da garmont2005 » gio feb 16, 2006 17:04 pm
da vis » gio feb 16, 2006 17:11 pm
da garmont2005 » gio feb 16, 2006 17:38 pm
da Topocane » gio feb 16, 2006 17:45 pm
garmont2005 ha scritto:oppure potrei tenere tutto quello che ho visto che non ho soldi...
boh....
da garmont2005 » gio feb 16, 2006 17:48 pm
Topocane ha scritto:garmont2005 ha scritto:oppure potrei tenere tutto quello che ho visto che non ho soldi...
boh....
...cosa intendi?!?!![]()
tenere tutto quello che hai.. . che vordì!??!
tenere le putrelle rosse, rotte
e incollate?!?!?
ciao topocane...
come va?
si intendo quello...
peccato che nn hai mai provato le putrelle...vanno bene..
ma mi son scazzato...
dynastar la uso da 15 anni e nn ho mai avuto un problema in vita mia.
adesso il prbl sono i s.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ihihihi,
si schersaaaaa, neh!!!![]()
ciàp
Topoc
da Runnet » gio feb 16, 2006 17:55 pm
da garmont2005 » gio feb 16, 2006 18:09 pm
Runnet ha scritto:Io ho il modello rosso e grigio. Non ho avuto problemi di sorta. Bisogna regolarli bene altrimenti capita come già descritto in questo forum da non ricordo chi.
Facendo scialpinismo mi trovo bene. (prima avevo un silvretta 500)
Ora l'attacco che dici tu (quello per il freeride) dovrebbe pesare quasi come il diamir (1.600g circa la coppia) in quanto cambiano un po' i materiali (alluminio al posto dei carbotube... etc) per essere un po' puù resistenti.
Prova a dare un'occhiata al sito http://www.silvretta.it per controllare meglio i pesi.
Ciao Alberto
da garmont2005 » gio feb 16, 2006 18:24 pm
garmont2005 ha scritto:Topocane ha scritto:garmont2005 ha scritto:oppure potrei tenere tutto quello che ho visto che non ho soldi...
boh....
...cosa intendi?!?!![]()
tenere tutto quello che hai.. . che vordì!??!
tenere le putrelle rosse, rotte
e incollate?!?!?
ciao topocane...
come va?
si intendo quello...
peccato che nn hai mai provato le putrelle...vanno bene..
ma mi son scazzato...
dynastar la uso da 15 anni e nn ho mai avuto un problema in vita mia.
adesso il prbl sono i s.
sisi traquillo, immagino![]()
mah... che casino co sti c***o di sci...
vabbe'
si vedra'!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ihihihi,
si schersaaaaa, neh!!!![]()
ciàp
Topoc
da pachidermarunner » gio feb 16, 2006 20:20 pm
, ma se dovessi orientarmi per l'8800, mi posso permettere solo il pure, che hai tu, rosso e grigio.
da blankets » gio feb 16, 2006 20:23 pm
da garmont2005 » gio feb 16, 2006 22:05 pm
pachidermarunner ha scritto:, ma se dovessi orientarmi per l'8800, mi posso permettere solo il pure, che hai tu, rosso e grigio.
Personalmente non credo sia un problema montare 8800 con il diamir. Io ho un vecchio dynastar in big (188), stesse geometrie e peso dell'8800, montato diamir e lo uso con le pelli abbastanza bene.
Il vero limite non è usarli con le pelli ma trasportarli a spalla. con le pelli fare 1400 metri in salita è possibile, non corri, ma 450 metri all'ora li fai.
Sullo zaino invece diventano subito una rottura.
ciao
da garmont2005 » gio feb 16, 2006 22:07 pm
da pachidermarunner » gio feb 16, 2006 23:09 pm
......mmm.....
come andavano i big intuitiv???...che belli quelli sci...
meravilgiosi!!!
ho avuto gli intuitiv 74 come primi sci da freeride... ottimi epr iniziare a staccarsi dalle piste...
...i dynastrar nn mi ha mai mollato da quando ho incominciato da piccino...
da garmont2005 » ven feb 17, 2006 0:58 am
pachidermarunner ha scritto:......mmm.....
come andavano i big intuitiv???...che belli quelli sci...
meravilgiosi!!!
ho avuto gli intuitiv 74 come primi sci da freeride... ottimi epr iniziare a staccarsi dalle piste...
...i dynastrar nn mi ha mai mollato da quando ho incominciato da piccino...
Vanno alla grande, ti dico vanno perchè li uso ancora anzi ormai uso solo quelli. Sono stati il io primo sci fat presi in offerta su e-bay un anno e mezzo fa giusto per provare gli sci larghi. Da allora tendo ad usarli quasi sempre; evito solo le gite con molto dislivello e altrettanto sviluppo.
Secondo me sono veramente versatili, vanno bene su tutte le nevi.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.