Scarpette da lavare

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Poldo50 » dom feb 05, 2006 20:45 pm

Zio Vare ha scritto:ANATEMA!! :evil:
Il calzino con le scarpette NOOOOOOOOO!!
Giammai! 8)
Se le scarpette fanno tanto schifo io le butto in lavatrice, per un po' fanno meno schifo, poi quando fanno ancora più schifo è segno che vanno cambiate :lol:



Concordo. No calzini
Parla soltanto se le tue parole valgono più del silenzio
Poldo50
 
Messaggi: 1225
Images: 12
Iscritto il: sab gen 07, 2006 0:24 am
Località: Padova

Re: Scarpette da lavare

Messaggioda Poldo50 » dom feb 05, 2006 20:49 pm

Herman ha scritto:
bradipo ha scritto:oppure ci vuole acqua e alcool, lo passi dentro e uccide i batteri, sono quelli che puzzano.


OT: l'alcool non dovrebbe essere un antibatterico


Perchè?? :?:
Parla soltanto se le tue parole valgono più del silenzio
Poldo50
 
Messaggi: 1225
Images: 12
Iscritto il: sab gen 07, 2006 0:24 am
Località: Padova

Re: Scarpette da lavare

Messaggioda maurocon » dom feb 05, 2006 21:32 pm

grip ha scritto:
clod ha scritto:
Poldo50 ha scritto:
clod ha scritto:
Poldo50 ha scritto:Sapreste indicarmi se c'è un metodo per lavare le scarpette da arrampicata dato che svengo se le annuso??
Se vi interessa il modello ho le Katana de Lasportiva.
Grazie. :)


Allora è un probelma di quel modello. Ieri in via quando le appendevo alla sosta ho rischiato di uccidere i miei compagni di cordata :lol:

Tempo fa le avevo lavate in lavatrice. Per un paio di settimane ci si poteva avvicinare, poi..... :roll:



Ma non si sono rovinate in lavatrice?? :?:




Acqua fredda, ciclo delicati e al limite un goccio di sapone neutro. Falle asciugare all'ombra e possibilmente all'aperto.


CONCORDO LAVAGGIO DELICATO ALTRIMENTI I BORDI E LE SUOLE SI SFALDANO, MEGLIO SAREBBE NON LAVARLE AFFATTO LA PELLE E LA GOMMA DEI BORDI PERDONO ELASTICITA' E SI SECCANO.
ALTERNATIVA UTILIZZARE UNO SPAY ANTIBATTERICO COME QUELLO CHE VIENE UTILIZZATO NEI BOWLING PER LE SCARPE DA NOLEGGIO.

PS: LE PEGGIORI PER ME SONO LE VELCRO FIVE-TEN
FRAGRANZA INCONFONDIBILE 8O :wink:



VEROOOOO!!!!!!!!!
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda clod » dom feb 05, 2006 23:26 pm

E poi se le lavi come fai a riconoscerle da quelle di chi scala vicino :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

borotalco

Messaggioda gregor » lun feb 06, 2006 12:59 pm

ma ragazzi avete provato col borotalco
ne spruzzi un po' prima di partire e poi quando finisci
le mie due paia di scarpette odorano non puzzano anche dopo lungo uso sia in falesia sia in montagna
provare per credere

ciao :wink:
gregor

P.S. anchio uso calzini ultrasottili ma pure senza funziona

P.S.S. il borotalco lo uso dal primo giorno quando compro le scarpette
gregor
 
Messaggi: 35
Iscritto il: lun gen 23, 2006 13:57 pm

Re: borotalco

Messaggioda clod » lun feb 06, 2006 13:53 pm

gregor ha scritto:ma ragazzi avete provato col borotalco
ne spruzzi un po' prima di partire e poi quando finisci
le mie due paia di scarpette odorano non puzzano anche dopo lungo uso sia in falesia sia in montagna
provare per credere

ciao :wink:
gregor

P.S. anchio uso calzini ultrasottili ma pure senza funziona

P.S.S. il borotalco lo uso dal primo giorno quando compro le scarpette


Ma se poi mi trovo in falesia con qualcun'altro che ha lo stesso numero e modello come faccio a riconoscerle? Dall'odore ovviamente :lol: :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: borotalco

