INFO SCI!!!!

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

INFO SCI!!!!

Messaggioda Viktor » dom gen 22, 2006 21:43 pm

Come si capisce anche dal mio numero di messaggi sono un neofita assoluto. Ho cominciato solo l?anno scorso a sciare e adesso sono arrivato, anche se ancora con stile pessimo, a fare qualche neretta con gobbe. Vengo dal mondo della mtb. In bici pratico il freeride, in pratica, credo come per lo sci, sono disposto a spingere in salita un cancello da 19kg per potermi poi buttare a tutta in discesa alla ricerca del passaggio tecnico o del drop. Diciamo che il tipo di attività che mi piacerebbe praticare con lo sci è la stessa (se ne sarò mai all?altezza), anche se certo mi servirà ancora tantissimo allenamento. Paradossalmente è stata proprio la mtb che mi ha avvicinato allo sci, infatti ho sempre trovato che i due sport si somiglino molto.
Sono nuovo del forum ma ho lurkato qua e là. Se non traggo le conclusioni sbagliate lo sci adatto per questo tipo di attività dovrebbe essere uno sci da freeride montato con attacchi resistenti tipo dynafit. Il fatto è che io non conosco quasi nessun modello o marca, quindi mi riesce difficile capire a fondo le caratteristiche di uno sci. Inoltre, ma qui non vorrei sbagliare, gli sci da freeride se non ho capito male spesso non tengono al meglio su nevi dure e inoltre, per la loro natura, imporrebbero una lunghezza che non risulta poi essere proprio maneggevole per le ascese più impegnative. Per quanto possibile vorrei ovviare a questi problemi, senza però sacrificare l?aspetto della discesa. Avevo pensato a degli snowwolf o dei freerando, ma sinceramente vorrei qualcosa di ancora più free (vedi discesa). Partiamo dal fatto che sono alto circa 1.74 e non so che lunghezza dovrei tenere come riferimento. Se rimanere su quella dei miei sci da pista (1.70) o cambiarla. Insomma come potete notare sono molto confuso.
Spero che mi sappiate suggerire qualche buon modello.
A proposito degli sci da freeride (qui scadiamo nel novellismo assoluto) a cosa servono le punte arrotondate e rialzate anche dietro? Se non ho tratto le conclusioni sbagliate dovrebbero permettere di galleggiare meglio ma con la contropartita di non poter chiudere angoli di curva strettissimi. Ma tutto questo come si ripercuote effettivamente sulla sciata? Si possono usare eventualmente anche in pista?
Un?ultima domanda, visto che non vedo l?ora di abbandonare piste battute e impianti di risalita voi cosa mi consigliate, è necessario avere già un ottimo livello su pista per passare al fuoripista, oppure è consigliabile, anche con un livello medio, cominciare ad abituarsi e formarsi, quanto più presto possibile, nella pratica del freeride o scialpinismo?
Aspetto vostre info!!!!
:D :D
Avatar utente
Viktor
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar ago 03, 2004 17:42 pm

Messaggioda Viktor » lun gen 23, 2006 12:57 pm

Questi gli sci ai quali avevo pensato:

Fisher Rangi 168cm - 18m radius

Dynamic Slayer Spirit 168cm - 19,5m radius

Cosa ne pensate?
Avatar utente
Viktor
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar ago 03, 2004 17:42 pm

Messaggioda Ciccio powdermissile » lun gen 23, 2006 13:18 pm

Secondo me o sei stato influenzato male, o hai fatto dei ragionamenti strani, inquanto secondo me per fare con gli sci quello che fai in bici dovresti indirizzare lo sguardo su altre cose.
Inanzitutto voi salire con pelli? mi sembra di si giusto?
Vuoi fare quindi neve fresca e profonda cercando di divertirti perloppiù in discesa?

Secondo me devi guardare uno sci da freeride non troppo pesante, con una larghezza media, diciamo 85/90 mm. al centro di misura 175/185.
Come attacchi, sempre parere personale, dimentica i dynafit e vai su Diamir o Naxo che pur permettendoti la salita con le pelli, in discesa si comportano come un attacco da discesa e si staccano quando devono. (vuoi fare salti cliff drop no?)

Salomon 1080 lab
Volkl Karma e Mantra
Head Mojo 90
Blizzard Titan 9
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Messaggioda Viktor » lun gen 23, 2006 13:32 pm

Ciccio powdermissile ha scritto:Secondo me o sei stato influenzato male, o hai fatto dei ragionamenti strani, inquanto secondo me per fare con gli sci quello che fai in bici dovresti indirizzare lo sguardo su altre cose.
Inanzitutto voi salire con pelli? mi sembra di si giusto?
Vuoi fare quindi neve fresca e profonda cercando di divertirti perloppiù in discesa?

Secondo me devi guardare uno sci da freeride non troppo pesante, con una larghezza media, diciamo 85/90 mm. al centro di misura 175/185.
Come attacchi, sempre parere personale, dimentica i dynafit e vai su Diamir o Naxo che pur permettendoti la salita con le pelli, in discesa si comportano come un attacco da discesa e si staccano quando devono. (vuoi fare salti cliff drop no?)

Salomon 1080 lab
Volkl Karma e Mantra
Head Mojo 90
Blizzard Titan 9


Mi piacerebbe certo salire con pelli!!!!
sugli attacchi volevo prorpio dire i diamir e non i dynafit (che se non sbaglio sono corsaioli). Il fatto che mi confondo così ancora sui nomi vi fa capire quanto sono neofita.
175-185 non è molto se poi si fanno ascese impegnative? Qui da qualche parte sul forum ho letto che quando bisogna girarsi a 180 gradi in curva con sci molto lunghi diventa un martirio.
Comunque grazie per le info, vado subito a dare un occhi agli sci che mi hai consigliato.
Avatar utente
Viktor
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar ago 03, 2004 17:42 pm

Messaggioda Danielrock » lun gen 23, 2006 13:34 pm

se chiedevi per ski alp, ti potevo dare qualche dritta per il Free ride nn sono molto ferrato!

comunque qualche cosa di sci la conosco e provo ad aiutarti per quello che posso!

La punta arrotondata dietro serve per le evoluzioni, in modo da poter andara in retro e cadere in dietro senza che le code poongano resistenza e quindi facilitino in aventuale caduta!

Io pratico ski apl. e di conseguenza uso sci leggeri e con poca scianratura rispetto a quelli da free ride! sono alto 178 ed ho un paio di sci da 170!

Uso dynasta (alti trail) e mi trovo benone, in discesa vanno abbastanza bene e in salita si comportano egreggiamente! certo nn è materiale da gara, ma dal tuo messaggio mi pare di capire che preferisci la discesa alla salita!

Per gli attacchi ve ne sono due versioni, l'attacchino Dinafit, che per la discesa nn ti cosglio (poi qui verranno fuori sicuramente i pro attacchini a bastonarmi) e diamir o silvretta, che sono piu simili ad un attacco da discesa, io personalmete ho silvretta, sono piu leggeri, ma alcuni asseriscono che si rompono (i miei fiziano benone) i Diamir sono piu pesanti ma forse piu resistenti (ce ne sarebbe una nuova marca ma nn ricordo il nome)

Una regola fondamentale: piu gli sci sono larghi piu in neve fresca ti diverti, uno sci largo galleggia meglio!

Altro nn saprei dirti spera che qualche free rider passi di qui e sia piu preciso di me!!

CIauzzzz
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda clemmy » lun gen 23, 2006 14:03 pm

Viktor ha scritto:175-185 non è molto se poi si fanno ascese impegnative? Qui da qualche parte sul forum ho letto che quando bisogna girarsi a 180 gradi in curva con sci molto lunghi diventa un martirio.

guarda,la mia esperienza di scialp è cominciata l'anno scorso con un paio di banditXX lunghi 1,90 (io sono alto 1,75)...una vola capito come si fa a girare gli sci in salita la lunghezza non è un problema,certo, con 20cm in meno forse la cosa sarebbe un pelino + rapida, ma anche così problemi non ne ho...

invece io guarderei un pelino di + al peso...di sicuro non ti consiglio un paio di sci da scialp che se vuoi fare del freeride spinto non credo siano il massimo,ma alolo stesso tempo lascerei gli sci pesantissimi a chi sale con gli impianti e usa le pelli solo x piccoli trasferimenti di massimo un'ora...se invece gli impinti non li vuoi proprio toccare qualcosa di un pelino + leggero potrebbe essere la carta giusta,che ti permette magari di fare 2 discese in un giorno anzichè una sola!non so,ma io cercherei di non superare i 3,5kg x i legni..
clemmy
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun apr 11, 2005 13:07 pm
Località: imperia - pisa

Messaggioda _Uli » lun gen 23, 2006 18:36 pm

Viktor ha scritto:Questi gli sci ai quali avevo pensato:

Fisher Rangi 168cm - 18m radius

Dynamic Slayer Spirit 168cm - 19,5m radius

Cosa ne pensate?


1° ha ragione powdermissile ...
2° Proporrei invece una scelta diversa:

- Dynastar Legend 8000
- Movement Spark o Movement Thunder
- Blizzard Titan 8 o Titan 9 (forse per te meglio 8)
- Atomic Sweet Daddy

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Viktor » lun gen 23, 2006 19:31 pm

Quindi secondo voi dovrei stare sui 175 di lunghezza e sugli 85/90 di larghezza centrale.
E di raggio cosa mi consigliate, inoltre da cosa capisco le qualità di uno sci sui diversi tipi di neve?
Comunque penso che per gli attacchi concordiate tutti sui diamir per un uso free, no?
Secondo voi, se avessi intenzione di fare anche uscite lunghe, quanto dovrebbe pesare al massimo un solo sci con attacco? (considerando sempre che preferisco spingere di più in salita e godermi la discesa)
Avatar utente
Viktor
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar ago 03, 2004 17:42 pm

Messaggioda _Uli » lun gen 23, 2006 19:33 pm

Viktor ha scritto:Quindi secondo voi dovrei stare sui 175 di lunghezza e sugli 85/90 di larghezza centrale.
E di raggio cosa mi consigliate, inoltre da cosa capisco le qualità di uno sci sui diversi tipi di neve?
Comunque penso che per gli attacchi concordiate tutti sui diamir per un uso free, no?
Secondo voi, se avessi intenzione di fare anche uscite lunghe, quanto dovrebbe pesare al massimo un solo sci con attacco? (considerando sempre che preferisco spingere di più in salita e godermi la discesa)


Grosso modo si'.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Viktor » mer gen 25, 2006 10:46 am

_Uli ha scritto:
Viktor ha scritto:- Movement Spark o Movement Thunder



Questi mi sono piaciuti davvero tanto, solo che non saprei quale scegliere fra i due. Insomma non riesco ad interpretare al meglio le diverse caratteristiche.

Movement Spark 173cm 121/82/110 raggio 17-18
Movement Thunder 175cm 120/87/109 raggio 22-23

Io sarei più orientato sugli spark. Se non ho capito male:
1)la lunghezza influenza la stabilità alle lunghe velocità, più lunghi sono gli sci più si può correre (prorpio come il passo per le mtb)
2)più il raggio ha un valore elevato più lo sci è adatto a pendenze estreme, il raggio lungo asseconda le alte velocità. Viceversa uno sci dal raggio corto risulta più maneggievole ma meno adatto ad andare molto veloce, ad esempio, su canalono stretti e ripidi.
3)la larghezza dello sci è direttamente prorporzionale alle sue capacità di galleggiamento su neve fresca
Non ho ancora capito però se questo fattore della larghezza riguarda anche la larghezza centrale oppure questa condizione anche altre caratteristiche oltre la capacità di galleggiamento.
Per gli attacchi avrei pensato a dei Silvretta Pure freeride.
Voi cosa ne pensate?
Avatar utente
Viktor
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar ago 03, 2004 17:42 pm

Messaggioda spotito » gio gen 26, 2006 12:31 pm

[quote="Danielrock"]se chiedevi per ski alp, ti potevo dare qualche dritta per il Free ride nn sono molto ferrato!

Volevo chiederti un consiglio anche io: vorrei acquistare uno sci per sciare fuori pista (in particolare in località come La Grave, in Francia dove sali con gli impianti e scendi solo su neve fresca, difficile, canalini, ghiacciata etc...) ma utilizzabile anche per gite di scialpinismo (sempre prediligendo la discesa). Mi starei orientando sugli snowwolf volkl, che ne pensi? Che differenza c'è con ad es. i Volkl Karma o Mantra o quelli da free ride "puro"?
spotito
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio gen 26, 2006 12:20 pm
Località: Roma

Messaggioda verbier61 » gio gen 26, 2006 13:46 pm

sciare a la grave (che è perfettamente servita dagli impianti, al massimo devi fare qualche traverso) con stecchini da sci alpinismo come gli snowwolf è davvero come bastonarsi sui @@!!!
non voglio fare polemica, ma questo argomento è stato trattato e ritrattato ormai decine di vole questa stessa settimana!
gli sci da sci alpinismo, stretti, rigidi e leggeri, hanno senso se devi andare tanto in salita. In discesa, rispetto agli sci larghi e più pesanti (più o meno rigidi a seconda dei gusti) sono un supplizio. Quindi se vuoi andare a la grave o in posti simili accattati un paio od B3, o di mantra, o di 8800 o quello che vuoi ma gli snowwolf lasciali a casa
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

proposta..

Messaggioda biondin » gio gen 26, 2006 15:30 pm

Guarda, ho giusto un paio di Movement Thunder con attacco Naxo da vendere se ti interessa, usati solo quest'anno. Sono sci discretamente leggeri, hanno una bella struttura, girano bene; bisogna "pomparci" sopra, intendo dire che non sono proprio teneri.
A tal proposito ti consiglierei, per quanto riguarda la tecnica, di fare un bel po' di pratica in pista, meglio se seguito da un maestro di sci. Impari bene, prima e l'impostazione corretta ti è molto utile per cimentarti poi con sicurezza sul fuoripista. Anche se il maestro si fa pagare alla fine dei conti i soldi li hai risparmiati in termini di tempo; conta poi la questione sicurezza, nel senso che buttarsi a fare qualcosa senza sapere bene cosa comporta dei rischi; lo sci non è propriamente uno sport intuitivo e facile.
Ti ricordo, sempre a proposito di sicurezza: ARVA, PALA, SONDA quando vai in fuoripista.
Ciao
biondin
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer gen 11, 2006 23:33 pm
Località: padova

Re: proposta..

Messaggioda Topocane » gio gen 26, 2006 15:34 pm

biondin ha scritto:Guarda, ho giusto un paio di Movement Thunder con attacco Naxo da vendere se ti interessa, usati solo quest'anno. Sono sci discretamente leggeri, hanno una bella struttura, girano bene; bisogna "pomparci" sopra, intendo dire che non sono proprio teneri.


...gran bello sci, direi! :roll:

tutti ce l'hanno... e tutti lo vendono!!! :twisted: :twisted: :twisted:

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda biondin » gio gen 26, 2006 15:37 pm

Non è un brutto sci, sono i miei Seth Pistol che sono dei gran sci...
biondin
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer gen 11, 2006 23:33 pm
Località: padova

Messaggioda biondin » gio gen 26, 2006 15:38 pm

..o Seth Morrison....o Seth Vicius...o Sex......
biondin
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer gen 11, 2006 23:33 pm
Località: padova

Messaggioda Viktor » ven feb 03, 2006 12:40 pm

biondin ha scritto:Non è un brutto sci, sono i miei Seth Pistol che sono dei gran sci...


ti ringrazio per la prorposta dei movement ma credo che per quest'anno continuerò ad allenarmi in pista prendendo qualche lezione. Magari se possibile affitto anche un paio di volte degli sci da free e provo a prendere delle lezioni fuoripista.
Attualmente mi avevano interessato molto i Black Diamond havoc ma non ho parlato con nessuno che li abbia usati.
Poi ho letto una recensione dietro l'altra sulla bellezza stratosferica dei k2 seth vicious, e tu mi confermi che sono degli sci molto buoni.
Potresti parlarmi meglio di questi sci? Tu cosa ci fai, ci sali con le pelli o li sconsigli per quest'uso? Ho visto che hanno la misura 179 e per me che sono circa 174 dovrebbero andare bene come sci da free.
Cosa ne dici?
Avatar utente
Viktor
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar ago 03, 2004 17:42 pm

Messaggioda teleoski » ven feb 03, 2006 15:21 pm

biondin ha scritto:..o Seth Morrison....o Seth Vicius...o Sex......

o Hippy stinx :wink:
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda manuel_granpasso » ven feb 03, 2006 18:02 pm

Beh, intanto premetto che non ho mai fatto scialpinismo e non ne capisco un bel niente!.
In pista scio benino, vado un poco ovunque con qualche fuoripista, anche ripido.

Da quest'anno ho deciso di fare il grande passo, lascerò gli impianti... o almeno questo è l'obbiettivo finale :lol: .

Mettendo al primo, al secondo ed al terzo posto la problematica soldi,
mi sono comprato sci, attacchi e skistopper.

La mia scelta è caduta (costano poco e dopo aver lurkato tanto tanto) sui Fisher X-treme, diamir explorer e skistopper allegato. Visto che sono bimbo-munito per comodità varie sono stato a Selva gardena a sciare su pista e devo dire che mi sono trovato bene, molto bene, l'attacco è robusto e rigido, lo sci reagisce bene e, anche se su qualche muretto ghiacciatino tendono ad andare in risonanza con il terreno.
Mi posso ritenere molto soddisfatto. Per le vibrazioni basta un poco di sensibilità in + e caricare qualche cosa in +. In genere usavo un VOLKL P50 e devo dire che non lo rimpiango, questo in pista... per lo skialp mi aspetterà una bella fatica perche il tutto è piuttosto pesante... ma la gamba si fà.

Ovviamente è un'opinione limitatissima e personale.

Ciao Ciao

P.S.
170cm sci x 175cm io x 73kg di peso mio
Avatar utente
manuel_granpasso
 
Messaggi: 153
Images: 1
Iscritto il: gio gen 19, 2006 18:19 pm
Località: Monterotondo (Roma)

Messaggioda _Uli » ven feb 03, 2006 19:11 pm

Viktor ha scritto:Attualmente mi avevano interessato molto i Black Diamond havoc ma non ho parlato con nessuno che li abbia usati.
Poi ho letto una recensione dietro l'altra sulla bellezza stratosferica dei k2 seth vicious, e tu mi confermi che sono degli sci molto buoni.


Ma i Havoc e i Seth Vicious sono due cose ben distinte. Comunque, quanto agli Havoc direi piuttosto di no. L' ho provati - a telemark - e non mi sono piaciuti. Niente d' eccezionale in fresca ed una catastrofe in pista (specie se dura). Era la mia impressione che sci per l' America sono una cosa che non si addatta tanto all' Europa.

Dei K2 ne serbo i miei dubbi, ma ...

Per essere sincero, ti consiglierei di scegliere fra Atomic, Völkl, Blizzard &Cie.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.