scuole di arrampicata

Messaggioda yinyang » mer gen 18, 2006 13:48 pm

tclimb_2 ha scritto:questa estate ho beccato un istruttore francese ad ailefroide che faceva scuola ad un gruppo di ragazzetti. su una via di III su granito appoggiato, da secondi, gli aveva infilato nelle mani dei guantoni da pugile. se usi le mani per tirare zanche su un III, su un 6c che fai? ti spalmi il vinavil sulle mani?


eh? non l'ho capita! :oops:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda tclimb_2 » mer gen 18, 2006 13:51 pm

smaz ha scritto:
tclimb_2 ha scritto:venire fuori bene per esempio da una rissa in discoteca (mi sembra che giri una specie di leggenda a proposito di qualche ceffone volato sotto le pareti di ripa, dove il maestro di arti marziali le ha prese da un pischello incazzato).


Sì! mi pare a ciampino... :D


nono, quella e' un'altra storia, quella che dico io coinvolgeva una nota guida che fa anche thai chi; non ero presente anche se a raccontarla e' stata una persona di provata fiducia e quindi il racconto lo annovero tra le leggende falesiane.
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda smaz » mer gen 18, 2006 13:55 pm

yinyang ha scritto:
tclimb_2 ha scritto:questa estate ho beccato un istruttore francese ad ailefroide che faceva scuola ad un gruppo di ragazzetti. su una via di III su granito appoggiato, da secondi, gli aveva infilato nelle mani dei guantoni da pugile. se usi le mani per tirare zanche su un III, su un 6c che fai? ti spalmi il vinavil sulle mani?


eh? non l'ho capita! :oops:


Era in francese..
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » mer gen 18, 2006 14:01 pm

tclimb_2 ha scritto:
e' pure vero il contrario, la fantasia nel fare a botte si scontra con la rigidita' della tecnica imparata a memoria.
non ho mai visto una cintura nera, venuta fuori da anni di disciplina, venire fuori bene per esempio da una rissa in discoteca



questo potrebbe essere argomento di un altro topic
ma si può parlare anche di questo, basta rendersi conto che la metafora è perfettamente pertinente all'arrampicata

facevo la 2a o la 3a media, non ricordo e praticavo karate da alcuni mesi... non più di 5-6
mai fatto combattimenti, ero cintura gialla

dentro una "bisca" mentre giocavo a flipper vengo preso di mira da un gruppo di coatti di cui uno, in particolare, con un occhio di vetro, era veramente il terrore di tutti i ragazzi della zona

quando lo si vedeva da lontano si cambiava strada

purtroppo invece quel giorno me lo trovo davanti,
mi provoca per menarmi

sia chiaro era assolutamente ininfluente come tu reagivi
lui partiva per menarti e basta
ti diceva un paio di cose e poi ti prendeva a schiaffi

così fece con me ... solo che mi trovai istintivamente ad applicare una tecnica appresa in palestra, in cui prendevi col braccio destro la spalla sinistra dell'avversario tirando di lato e contemporaneamente mollavi un calcio laterale basso

per tre volte il tipo mi si lanciò addosso e per tre volte volò in aria, fra la sorpresa di tutti

specialmente la mia!

(poi ripendandoci credo fosse perchè da quella parte non vedeva, per via dell'occhio di vetro... ma questo è stato casuale)

il fatto è che applicare una misera tecnica divenuta a mia insaputa istintiva
mi ha letteralmente cambiato la vita

improvvisamente divenni una sorta di eroe
e il bello è che tutti i coatti della zona mi rispettarono ... occhiodivetro per primo...

:::

ok, quello fu un fatto casuale
ma è la dimostrazione di come le tecniche si possono acquisire senza accorgersene

poi, per quanto riguarda il "fare a botte"... lo sappiamo... conta di più la cattiveria, la capacità di fare male e la mentalità: tu mi puoi far male ma io te ne faccio di più... e l'abitudine.

E queste "qualità", contro la mera "tecnica"... vinceranno quasi sempre, a certi livelli.

Ma se a queste "qualità" :-D ci aggiungi anche la tecnica... allora non ce n'è per nessuno.

Tecnica+forza+determinazione+testa.
Questo è il mix vincente, in ogni campo.

Se hai dei deficit in un settore puoi supplire un pò e anche mascherarli. Ma prima o poi arriverai al tuo limite, per colpa di quel deficit.

E questo vale a qualsiasi livello.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda tclimb_2 » mer gen 18, 2006 14:15 pm

smaz ha scritto:Era in francese..


:D

yinyang ha scritto:
eh? non l'ho capita! :oops:


mi sono spiegato male io; intendevo dire che se non hai (ti insegnano) buone basi, dove capisci quali sono le tecniche e come fare ad adattarle al tuo modo di essere, il 6c te lo scordi o per farlo ti costa il triplo in tempo e fatica . destrutturare una testa che ha ormai fatto suoi certi errori e' un'impresa; far capire, soprattutto ad un adulto, che solo ruotando un piede su un appoggio gli si aprira' un mondo nuovo e' veramente arduo.

se poi riesci a capire da solo ed in breve tempo le dinamiche dell'arrampicata e' un altro conto, di tipi predisposti ce ne sono veramente pochi. in palestra da me, un giorno e' arrivato un ragazzetto che voleva provare ad arrampicare ... con le scarpe da ginnastica si e' bevuto, un po' grossolanamente ma senza sforzo, tutte le vie fino a farsi il 7a che faticosamente avevo tracciato 3 giorni prima...volevo andare a casa a giocare a carte!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda Buzz » mer gen 18, 2006 14:21 pm

tclimb_2 ha scritto:in palestra da me, un giorno e' arrivato un ragazzetto che voleva provare ad arrampicare ... con le scarpe da ginnastica si e' bevuto, un po' grossolanamente ma senza sforzo, tutte le vie fino a farsi il 7a che faticosamente avevo tracciato 3 giorni prima...volevo andare a casa a giocare a carte!


spero tu lo abbia sconsigliato con forza a continuare quello sport pericoloso e pieno di insidie che è l'arrampicata

quantomeno che gli abbia vietato l'ingresso in palestra!




un calcio forte di punta su una rotula? :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda tclimb_2 » mer gen 18, 2006 14:39 pm

Buzz ha scritto:
spero tu lo abbia sconsigliato con forza a continuare quello sport pericoloso e pieno di insidie che è l'arrampicata

quantomeno che gli abbia vietato l'ingresso in palestra!



sono improvvisamente aumentati i prezzi di ingresso (150 euro mensili + l'affitto dell'attrezzatura magnesite compresa), e per isciversi e' diventato piu' facile isciversi al tennis club parioli (gli ho detto che per frequentare la palestra avrebbe dovuto essere presentato del vescovo della diocesi, dal sindaco di ariccia e da almeno 25 iscritti alla palestra). :?
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda Buzz » mer gen 18, 2006 14:41 pm

tclimb_2 ha scritto:
Buzz ha scritto:
spero tu lo abbia sconsigliato con forza a continuare quello sport pericoloso e pieno di insidie che è l'arrampicata

quantomeno che gli abbia vietato l'ingresso in palestra!



sono improvvisamente aumentati i prezzi di ingresso (150 euro mensili + l'affitto dell'attrezzatura magnesite compresa), e per isciversi e' diventato piu' facile isciversi al tennis club parioli (gli ho detto che per frequentare la palestra avrebbe dovuto essere presentato del vescovo della diocesi, dal sindaco di ariccia e da almeno 25 iscritti alla palestra). :?



bravo !!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:


quel maledetto bastardo! 8O
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda gug » mer gen 18, 2006 14:42 pm

Buzz, ma tu non facevi anche pugilato?
Karate, pugilato, ecchecazzo sei un tipo da prendere con le molle! :wink: :D
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Buzz » mer gen 18, 2006 15:13 pm

gug ha scritto:Buzz, ma tu non facevi anche pugilato?
Karate, pugilato, ecchecazzo sei un tipo da prendere con le molle! :wink: :D


"non sono cattivo, è che mi dipingono così" J.R. 8)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Yashin » mer gen 18, 2006 18:18 pm

Mi trovo in parte d'accordo con l'idea di Buzz di associare l'arrampicata alle arti marziali....sono invece d'accordo sulla idea della Scuola di Arrampicata, niente a che vedere con i corsi CAI che in 3 mesi ti insegnano a scalare....in realtà non ti insegnano a scalare ti insegnano le manovre di sicurezza...la tecnica quella te la sogni....o i corsi FASI o delle guide che in 4 lezioni ti insegnano ad andare in falesia....quelli ti insegnano a usare il grigri e basta....va beh.... :?
L'idea della scuola di arrampicata è buona e buona l'impostazione tecnica - teorico - ludica ma che metodo utilizzeresti?
Io ho voluto un giorno partecipare ad uno stage sul metodo caruso che è stato venduto come metodo per "insegnare ad arrampicare"...beh sono rimasto molto perplesso. Io baso molto la scalata sulle sensazioni non sui triangoli inversi isosceli o scaleni....tra l'altro la geometria l'ho sempre odiata...in sostanza sto metodo caruso tanto osannato dalle guide mi pare adeguato solo per porre le primissime basi, prima ancora dei "fondamentali"....mi piacerebbe di più un approccio basato sulle "sensazioni"...quelle si che ti aiutano. :!:

