Lavare gli scarponi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda STE26COMO » mer feb 01, 2006 17:37 pm

Concordo sul fatto di utilizzare prodotti di marchi italiani io ho sempre utilizzato trezeta e continuo tuttora ad utilizzarla e mi trovo veramente bene.....anche se molti davanti a marche diverse da LaSportiva stortano il naso perche icono che come quella marca non c'e nulla ed è il top per loro....ma ha anche prezzi esorbitanti............
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda BBB » mer feb 01, 2006 18:00 pm

STE26COMO ha scritto:Concordo sul fatto di utilizzare prodotti di marchi italiani io ho sempre utilizzato trezeta e continuo tuttora ad utilizzarla e mi trovo veramente bene.....anche se molti davanti a marche diverse da LaSportiva stortano il naso perche icono che come quella marca non c'e nulla ed è il top per loro....ma ha anche prezzi esorbitanti............


Al di là di questo o quel marchio italiano, dico che c'è l'imbarazzo della scelta tra i prodotti italiani.
Non mi passa neanche per l'anticamera del mio non-cervello di prendermi un paio di scarponi Quechua (parlo di scarponi, eh),
perchè sono un' incognita troppo misteriosa a fronte della certezza di quelli italiani. Quindi non credo sia perchè hanno il sympatex che fanno da spugna.
Ho ancora dei vecchissimi Tecnica che hanno sopportato l'acqua di temporali, torrentelli attraversati e erba alta e fradicia. Montano quella membrana, ma sono costruiti bene.

Per quanto riguarda "quelli che solo La Sportiva..", beh....se spulci i forum americani ti accorgi che lì, se non hai una giacca Arct'eryx, sei nudo e sfigato. :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Luca A. » gio feb 02, 2006 10:50 am

Carlo78 ha scritto:
STE26COMO ha scritto:Concordo sul fatto di utilizzare prodotti di marchi italiani io ho sempre utilizzato trezeta e continuo tuttora ad utilizzarla e mi trovo veramente bene.....anche se molti davanti a marche diverse da LaSportiva stortano il naso perche icono che come quella marca non c'e nulla ed è il top per loro....ma ha anche prezzi esorbitanti............


Al di là di questo o quel marchio italiano, dico che c'è l'imbarazzo della scelta tra i prodotti italiani.
Non mi passa neanche per l'anticamera del mio non-cervello di prendermi un paio di scarponi Quechua (parlo di scarponi, eh),
perchè sono un' incognita troppo misteriosa a fronte della certezza di quelli italiani. Quindi non credo sia perchè hanno il sympatex che fanno da spugna.
Ho ancora dei vecchissimi Tecnica che hanno sopportato l'acqua di temporali, torrentelli attraversati e erba alta e fradicia. Montano quella membrana, ma sono costruiti bene.

Per quanto riguarda "quelli che solo La Sportiva..", beh....se spulci i forum americani ti accorgi che lì, se non hai una giacca Arct'eryx, sei nudo e sfigato. :wink:


QUOTO SIA CARLO CHE STE62COMO.

Prima che si diffondesse l'uso del Goretex, io ho fatto un po' di tutto con scarponi Asolo, Tecnica ecc. senza goretex e senza bagnarmi i piedi oltre il lecito. Quindi non dipende tutto dal goretex ma anche (e soprattutto) dagli altri materiali (qualità e come sono assemblati). (Vedi ad esempio molti modelli de La Sportiva (inclusi i Nepal) che non hanno il goretex, ma c***o come tengono l'acqua! ).

E concordo sulla bontà dei prodotti Trezeta, soprattutto sulla gamma leggera (escursionismo impegnativo/ alpinismo facile). Credo sia un'ottima marca per il rapporto qualità/ prestazioni/ leggerezza/ prezzo.
Personalmente la mia tendenza è di scegliere una scarpa Trezeta per terreno estivo escluso il ghiaccio (Prealpi, Dolomiti ecc.) e un Nepal La Sportiva per il ghiaccio e l'inverno.

Ed infine (purtroppo) penso che sugli scarponi non si debba badare troppo a spese. :( Sono troppo importanti.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Fantastico Decathlon!

Messaggioda Il Fabio » gio feb 02, 2006 11:19 am

Ragazzi e ragazze, notizia clamorosa!
Grazie ai vostri consigli mi sono convinto ad andare al Decathlon e a fare presente il problema.
Ci credete?
Non hanno fiatato, mi hanno restituito i soldi fino all'ultimo centesimo (sotto forma di buono per altri acquisti, non di denaro contante) e MI HANNO LASCIATO I MIEI SCARPONI, che posso ancora usare in estate.

Farò altre spese al Decathlon con soddisfazione. Sono stati corretti oltre il necessario; una esperienza simile è molto importante a mio avviso e ci tengo a condividerla.

Ciao e grazie a tutti per i consigli!
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Re: Fantastico Decathlon!

Messaggioda Luca A. » gio feb 02, 2006 11:22 am

Il Fabio ha scritto:Ragazzi e ragazze, notizia clamorosa!
Grazie ai vostri consigli mi sono convinto ad andare al Decathlon e a fare presente il problema.
Ci credete?
Non hanno fiatato, mi hanno restituito i soldi fino all'ultimo centesimo (sotto forma di buono per altri acquisti, non di denaro contante) e MI HANNO LASCIATO I MIEI SCARPONI, che posso ancora usare in estate.

Farò altre spese al Decathlon con soddisfazione. Sono stati corretti oltre il necessario; una esperienza simile è molto importante a mio avviso e ci tengo a condividerla.

Ciao e grazie a tutti per i consigli!


8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
Correttezza degna di essere segnalata!
(Comunque prima di acquistare ancora materiali dei vari marchi Decathlon ci penserei due volte. Magari limitarsi ad articoli non troppo tecnici).
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda STE26COMO » gio feb 02, 2006 11:50 am

Non ci credo........... 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O ...povera decathlon....chissa quante reclami e richieste di rimborsi che si trovera...dopo questo fatto.......
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda BBB » gio feb 02, 2006 12:27 pm

STE26COMO ha scritto:Non ci credo........... 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O ...povera decathlon....chissa quante reclami e richieste di rimborsi che si trovera...dopo questo fatto.......



Così imparano a far meglio le ciabatte in spermaflex.

Grazie Fabio per la news.
Ed ora come spenderai i tuoi buoni?
Consigli:
-guanti in neoprene 5mm da sub per far finta di essere un cascatista immune al fascino dei guanti Black Diamond;
-Mazza da baseball da tenere sempre nel baule, in caso di collisione con un'auto dei Bollas;
-cappello-elemetto da cavallerizzo per distinguerti in falesia;
-snow-baldes per fare del telemark.

:lol: :roll: :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Il Fabio » gio feb 02, 2006 12:51 pm

LOL, ho capito metà delle cose che hai scritto.

Comunque, verosimilmente ci appenderò un altro centone e ci comprerò degli scarponi "la sportiva", che avevano. Mi pare che il modello fosse "Nepal evo".
Ho letto su un altro thread il confronto fra i nepal evo e i nepal extreme, pare che i primi siano più asciutti (ahem, e puliti) e i secondi più caldi.
Francamente, in vista di un corso di alpinismo (e a prescindere da quello) mi piacerebbe trovare degli scarponi invernali con entrambe le caratteristiche, perdiana.
Ma forse è argomento per un altro thread...
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda SAFFO78 » gio feb 02, 2006 13:18 pm

Il Fabio ha scritto:LOL, ho capito metà delle cose che hai scritto.