Messaggioda Poldo50 » lun feb 06, 2006 16:53 pm

gregor ha scritto:ma ragazzi avete provato col borotalco
ne spruzzi un po' prima di partire e poi quando finisci
le mie due paia di scarpette odorano non puzzano anche dopo lungo uso sia in falesia sia in montagna
provare per credere

ciao :wink:
gregor

P.S. anchio uso calzini ultrasottili ma pure senza funziona

P.S.S. il borotalco lo uso dal primo giorno quando compro le scarpette



Sì, ma ormai sono già in putrefazione. Io sto cercndo un metodo x pulirle. 8)
Parla soltanto se le tue parole valgono più del silenzio
Poldo50
 
Messaggi: 1225
Images: 12
Iscritto il: sab gen 07, 2006 0:24 am
Località: Padova

Messaggioda tupac » gio feb 09, 2006 12:01 pm

io ho un paio di mythos che uso in montagna e sono mortali! :cry:
cerco anchio un sistema per bonificarle perchè sono comododissime e poi le ho appena risuolate...
le miura che uso in falesia invece (15 uscite circa) sono ancora immacolate.
forse perchè hanno la fodera interna?
Avatar utente
tupac
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mar dic 27, 2005 12:38 pm

Messaggioda Poldo50 » gio feb 09, 2006 22:33 pm

tupac ha scritto:io ho un paio di mythos che uso in montagna e sono mortali! :cry:
cerco anchio un sistema per bonificarle perchè sono comododissime e poi le ho appena risuolate...
le miura che uso in falesia invece (15 uscite circa) sono ancora immacolate.
forse perchè hanno la fodera interna?


Anche le mie miura (che uso solo in falesia) odorano soltanto da scarpe nuove, eppure ormai ci avrò fatto una decina di uscite...
Parla soltanto se le tue parole valgono più del silenzio
Poldo50
 
Messaggi: 1225
Images: 12
Iscritto il: sab gen 07, 2006 0:24 am
Località: Padova

Messaggioda clod » ven feb 10, 2006 12:57 pm

tupac ha scritto:io ho un paio di mythos che uso in montagna e sono mortali! :cry:
cerco anchio un sistema per bonificarle perchè sono comododissime e poi le ho appena risuolate...
le miura che uso in falesia invece (15 uscite circa) sono ancora immacolate.
forse perchè hanno la fodera interna?


Forse perchè è inverno? :wink:

Aspetta di usarle ad agosto sotto il sole :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda smaz » ven feb 10, 2006 14:17 pm

clod ha scritto:
tupac ha scritto:io ho un paio di mythos che uso in montagna e sono mortali! :cry:
cerco anchio un sistema per bonificarle perchè sono comododissime e poi le ho appena risuolate...
le miura che uso in falesia invece (15 uscite circa) sono ancora immacolate.
forse perchè hanno la fodera interna?


Forse perchè è inverno? :wink:

Aspetta di usarle ad agosto sotto il sole :roll:


La mia esperienza è che le scarpe in pelle e fodera tipo miura, se si ha l'accortezza di lasciarle asciugare fuori dallo zaino o appena si arriva a casa, non puzzano (poi vabe è anche un fattore di piedi), anche dopo anni di utilizzo, per quelle sintetiche è molto più difficile...

ma chi se ne frega... :D
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Poldo50 » ven feb 10, 2006 14:51 pm

clod ha scritto:
tupac ha scritto:io ho un paio di mythos che uso in montagna e sono mortali! :cry:
cerco anchio un sistema per bonificarle perchè sono comododissime e poi le ho appena risuolate...
le miura che uso in falesia invece (15 uscite circa) sono ancora immacolate.
forse perchè hanno la fodera interna?


