Val valorz

Val valorz

Messaggioda fdg » ven gen 20, 2006 9:56 am

Ciao a tutti cercavo notizie sulle cindizioni delle cascate in questa valle e su possibili sistemazioni per la notte.
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Re: Val valorz

Messaggioda quilodicoequilonego » ven gen 20, 2006 11:10 am

fdg ha scritto:Ciao a tutti cercavo notizie sulle cindizioni delle cascate in questa valle e su possibili sistemazioni per la notte.



Cascate tutte perfette, normalmente ghiaccio "spaccoso" 8)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: Val valorz

Messaggioda marr00 » mar gen 24, 2006 10:58 am

fdg ha scritto:Ciao a tutti cercavo notizie sulle cindizioni delle cascate in questa valle e su possibili sistemazioni per la notte.


Noi ci siamo stati Sabato e domenica scorsa (21/22). Le cascate erano tutte formate e buone.

Per l'alloggio ci siamo appoggiati qui:
http://www.trentino.to/it/guide/85202sy ... /home.html

Mezza pensione a 38 euro. Mangiato bene...accoglienza famigliare....la camera un pò freddina nonostante il termo (la notte viene spento).

ciao
Avatar utente
marr00
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mag 13, 2005 12:41 pm
Località: Treviso

Re: Val valorz

Messaggioda ceox » mar gen 24, 2006 17:00 pm

fdg ha scritto:Ciao a tutti cercavo notizie sulle cindizioni delle cascate in questa valle e su possibili sistemazioni per la notte.


Ciao.
Ecco come si presentava il Valorz domenica scorsa:
Immagine
ceox
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar gen 17, 2006 18:21 pm

Re: Val valorz

Messaggioda ROBICE » gio gen 26, 2006 19:49 pm

ceox ha scritto:
fdg ha scritto:Ciao a tutti cercavo notizie sulle cindizioni delle cascate in questa valle e su possibili sistemazioni per la notte.


Ciao.
Ecco come si presentava il Valorz domenica scorsa:
Immagine


Come è messa la Pisoni di tassè? Grazie
ROBICE
 
Messaggi: 70
Iscritto il: ven ago 26, 2005 9:41 am
Località: varie per lavoro

Messaggioda BAT » ven gen 27, 2006 10:30 am

Anch'io sono interessato alla zona in quando dovrei passarvi il we lì...
Ok, per il ghiaccio "spaccoso" ovvero secco, ma come siamo con tutta la neve che dovrebbe essere caduta ieri? C'è pericolo di valanghe?

Come sono le cascate:
"cascata madre", "salto mortale" e "cascata della grotta"? La valutazione è quella riportata in "Ghiaccio Verticale"? Chiedo questo perchè non conosco la zona e nemmeno conosco la valutazione locale...

Grazie mille!!!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Michele Bz » ven gen 27, 2006 10:42 am

BAT ha scritto:Ok, per il ghiaccio "spaccoso" ovvero secco, ma come siamo con tutta la neve che dovrebbe essere caduta ieri? C'è pericolo di valanghe?

La zona è decisamente esposta alle valanghe soprattutto sul sentiero di rientro dalle cascate principali. Non credo però che la quantità di neve caduta in questi giorni sia tale da rendere eccessivamente pericolosa la zona.

BAT ha scritto:Come sono le cascate:
"cascata madre", "salto mortale" e "cascata della grotta"? La valutazione è quella riportata in "Ghiaccio Verticale"? Chiedo questo perchè non conosco la zona e nemmeno conosco la valutazione locale...

Grazie mille!!!

Le cascate sono facile e belle. Non capisco questa cosa della valutazione "locale". L'autore del libro come in tutta la sua pubblicazione fornisce gradi un pochino "larghi".. :roll: :roll:
Michele Bz
 

Messaggioda BAT » ven gen 27, 2006 10:59 am

Ad esempio, un tratto di 8 metri di ghiaccio abbastanza buono, come può venire valutato? 3, 3+? Se si legge la definizione dei gradi sulla guida "ghiaccio verticale", siamo già sul 3+, eppure qualcuno mi ha detto che è solo 3. Boh!!! Allora se così fosse, Machu Picchu dovrebbe essere gradata 2/2+!! NOn capisco, mi sembra che ci sia una compressione verso il basso, non capisco quindi, almeno su carta cosa posso affrontare (devo pur pianificare a casa, prima di partire, non posso partire a vanvera!)
Per quel che so e ho visto, con ghiaccio fino a decente:ù
3: qualche tratto ripido (qualche singolo passo di 85°/90°);
3+: al massimo un paio di metri a 90° oppure luna decina di metri a 85°.
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda BAT » ven gen 27, 2006 11:04 am

Perchè "caiano da spavento"? :oops:

Se mi dici dove sono le info, vado a leggermele...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Michele Bz » ven gen 27, 2006 11:11 am

BAT ha scritto:Ad esempio, un tratto di 8 metri di ghiaccio abbastanza buono, come può venire valutato? 3, 3+? .

