Salvaterra, il Torre e Maestri

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda NonVedoUnChiodo » dom gen 15, 2006 16:33 pm

Andreino ha scritto:Comunque, tornando ala'argomento discusso, il Torre, proprio stamattina ho finito di leggere il libro di Maestri "E se la vita continua".
Mi piacerebbe credergli, ma i fatti mi fanno propendere a credere che Cesare NON sia salito sul Torre nel 59.

Ci tengo a precisare, però, che il racconto della sua vita, così intriso di umanità, mi ha molto colpito ed entusiasmato.
In definitiva, secondo me Maestri è un grande, grandissimo personaggio ed alpinista, INDIPENDENTEMENTE dal Torre.


Straquoto
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda èrman » dom gen 15, 2006 17:15 pm

Il servizio è stato registrato o scorso inverno a casa mia. Ciao e grazie ermanno
èrman
 
Messaggi: 122
Iscritto il: mer nov 23, 2005 19:27 pm
Località: Massimeno

Messaggioda kenzo » mer gen 18, 2006 19:33 pm

La rivista "Quechua" della Decathlon ha pubblicato un articolo al vetriolo sulle imprese di Tomo Cesen e Cesare Maestri, intitolato Menzogne in alta quota.
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda pietrodp » mer gen 18, 2006 19:53 pm

kenzo ha scritto:La rivista "Quechua" della Decathlon ha pubblicato un articolo al vetriolo sulle imprese di Tomo Cesen e Cesare Maestri, intitolato Menzogne in alta quota.


A firma di?
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Buzz » mer gen 18, 2006 20:03 pm

kenzo ha scritto:La rivista "Quechua" della Decathlon ha pubblicato un articolo al vetriolo sulle imprese di Tomo Cesen e Cesare Maestri, intitolato Menzogne in alta quota.


per quanto tenda ragionevolmente a ritenere non effettuata l'ascensione del 59 devo dire che leggere una cosa del genere mi fa male
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Earon » mer gen 18, 2006 20:27 pm

Buzz ha scritto:
kenzo ha scritto:La rivista "Quechua" della Decathlon ha pubblicato un articolo al vetriolo sulle imprese di Tomo Cesen e Cesare Maestri, intitolato Menzogne in alta quota.


per quanto tenda ragionevolmente a ritenere non effettuata l'ascensione del 59 devo dire che leggere una cosa del genere mi fa male


stesso discorso per cesen....

menzogne.... :roll: questa roba è stampa, non è parlare di montagna...
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda lucasignorelli » mer gen 18, 2006 21:20 pm

kenzo ha scritto:La rivista "Quechua" della Decathlon ha pubblicato un articolo al vetriolo sulle imprese di Tomo Cesen e Cesare Maestri, intitolato Menzogne in alta quota.


Non ho letto l'articolo in questione e quindi spero che l'accostamento sia solo una boutade del titolo. Dettp questo, chiunque metta sullo stesso piano la vicenda di Cesen e la controversia di Maestri, di storia alpinistica non capisce un emerito c***o, tanto per parlar francese. Qualunque sia la verità sulla salita del '59, il percorso alpinistico ed umano dei due non potrebbe essere più diverso.

Concordo sul fatto che comunque dispiace pensare al nome di un grandissimo dell'alpinismo italiano trattato come merce da massacro sulla rivistina di un grande magazzino.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda SCOTT » mer gen 18, 2006 21:48 pm

kenzo ha scritto:La rivista "Quechua" della Decathlon ha pubblicato un articolo al vetriolo sulle imprese di Tomo Cesen e Cesare Maestri, intitolato Menzogne in alta quota.


8O ...ALTA QUOTA... :?:

...per Cesen...forse...

:? :? :? :? :? :roll: :(
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda intruder » mer gen 18, 2006 23:09 pm

lucasignorelli ha scritto:Concordo sul fatto che comunque dispiace pensare al nome di un grandissimo dell'alpinismo italiano trattato come merce da massacro sulla rivistina di un grande magazzino.


Beh, anche in questo forum non lo avete trattato molto meglio.

