skialp e telemark!

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

skialp e telemark!

Messaggioda Cusna » ven gen 27, 2006 0:51 am

secondo voi con dei cobra R4 come attacchi posso ugualmente fare gite anche di 1000 e passa metri in salita senza bisogno di modificare l'attacco?

mi spiego, ho letto che il cobra R4 e il miglior attacco da teleskialp, come dicono quelli di tmktribe, voi esperti di telemark confermate?
grazie e chiedo scusa se ho detto delle banalita, son neofita...
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda teleoski » ven gen 27, 2006 9:25 am

in realtà si fa eccome, sicuramente si fa più fatica rispetto agli attacchi da skialp classici...altro ritmo :?
quelli con le molle sono sconsigliati secondo me per salire, adesso li fanno con lo snodo sulla piastra tipo skialp per ovviare al classico problema soffieto/piastra rigida
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Re: skialp e telemark!

Messaggioda _Uli » ven gen 27, 2006 9:28 am

Cusna ha scritto:secondo voi con dei cobra R4 come attacchi posso ugualmente fare gite anche di 1000 e passa metri in salita senza bisogno di modificare l'attacco?

mi spiego, ho letto che il cobra R4 e il miglior attacco da teleskialp, come dicono quelli di tmktribe, voi esperti di telemark confermate?
grazie e chiedo scusa se ho detto delle banalita, son neofita...


Dove hai trovato questo?? Comunque non credo, almeno non senza un' adattatore come questo:

Immagine

Questo adattatore pero' ha uno svantaggio e cioe' irrigidisce lo sci. E proprio il bello del telemark che questo non succede (come necessariamente per lo sci a tallone fisso)! Comunque, io uso quest' aggeggio e ne son ben contento.

Al momento invece, mi sembra la cosa migliore questa:

Immagine

Mi spiego: Tu fatichi molto ma molto di piu' se devi alzare (in salita) il tacco solo ed esclusivamente per il piegamento dello scarpone. Quindi, uno snodo libero (come per gli attacchi da sci alpinismo a tallone fisso) fa molto bene. Anzi crea automaticamente la bellezza del doppio snodo (come l' hanno i Naxo).

L' unico svantaggio e' nelle virate (kickturns) perche' lo sci pendola un po' di piu'. Ma ci si puo' abituare :-)

Saluti,

Uli[/img]
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda kiki » ven gen 27, 2006 10:55 am

Fare si fa, certo, basta aver gambe... io 2 settimane fa ho fatto con Rusca e gli altri 1200m sabato e altri 900m domenica con i Linken, che credo in assoluto siano i meno adatti a fare sci alpinismo :( ed io di certo non sono uno in forma!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

...ma ero davvero morto...

;)

P.S. Speravo di finire per oggi, ma non penso, sta nascendo il mio puntale per fare lo snodo tipo skialp sui miei Linken :D
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda dav » ven gen 27, 2006 11:48 am

3 pin?
470g il paio con viti e talloniera.
dav
 
Messaggi: 97
Images: 8
Iscritto il: mer gen 25, 2006 15:31 pm

Messaggioda _Uli » ven gen 27, 2006 17:11 pm

dav ha scritto:3 pin?
470g il paio con viti e talloniera.


Ciao Davide,

ma non e' il peso che conta (conta anche, per carita'), e' la leggerezza dello snodo! E anche con 3-pin devi sempre girare "sopra" lo scarpone ... Se usi 3-pin e scarponi bassi di cuoio allora si compensa un poco per via del passo piu' lungo che riesci a fare (ne so qualcosa dal dicembre :-) ).

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda _Uli » ven gen 27, 2006 17:13 pm

kiki ha scritto:Fare si fa, certo, basta aver gambe... io 2 settimane fa ho fatto con Rusca e gli altri 1200m sabato e altri 900m domenica con i Linken, che credo in assoluto siano i meno adatti a fare sci alpinismo :( ed io di certo non sono uno in forma!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Kiki, i Linken non sono i peggiori - secondo me - perche' sono molto neutrali il che' neutralizza un poco lo sforzo d' alzare il tacco ... :-)

Saluti,

Uli

PS. Son curioso della tua soluzione :-) :-)
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda kiki » ven gen 27, 2006 21:04 pm

_Uli ha scritto:Kiki, i Linken non sono i peggiori - secondo me - perche' sono molto neutrali il che' neutralizza un poco lo sforzo d' alzare il tacco ... :-)

Saluti,

Uli

PS. Son curioso della tua soluzione :-) :-)


Inizio prossima settimana posto le foto, se riesco a finirli, ma non immaginare nulla di che...

I linken, oltra al peso abominevole, mi danno un passo davvero microbico :(
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda dav » lun gen 30, 2006 11:42 am

Il problema con il soffietto troppo rigido si ha solo con scarponi tipo T1 e T1extrem, che non sono stati costruiti per lo scialpinismo.

