8)
Ad ogni modo il nido è abbastanza in alto su punta della croce, probabile che i monotiri, soprattutto della parte sinistra non siano interessati da divieti. sicuramente la zona del pilastro dove corrono la Gardellin del '43 e iside svelata saranno off limits, come pure diedro dei marinai, shivers e secondo anello del potere. Prima però bisogna vedere se l'animale gradisce la nuova casetta.

Su castelnuovo: seccante magari per noi, però non definirei spregevole la risoluzione del contadino. Mi pare sia nel suo buon diritto, se qualche stupido arrogante si è permesso di rompergli le balle in casa. Immagine
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Rampegon » mer feb 15, 2006 22:01 pm

x MarcoS
Premesso che non hai il senso del contesto di cui si sta parlando e non sai nemmeno l'abc dell'ecologia............mai sentito parlare di catena alimentare...... 8O

1. Non ci sono gerarchie nei problemi ma solo contesti in cui il problema va sviluppato è quindi inutile far sempre riferimento a problemi più grossi per sminuirne altri che ci danno fastidio
2. Bella la logica del contadino che ha ragione a recintarsi l'area xchè i climbers fan casino invece il Falco deve sloggiare
3.
c'eravamo prima noi

mamma mia ma siamo a livelli d'asilo!!! 8O :?
Rampegon
 

Messaggioda MarcoS » gio feb 16, 2006 0:34 am

In base a cosa supponi che io non abbia il senso della situazione?
Il senso di una situazione è correlato anche alle informazioni in merito di cui si dispone.

Conosco perfettamente il concetto di catena alimentare.

1. le gerarchie ci sono, eccome: più soldi o potere o visibilità girano più alta è la priorità. questa è una gerarchia molto importante, per esempio.

2. non sono paragonabili le due cose. visto che il falco è "arrivato" in una determinata situazione, per come la vedo io si adatta o si sposta, a piacer suo.
Ti farei un discorso differente, ad esempio, sulla scogliera di biddiriscottai dove se arrampichi in primavera rompi le palle ad un sacco di bestie volanti che sono lì da ben prima dei climber. Anche se non sono "specie protette" o "nobili" farei a meno di arrampicarci, anche se è il periodo più bello.

3. livelli da asilo? forse ma poco mi frega, come poco mi frega di essere corretto politicamente o ipocritamente "sensibile alle tematiche ambientali" soprattutto in determinati contesti.

stame ben, e divertite a rampegar sui murassi del lido co' i cocai.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Rampegon » gio feb 16, 2006 9:47 am

potremmo portare il falco ai murassi cusì vedemo se el se magna tuti sti cocai :twisted:
Rampegon
 

Messaggioda MarcoS » gio feb 16, 2006 10:00 am

ottima idea!
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda cuorpiccino » gio feb 16, 2006 10:51 am

Ma non si potrebbero eliminare i problemi alla radice, facendo della Rocca, che sò io, una bella cava di roccia vulcanica, una bella pietra da costruzione, altro che quel rosso veronese del c***o con tutti i lumaconi dentro, che fanno pure un po' schifo.....
Così si possono costruire un po' di alberghetti nuovi per le terme! :idea:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Rampegon » gio feb 16, 2006 11:13 am

cambiamo le pietre dei murassi le facciamo in pietra lavica.............
Rampegon
 

Messaggioda andreag » gio feb 16, 2006 13:54 pm

cuorpiccino ha scritto:Ma non si potrebbero eliminare i problemi alla radice, facendo della Rocca, che sò io, una bella cava di roccia vulcanica, una bella pietra da costruzione, altro che quel rosso veronese del c***o con tutti i lumaconi dentro, che fanno pure un po' schifo.....
Così si possono costruire un po' di alberghetti nuovi per le terme! :idea:


I colli euganei sono scempiati dalle numerose cave di trachite, la roccia appunto del Pendice, che viene usata come pietra per costruzioni e ornamentale, ora credo che ci sia il divieto di cavarla quasi ovunque ed infatti è diventata carissima.....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda julius » ven feb 17, 2006 0:46 am

andreag ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Ma non si potrebbero eliminare i problemi alla radice, facendo della Rocca, che sò io, una bella cava di roccia vulcanica, una bella pietra da costruzione, altro che quel rosso veronese del c***o con tutti i lumaconi dentro, che fanno pure un po' schifo.....
Così si possono costruire un po' di alberghetti nuovi per le terme! :idea:


I colli euganei sono scempiati dalle numerose cave di trachite, la roccia appunto del Pendice, che viene usata come pietra per costruzioni e ornamentale, ora credo che ci sia il divieto di cavarla quasi ovunque ed infatti è diventata carissima.....

Andrea


Più esattamente: i Colli Euganei sono stati salvati dalla probabile scomparsa almeno di alcuni di essi proprio dall'istituzione del parco regionale nel 1988 o 89. Da quel momento non si possono più aprire nuove cave. Quelle a maggiore impatto,però,non erano le cave di trachite (da sempre materiale di un certo pregio e quindi cavato in quantità abbastanza limitate) bensì quelle di calcare e marna per cemento,che avevano già fatto scomparire un paio di colline.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda ehi man » ven feb 17, 2006 10:38 am

che via classica di teolo mi consigliate per spiegar ad un neofita qualche manovra? sperando che domenica il tempo tenga.
ovviamente non interessata da falchi e draghi
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda MarcoS » ven feb 17, 2006 12:03 pm

ehi man ha scritto:che via classica di teolo mi consigliate per spiegar ad un neofita qualche manovra? sperando che domenica il tempo tenga.
ovviamente non interessata da falchi e draghi


domanda un po' generica: dipende che manovre e da quanto neofita è.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Rampegon » ven feb 17, 2006 15:55 pm

Come classica la più facile è la Carugati in alternativa c'è la via della Cresta Nord che a parte il primo salto di IV+/V- poi si tiene sul III/III+
ma vista l'esposizione forse adesso non è il periodo migliore....
Ciao
Rampegon
 

Messaggioda andreag » ven feb 17, 2006 16:20 pm

Rampegon ha scritto:Come classica la più facile è la Carugati in alternativa c'è la via della Cresta Nord che a parte il primo salto di IV+/V- poi si tiene sul III/III+
ma vista l'esposizione forse adesso non è il periodo migliore....
Ciao


Se vai sulla Carugati domenica, non dimenticarti l'antipattinamento....
:twisted: :twisted: :twisted:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Herman » ven feb 17, 2006 16:25 pm

cuorpiccino ha scritto:altro che quel rosso veronese del c***o


Oh romanasso, lassa star el rosso verona che l'è l'unica roba rossa che ghemo....
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.