Dipende dalla pendenza e dalla continuità.. :roll: :roll:

BAT ha scritto:NOn capisco, mi sembra che ci sia una compressione verso il basso, non capisco quindi, almeno su carta cosa posso affrontare (devo pur pianificare a casa, prima di partire, non posso partire a vanvera!).

Che palle con questi gradi! Se ne è già parlato fino alla nausea purtroppo senza arrivare da nessuna parte. L'unica cosa che interessa alla gente è quella di andare e realizzare una salita pianificandola dal divano di casa. Ma porca vacca! Nel Valorz ci sono diverse con difficoltà analoghe. Vai a vedere e scegli quella che ti piace e riesci a salire. I gradi sono INDICATIVI e identificano un livello di difficoltà della salita. Punto!
Michele Bz
 

Messaggioda BAT » ven gen 27, 2006 11:48 am

Torre Innerkofler è saltata, chiedilo a Stefano Michelazzi; se poi ci è andato dopo, beh, non posso saperlo...
Sabato sono andato a Sottoguda, non c'era molto ghiaccio in certe cascate, ma mi sono divertito...

Domani e domenica dovrei andare a Valorz, ma andare a fare un giro a vuoto, ovvero 500Km, ovvero ?50 solo per la benzi..., cerco di valutare se andarci oppure scegliere un posto più vicino...

Abbiate pazienza se sono un po' cervellotico...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda BAT » ven gen 27, 2006 12:14 pm

Sei stato abbastanza chiaro!!! :lol:

neanche a me i nteressano tanto i gradi per sè, ma mi sono utili per sapere se su carta posso considerare una cerca cascata oppure no.
Se so che sono in grado di muovermi da primo fino a 3+, creod che mi sia utile sapere non solo se ci sono cascate fino a quel grado in quella zona, ma come sono i gradi in quella zona, se sono tirati, giusti, oppure laschi! Se in un certo posto i gradi sono stretti, è inutle che consideri un 3+, perchè in realtà basta pochissimo per essere un 4. COsì considero solo itinerari di 3.
Tutto questo ipotizzando ghiaccio in discrete considizioni.

So anch'io che una stessa cascata può avere gradazioni diverse, non sono così sprovveduto: ho ripetuto 3 volte la machu Picchu: la prima era in codizioni giuste (3), una seconda in condizioni di primissima stagione, con veli di ghiaccio (3+), la terza a fine stagione (2+).

Ma chiudiamo qui il discorso, perchè son cose già dette e che tutti conoscono...
Ritorniamo a Valorz: da quanto intuisco conviene stare a casa e andare altrove a spiccozzare, certo non a Sottoguda...
Solo che non conoscendo la zona, ecco che mi è utile se c'è rischio di valanghe o altro. Sottoguda e altri posti li conosco, so valutare, quindi non c'è bisogno che chieda info. Tipoi la cascata delle Nevere, è ovvio che domani andar lì sia davvero da incoscienti...

Ma perchè non nevica di lunedì?


Grazie comunque della chiacchierata e delle info...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Michele Bz » ven gen 27, 2006 12:25 pm

BAT ha scritto:Ritorniamo a Valorz: da quanto intuisco conviene stare a casa e andare altrove a spiccozzare, certo non a Sottoguda...
Solo che non conoscendo la zona, ecco che mi è utile se c'è rischio di valanghe o altro. Sottoguda e altri posti li conosco, so valutare, quindi non c'è bisogno che chieda info. Tipoi la cascata delle Nevere, è ovvio che domani andar lì sia davvero da incoscienti...

Ma perchè non nevica di lunedì?

Conviene andare a fare cascate vicino alla strada e oltre il grado quattro! Inoltre dopo questa nevicata per quest'anno in molti posti la stagione del ghiaccio è compromessa. Buone sciate a tutti.. :idea: :idea:
Michele Bz
 

Messaggioda quilodicoequilonego » lun gen 30, 2006 20:16 pm

col cavolo che ho trovato il Bat che batteva traccia eh, al solito è rimasto a casa :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun gen 30, 2006 20:39 pm

BAT ha scritto:
So anch'io che una stessa cascata può avere gradazioni diverse, non sono così sprovveduto: ho ripetuto 3 volte la machu Picchu: la prima era in codizioni giuste (3), una seconda in condizioni di primissima stagione, con veli di ghiaccio (3+), la terza a fine stagione (2+).

...


e dicendo ciò dimostri per l'ennesima volta o di non capire una mazza (spero che non sia così) o di non saper leggere (ti conviene questa ipotesi...).

a parte il fatto che a farti le pere tra 3---- e 3++++ dimostri di essere geneticamente cajano, la valutazione "dovrebbe" rispondere a caratteri oggettivi che non cambiano con la condizione del ghiaccio.

per cui la cascata "cicciobello " di grado II, 3 mantiene tale grado a prescindere che ci sia un ghiaccio scalinato da mille ripetitori o putrefatto...

non ti applichi... è inutile....

varda... da pd te va su par a valsugana e prima di borgo te càta a cascata dei nani ricchioni ( :oops: ... nani coboldi... che nomedelcazzo ) che è bella e fatta bene, non ci trovi nessuno e ti diverti.
se ci andavi prima di questa sciroccataemmerda, trovavi altri canali in valsugana tra primolano e grigno.

non ho parole.

solo parolacce :oops:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda virgy » lun gen 30, 2006 21:05 pm

Comunque capisco sempre di più le.....parolacce che non quando parli il dialetto, anzi quando scrivi in dialetto. Cos'è ostrogoto, Drugo????? :wink: ????
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar gen 31, 2006 0:09 am

virgy ha scritto:Comunque capisco sempre di più le.....parolacce che non quando parli il dialetto, anzi quando scrivi in dialetto. Cos'è ostrogoto, Drugo????? :wink: ????


:oops: ... porta pasiensa (=pazienza)... sò (=sono) grozzo (=grezzo&rozzo...)

òcio, n'altra che nò a capixe el trevisàn... :lol: :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda GinoFlex » mar gen 31, 2006 1:42 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
BAT ha scritto:
So anch'io che una stessa cascata può avere gradazioni diverse, non sono così sprovveduto: ho ripetuto 3 volte la machu Picchu: la prima era in codizioni giuste (3), una seconda in condizioni di primissima stagione, con veli di ghiaccio (3+), la terza a fine stagione (2+).

...


e dicendo ciò dimostri per l'ennesima volta o di non capire una mazza (spero che non sia così) o di non saper leggere (ti conviene questa ipotesi...).

a parte il fatto che a farti le pere tra 3---- e 3++++ dimostri di essere geneticamente cajano, la valutazione "dovrebbe" rispondere a caratteri oggettivi che non cambiano con la condizione del ghiaccio.

per cui la cascata "cicciobello " di grado II, 3 mantiene tale grado a prescindere che ci sia un ghiaccio scalinato da mille ripetitori o putrefatto...

non ti applichi... è inutile....

varda... da pd te va su par a valsugana e prima di borgo te càta a cascata dei nani ricchioni ( :oops: ... nani coboldi... che nomedelcazzo ) che è bella e fatta bene, non ci trovi nessuno e ti diverti.
se ci andavi prima di questa sciroccataemmerda, trovavi altri canali in valsugana tra primolano e grigno.

non ho parole.

solo parolacce :oops:


Ciò drugo... a te podevi anca tasare su a valsugana...
ki ghe mandito su che e coeate là?? i boccìe??
2, 2+ co stà nevegada che ga fatto a te vien so cò i sci... :D :D :D
a xe meio che te i mandi a scavare...'ndè sottoguda che ghe xe e soste fatte ben e ve divertì
PS: e bastaaaa parlar de gradi... a me inbriaghè prima de partir!! :roll:
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda quilodicoequilonego » mer feb 01, 2006 14:43 pm

Domenica abbiamo fatto una bella traccia (sci davanti e ciaspole dietro)

Sulle cascate il ghiaccio è buono ma c'era parecchia neve, come vedete dalle foto qua

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=10856 madre

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=10855 grand hotel

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=10854 salto degli angeli e salto mortale
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Michele Bz » mer feb 01, 2006 14:49 pm

quilodicoequilonego ha scritto:Domenica abbiamo fatto una bella traccia (sci davanti e ciaspole dietro)

Sulle cascate il ghiaccio è buono ma c'era parecchia neve, come vedete dalle foto qua

Siete scesi lungo le cascate con gli sci? :roll: :oops: :lol: :wink:
Michele Bz
 

Prossimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron