Guida: Dolomiti D'Inverno - Tamari edizioni

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Guida: Dolomiti D'Inverno - Tamari edizioni

Messaggioda calabrones » mer feb 08, 2006 12:43 pm

Venerdì scorso ho comprato questa nuova guida di G.Sani stampata alla fine del 2005

Ora sto cercando di capire quanto sia affidabile...
Nelle ultime pagine ci sono gli itinerari in ordine di difficoltà e qui ne riporto alcuni OSA:
Forcella Staunies,
Piz Lavarella,
Tofana di Ròsez,
Tofana di Mezzo,
Piz Boè per Val delle Fontane,
Piz Miara,
Sella del Pissadù,
Canale Joèl,
Canale Holzer,
Sasso Vernale
....
Ora chedo a quelli che abbiano già provato questi tinerari se ritengono che l'ordine sia corretto?
Il dubbio mi è sorto perchè la Staunies è riportata come S5,
mentre la Rosez che viene dopo è riportata S3,S4...

Penso che l'ordine di difficoltà sia dato da una valutazione d'insieme della via che tiene conto di lunghezza, isolamento ed esposizione oltre al grado tecnico...

Voi che dite?
Insomma per andare in ordine di difficoltaà voi da che itinerario partireste?

Ciao e grazie,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda rudy » mer feb 08, 2006 12:51 pm

prova a verificare che non siano in ordine di pagina...mi pare che sia cosi
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Re: Guida: Dolomiti D'Inverno - Tamari edizioni

Messaggioda andreag » mer feb 08, 2006 12:59 pm

calabrones ha scritto:Venerdì scorso ho comprato questa nuova guida di G.Sani stampata alla fine del 2005

Ora sto cercando di capire quanto sia affidabile...
Nelle ultime pagine ci sono gli itinerari in ordine di difficoltà e qui ne riporto alcuni OSA:
Forcella Staunies,
Piz Lavarella,
Tofana di Ròsez,
Tofana di Mezzo,
Piz Boè per Val delle Fontane,
Piz Miara,
Sella del Pissadù,
Canale Joèl,
Canale Holzer,
Sasso Vernale
....
Ora chedo a quelli che abbiano già provato questi tinerari se ritengono che l'ordine sia corretto?
Il dubbio mi è sorto perchè la Staunies è riportata come S5,
mentre la Rosez che viene dopo è riportata S3,S4...

Penso che l'ordine di difficoltà sia dato da una valutazione d'insieme della via che tiene conto di lunghezza, isolamento ed esposizione oltre al grado tecnico...

Voi che dite?
Insomma per andare in ordine di difficoltaà voi da che itinerario partireste?

Ciao e grazie,


Mah, l'elenco sopra mi lascia perplesso....
andrò in libreria a vedere la guida, ho le altre di Sani e mi piacciono abbastanza, quindi potrei comprare anche questa; però dette così non si capisce bene.

P. es. f.lla Staunies cos'è?? se è Staunies Nord, è decisamente nel posto sbagliato, altrimenti se è il versante sud non è nemmeno classificabile come scialpinismo, ma semplice fuoripista...
Piz la Varella, io l'ho sceso da due versanti e non è un OSA, a meno che non esista una terza discesa, ma mi sembra difficile...
Per le altre, più o meno l'ordine ci può stare...

La Rozes cmq è uno splendido itinerario se fatto al momento giusto, non troppo difficile, il tratto ripido è decisamente breve, l'importante è non trovarlo con neve ghiacciata....

per il resto, aspetto di vedere il libro per dare un giudizio.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda calabrones » mer feb 08, 2006 13:01 pm

rudy ha scritto:prova a verificare che non siano in ordine di pagina...mi pare che sia cosi


Bravo Rudy, vedi che a guardare il mondo da sotto sopra ci hai azzeccato subito! :D

Bene ragazzi, appurato che l'ordine è solo di pagina, ho ancora + bisogno che qualcuno mi riordini le carte...

Nuovo gioco a premi, chi mette nel giusto ordine gli itnerari vince una soppressa :D

Grazie e ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Re: Guida: Dolomiti D'Inverno - Tamari edizioni

Messaggioda calabrones » mer feb 08, 2006 13:06 pm

andreag ha scritto:P. es. f.lla Staunies cos'è?? se è Staunies Nord, è decisamente nel posto sbagliato, altrimenti se è il versante sud non è nemmeno classificabile come scialpinismo, ma semplice fuoripista...


