curiosità...? (scarponi laSp. Lothse)

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

curiosità...? (scarponi laSp. Lothse)

Messaggioda steazzali » lun feb 06, 2006 22:02 pm

qualche anno fa ho preso un paio di scarponi appunto la sportiva mod lothse (non so se è scritto corretto). non ne sapevo una cippa più o meno come adesso e mi sono fidato del commesso che mi ha consigliato questi perchè più caldi rispetto ai nepal.

ma per curiosità, e visto che non li fanno più, che scarpone ho preso? :) :?
e più in generale,premesso che comunque non li cambierò,..... visto che non li ho visti addosso a nessuno vanno bene un po' per tutto o non van bene a fare niente.? :wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: curiosità...? (scarponi laSp. Lothse)

Messaggioda KAZAN1975 » lun feb 06, 2006 22:20 pm

steazzali ha scritto:qualche anno fa ho preso un paio di scarponi appunto la sportiva mod lothse (non so se è scritto corretto). non ne sapevo una cippa più o meno come adesso e mi sono fidato del commesso che mi ha consigliato questi perchè più caldi rispetto ai nepal.

ma per curiosità, e visto che non li fanno più, che scarpone ho preso? :) :?
e più in generale,premesso che comunque non li cambierò,..... visto che non li ho visti addosso a nessuno vanno bene un po' per tutto o non van bene a fare niente.? :wink:

per caso sono questi?

Immagine

ti riporto cio' che ho trovato su un sito : Modello dal look moderno e aggressivo. Ideale per ascensioni invernali, rispondendo alle più attuali esigenze dell'alpinismo su misto e ghiaccio estremo


giusto per la cronaca....il sito della REI li vende a $395,00 8O
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda steazzali » lun feb 06, 2006 22:30 pm

si, sono quelli.
io li ho presi 4 anni fa e non ricordo quanto li ho pagati, credo comunque attorno ai 200 ?, forse qualcosa meno.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda KAZAN1975 » lun feb 06, 2006 22:36 pm

steazzali ha scritto:si, sono quelli.
io li ho presi 4 anni fa e non ricordo quanto li ho pagati, credo comunque attorno ai 200 ?, forse qualcosa meno.

complimenti allora...a quanto pare hai acquistato un ottimo paio di scarponi...ma..dopo qualche anno dovresti gia essertene accorto ;)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: curiosità...? (scarponi laSp. Lothse)

Messaggioda Zio Vare » lun feb 06, 2006 22:40 pm

steazzali ha scritto:e più in generale,premesso che comunque non li cambierò,..... visto che non li ho visti addosso a nessuno vanno bene un po' per tutto o non van bene a fare niente.? :wink:

dilemma che ho io da qualche tempo, devo cambiare gli scarponi che sono il modello precedente a quelli che hai tu, erano fantastici proprio perchè vanno bene per tutto e non eccellono in nulla. LaSportiva non li fa più :? e con tutti quei modelli in catalogo ti convincono che hai bisogno di 2 paia di scarponi per fare quello che prima risolvevi con uno solo!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: curiosità...? (scarponi laSp. Lothse)

Messaggioda KAZAN1975 » lun feb 06, 2006 22:59 pm

Zio Vare ha scritto:
steazzali ha scritto:e più in generale,premesso che comunque non li cambierò,..... visto che non li ho visti addosso a nessuno vanno bene un po' per tutto o non van bene a fare niente.? :wink:

dilemma che ho io da qualche tempo, devo cambiare gli scarponi che sono il modello precedente a quelli che hai tu, erano fantastici proprio perchè vanno bene per tutto e non eccellono in nulla. LaSportiva non li fa più :? e con tutti quei modelli in catalogo ti convincono che hai bisogno di 2 paia di scarponi per fare quello che prima risolvevi con uno solo!


secondo me zio ...i makalu sono pressapoco equivalenti ai lhotse e sono pure molto simili pure esteriormente :)

Immagine
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: curiosità...? (scarponi laSp. Lothse)