Del resto non si vede molta gente in giro che fa scialpinismo con scarponi da pista... anche se sono piu' rigidi e potenti degli scarponi da scialpinismo.
Mi chiedo perchè chi fa telemark non se ne sia mai accorto.
dav
 
Messaggi: 97
Images: 8
Iscritto il: mer gen 25, 2006 15:31 pm

Messaggioda _Uli » lun gen 30, 2006 19:07 pm

dav ha scritto:Il problema con il soffietto troppo rigido si ha solo con scarponi tipo T1 e T1extrem, che non sono stati costruiti per lo scialpinismo.


Dav, il soffietto e uguale tra t1-race, t1 e t2 o t2x e' uguale. I Crispi hanno il soffietto piu' morbido in generale (tranne il nuovo XR).

dav ha scritto:Del resto non si vede molta gente in giro che fa scialpinismo con scarponi da pista... anche se sono piu' rigidi e potenti degli scarponi da scialpinismo.
Mi chiedo perchè chi fa telemark non se ne sia mai accorto.


Per quanto sia morbido il soffietto e' sempre piu' duro piegare quello che non girare il perno di un EasyGo o simile. Provare per sentirlo .... :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda kiki » mar gen 31, 2006 10:39 am

_Uli ha scritto:
dav ha scritto:Il problema con il soffietto troppo rigido si ha solo con scarponi tipo T1 e T1extrem, che non sono stati costruiti per lo scialpinismo.


Dav, il soffietto e uguale tra t1-race, t1 e t2 o t2x e' uguale. I Crispi hanno il soffietto piu' morbido in generale (tranne il nuovo XR).

dav ha scritto:Del resto non si vede molta gente in giro che fa scialpinismo con scarponi da pista... anche se sono piu' rigidi e potenti degli scarponi da scialpinismo.
Mi chiedo perchè chi fa telemark non se ne sia mai accorto.


Per quanto sia morbido il soffietto e' sempre piu' duro piegare quello che non girare il perno di un EasyGo o simile. Provare per sentirlo .... :-)

Saluti,

Uli


Spero di finire il mio accrocchio per il weekend, almeno lo provo ;)
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda skyakerk » mar gen 31, 2006 10:54 am

...a proposito di attacchida telemark, nessuno ha un paio di attacchi di qualunque marca e fazione di cui non sa cosa farne???
Così mentre qualcuno và in canada mi metto nella baby a fare un po di pratica!!! :wink: :wink:
skyakerk
 
Messaggi: 39
Iscritto il: ven set 24, 2004 14:59 pm

Messaggioda dav » mar gen 31, 2006 11:08 am

Personalmente non trovo molta differenza a fare le conversioni i Dynafit Lowtec e con i 3-pin. Una volta che si ha l'abitudine.

Sei sicuro che tra T1extrem, T1 e T2 non ci sia differenza di soffietto?
Visto che lo scafo è quasi alto uguale, perchè fare tre modelli diversi (venduti a prezzi diversi) se le caratteristichi sono quasi le stesse?
dav
 
Messaggi: 97
Images: 8
Iscritto il: mer gen 25, 2006 15:31 pm

Messaggioda kiki » mar gen 31, 2006 12:15 pm

dav ha scritto:Personalmente non trovo molta differenza a fare le conversioni i Dynafit Lowtec e con i 3-pin. Una volta che si ha l'abitudine.

Sei sicuro che tra T1extrem, T1 e T2 non ci sia differenza di soffietto?
Visto che lo scafo è quasi alto uguale, perchè fare tre modelli diversi (venduti a prezzi diversi) se le caratteristichi sono quasi le stesse?


Beh, i T2 hanno tutta la parte del collo diversa, molto meno rigida... ma e' vero che la differenza e' davvero oramai piccola, salvo richiedere prestazioni super... i miei T1 vecchi e decrepiti sono molto, ma MOLTO piu morbidi dei T2x nuovi...

La cosa che piu sorprende e' il comportamento a flessione...

...e poi inizia ad essere come per le auto, le differenze che si pagano in termini di costo sono spesso solo blasoni legati ad accessori da 2 lire (tu che sei attento osservatore lo avrai notato ben piu di me) e piccolezze... ma che raddoppiano il prezzo al cliente ;)
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda _Uli » mar gen 31, 2006 17:51 pm

dav ha scritto:Sei sicuro che tra T1extrem, T1 e T2 non ci sia differenza di soffietto?
Visto che lo scafo è quasi alto uguale, perchè fare tre modelli diversi (venduti a prezzi diversi) se le caratteristichi sono quasi le stesse?


Il T-Race, certamente e' piu' rigidoo nella struttura, ma non come piega. E sinceramente, fra il T1 e il T2X non trovo differenza se non nel peso (a favore del T2X) e dell' altezza (a favore del T1). Ma il T2X, secondo me, e' piu' rigido del T1 in torsionale, forse per la struttura diverso dello scafo.

Per quanto riguarda la salita, certamente il 3-pin aiuta; ma io, purtroppo, lo trovo un "mangiascarpone" (degli scarponi di plastica - lo uso solo con scarponi di cuoio).

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron