
...per fortuna che lo scopo era...
...METTERE CHIAREZZA...





da SCOTT » sab gen 28, 2006 16:52 pm
da SCOTT » sab gen 28, 2006 17:15 pm
da civre » sab gen 28, 2006 17:28 pm
SCOTT ha scritto:
...meglio arrivare tardi...che non arrivare...o arrivare soli...![]()
Ma questa è solo un'opinione...![]()
CiaoCiao
da Earon » sab gen 28, 2006 17:42 pm
civre ha scritto:SCOTT ha scritto:
...meglio arrivare tardi...che non arrivare...o arrivare soli...![]()
Ma questa è solo un'opinione...![]()
CiaoCiao
si, ma a volte fare tardi significa abbassare le probabilità di
arrivare... ed è proprio in quelle occasioni che si rischia di più
ed è necessario trovare il giusto compromesso tra sicurezza
e velocità.
da SCOTT » sab gen 28, 2006 18:32 pm
Earon ha scritto:civre ha scritto:SCOTT ha scritto:
...meglio arrivare tardi...che non arrivare...o arrivare soli...![]()
Ma questa è solo un'opinione...![]()
CiaoCiao
si, ma a volte fare tardi significa abbassare le probabilità di
arrivare... ed è proprio in quelle occasioni che si rischia di più
ed è necessario trovare il giusto compromesso tra sicurezza
e velocità.
sono daccordo con civre e ti faccio un esempio che esplica ancora di più...
metterci più tempo perdendo magari ore per fare una cosa che da slegato fai in mezzo'ora ti espone anche ai pericoli oggettivi della montagna... specie nei canalini o pendii ripidi dove spesso vola di tutto....
da Earon » sab gen 28, 2006 18:44 pm
SCOTT ha scritto:...a parte che se leggevi dall'inizio, anzichè quotare solo le ultime 2 righe avresti notato che non escludo del tutto l'opzione di slegarsi...
...
...in un "canalino" la cosa è un pò diversa...
Poniamo di procedere slegati su un canalalino...io e te...
...un sasso mi colpisce facendomi perdere l'equilibrio...cado...
...sotto ci sei tu... bello slegato...
...dove pensi di fuggire nei pochi attimi che ti restano quando mi vedi caderti adosso......
...allora, forse, sarebbe meglio andare in solitaria...
...almeno così nessun compagno "pericoloso" può minare la tua incolumità...
da SCOTT » sab gen 28, 2006 18:55 pm
per quanto riguarda i canalini ho una osservazione da fare...
non so te, ma su canali o pendii aperti dove si va slegati su terreno ripido (dove appunto una scivolata ci sta...) per buona regola si evita accuratamente di stare uno sotto all'altro a fil di piombo, proprio per evitare che in caso di caduta di uno, investa quello sotto...
ciao e scusami se non ho letto gli interventi precedenti, ho risposto a botta
da fabri » sab gen 28, 2006 19:26 pm
da SCOTT » sab gen 28, 2006 19:36 pm
Però ho visto molti che, un po' titubanti davanti ad un tratto più impegnativo, tirano fuori la corda e si legano.
Trovano sicurezza nell'essere uniti, ma non si rendono conto dei rischi aggiunti.
da fabri » sab gen 28, 2006 20:12 pm
Però ho visto molti che, un po' titubanti davanti ad un tratto più impegnativo, tirano fuori la corda e si legano.
da SCOTT » sab gen 28, 2006 20:16 pm
fabri ha scritto:Però ho visto molti che, un po' titubanti davanti ad un tratto più impegnativo, tirano fuori la corda e si legano.
Mi autocito perche mi rendo conto di aver fatto un discorso a bischero![]()
![]()
![]()
E' ovvio che in un tratto difficile uno si lega.........![]()
![]()
La mia intenzione era segnalare che molti si legano e poi procedono senza altre cautele.
Come se il solo fatto di essere legati li salvasse da situazioni pericolose.
Fabri
da lapippa » sab gen 28, 2006 21:03 pm
da virgulto » mer feb 01, 2006 22:51 pm
da lconserva » gio feb 02, 2006 1:00 am
joesimpson ha scritto:è chiaro che lo fai avendo piena fiducia del compagno
da fabri » gio feb 02, 2006 9:48 am
....In entrambi i casi la regola "se non mi fido, meglio slegato" secondo me e` moralmente inammissibile. Se mi trovo con un dubbio di questo tipo, penso che ci sia qualcosa che non va nella cordata... e` sicuramente una situazione da evitare e ad alto rischio.
da Earon » gio feb 02, 2006 10:38 am
fabri ha scritto:....In entrambi i casi la regola "se non mi fido, meglio slegato" secondo me e` moralmente inammissibile. Se mi trovo con un dubbio di questo tipo, penso che ci sia qualcosa che non va nella cordata... e` sicuramente una situazione da evitare e ad alto rischio.
Mi sembra che contraddica quanto dici nella prima parte.
Caso 1, il compagno lo scelgo quindi il problema fiducia non si pone.
Caso 2, il problema fiducia c'è a priori, quindi scelgo la salita in base a questo.
Secondo me non è un problema di fiducia o meno nel / nei compagni, ma piuttosto un discorso di opportunita del momento ( condizioni, stanchezza, velocità......) come giustamente hai segnalato te.
Anzi la vera difficoltà è scegliere (anche insieme) l'opportunità giusta al momento giusto
![]()
Fabri
da alberto60 » gio feb 02, 2006 12:55 pm
virgulto ha scritto:Allora facciamo una cosa: un bel collettone, poi quando abbiamo raggiunto la cifra, ingaggio una guida alpina( ultra esperto) e mi faccio portare sul canale del serpente, così poi vi dico come si comporta una guida in simili circostanze...
da fabri » gio feb 02, 2006 13:59 pm
virgulto ha scritto:Allora facciamo una cosa: un bel collettone, poi quando abbiamo raggiunto la cifra, ingaggio una guida alpina( ultra esperto) e mi faccio portare sul canale del serpente, così poi vi dico come si comporta una guida in simili circostanze...
da pikk1 » gio feb 02, 2006 19:58 pm
da lapippa » mar feb 07, 2006 19:39 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.