da maxkalzone » gio feb 16, 2006 15:21 pm
da climber » gio feb 16, 2006 15:52 pm
da maxkalzone » gio feb 16, 2006 16:33 pm
climber ha scritto:Il rifugio non sò se lo trovi aperto, ma la salita (se le condizioni lo permettono) è assolutamente fattibile. Ti consiglio di portare picca e ramponi, visto che sei sul versante a nord/ovest.
Dal cainallo ci sono molte possibilità per salire al Brioschi.
Via del canalone, via del caminetto... (vie alpinistiche in questa stagione)
Prima di partire dai un occhio alla meteo ARPA
http://www.arpalombardia.it/meteo/bollettini/bolniv.htm
Quel versante sopratutto se decidi di andare al Bietti, presenta pendii da tenere d'occhio!!!!
da climber » gio feb 16, 2006 17:12 pm
da vito » ven feb 17, 2006 9:55 am
da Luca A. » ven feb 17, 2006 16:57 pm
da maxkalzone » ven feb 17, 2006 19:14 pm
da grigna » sab feb 18, 2006 19:12 pm
maxkalzone ha scritto:grazie a tutti delle info.
Purtroppo domani il tempo non prevede niente di buono quindi staremo a vedere il dafarsi!! CIAO E BUON WE!!!
da maxkalzone » lun feb 20, 2006 9:33 am
grigna ha scritto:
Oggi son salito in Grignone ma dalla via invernale.
Mega-buferone che non mi ha permesso di vedere nulla.
Comunque penso che dopo la nevicata di oggi e, soprattutto, ciò che cadrà a partire da domani, x un po di tempo dal Cainallo non ci salirà nessuno.
ciao
da climber » lun feb 20, 2006 10:11 am
da grigna » lun feb 20, 2006 13:58 pm
maxkalzone ha scritto:grigna ha scritto:
Oggi son salito in Grignone ma dalla via invernale.
Mega-buferone che non mi ha permesso di vedere nulla.
Comunque penso che dopo la nevicata di oggi e, soprattutto, ciò che cadrà a partire da domani, x un po di tempo dal Cainallo non ci salirà nessuno.
ciao
Allora sicuramente ci siamo incrociati! io son salito molto presto con gli sci (alle 9 ero gia al rifugio) e sono sceso veso le 10,30 incontrando un'pò di gente che arrancava nel buforone!
ps ma il termometro fuori dal brioschi è sballato o faceva veramente così freddo??
ciao!!
da maxkalzone » lun feb 20, 2006 14:50 pm
grigna ha scritto:
Eri insieme ad una ragazza? io ho incrociato 2 scialpinisti a metà cresta circa.
Il termometro fuori dal rifugio è rotto. C'è un sensore collegato ad una piccola stazioncina all'interno del rifugio che segnava una temperatura di
-4.6°C
ciao
climber ha scritto:Scusa !! non per fare polemica![]()
ma prima ti informi su un percorso tranquillo, per escursionisti, e poi parti alle 7 di mattina per una salita di 1700 metri di dislivello con un tempo orrendo, su un versante da valutare benee magari era anche la prima volta che lo salivi???
![]()
1) Bè o sei veramente forte![]()
2) il percorso escursionistico era per amici
3) sei un pazzo![]()
![]()
![]()
Senza offesa naturalmente!!!
da Topocane » lun feb 20, 2006 17:34 pm
maxkalzone ha scritto:Comunque il percorso è molto ben segnalato con le paline e, anche in condizioni di maltempo come sabato, anche se non si conosce la zona e non si hanno ne bussola ne gps è impossibile perdere la traccia! (ovviamente bisogna semore stare all'occhio)
ciau!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
da grigna » lun feb 20, 2006 19:23 pm
Topocane ha scritto:maxkalzone ha scritto:Comunque il percorso è molto ben segnalato con le paline e, anche in condizioni di maltempo come sabato, anche se non si conosce la zona e non si hanno ne bussola ne gps è impossibile perdere la traccia! (ovviamente bisogna semore stare all'occhio)
ciau!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
si, infatti....
nn si perde proprio mai nessuno lì
Topocane
da Topocane » lun feb 20, 2006 19:51 pm
grigna ha scritto:Noi durante la discesa un paio di volte abbiam dovuto aspettare che la nebbia si diradasse perchè non si vedeva piu nulla e le tracce eran state cancellate dalla neve.
Bruttissima la corda sulla cresta per indicare la via. Se uno ha le capacità ariva in vetta senza la guida della corda altrimenti el turna indrè.
ciao
da maxkalzone » mar feb 21, 2006 9:46 am
da Topocane » mar feb 21, 2006 10:13 am
da grigna » mar feb 21, 2006 10:15 am
maxkalzone ha scritto:Cavolo, è ovvio che ci si può perdere!!!![]()
Il fatto che ci siano paline molto vicine può essere molto molto utile per restare sulla traccia in caso di maltempo e scarsa visibilità ma non significa assolutamente che si debba salire rilassati senza porre attenzione a dove si sta andando. E' bene ricordare che è una scialpinistica molto impegnativa che dev'essere preparata e affrontata come tale![]()
![]()
![]()
![]()
Io credo che la corda sulla cresta serva solo ad individuare bene il filo di cresta, non credo l'abbiano messa per aiutare nella progressione! Ma forse mi sbaglio.
CIAUZZ
da maxkalzone » mar feb 21, 2006 11:07 am
Topocane ha scritto:togliete tutti quei pali, paline, corde, catene e cazzate varie che imbrigliano itinerari di montagna solo per indicare la direzione!![]()
ci si vede, sei preparato per tale escursione; si sale, si scende si torna a casa felici.
non ci si vede, nn ti senti in grado di affrontare tale salita; si sta a casa, si va al san martino, si fa qlcs di cui si è sicuri delle proprie capacità.
ci si vede salendo e poi sale la nebbia; sono le incognite dell'ambiente montano. si è preparati ad affrontarle, si torna a casa. non lo si è, se va bene si torna a casa. altrimenti si resta su al bivacco, se c'è. se non c'è....![]()
io sono perchè la montagna sia così, già fin troppo addomesticata.
per altre cose, ci son luna park e baracconi ormai dappertutto.
ciàp
Topocane
grigna ha scritto:si si, la corda è li solo per indicare la cresta perchè se uno si attacca a quella corda corre piu rischi che a salire senza...
Il fatto è che la trovo assolutamente anti-estetica. Insomma, con quella filosofia dovrebbero mettere le corde anche sulla cresta delle Bosses al Bianco piuttosto che sulla Biancograt che sono molto frequentate.
ciao
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.