Pattinaggio, chi si ricorda?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Pattinaggio, chi si ricorda?

Messaggioda alfaomega » gio feb 16, 2006 23:22 pm

Sto guardando le finali del programma libero maschile.... tacci loro che bravura... :!:

Plushenko è impressionante 80 ma anche gli altri....

mi serve un aiuto, chi si ricorda il nome di un fortissimo russo che c'era nei primi anni novanta? Credo che di nome si chiamasse Victor o il cognome se ricordo bene finiva in -enko.....
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda alfaomega » gio feb 16, 2006 23:30 pm

mi sa che era l'ucraino Viktor Petrenko.... :?
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda KAZAN1975 » gio feb 16, 2006 23:45 pm

alfaomega ha scritto:mi sa che era l'ucraino Viktor Petrenko.... :?


mmm..della serie facciamoci una domanda e diamoci la risposta... :roll: :wink: :wink: hhahaahha
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda alfaomega » gio feb 16, 2006 23:56 pm

KAZAN1975 ha scritto:
alfaomega ha scritto:mi sa che era l'ucraino Viktor Petrenko.... :?


mmm..della serie facciamoci una domanda e diamoci la risposta... :roll: :wink: :wink: hhahaahha


Vabbè, è che se aspettavo voi... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
era proprio il grande Viktor Petrenko ;)

Immagine

Immagine
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Silvio » ven feb 17, 2006 0:06 am

ah, è vero.



8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda s » ven feb 17, 2006 0:52 am

alfaomega ha scritto:Vabbè, è che se aspettavo voi... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
era proprio il grande Viktor Petrenko ;)



vero, ce l'avevo proprio sulla punta della lingua.

:roll:

comunque a me Pluscenco non mi è piaciuto 'sta cosa. tvoppo maschio. molto più cavino quell'amevicano che se ne è andato incazzato.


(a parte gli scherzi, ma chi glieli fa i costumi: una ditta di intimo femminile?)
s
 
Messaggi: 645
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 22:39 pm

Messaggioda BBB » ven feb 17, 2006 1:28 am

Non era Andry Shevchenko in coppia col colonnello Lobanowsky?


Oooh! Ragaz! Altroche slitta minchia e tobogazzo!


Oro nell'inseguimento a squadre di IceSpeedSkating! :D



adios :P
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Re: Pattinaggio, chi si ricorda?

Messaggioda fab » ven feb 17, 2006 9:39 am

alfaomega ha scritto:Sto guardando le finali del programma libero maschile.... tacci loro che bravura... :!:

Plushenko è impressionante 80 ma anche gli altri....

mi serve un aiuto, chi si ricorda il nome di un fortissimo russo che c'era nei primi anni novanta? Credo che di nome si chiamasse Victor o il cognome se ricordo bene finiva in -enko.....
Ma ora che farai?
Ti iscriverai sul forum del pattinaggio artistico? :roll:

Comunque so veramente bravi quando s'avvitano parono fulmini! 8O
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Re: Pattinaggio, chi si ricorda?

Messaggioda clod » ven feb 17, 2006 22:12 pm

alfaomega ha scritto:Sto guardando le finali del programma libero maschile.... tacci loro che bravura... :!:

Plushenko è impressionante 80 ma anche gli altri....

mi serve un aiuto, chi si ricorda il nome di un fortissimo russo che c'era nei primi anni novanta? Credo che di nome si chiamasse Victor o il cognome se ricordo bene finiva in -enko.....


Russo forte a inizio anni 90 era alexei uramnov, che guarda caso era anche lui allievo di alexei misci, allenatore di plushenki, nonche di altri 2 campioni olimpionici e 3 campioni mondiali negli ultimi 15 anni.

Vabbè, ma che ve lo dico a fa che nun ve frega nulla :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda morgana » sab feb 18, 2006 0:09 am

non è mica vero che non ce ne frega nulla.almeno a me mi frega. ammiro molto chi è capace di adoperare il suo corpo come se fosse materia grezza con la quale scolpire oggetti d'arte. se ti va continua la lezione.... :wink:
morgana
 

Re: Pattinaggio, chi si ricorda?

Messaggioda Zio Vare » sab feb 18, 2006 0:21 am

alfaomega ha scritto:Plushenko è impressionante

L'ho visto l'anno scorso ai campionati europei sempre al Palavela a Torino. E' qualcosa di incredibile. Anche ad un perfetto ignorante in materia come me e dalle tribune la sua superiorità rispetto agli altri era evidente. Uno spettacolo fantastico.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Pattinaggio, chi si ricorda?

Messaggioda s » sab feb 18, 2006 1:59 am

Zio Vare ha scritto:
alfaomega ha scritto:Plushenko è impressionante

L'ho visto l'anno scorso ai campionati europei sempre al Palavela a Torino. E' qualcosa di incredibile. Anche ad un perfetto ignorante in materia come me e dalle tribune la sua superiorità rispetto agli altri era evidente. Uno spettacolo fantastico.


oh, non ci capirò una cippa, ma per quanto risulti evidente la superiorità tecnica (programma durissimo senza una sbavatura) mi sono piaciuti di più altri, tipo quello che è arrivato secondo o uno degli americani che si è esibito per primo: mi sembravano molto più fluidi e curati nei movimenti. mah

s
s
 
Messaggi: 645
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 22:39 pm

Re: Pattinaggio, chi si ricorda?

Messaggioda alfaomega » sab feb 18, 2006 10:46 am

s ha scritto:oh, non ci capirò una cippa, ma per quanto risulti evidente la superiorità tecnica (programma durissimo senza una sbavatura) mi sono piaciuti di più altri, tipo quello che è arrivato secondo o uno degli americani che si è esibito per primo: mi sembravano molto più fluidi e curati nei movimenti. mah

s

Sicuramente Lysacek [arrivato 4° se non sbaglio] era più fluido di Plushenko... ed effettivamente è stato coinvolgente, anche in virtù delle musische scelte che hanno permesso al pubblico di battere le mani a tempo e quindi di "partecipare" maggiormente.
DA un punto di vista tecnico, però, Plushenko ha mostrato una superiorità imbarazzante, perchè sia nell'esecuzione dei salti che negli atterraggi era pulitissimo, al punto di far sembrare i quadrupli una inezia [mentre gli altri per un motivo o per l'altro sui quadrupli hanno crashato]..... e nelle sequenze di passi era impressionante la naturalezza con cui li eseguiva. Il tutto però senza essere uno sterile tecnicismo.

Probabilmente il passo successivo sarà quello di coniugare estrema difficoltà tecnica con la fluidità e la bellezza artistica [cioè fare l'8c su via lunga protetta clean... ;)], come era riuscito a Yagudin a SaltLakeCity e a Nagano nel 2002.

Questo è Yagudin a SaltLakeCity:

ed2k://|file|Alexei%20Yagudin%20-%20Man ... 2100DD00|/
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Re: Pattinaggio, chi si ricorda?

Messaggioda clod » sab feb 18, 2006 15:41 pm

alfaomega ha scritto:DA un punto di vista tecnico, però, Plushenko ha mostrato una superiorità imbarazzante, perchè sia nell'esecuzione dei salti che negli atterraggi era pulitissimo, al punto di far sembrare i quadrupli una inezia [mentre gli altri per un motivo o per l'altro sui quadrupli hanno crashato]..... e nelle sequenze di passi era impressionante la naturalezza con cui li eseguiva. Il tutto però senza essere uno sterile tecnicismo.


Ed è proprio qua la differenza di scuola. Mischi è un grandissimo allenatore, fuori dal comune. Io d'estate avevo la fortuna di allenarmi con lui per 30/40 giorni: nonostante la mia allenatrice fosse molto brava, lui era fuori dal comune. In quei 30/40 giorni facevo più progressi che in tutto il resto dell'anno. Era maniacale la cura dei particolari e dei passi: la grossa diversità rispetto a molti er quella di riuscire a creare sempre sequenze innovative e soprattutto di saper imbastire un numero che sfruttasse tutta la pista, cosa non facilissima. E anche sui salti usava un metodo di insegnamento che io ho usato solo con lui che era veramente efficace.

Ho conosciuto e pattinato assieme ad alexei urmanov, altro campione olimpionico(credo nel 94) e allievo di mischi, era in italia in vacanza per scaricare e riposarsi......e faceva 3 ore di ghiaccio + 2 ore di allenamento a secco ogni giorno 8O . Non oso immaginare in periodo di pieno allenamento :roll: Ovviamente allora ero un ragazzino preadolescente ma mi è rimasto un ottimo ricordo di queste due persone. Ricordo che urmanov portava alle olimpiadi un cornino portafortuna appeso alla collanina che gli avevo regalato io.

La differenza tra plushenko e gli altri è stata proprio nell' intensità dell'esercizio e come ha detto giustamente alfa nella netta superiorità tecnica e aggiungerei io anche espressiva: forse meno coinvolgente per chi non segue questo sport, rispetto ad esmpio all'americano, ma di una intensità e un trasporto increibile. Senza contare che ha avuto la capacità (prorpia solo di un grande campione) di mascherare alla perfezione alcune piccolissime sbavature e un paio di errorucci piccolissimi nei salti.

Dietro un numero del genere ci sono una quantità di prove e di sacrifici che mi viene solo la pelle d'oca a pensarci. La scuola russa è, nell'artistico, lamigliore al mondo ancora, imho.

La pianto :roll: , è un misto agrodolce di rammarico e piacere parlare di queste cose per me :?
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda clod » sab feb 18, 2006 15:46 pm

Alexei Uramnov
Immagine

Alexei Mishi
Immagine

Altro grandissimo allenato da mishi è stato Yagudin.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda morgana » sab feb 18, 2006 16:45 pm

bravissimo Plushenko condivido appieno. per me tecnicamente ed espressivamente. mi ha emozionato la sua danza. Non l?ho trovata assolutamente fredda e asettica. Mi ha commosso e coinvolto l?alto livello di concentrazione che è riuscito a raggiungere per riuscire a guidare il suo corpo in quei movimenti scultorei. Mi ha commosso poter assistere al suo travaglio creativo. Vedere in azione il suo corpo che scolpiva l?aria come uno scalpello incide il marmo per dargli forma. Cosa vuol dire coinvolgimento? Non è solo avere voglia di battere le mani seguendo una musica suonata. È anche aver voglia di smettere di respirare per non disturbare ed infrangere un momento così delicato, per aver paura di rovinare tutto. Trattenere il fiato con chi sta agendo. Bèh, a me lui ha trasmesso questo, l?emozione di assistere alla creazione di un?opera d?arte?.



alfaomega mi devi raccontare qualche cosa in più, che vuol dire disegnare con i piedi, fendere l'aria, giocare con l'equilibrio come se fosse il tuo compagno di valzer.....
morgana
 


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.