Messaggioda Zio Vare » lun feb 06, 2006 23:12 pm

KAZAN1975 ha scritto:secondo me zio ...i makalu sono pressapoco equivalenti ai lhotse e sono pure molto simili pure esteriormente :)

No, i Makalu sono differenti, hanno la caviglia più bassa. I Makalu sono saltati fuori abbassando la caviglia del Karakoram (quelli che ho io), infatti hanno ancora la stessa tipologia costruttiva, con intersuola in Hytrel + lamina d'acciaio. La lamina d'acciaio dei Makalu è più sottile quindi lo scarpone è meno rigido (1,5 mm nei makalu; 2,0 mm nei Karakoram, negli Eiger etc.)
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda mrt 88 » lun feb 06, 2006 23:34 pm

io non so un casso di lamine e intersuole.
però un mio amico ha i Lhotse, e si trova molto bene, secondo lui in effetti son più caldi degli extreme (ha anche quelli)...però ovviamente meno precisi anche perchè non hanno la vibram

i makalu li ho avuti, begli scarponi, per le cose medio-facili van benissimo.
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » lun feb 06, 2006 23:44 pm

mrt 88 ha scritto:...però ovviamente meno precisi anche perchè non hanno la vibram

Non che i predecessori fossero più precisi con la suola Vibram! E' la costruzione ad essere completamente diversa rispetto ai Nepal.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda mrt 88 » mar feb 07, 2006 0:01 am

Zio Vare ha scritto:
mrt 88 ha scritto:...però ovviamente meno precisi anche perchè non hanno la vibram

Non che i predecessori fossero più precisi con la suola Vibram! E' la costruzione ad essere completamente diversa rispetto ai Nepal.


i predecessori di che? cmq certo la forma conta, ma appunto di solito la vibram è montata su scarponi a piede più "stretto" che "Largo" (tanto per non usare termini tecnici)
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda BBB » mar feb 07, 2006 0:10 am

Ma fateve 'n sarto a Ziano, e no!? :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Re: curiosità...? (scarponi laSp. Lothse)

Messaggioda KAZAN1975 » mar feb 07, 2006 11:12 am

Zio Vare ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:secondo me zio ...i makalu sono pressapoco equivalenti ai lhotse e sono pure molto simili pure esteriormente :)

No, i Makalu sono differenti, hanno la caviglia più bassa. I Makalu sono saltati fuori abbassando la caviglia del Karakoram (quelli che ho io), infatti hanno ancora la stessa tipologia costruttiva, con intersuola in Hytrel + lamina d'acciaio. La lamina d'acciaio dei Makalu è più sottile quindi lo scarpone è meno rigido (1,5 mm nei makalu; 2,0 mm nei Karakoram, negli Eiger etc.)


mmm..zio ..hai mai provato i glockner della meindl?
Immagine
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda steazzali » mar feb 07, 2006 15:02 pm

KAZAN1975 ha scritto:
steazzali ha scritto:si, sono quelli.
io li ho presi 4 anni fa e non ricordo quanto li ho pagati, credo comunque attorno ai 200 €, forse qualcosa meno.

complimenti allora...a quanto pare hai acquistato un ottimo paio di scarponi...ma..dopo qualche anno dovresti gia essertene accorto ;)


in verità non ho fatto cose che mi permettessoro di valutarne qualità e difetti e così la sola cosa che posso dire è che non ho mai avuto problemi di piedi gelati. ho anche sostituito la soletta "di serie" con una in peltro che mi ha dato lo scalpolino del paese dove ho fatto il militare, la tenevo negli anfibi quando ero di guardia e poi l'ho "adottata" anche sugli scarponi da montagna.

la mia era una curiosità del tipo "visto che non li fanno più avevano qualche difetto che non ho avuto modo di saggiare... ma visto che alla fine non li cambierei comunque la mia è una curiosità assolutamente sterile con il solo fine dell' incremento del numero di mesaggi :wink: "

e poi gli scarponi sono poco interessanti, non c'è un c***o di niente da modificare, è ora di finirla con questa attrezzatura "pronta all'uso" la compri e non ci pensi più... :roll:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.