Infatti in questa guida, ho letto nella prefazione, ci sono anche itinerari definiti cone Freeride... E la Staunies Sud rientra fra questi...

Bye,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Re: Guida: Dolomiti D'Inverno - Tamari edizioni

Messaggioda andreag » mer feb 08, 2006 13:09 pm

calabrones ha scritto:
andreag ha scritto:P. es. f.lla Staunies cos'è?? se è Staunies Nord, è decisamente nel posto sbagliato, altrimenti se è il versante sud non è nemmeno classificabile come scialpinismo, ma semplice fuoripista...


Infatti in questa guida, ho letto nella prefazione, ci sono anche itinerari definiti cone Freeride... E la Staunies Sud rientra fra questi...

Bye,


quindi la Staunies sud viene data S5??

Boh....

:? :?

A.
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: Guida: Dolomiti D'Inverno - Tamari edizioni

Messaggioda calabrones » mer feb 08, 2006 13:18 pm

andreag ha scritto:quindi la Staunies sud viene data S5??

Boh....

:? :?

A.


No, la Staunies Nord (mi ero sbagliato)!
Attenzione ora riporto la guida:

Difficoltà: OSA S5
Esposizione: sud per la salita/ nord per la discesa

Note:
Celebre discesa d'alta difficoltà, in un ambiente severo ed angusto, da affrontarsi con adeguata preparazione tecnica e mentale, soprattutto considerate le pendenze sostenute intorno ai 50°. [...]
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Re: Guida: Dolomiti D'Inverno - Tamari edizioni

Messaggioda andreag » mer feb 08, 2006 13:23 pm

calabrones ha scritto:
andreag ha scritto:quindi la Staunies sud viene data S5??

Boh....

:? :?

A.


No, la Staunies Nord (mi ero sbagliato)!
Attenzione ora riporto la guida:

Difficoltà: OSA S5
Esposizione: sud per la salita/ nord per la discesa

Note:
Celebre discesa d'alta difficoltà, in un ambiente severo ed angusto, da affrontarsi con adeguata preparazione tecnica e mentale, soprattutto considerate le pendenze sostenute intorno ai 50°. [...]


Ah bon, allora ci siamo!!!!

per la classifica, aspetta che mi compro la guida e poi ti dico....
:wink: :wink:

A.
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda twintip » mer feb 08, 2006 13:35 pm

l'ho acquistata anch'io da poco e mi sembra abbastanza in linea con la realtà....
twintip
 
Messaggi: 137
Images: 42
Iscritto il: lun feb 17, 2003 13:33 pm
Località: enego - marmolada

Messaggioda trimbax » mer feb 08, 2006 13:39 pm

calabrones ha scritto:
rudy ha scritto:prova a verificare che non siano in ordine di pagina...mi pare che sia cosi


Bravo Rudy, vedi che a guardare il mondo da sotto sopra ci hai azzeccato subito! :D

Bene ragazzi, appurato che l'ordine è solo di pagina, ho ancora + bisogno che qualcuno mi riordini le carte...

Nuovo gioco a premi, chi mette nel giusto ordine gli itnerari vince una soppressa :D

Grazie e ciao,


ma scusa non è indicato il grado di difficoltà? inoltre volevo sapere se è una guida specifica per snowboard o se almeno vengono consigliate (o sconsigliate 8O ) alcune discese...
live4riding
Avatar utente
trimbax
 
Messaggi: 192
Images: 13
Iscritto il: gio mar 10, 2005 18:50 pm
Località: Milano (lambrate) - Pr

Messaggioda BAT » mer feb 08, 2006 14:31 pm

Come sono le condizioni del Sella x scendere i vari canalini?
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda andreag » mer feb 08, 2006 14:53 pm

trimbax ha scritto:
calabrones ha scritto:
rudy ha scritto:prova a verificare che non siano in ordine di pagina...mi pare che sia cosi


Bravo Rudy, vedi che a guardare il mondo da sotto sopra ci hai azzeccato subito! :D

Bene ragazzi, appurato che l'ordine è solo di pagina, ho ancora + bisogno che qualcuno mi riordini le carte...

Nuovo gioco a premi, chi mette nel giusto ordine gli itnerari vince una soppressa :D

Grazie e ciao,


ma scusa non è indicato il grado di difficoltà? inoltre volevo sapere se è una guida specifica per snowboard o se almeno vengono consigliate (o sconsigliate 8O ) alcune discese...