Comunque, verosimilmente ci appenderò un altro centone e ci comprerò degli scarponi "la sportiva", che avevano. Mi pare che il modello fosse "Nepal evo".
Ho letto su un altro thread il confronto fra i nepal evo e i nepal extreme, pare che i primi siano più asciutti (ahem, e puliti) e i secondi più caldi.
Francamente, in vista di un corso di alpinismo (e a prescindere da quello) mi piacerebbe trovare degli scarponi invernali con entrambe le caratteristiche, perdiana.
Ma forse è argomento per un altro thread...


Se ti posso consigliare, vai tranquillo sui nepal top. costano di meno e sno favolosi. Ci fai tutto...anche quello che sogni solamante!!
La linea extreme e evo.....e' nata solo per i frustrati.....Per fargli spendere i soldi.....in casa LA SPORTIVA...

Un aneddoto, una decina di anni fa mi comprai un paio di ASOLO plastica, quelle blu per intenderci....Ad uso alpinistico. Mi ci trovai bene...cosi' bene che ad una svendita ne comperai subito un'altro paio, tipo 50 milalire!!!! Anche se le prime non erano "finite'!!!

Ci ho messo molto per finire il primo paio.....Poi, quando la scarpa in plastica venne superata...Io mi trovai a sbavare per LA SPORTIVA nepal top....Resistetti...e continuai ad usare le asolo anche sulle cascate.

Poi, un giorno, in una valletta sopra ARCO di Trento, in compagnia di un bravissimo cacscatista......Mi trovai una bellissima giornata ad affrotare una spledida cascata....Ovviamrente indossando le ASOLO. Indovina il cascatista cosa aveva indosso?? LA SPORTIVA MAKALU............c***o io quelle scarpe le uso come trekking 4 stagioni!!!!

Morale: io sono morto dal caldo e dalla fatica, il tizio invece fresco fresco rideva!!!


Saluti e spero di esserti satto utile!
SAFFO78
 
Messaggi: 146
Images: 3
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:23 am

Messaggioda Il Fabio » gio feb 02, 2006 14:23 pm

grazie saffo.
dopo l'esperienza infradiciante, però, in tutta franchezza a me è venuto il pallino del gore-tex, e sarei orientato per acquistare le prossime calzature foderate con quel materiale.
In realtà, poco (molto poco) alla volta avrei l'obbiettivo di rinnovare tutto il guardaroba in modo da avere almeno uno strato per ogni parte del corpo in GTX, per sapere di poter andare a fare anche delle "semplici" escursioni anche se svegliandomi la mattina piove a dirotto e so già dal meteo che non potrò aspettarmi altro che acqua addosso per tutta la giornata.

E' una fissazione gratuita, e ci sono altri materiali in grado di garantire la stessa "asciuttezza"... o tutto sommato è ragionevole e non ci sono materiali paragonabili in quanto a isolamento dal bagnato?

NB: la risposta "se piove a dirotto dalla mattina alla sera stattene a casa" non vale, io voglio andare in montagna lo stesso :D

Ciauz
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda SAFFO78 » gio feb 02, 2006 15:11 pm

Il Fabio ha scritto:grazie saffo.


NB: la risposta "se piove a dirotto dalla mattina alla sera stattene a casa" non vale, io voglio andare in montagna lo stesso :D

Ciauz


TUTTE le scape della LA SPORTIVA che ho provato sono completamente impermeabili...Anche dopo una giornata di pioggia!!

Il goretex nelle calzature, lascia il tempo che trova...........

Se vuoi una scarpa performante per la montagna, vai tranquillo sulle napal top. Ramponabili in automatico e ci fai tutto! Per la stagione e per le gite calde e relax...makalu.

Ovviamente, questa e' la mia opinione..... ma credo che una calzatura piu' sia semplice e compatta e meglio E' !!! Il nabuk ti offre tutto questo....


Salutoni,
D.C.
SAFFO78
 
Messaggi: 146
Images: 3
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:23 am

Messaggioda KAZAN1975 » gio feb 02, 2006 15:28 pm

SAFFO78 ha scritto:
Il Fabio ha scritto:grazie saffo.


NB: la risposta "se piove a dirotto dalla mattina alla sera stattene a casa" non vale, io voglio andare in montagna lo stesso :D

Ciauz


TUTTE le scape della LA SPORTIVA che ho provato sono completamente impermeabili...Anche dopo una giornata di pioggia!!

Il goretex nelle calzature, lascia il tempo che trova...........

Se vuoi una scarpa performante per la montagna, vai tranquillo sulle napal top. Ramponabili in automatico e ci fai tutto! Per la stagione e per le gite calde e relax...makalu.

Ovviamente, questa e' la mia opinione..... ma credo che una calzatura piu' sia semplice e compatta e meglio E' !!! Il nabuk ti offre tutto questo....


Salutoni,
D.C.

quoto ...
+pelle
-tessuto
-cuciture
8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda BBB » gio feb 02, 2006 15:43 pm

SAFFO78 ha scritto:
Il Fabio ha scritto:grazie saffo.


NB: la risposta "se piove a dirotto dalla mattina alla sera stattene a casa" non vale, io voglio andare in montagna lo stesso :D

Ciauz


TUTTE le scape della LA SPORTIVA che ho provato sono completamente impermeabili...Anche dopo una giornata di pioggia!!

Il goretex nelle calzature, lascia il tempo che trova...........

Se vuoi una scarpa performante per la montagna, vai tranquillo sulle napal top. Ramponabili in automatico e ci fai tutto! Per la stagione e per le gite calde e relax...makalu.

Ovviamente, questa e' la mia opinione..... ma credo che una calzatura piu' sia semplice e compatta e meglio E' !!! Il nabuk ti offre tutto questo....


Salutoni,
D.C.



Sempre chiaro e preciso. :wink:


Ma soprattutto sempre con quella bestemmia cifrata come firma: "D.C." 8)


p.s. oh! a forza di Tennent Super mi sta venendo la pancia di Vasco Rossi
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda SAFFO78 » gio feb 02, 2006 16:07 pm

Carlo78 ha scritto:
SAFFO78 ha scritto:
Il Fabio ha scritto:grazie saffo.





Ma soprattutto sempre con quella bestemmia cifrata come firma: "D.C." 8)


p.s. oh! a forza di Tennent Super mi sta venendo la pancia di Vasco Rossi



:lol: :lol: :lol: Bellissima Carlo..me la devo segnare!!! Non ci avevo pensato!!!
SAFFO78
 
Messaggi: 146
Images: 3
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:23 am

Messaggioda BBB » gio feb 02, 2006 16:16 pm

SAFFO78 ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
SAFFO78 ha scritto:
Il Fabio ha scritto:grazie saffo.





Ma soprattutto sempre con quella bestemmia cifrata come firma: "D.C." 8)


p.s. oh! a forza di Tennent Super mi sta venendo la pancia di Vasco Rossi



:lol: :lol: :lol: Bellissima Carlo..me la devo segnare!!! Non ci avevo pensato!!!


D'ora in poi mi firmo "P.D." :roll: :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda SAFFO78 » gio feb 02, 2006 16:18 pm

Carlo78 ha scritto:[D'ora in poi mi firmo "P.D." :roll: :lol:



Meglio, MVDRPOCP

:lol: :lol: :lol:
SAFFO78
 
Messaggi: 146
Images: 3
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:23 am

Messaggioda BBB » gio feb 02, 2006 16:21 pm

SAFFO78 ha scritto:
Carlo78 ha scritto:[D'ora in poi mi firmo "P.D." :roll: :lol:



Meglio, MVDRPOCP

:lol: :lol: :lol:


Adesso cerco di decifrarla :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Danielrock » sab feb 04, 2006 21:26 pm

A mio personale avviso, il GORE TEX è stata una grande invenzione ma nelle calzature ce la vedo un pò come una moda!!