Forse perchè è inverno? :wink:

Aspetta di usarle ad agosto sotto il sole :roll:


Infatti. Ci avevo pensato. :(
Ma tanto ne manca x agosto 8) .
Farà tempo a manifestarsi Manitù prima che arrivi agosto!! 8) :D
Parla soltanto se le tue parole valgono più del silenzio
Poldo50
 
Messaggi: 1225
Images: 12
Iscritto il: sab gen 07, 2006 0:24 am
Località: Padova

Messaggioda andreag » ven feb 10, 2006 15:02 pm

Ma perchè caxxo non usate i calzini di nylon???

sono comodissimi, si lavano, impediscono al piede quella fastidiosa sensazione di scivolamento nella scarpa quando si suda, aiutano la calzata delle scarpe strette e non peggiorano le prestazioni!!! basta scegliere dello spessore giusto, nè troppo sottili (si spaccano subito) nè troppo grossi...

provare per credere....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda yinyang » ven feb 10, 2006 15:03 pm

andreag ha scritto:Ma perchè caxxo non usate le calze di nylon???

sono comodissimi, si lavano, impediscono al piede quella fastidiosa sensazione di scivolamento nella scarpa quando si suda, aiutano la calzata delle scarpe strette e non peggiorano le prestazioni!!! basta scegliere dello spessore giusto, nè troppo sottili (si spaccano subito) nè troppo grossi...

provare per credere....

Andrea


FF! :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda clod » ven feb 10, 2006 17:00 pm

smaz ha scritto:
clod ha scritto:
tupac ha scritto:io ho un paio di mythos che uso in montagna e sono mortali! :cry:
cerco anchio un sistema per bonificarle perchè sono comododissime e poi le ho appena risuolate...
le miura che uso in falesia invece (15 uscite circa) sono ancora immacolate.
forse perchè hanno la fodera interna?


Forse perchè è inverno? :wink:

Aspetta di usarle ad agosto sotto il sole :roll:


La mia esperienza è che le scarpe in pelle e fodera tipo miura, se si ha l'accortezza di lasciarle asciugare fuori dallo zaino o appena si arriva a casa, non puzzano (poi vabe è anche un fattore di piedi), anche dopo anni di utilizzo, per quelle sintetiche è molto più difficile...

ma chi se ne frega... :D


Agosto è sempre agosto :roll: :lol: :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Poldo50 » sab feb 11, 2006 21:34 pm

clod ha scritto:
smaz ha scritto:
clod ha scritto:
tupac ha scritto:io ho un paio di mythos che uso in montagna e sono mortali! :cry:
cerco anchio un sistema per bonificarle perchè sono comododissime e poi le ho appena risuolate...
le miura che uso in falesia invece (15 uscite circa) sono ancora immacolate.
forse perchè hanno la fodera interna?


Forse perchè è inverno? :wink:

Aspetta di usarle ad agosto sotto il sole :roll:


La mia esperienza è che le scarpe in pelle e fodera tipo miura, se si ha l'accortezza di lasciarle asciugare fuori dallo zaino o appena si arriva a casa, non puzzano (poi vabe è anche un fattore di piedi), anche dopo anni di utilizzo, per quelle sintetiche è molto più difficile...

ma chi se ne frega... :D


Agosto è sempre agosto :roll: :lol: :wink:


Già. Ma ha anche molti aspetti positivi :roll:
Parla soltanto se le tue parole valgono più del silenzio
Poldo50
 
Messaggi: 1225
Images: 12
Iscritto il: sab gen 07, 2006 0:24 am
Località: Padova

Messaggioda Simone76 » mar feb 28, 2006 12:36 pm

Ciao.
Anch'io uso le Katana e puzzavano da morire. Mi hanno consigliato di tenerle in congelatore un giorno.
La puzza e' diminuita, ma la gomma ne ha risentito un po'.
Avatar utente
Simone76
 
Messaggi: 308
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 11:41 am
Località: Vittorio Veneto-Colchester

Messaggioda Zio Vare » mar feb 28, 2006 12:41 pm

Simone76 ha scritto:Mi hanno consigliato di tenerle in congelatore un giorno.
La puzza e' diminuita, ma la gomma ne ha risentito un po'.

mio cugggggggino le immerge costantemente in azoto liquido, dice che perdono un po' in aderenza ma sulle tacche sono perfette!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Scarpette da lavare

Messaggioda eiaKlim » mar feb 28, 2006 13:12 pm

grip ha scritto:
clod ha scritto:
Poldo50 ha scritto:
clod ha scritto:
Poldo50 ha scritto:Sapreste indicarmi se c'è un metodo per lavare le scarpette da arrampicata dato che svengo se le annuso??
Se vi interessa il modello ho le Katana de Lasportiva.
Grazie. :)


Allora è un probelma di quel modello. Ieri in via quando le appendevo alla sosta ho rischiato di uccidere i miei compagni di cordata :lol:

Tempo fa le avevo lavate in lavatrice. Per un paio di settimane ci si poteva avvicinare, poi..... :roll:



Ma non si sono rovinate in lavatrice?? :?:


Acqua fredda, ciclo delicati e al limite un goccio di sapone neutro. Falle asciugare all'ombra e possibilmente all'aperto.


CONCORDO LAVAGGIO DELICATO ALTRIMENTI I BORDI E LE SUOLE SI SFALDANO, MEGLIO SAREBBE NON LAVARLE AFFATTO LA PELLE E LA GOMMA DEI BORDI PERDONO ELASTICITA' E SI SECCANO.
ALTERNATIVA UTILIZZARE UNO SPAY ANTIBATTERICO COME QUELLO CHE VIENE UTILIZZATO NEI BOWLING PER LE SCARPE DA NOLEGGIO.

PS: LE PEGGIORI PER ME SONO LE VELCRO FIVE-TEN
FRAGRANZA INCONFONDIBILE 8O :wink:


Concordo sulle five-ten!!!! 8O
L'odore è veramente speziale,caratteristico e inconfondibile!
Il sintetico non perdona!!!!

Io le lavo in lavatrice nei delicati,ma il rivestimento interno un po' ne ha risentito,ma anche a lavarle a mano grattando all'interno con uno spazzolino morbido non è tanto meglio.

Gli accorgimenti che utilizzo sono: tenerle sempre appese fuori dallo zaino e ogni tanto le spryo un po' col "pedo rex"della Dr Sholl's o altro deodorante apposito per scarpe, la situazione migliora un po'.
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Re: Scarpette da lavare

Messaggioda KAZAN1975 » mar feb 28, 2006 14:37 pm

eiaKlim ha scritto:
grip ha scritto:
clod ha scritto:
Poldo50 ha scritto:
clod ha scritto:
Poldo50 ha scritto:Sapreste indicarmi se c'è un metodo per lavare le scarpette da arrampicata dato che svengo se le annuso??
Se vi interessa il modello ho le Katana de Lasportiva.
Grazie. :)


Allora è un probelma di quel modello. Ieri in via quando le appendevo alla sosta ho rischiato di uccidere i miei compagni di cordata :lol:

Tempo fa le avevo lavate in lavatrice. Per un paio di settimane ci si poteva avvicinare, poi..... :roll:



Ma non si sono rovinate in lavatrice?? :?:


Acqua fredda, ciclo delicati e al limite un goccio di sapone neutro. Falle asciugare all'ombra e possibilmente all'aperto.


CONCORDO LAVAGGIO DELICATO ALTRIMENTI I BORDI E LE SUOLE SI SFALDANO, MEGLIO SAREBBE NON LAVARLE AFFATTO LA PELLE E LA GOMMA DEI BORDI PERDONO ELASTICITA' E SI SECCANO.
ALTERNATIVA UTILIZZARE UNO SPAY ANTIBATTERICO COME QUELLO CHE VIENE UTILIZZATO NEI BOWLING PER LE SCARPE DA NOLEGGIO.

PS: LE PEGGIORI PER ME SONO LE VELCRO FIVE-TEN
FRAGRANZA INCONFONDIBILE 8O :wink:


Concordo sulle five-ten!!!! 8O
L'odore è veramente speziale,caratteristico e inconfondibile!
Il sintetico non perdona!!!!

Io le lavo in lavatrice nei delicati,ma il rivestimento interno un po' ne ha risentito,ma anche a lavarle a mano grattando all'interno con uno spazzolino morbido non è tanto meglio.

Gli accorgimenti che utilizzo sono: tenerle sempre appese fuori dallo zaino e ogni tanto le spryo un po' col "pedo rex"della Dr Sholl's o altro deodorante apposito per scarpe, la situazione migliora un po'.


bisogna metterle in freezer...cosi' il gelo ammazza i microorganismi che causano il fetore.....

p.s.: anche i piedi andrebbero messi in freezer..... :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.