ATTACCHI SILVRETTA PURE INFO

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

ATTACCHI SILVRETTA PURE INFO

Messaggioda garmont2005 » gio feb 16, 2006 17:04 pm

COME SONO, X FREERIDE?
BUONI?
TENGONO COME I DIAMIR AI SALTI E ALLE PACCHE?
PESO (DOVREBBE ESSERE SUI 1300G. ALLA COPPIA
FATEMI SAPERE...

CIAO RAGAZZI

ANDREA
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda vis » gio feb 16, 2006 17:11 pm

C'è anche il modello da freeride, visto il tuo utilizzo punterei su quello! Personalmente però non ho avuto nessuna esperienza... :oops:
Avatar utente
vis
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2005 17:14 pm
Località: Gorizia

Messaggioda garmont2005 » gio feb 16, 2006 17:38 pm

son qua che valuto se svoltare o no...
do via il tundre mov.
prendo un legend 178cm 2006 peso 1920 a tavola.
in caso mi servirebbe un attacco leggero.
l'unico e' il sulvretta pure pesa 675g. cad.1
tot. gg. 2595....
un ottimo peso...
io ora viaggio sui 2700gg.
potrei tenere il miei attacchi...
ma vado sui 2910g. a tavola. ed e' troppo...

oppure potrei tenere tutto quello che ho visto che non ho soldi...
boh....
non so..
cqe basta sci di marche strane...
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda Topocane » gio feb 16, 2006 17:45 pm

garmont2005 ha scritto:oppure potrei tenere tutto quello che ho visto che non ho soldi...
boh....


...cosa intendi?!?! :roll:

tenere tutto quello che hai.. . che vordì!??!
tenere le putrelle rosse, rotte
e incollate?!?!?























:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ihihihi,
si schersaaaaa, neh!!! :wink:

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda garmont2005 » gio feb 16, 2006 17:48 pm

Topocane ha scritto:
garmont2005 ha scritto:oppure potrei tenere tutto quello che ho visto che non ho soldi...
boh....


...cosa intendi?!?! :roll:

tenere tutto quello che hai.. . che vordì!??!
tenere le putrelle rosse, rotte
e incollate?!?!?


ciao topocane...
come va?
si intendo quello...
peccato che nn hai mai provato le putrelle...vanno bene..
ma mi son scazzato...

dynastar la uso da 15 anni e nn ho mai avuto un problema in vita mia.
adesso il prbl sono i s.
























:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ihihihi,
si schersaaaaa, neh!!! :wink:

ciàp
Topoc
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda Runnet » gio feb 16, 2006 17:55 pm

Io ho il modello rosso e grigio. Non ho avuto problemi di sorta. Bisogna regolarli bene altrimenti capita come già descritto in questo forum da non ricordo chi.
Facendo scialpinismo mi trovo bene. (prima avevo un silvretta 500 :?: )

Ora l'attacco che dici tu (quello per il freeride) dovrebbe pesare quasi come il diamir (1.600g circa la coppia) in quanto cambiano un po' i materiali (alluminio al posto dei carbotube... etc) per essere un po' puù resistenti.

Prova a dare un'occhiata al sito http://www.silvretta.it per controllare meglio i pesi.

Ciao Alberto
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Messaggioda garmont2005 » gio feb 16, 2006 18:09 pm

Runnet ha scritto:Io ho il modello rosso e grigio. Non ho avuto problemi di sorta. Bisogna regolarli bene altrimenti capita come già descritto in questo forum da non ricordo chi.
Facendo scialpinismo mi trovo bene. (prima avevo un silvretta 500 :?: )

Ora l'attacco che dici tu (quello per il freeride) dovrebbe pesare quasi come il diamir (1.600g circa la coppia) in quanto cambiano un po' i materiali (alluminio al posto dei carbotube... etc) per essere un po' puù resistenti.

Prova a dare un'occhiata al sito http://www.silvretta.it per controllare meglio i pesi.

Ciao Alberto



ciao alberto,
io i pesi li so gia', ma se dovessi orientarmi per l'8800, mi posso permettere solo il pure, che hai tu, rosso e grigio.
il fr pesa come il diamir a quel punto mi tengo il mio....
percio' quello che ho bisogno di sapere, da te, e':

fai salti? altini?
tengono?

fammi sapere, grazie
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda garmont2005 » gio feb 16, 2006 18:24 pm

garmont2005 ha scritto:
Topocane ha scritto:
garmont2005 ha scritto:oppure potrei tenere tutto quello che ho visto che non ho soldi...
boh....


...cosa intendi?!?! :roll:

tenere tutto quello che hai.. . che vordì!??!
tenere le putrelle rosse, rotte
e incollate?!?!?


ciao topocane...
come va?
si intendo quello...
peccato che nn hai mai provato le putrelle...vanno bene..
ma mi son scazzato...

dynastar la uso da 15 anni e nn ho mai avuto un problema in vita mia.
adesso il prbl sono i s.

sisi traquillo, immagino :wink:
mah... che casino co sti c***o di sci...
vabbe'
si vedra'!
























:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ihihihi,
si schersaaaaa, neh!!! :wink:

ciàp
Topoc
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda pachidermarunner » gio feb 16, 2006 20:20 pm

, ma se dovessi orientarmi per l'8800, mi posso permettere solo il pure, che hai tu, rosso e grigio.

Personalmente non credo sia un problema montare 8800 con il diamir. Io ho un vecchio dynastar in big (188), stesse geometrie e peso dell'8800, montato diamir e lo uso con le pelli abbastanza bene.
Il vero limite non è usarli con le pelli ma trasportarli a spalla. con le pelli fare 1400 metri in salita è possibile, non corri, ma 450 metri all'ora li fai.
Sullo zaino invece diventano subito una rottura.
ciao
Avatar utente
pachidermarunner
 
Messaggi: 269
Images: 122
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Como

Messaggioda blankets » gio feb 16, 2006 20:23 pm

se vuoi un consiglio io mi terrei i diamir...

soldi risparmiati a parte, sono anche più sicuri!!

non li ho provati entrambi ma li ho avuti in mano e il sistema di "sgancio frontale" del silvretta mi convince poco....è solo un evoluzione della vecchia "slitta" del tallone che aveva il 404 e precedenti, solo che adesso si basa sulla torsione della talloniera.

ciao, andrea
blankets
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer gen 12, 2005 22:15 pm
Località: varese

Messaggioda garmont2005 » gio feb 16, 2006 22:05 pm

pachidermarunner ha scritto:
, ma se dovessi orientarmi per l'8800, mi posso permettere solo il pure, che hai tu, rosso e grigio.

Personalmente non credo sia un problema montare 8800 con il diamir. Io ho un vecchio dynastar in big (188), stesse geometrie e peso dell'8800, montato diamir e lo uso con le pelli abbastanza bene.
Il vero limite non è usarli con le pelli ma trasportarli a spalla. con le pelli fare 1400 metri in salita è possibile, non corri, ma 450 metri all'ora li fai.
Sullo zaino invece diventano subito una rottura.
ciao



......mmm.....
come andavano i big intuitiv???...che belli quelli sci...
meravilgiosi!!! :wink:
ho avuto gli intuitiv 74 come primi sci da freeride... ottimi epr iniziare a staccarsi dalle piste...
...i dynastrar nn mi ha mai mollato da quando ho incominciato da piccino...
:-)


dimmi, nonostante la poca sciancratura mi hanno detto che son maneggevoli, e' vero?
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda garmont2005 » gio feb 16, 2006 22:07 pm

per il discorso diamir sonod accordo...il puntale dei silvretta non mi da la stessa sicurezza di quello diamir...
anche se e' ottimo, lo ha un mio caro compagno di merende detto "powder" 8)
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda pachidermarunner » gio feb 16, 2006 23:09 pm

......mmm.....
come andavano i big intuitiv???...che belli quelli sci...
meravilgiosi!!!
ho avuto gli intuitiv 74 come primi sci da freeride... ottimi epr iniziare a staccarsi dalle piste...
...i dynastrar nn mi ha mai mollato da quando ho incominciato da piccino...



Vanno alla grande, ti dico vanno perchè li uso ancora anzi ormai uso solo quelli. Sono stati il io primo sci fat presi in offerta su e-bay un anno e mezzo fa giusto per provare gli sci larghi. Da allora tendo ad usarli quasi sempre; evito solo le gite con molto dislivello e altrettanto sviluppo.
Secondo me sono veramente versatili, vanno bene su tutte le nevi.
Avatar utente
pachidermarunner
 
Messaggi: 269
Images: 122
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Como

Messaggioda garmont2005 » ven feb 17, 2006 0:58 am

pachidermarunner ha scritto:
......mmm.....
come andavano i big intuitiv???...che belli quelli sci...
meravilgiosi!!!
ho avuto gli intuitiv 74 come primi sci da freeride... ottimi epr iniziare a staccarsi dalle piste...
...i dynastrar nn mi ha mai mollato da quando ho incominciato da piccino...



Vanno alla grande, ti dico vanno perchè li uso ancora anzi ormai uso solo quelli. Sono stati il io primo sci fat presi in offerta su e-bay un anno e mezzo fa giusto per provare gli sci larghi. Da allora tendo ad usarli quasi sempre; evito solo le gite con molto dislivello e altrettanto sviluppo.
Secondo me sono veramente versatili, vanno bene su tutte le nevi.



si infatti ti domandavo quello....
sento molti pareri positivi...
ma non ho ancora capito se e' uno sci difficile o facile...mi han detto che i miei thunder son molto + difficili da portare...mentre altri dicono l'opposto..

alla fine credo di aver intuito che son + manovrabili dei miei, almeno dalle varie "voci" che si sentono nei forum...
a curve strette come vanno?
i miei son duri ma girano bene....
ricordo gli intuitiv giravano quasi da soli...forse e' per l'autodrive o per la struttura meno rigida..
che mi dici?
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.