da simo il 4 CG » ven feb 10, 2006 13:01 pm
da vito » ven feb 10, 2006 13:27 pm
da simo il 4 CG » ven feb 10, 2006 13:35 pm
da Fed7 » ven feb 10, 2006 14:19 pm
simo il 4 CG ha scritto:grazie vito, ricordo di quel topic ma volevo info maggiori
grazie cmq
ciao simo
da vito » ven feb 10, 2006 15:13 pm
Fed7 ha scritto:simo il 4 CG ha scritto:grazie vito, ricordo di quel topic ma volevo info maggiori
grazie cmq
ciao simo
l'anno scorso avevo chiesto al gestore dell'azzoni, ma lui non ne sapeva nulla
ma che difficoltà si possono incontrare?
C.
Fede
da Luca A. » ven feb 10, 2006 16:05 pm
vito ha scritto:Fed7 ha scritto:simo il 4 CG ha scritto:grazie vito, ricordo di quel topic ma volevo info maggiori
grazie cmq
ciao simo
l'anno scorso avevo chiesto al gestore dell'azzoni, ma lui non ne sapeva nulla
ma che difficoltà si possono incontrare?
C.
Fede
Viste le poche informazioni che si possono trovare in rete e sulle pubblicazioni, e visto che la montagna di cui si parla e' una delle piu' frequentate d'Italia, direi che il soggetto non e' molto percorso.
Sono sempre stato anch'io interessato a questo canalone e da quello che so e? che per difficolta?/scarsa frequentazione/ attrezzatura super vetusta (da qualche parte ho letto che c?e? da stare molto attenti ad attaccarsi a catene e funi) non deve essere assolutamente banale, soprattutto d?inverno.
Personalmente mi sono fatto l?idea che come materiali si debba avere dietro anche martello e chiodi.
da vito » ven feb 10, 2006 16:45 pm
Luca A. ha scritto:........O questo tizio è un somaro (perché capirei che una guida del Brenta non possa conoscere TUTTE le vie di TUTTE le sue cime, ma il Resegone una guida di Lecco dovrebbe conoscerlo meglio delle sue tasche; se poi ci vive sopra e ne ricava uno stipendio...).
O se non è un somaro, è il Resegone che è davvero misterioso...
Boh!
Anche le pubblicazioni e le carte disponibili sono poche e non granché esaustive, almeno per quanto ho potuto vedere io.[/color]
da simo il 4 CG » ven feb 10, 2006 16:49 pm
vito ha scritto:Luca A. ha scritto:........O questo tizio è un somaro (perché capirei che una guida del Brenta non possa conoscere TUTTE le vie di TUTTE le sue cime, ma il Resegone una guida di Lecco dovrebbe conoscerlo meglio delle sue tasche; se poi ci vive sopra e ne ricava uno stipendio...).
O se non è un somaro, è il Resegone che è davvero misterioso...
Boh!
Anche le pubblicazioni e le carte disponibili sono poche e non granché esaustive, almeno per quanto ho potuto vedere io.[/color]
Propendo per la seconda ipotesi.
Anche in Grigna esiste un canale est....provate a chiedere in giro chi l'ha fatto, a parte pochi, anzi pochissimi (Anghileri e c. e qualcun'altro) nessun altro.
L'anno scorso, dall'Angelone, un mio amico mi fece notare una cresta sul Grignone che sembrava esposta a NE o N e mi disse che o era ancora inesplorata o, se gia' percorsa, lo era da pochissime persone.
Tornato a casa consultai subito la guida CAI del Pesci (aggiornata e del 1999!) e trovai poche o nulle informazioni.
Ritornando al Resegone, sempre l'anno scorso qualcuno mi parlo' dello spigolo o parete sud del Torrione di Valnegra, difficolta' IV+, via bella e roccia buona, almeno 200mt di sviluppo: a parte qualcosina sul vecchio libro del Dante Porta "tutto il Resegone" in giro non ci sono altre info.
Ho l'impressione che in zona ci siano piu' vie di quelle recensite dalle pubblicazioni ma che siano a conoscenza solo i locali.
da marco* » ven feb 10, 2006 21:02 pm
simo il 4 CG ha scritto:vito ha scritto:Luca A. ha scritto:........O questo tizio è un somaro (perché capirei che una guida del Brenta non possa conoscere TUTTE le vie di TUTTE le sue cime, ma il Resegone una guida di Lecco dovrebbe conoscerlo meglio delle sue tasche; se poi ci vive sopra e ne ricava uno stipendio...).
O se non è un somaro, è il Resegone che è davvero misterioso...
Boh!
Anche le pubblicazioni e le carte disponibili sono poche e non granché esaustive, almeno per quanto ho potuto vedere io.[/color]
Propendo per la seconda ipotesi.
Anche in Grigna esiste un canale est....provate a chiedere in giro chi l'ha fatto, a parte pochi, anzi pochissimi (Anghileri e c. e qualcun'altro) nessun altro.
L'anno scorso, dall'Angelone, un mio amico mi fece notare una cresta sul Grignone che sembrava esposta a NE o N e mi disse che o era ancora inesplorata o, se gia' percorsa, lo era da pochissime persone.
Tornato a casa consultai subito la guida CAI del Pesci (aggiornata e del 1999!) e trovai poche o nulle informazioni.
Ritornando al Resegone, sempre l'anno scorso qualcuno mi parlo' dello spigolo o parete sud del Torrione di Valnegra, difficolta' IV+, via bella e roccia buona, almeno 200mt di sviluppo: a parte qualcosina sul vecchio libro del Dante Porta "tutto il Resegone" in giro non ci sono altre info.
Ho l'impressione che in zona ci siano piu' vie di quelle recensite dalle pubblicazioni ma che siano a conoscenza solo i locali.
sulla piccola guida che ti ho mandato c'è, assieme ad altre alla varie punte molto interessanti
se qualcuno è interessato a qs piccola guida, che un mio amico a scannerizzato nn ricordo da dove, mi mandi un MP e provvederò a mandarla via email
ciao simo
da federica602 » sab feb 11, 2006 21:43 pm
marco* ha scritto:
anch'io ho la relazione dello spigolo di valnegra e ti posso garantire che di gente che va a ripeterla ce n'è ancora anche perchè è una bella via...un amico che lì ha chiodato molte vie mi diceva che in resegone esistono circa un'ottantina di vie di arrampicata ma ormai ne vengono ripetute soltanto una trentina,praticamente solo quelle della bastionata (sud est e sud ovest)e anche su queste purtroppo c'è un netto calo rispetto agli anni scorsi
da clod » sab feb 11, 2006 22:28 pm
da Biga » lun feb 13, 2006 10:52 am
da clod » lun feb 13, 2006 11:13 am
Biga ha scritto:Dovrei avere a casa le relazioni delle vie parzialmente riattrezzate dai soci del Cai Calolzio sulla Torre di Valnegra, sui solitari e nella zona della bastionata. Cmq se passate dal baitello posto al passo del Fo' dovrebbero avere tutte le fotocopie in libera distribuzione!
da Donatello » lun feb 13, 2006 12:06 pm
da simo il 4 CG » lun feb 13, 2006 12:10 pm
Donatello ha scritto:Ho sentito ieri di un incidente proprio in un canale del Resegone, dove pare abbia perso la vita un uomo diseregno... qualcuno sa qualcosa?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.