I.
intruder
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven nov 05, 2004 13:27 pm
Località: ovunque

Messaggioda bummi » gio gen 19, 2006 11:31 am

lucasignorelli ha scritto:
Non ho letto l'articolo in questione e quindi spero che l'accostamento sia solo una boutade del titolo. Dettp questo, chiunque metta sullo stesso piano la vicenda di Cesen e la controversia di Maestri, di storia alpinistica non capisce un emerito c***o, tanto per parlar francese. Qualunque sia la verità sulla salita del '59, il percorso alpinistico ed umano dei due non potrebbe essere più diverso.

Concordo sul fatto che comunque dispiace pensare al nome di un grandissimo dell'alpinismo italiano trattato come merce da massacro sulla rivistina di un grande magazzino.


Cesen si intrufolò in casa di un alpinista e gli rubò delle foto scattate sulla parete del Lhotse spacciandole per sue. Dopo questa vicenda non ha più fatto nulla di alpinisticamente significativo.
Concordo con te. Accostare i due per metterli sullo stesso piano, anche solo alpinistico è veramente una forzatura.
Chi diavolo ha scritto una scemenza simile?
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda kenzo » gio gen 19, 2006 17:55 pm

pietrodp ha scritto:
kenzo ha scritto:La rivista "Quechua" della Decathlon ha pubblicato un articolo al vetriolo sulle imprese di Tomo Cesen e Cesare Maestri, intitolato Menzogne in alta quota.


A firma di?


Paul Molga
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda bummi » ven gen 20, 2006 13:42 pm

kenzo ha scritto:
pietrodp ha scritto:
kenzo ha scritto:La rivista "Quechua" della Decathlon ha pubblicato un articolo al vetriolo sulle imprese di Tomo Cesen e Cesare Maestri, intitolato Menzogne in alta quota.


A firma di?


Paul Molga


Dovrebbe essere un francese che scrive di alpinismo. Ha scritto anche un libro sulla storia del K2.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda kenzo » ven gen 20, 2006 16:27 pm

Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda Enzolino » ven gen 20, 2006 17:41 pm

bummi ha scritto:Cesen si intrufolò in casa di un alpinista e gli rubò delle foto scattate sulla parete del Lhotse spacciandole per sue. Dopo questa vicenda non ha più fatto nulla di alpinisticamente significativo.
Concordo con te. Accostare i due per metterli sullo stesso piano, anche solo alpinistico è veramente una forzatura.
Chi diavolo ha scritto una scemenza simile?
bummi
Scusa, ma questa dove l'hai letta?
Cesen dice che ha chiesto le foto al suo amico (cugino), quindi o la tua e' una calunnia oppure Cesen e' un bugiardo. Se riporti il tuo riferimento, quindi, puoi chiarire quale dei due riferimenti sia vero.

Intruder ha ragione. Sul titolo di quell'articolo, e' vero che chi l'ha scritto non ha un minimo di delicatezza, ma in fondo usa espressioni forti che hanno lo stesso significato e valore di chi sostanzialmente sfiducia Maestri.

Tornando a Cesen, invito a leggere l'analisi di Mark Twight nel suo Confessioni, che non riscontra contraddizioni nella versione di Cesen rispetto alle accuse rivoltegli.

Grazie :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda lucasignorelli » sab gen 21, 2006 1:40 am

Enzolino ha scritto:Tornando a Cesen, invito a leggere l'analisi di Mark Twight nel suo Confessioni, che non riscontra contraddizioni nella versione di Cesen rispetto alle accuse rivoltegli.


La valutazione del libro di Twight è ormai un bel po' sorpassata dai fatti, al di là del fatto che prima di parlare male di Ivano Ghirardini dovrebbe contare fino a cinque e connettere cervello e bocca. Twight è un bravissimo alpinista, ma quanto ad obbiettività è da prendere con le molle.