Se uno punta a tenere il piede veramente all'asciutto, il goretex lo lascia in negozio e opta per un paio di scarponi in pelle, che siano sportiva Asolo Scarpa, Trezeta ecc, personalmente rimango su spotriva, un pò per campanilismo (visto che li producono nella mia regione) un pò perche trovo che i materiali usati siano ottimi e soprattutto il servizio post vendiata è ottimo!

Gli stessi KAYLAND che vanno molto di moda ora, mi paiono un po troppo innvativi come materiali, la cordura, il goretex e la pelle in unoca scarpa implica un puzle di tagli tenuti assieme da infinite cuciture, e per la mia espreinza tutto ciò vuol dire, piedi praticalente sempre in "mizza" (termine dialettale per indicare che li hai sempre nell, H2O). tengono molto bene fino a che sono nuovi ma a lungo andare fano acqua!!!

Ciauz
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Zio Vare » sab feb 04, 2006 21:52 pm

Danielrock ha scritto:A mio personale avviso, il GORE TEX è stata una grande invenzione ma nelle calzature ce la vedo un pò come una moda!!

ma se sono anni e anni che c'è il bootie in GTX nelle pedule da escursionismo ed è l'unico modo di avere una pedula piuttosto leggera ed impermeabile. Non è che puoi dire a chi fa escursionismo e cerca uno scarponcino tranquillo ma impermeabile (erba bagnata, torrenti, etc.) di comprarsi per forza lo scarpone in pelle di alta gamma.
Ultimamente poi mi sembra piuttosto evidente che qualcuno rimpiange l'impermeabilità degli scarponi in plastica. Ebbene, cosa hanno fatto? Hanno aggiunto il bootie in GTX agli scarponi in pelle. Qualcosa significherà, non penso sia solo marketing.
Io ho avuto per anni e ho ancora scarponcini in cordura+GTX e vanno stupendamente bene.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Danielrock » sab feb 04, 2006 22:29 pm

Zio Vare ha scritto:
Danielrock ha scritto:A mio personale avviso, il GORE TEX è stata una grande invenzione ma nelle calzature ce la vedo un pò come una moda!!

ma se sono anni e anni che c'è il bootie in GTX nelle pedule da escursionismo ed è l'unico modo di avere una pedula piuttosto leggera ed impermeabile. Non è che puoi dire a chi fa escursionismo e cerca uno scarponcino tranquillo ma impermeabile (erba bagnata, torrenti, etc.) di comprarsi per forza lo scarpone in pelle di alta gamma.
Ultimamente poi mi sembra piuttosto evidente che qualcuno rimpiange l'impermeabilità degli scarponi in plastica. Ebbene, cosa hanno fatto? Hanno aggiunto il bootie in GTX agli scarponi in pelle. Qualcosa significherà, non penso sia solo marketing.
Io ho avuto per anni e ho ancora scarponcini in cordura+GTX e vanno stupendamente bene.


come ho premesso " A mio personale avviso...." ciò che scrivo nn è legge, anzi, tutte le smentite che ne vengono sono ben accette.

Dalle mie esperienze ho potuto constatare che i "pochi" scarponi in gore tex fanno acqua, con questo nn voglio dire comperate solo ed esclusimaente pelle che il gre fa schifo, io stesso ho in paio di trango trek che sono in goretex, ma se uno mi chiede il top per l'impermeabilità, allora rispondo che fore il goretex nn è la soluzione migliore.

Sicuramente è comodo e sicuramente le attuali innovazioni tecniche hanno molto migliorato l'impermeabilità del materiale raggiungendo un buon compromesso, ma se uno chiede un consiglio per scarponi da ALPINISMO, allora il goretex lo sconsiglio nuovamente!

Poi queste sono valutazioni personali, per uno che è "anti" goretex ce ne sono due che posso controbattere a "favore".

il bello del forum è che ogni uno da il suo parere e poi che legge si fa una sua opinione a riguardo per le proprie necessita e per l'uso che ne andra a fare.

Ciao... :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.