e poi volevo sapere come è da val gerola per il rifugio trona lago d' inferno e cima

Grazie a tutti per le info

da john :) » ven feb 03, 2006 15:17 pm
da Topocane » ven feb 03, 2006 15:27 pm
johnha scritto:Ciao a tutti volevo sapere quale è la via più consigliata per salire al pizzo in inverno...più consigliata ovvero più facile...
e poi volevo sapere come è da val gerola per il rifugio trona lago d' inferno e cimae se c' è stato qualcuno come sono le condizioni
Grazie a tutti per le info
da paolo75 » ven feb 03, 2006 15:44 pm
da john :) » ven feb 03, 2006 16:08 pm
da Luca A. » ven feb 03, 2006 16:30 pm
johnha scritto:grazie per le info..azz pensavo a una cosa più easy..!
Qualcuno conosce qualche invernale che non siano le classicissime in valsassina stile normale al grignone dal pialleral...comera al resegone canale dei camosci allo zucco???
Arigrazie![]()
da Lorenz » ven feb 03, 2006 16:38 pm
da fm » ven feb 03, 2006 17:00 pm
da Lorenz » ven feb 03, 2006 17:15 pm
fm ha scritto:Ciao Lorenz,
hai fatto qualcosa in inverno sul Legnone che non sia la normale?
C'è qualche itinerario interessante alpinistico di stampo classico, magari anche molto lungo per fare fondo, ma non estremo?
Grazie![]()
Matteo
da fm » ven feb 03, 2006 17:34 pm
da Lorenz » ven feb 03, 2006 17:44 pm
fm ha scritto:Sono stato tre volte in Legnone: una in estate e due in inverno.
In entrambe le invernali mi sono fermato al bivacco causa meteo e neve non propriamente da gita. Bè, dai, fino al bivacco è una passeggiata!
La prima volta ho nuotato nella neve e ho raggiunto il bivacco alle 14.00: troppo tardi e non c'erano le condizioni per fare la cresta.
La seconda volta neve perfetta ma vento forte e visibilità a 50 centimetri dal bivacco in su.
Ti chiederai: ma vai quando ci sono le condizioni!
La risposta è: per una domenica di bel tempo e buone condizioni la normale del Legnone è troppo facile e breve.
Il Legnone è una bella montagna ma un pò dimenticata.
Vorrei andare a fare qualcosa che richieda un pò d'ingaggio!
Ciao
Matteo
da lupin-3 » ven feb 03, 2006 19:44 pm
da john :) » ven feb 03, 2006 20:59 pm
Lorenz ha scritto:Il legnone e' un'altra bellissima invernale, fatta svariate volte anche in condizioni super invernali (una volta ho visto solo spuntare di 20cm dalla neve il tetto della Ca de Legn). Anche qui pero' ci sono dei tratti esposti ma con buone condizioni picca e ramponi sono sufficienti.
Il tutto, come sempre, SAPENDO QUELLO CHE SI STA FACENDO
![]()
ciao,
Lorenz
da paolo75 » ven feb 03, 2006 22:18 pm
lupin-3 ha scritto:X il 3 signori ...la via migliore in inverno è da ornica 950m ...fina alla cima 2554m ..sono 1604m di dislivello....![]()
L'ho fatto varie volte da lì in inverno ...(sempre con le ciaspole) mai con gli sci...ed è magnifico...se aspetti una settimana in modo che la valle essendo a sud "scarica" poi ci sali tranquillo....
Dalla val gerola è + rischioso!
e dal grassi...."non pensarci nemmeno"...il passaggino sotto la vetta,non è bello![]()
Poi a te la scelta...ciaociao
da lupin-3 » ven feb 03, 2006 22:44 pm
paolo75 ha scritto:Per curiosità (visto il poco tempo che ho a disposizione in questo momento![]()
): l'invernale da Ornica segue lo stesso percorso dell'estiva? e si trova tracciata, normalmente, o è più probabile di no?
da paolo75 » ven feb 03, 2006 23:08 pm
lupin-3 ha scritto:paolo75 ha scritto:Per curiosità (visto il poco tempo che ho a disposizione in questo momento![]()
): l'invernale da Ornica segue lo stesso percorso dell'estiva? e si trova tracciata, normalmente, o è più probabile di no?
Si...anche se quando la neve è tanta,la si sceglie un pò a occhio![]()
...cmque segue l'estiva...
![]()
cmque tracce le trovi quasi sempre...cioè al 90%![]()
ciaociao
da lupin-3 » sab feb 04, 2006 0:54 am
paolo75 ha scritto:Grazie!
da grigna » mar feb 07, 2006 10:35 am
da ffrizzy » mer feb 08, 2006 18:31 pm
da grigna » mer feb 08, 2006 20:11 pm
ffrizzy ha scritto:Grazie del suggerimento Grigna, il canale ovest non l'ho mai fatto avrei risposto anche io come lupin-3. Gia che ci sono mi dici i tempi e la freguentazione? non vorrei trovarmi abattere bista da l'inizio alla fine
ciao e grazie
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.