Quanto a Cesen, direi che è abbastanza evidente che la verità non è mai stata il suo forte, e certo non solo sulla storia delle foto. Sarebbe ora che su quella storia finalmente calasse il classico "velo pietoso", soprattutto per evitare mostruosità tipo paragoni fra lui e Maestri.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Enzolino » lun gen 23, 2006 9:57 am

lucasignorelli ha scritto:La valutazione del libro di Twight è ormai un bel po' sorpassata dai fatti, al di là del fatto che prima di parlare male di Ivano Ghirardini dovrebbe contare fino a cinque e connettere cervello e bocca. Twight è un bravissimo alpinista, ma quanto ad obbiettività è da prendere con le molle.
Perche'? Cosa avrebbe detto? :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda bummi » lun gen 23, 2006 10:10 am

Enzolino ha scritto:
bummi ha scritto:Cesen si intrufolò in casa di un alpinista e gli rubò delle foto scattate sulla parete del Lhotse spacciandole per sue. Dopo questa vicenda non ha più fatto nulla di alpinisticamente significativo.
Concordo con te. Accostare i due per metterli sullo stesso piano, anche solo alpinistico è veramente una forzatura.
Chi diavolo ha scritto una scemenza simile?
bummi
Scusa, ma questa dove l'hai letta?
Cesen dice che ha chiesto le foto al suo amico (cugino), quindi o la tua e' una calunnia oppure Cesen e' un bugiardo. Se riporti il tuo riferimento, quindi, puoi chiarire quale dei due riferimenti sia vero.

Intruder ha ragione. Sul titolo di quell'articolo, e' vero che chi l'ha scritto non ha un minimo di delicatezza, ma in fondo usa espressioni forti che hanno lo stesso significato e valore di chi sostanzialmente sfiducia Maestri.

Tornando a Cesen, invito a leggere l'analisi di Mark Twight nel suo Confessioni, che non riscontra contraddizioni nella versione di Cesen rispetto alle accuse rivoltegli.

Grazie :wink:

Lorenzo


Il riferimento onestamente non lo ricordo, dovrei andare a casa e scartabellare. Mi pare High, ma potrei sbagliare, comunque è una storia vecchia e arcinota. Si fece accogliere dalla moglie di questo tizio che in buona fede gli consegnò le foto che poi lui spacciò per sue su alcune riviste. Peccato che le bugie abbiano le gambe corte...
Quanto a Twight non so bene a cosa ti riferisci, io ricordo che fece una constatazione sui sei litri di caffè che lo sloveno dichiarò di aver bevuto durante l'ascensione. Il britannico disse giustamente che sei litri di caffè sono talmente diuretici che a quella quota sarebbe morto...
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Enzolino » lun gen 23, 2006 10:21 am

bummi ha scritto:Il riferimento onestamente non lo ricordo, dovrei andare a casa e scartabellare. Mi pare High, ma potrei sbagliare, comunque è una storia vecchia e arcinota. Si fece accogliere dalla moglie di questo tizio che in buona fede gli consegnò le foto che poi lui spacciò per sue su alcune riviste. Peccato che le bugie abbiano le gambe corte...
Cesen ha detto che le riviste gli hanno chiesto delle foto sulla montagna in questione (Jannu? Lotse?), allora lui ando' da un'amico che le aveva e le diede alle riviste senza affermare che fossero le sue, cosa invece riportata dalle riviste, che fece scoppiare lo scandalo. Siccome si sa che le riviste sguazzano nelle polemiche e nelle controversie, non mi sorprenderei se la versione di Cesen fosse quella giusta.
bummi ha scritto:Quanto a Twight non so bene a cosa ti riferisci, io ricordo che fece una constatazione sui sei litri di caffè che lo sloveno dichiarò di aver bevuto durante l'ascensione. Il britannico disse giustamente che sei litri di caffè sono talmente diuretici che a quella quota sarebbe morto...
Ma Twight non e' americano?
Comunque c'e' un'intero capitolo di Twight, su "Confessioni di un serial climber", dedicato ad una sua intervista a Cesen, in cui dopo analizza anche le accuse nei confronti di quest'ultimo, tra cui quelle riportate da Lucasignorelli in un'altro topic.
Alla fine conclude che tali accuse non possono essere conclusive e che tutte le imprese acclamate da Cesen possono essere improbabili, ma non impossibili.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda bummi » lun gen 23, 2006 13:58 pm

Enzolino ha scritto:Cesen ha detto che le riviste gli hanno chiesto delle foto sulla montagna in questione (Jannu? Lotse?), allora lui ando' da un'amico che le aveva e le diede alle riviste senza affermare che fossero le sue, cosa invece riportata dalle riviste, che fece scoppiare lo scandalo. Siccome si sa che le riviste sguazzano nelle polemiche e nelle controversie, non mi sorprenderei se la versione di Cesen fosse quella giusta.


La montagna era il Lhotse e l'ascensione "incriminata" riguardava la parete Sud. Cesen affermò di essere salito per di là in sei giorni, ma non lasciò alcun segno del suo passaggio. La cosa fece scalpore e siccome alcune altre sue ascensioni erano già state messe in dubbio gli vennero chieste le foto che potessero provare quello che affermava.
Così produsse le immagini di Vikki Groselj, peccato che in un primo momento omise di dire che le immagini non erano sue...
Successivamente a questo episodio Cesen non fece più nulla di significativo a livello alpinistico, attualmente allena la squadra slovena di arrampicata sportiva. Maestri, invece, dimostrò ampiamente sia prima che dopo il Torre qual'era il suo livello come alpinista. Per questo secondo me accostarli ha molto poco senso.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Enzolino » lun gen 23, 2006 14:13 pm

bummi ha scritto:
Enzolino ha scritto:Cesen ha detto che le riviste gli hanno chiesto delle foto sulla montagna in questione (Jannu? Lotse?), allora lui ando' da un'amico che le aveva e le diede alle riviste senza affermare che fossero le sue, cosa invece riportata dalle riviste, che fece scoppiare lo scandalo. Siccome si sa che le riviste sguazzano nelle polemiche e nelle controversie, non mi sorprenderei se la versione di Cesen fosse quella giusta.

La montagna era il Lhotse e l'ascensione "incriminata" riguardava la parete Sud. Cesen affermò di essere salito per di là in sei giorni, ma non lasciò alcun segno del suo passaggio. La cosa fece scalpore e siccome alcune altre sue ascensioni erano già state messe in dubbio gli vennero chieste le foto che potessero provare quello che affermava.
Così produsse le immagini di Vikki Groselj, peccato che in un primo momento omise di dire che le immagini non erano sue...
Successivamente a questo episodio Cesen non fece più nulla di significativo a livello alpinistico, attualmente allena la squadra slovena di arrampicata sportiva. Maestri, invece, dimostrò ampiamente sia prima che dopo il Torre qual'era il suo livello come alpinista. Per questo secondo me accostarli ha molto poco senso.
bummi
Vabbe' ... Cesen la racconta diversamente ...

Comunque i due hanno molto in comune. Anzi!
Cesen aveva i requisiti psico-fisico-tecnici per fare quello che dice di aver fatto, mentre Maestri no!
Difatti Maestri attribuisce i meriti dell'ascensione della parte superiore del Torre ad Egger, che sarebbe salito su incrostazioni di ghiaccio mai osservate da altri. E' ritornato su un'altro percorso usando il compressore. Quindi se usassimo le capacita' come criterio di riferimento, penso che Maestri non meriterebbe molta credibilita'.
Della via che Maestri dice di aver salito son state trovate tracce solo nel primo quarto.
La Sud del Lotse e' ben piu' grande, e credo che chi si muova da solo su una grande parete credo che pensi prima di tutto a riportare a casa la pellaccia, focalizzandosi e non pensando troppo alle tracce da lasciare. Non mi stupisce quindi che i ripetitori non ne abbiano trovato.
Il fatto che abbia smesso di scalare puo' essere soprattutto dovuto alla demotivante sfiducia da parte del mondo alpinistico.
La differenza tra Cesen e Maestri e' il fatto che, mentre il primo e' stato recidivo nel non lasciare prove dei suoi passaggi, al secondo e' capitato solo una volta.

Insomma, io tutte queste differenze tra le due vicende non le vedrei.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.