Sani che fa una guida specifica per snowboard??
la vedo dura....

:? :?

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda rudy » mer feb 08, 2006 15:12 pm

calabrones ha scritto:Bene ragazzi, appurato che l'ordine è solo di pagina, ho ancora + bisogno che qualcuno mi riordini le carte...


io mi astengo
influiscono molto le condizioni in cui si trovano :roll:

timbax ha scritto:ma scusa non è indicato il grado di difficoltà? inoltre volevo sapere se è una guida specifica per snowboard o se almeno vengono consigliate (o sconsigliate ) alcune discese...

il sani gli snobordisti se li magna a colazione :twisted:
andremo in estinzione? :cry: :wink:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda garmont2005 » mer feb 08, 2006 15:31 pm

ciao raga'...
nn questo ma quello successivo vorremmo fare un vaio esposto a est, sulle piccole dolomiti, molto soddisfacente, ripido, che dite???
(piccole dolomiti=1h da vicenza direzione verona)
.. :D :lol: :arrow:
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda calabrones » mer feb 08, 2006 16:52 pm

trimbax ha scritto:ma scusa non è indicato il grado di difficoltà? inoltre volevo sapere se è una guida specifica per snowboard o se almeno vengono consigliate (o sconsigliate 8O ) alcune discese...


Sì c'è scritto MS BS BSA OSA, ma c'è osa ed osa...
La domanda è la seguente è + facile un S5 di 50m o un S4 continuo di 300m, e poi bisogna vedere oltre al grado tecnico i pericoli oggettivi, salti di roccia ect...

Per esempio una mia vecchia guida dell'Alpago, ha tutti gli itinerari ben oridinati x difficoltà complessiva...

La guinda non è x snoborder, ma leggendo il singolo itinerario si può capire se è il caso o no di cimentarsi...

Bye,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda calabrones » mer feb 08, 2006 16:56 pm

garmont2005 ha scritto:ciao raga'...
nn questo ma quello successivo vorremmo fare un vaio esposto a est, sulle piccole dolomiti, molto soddisfacente, ripido, che dite???
(piccole dolomiti=1h da vicenza direzione verona)
.. :D :lol: :arrow:


Allettante come idea, ho delle cose in ballo quel w.e. quindi devo verere, per me pare un bel pò di strada, ma forse non è + lontano di S.Martino di C., il ripido mi va bene se non si supera l'S4, che mi dici?

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda castesim » gio feb 09, 2006 10:27 am

[quote="garmont2005"]ciao raga'...
nn questo ma quello successivo vorremmo fare un vaio esposto a est, sulle piccole dolomiti, molto soddisfacente, ripido, che dite???
(piccole dolomiti=1h da vicenza direzione verona)
.. :D :lol: :arrow:[/quote]

ciao mi inserisco su questo argomento visto che abito in Val d'Illasi (la valle in provincia di VR che finisce nel Carega - Piccole Dolomiti), che vaio hai idea di fare ? Io sono stato fin su al rifugio Fraccaroli sabato scorso e scendendo abbiamo fatto anche una capatina verso la zona Plische e abbiamo trovato neve trasformata nei tratti a sud, ancora polvere a nord. ciao
castesim
 
Messaggi: 13
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda rudy » gio feb 09, 2006 10:39 am

castesim ha scritto:ciao mi inserisco su questo argomento visto che abito in Val d'Illasi (la valle in provincia di VR che finisce nel Carega - Piccole Dolomiti), che vaio hai idea di fare ?

vai qui apag.2
'sto garmont2005 pure le foto estive ti porta :twisted:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda calabrones » gio feb 09, 2006 12:02 pm

Powder dovrebbe essere il + informato sul percorso, quindi gli chiedo:
quanti metri di dislivello (comunque non sarebbe un problema x me) :D
quanti gradi di inclinazione (che portrebbe essere un problema) :oops:

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda andreag » gio feb 09, 2006 14:36 pm

calabrones ha scritto:Powder dovrebbe essere il + informato sul percorso, quindi gli chiedo:
quanti metri di dislivello (comunque non sarebbe un problema x me) :D
quanti gradi di inclinazione (che portrebbe essere un problema) :oops:

Ciao,


a me sto cavolo di link con skiforum non mi si apre, quindi se mi dite di che vajo parlate forse posso dirvi qualcosa io....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.