:?: ....... A questo punto non mi ricordo cosa volevo dire..... 8O
Disatro
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Messaggioda yinyang » mer gen 18, 2006 18:21 pm

Yashin ha scritto:Io baso molto la scalata sulle sensazioni non sui triangoli inversi isosceli o scaleni....tra l'altro la geometria l'ho sempre odiata...in sostanza sto metodo caruso tanto osannato dalle guide mi pare adeguato solo per porre le primissime basi, prima ancora dei "fondamentali"....mi piacerebbe di più un approccio basato sulle "sensazioni"...quelle si che ti aiutano. :!:


dai quello che ho grassettato è una presa per il culo! cosa aggiunge alla discussione?
è come se ironizzassi sui movimenti della danza classica perchè hanno un nome che fa ridere :?

potresti spiegare meglio invece cosa intendi per

approccio basato sulle "sensazioni"

?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Buzz » mer gen 18, 2006 18:26 pm

Yashin ha scritto:Mi trovo in parte d'accordo con l'idea di Buzz di associare l'arrampicata alle arti marziali....sono invece d'accordo sulla idea della Scuola di Arrampicata, niente a che vedere con i corsi CAI che in 3 mesi ti insegnano a scalare....in realtà non ti insegnano a scalare ti insegnano le manovre di sicurezza...la tecnica quella te la sogni....o i corsi FASI o delle guide che in 4 lezioni ti insegnano ad andare in falesia....quelli ti insegnano a usare il grigri e basta....va beh.... :?
L'idea della scuola di arrampicata è buona e buona l'impostazione tecnica - teorico - ludica ma che metodo utilizzeresti?
Io ho voluto un giorno partecipare ad uno stage sul metodo caruso che è stato venduto come metodo per "insegnare ad arrampicare"...beh sono rimasto molto perplesso. Io baso molto la scalata sulle sensazioni non sui triangoli inversi isosceli o scaleni....tra l'altro la geometria l'ho sempre odiata...in sostanza sto metodo caruso tanto osannato dalle guide mi pare adeguato solo per porre le primissime basi, prima ancora dei "fondamentali"....mi piacerebbe di più un approccio basato sulle "sensazioni"...quelle si che ti aiutano. :!:

:?: ....... A questo punto non mi ricordo cosa volevo dire..... 8O
Disatro


beh le sensazioni, se non si hanno capacità telepatiche, ognuno resta con le sue
i triangoli sono solo codici

se tu dovessi descrivere l'atto del camminare non dovresti ricorrere a delle figure geometriche?

il triangolo è semplicemente quello che forma il corpo mentre ti muovi sulla roccia:
la base, i piedi, più e larga e più sei stabile
il vertice una mano, che più è centrale e meno fatichi

(lo dico con parole mie... molto ovvie e terra terra)

prova a scomporre il movimento dell'arrampicata per schematizzarlo e vedi che cosa viene fuori
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda gug » mer gen 18, 2006 18:44 pm

Secondo me è giusto considerare l'arrampicata uno sport come gli altri, mentre forse l'alpinismo no, dato che in esso l'arrampicata è solo una delle componenti. Detto ciò, a mio parere stiamo parlando di cose diverse, quando confrontiamo le varie proposte di corsi, e sono le stesse diversità che esistono analogamente in altri sport.

Un corso CAI di Alpinismo non ha la pretesa di insegnarti ad arrampicare, ma di darti gli strumenti per cominciare ad affrontare le vie in montagna: sicurezza, protezioni, accesso e discesa, ritirate, orientamento generale. Quindi lo escluderei da questo confronto.

I corsi base di Caruso, adesso recepiti nei corsi CAI di Arrampicata Libera, sono rivolti a principianti e sono analoghi ai corsi che si fanno coi Maestri per cominciare a giocare a tennis o a sciare, durano 5 o 6 lezioni e ti devono dare delle basi minime.

I corsi di Lamberti sono rivolti ad agonisti o a aspiranti tali, anche se in questo caso l'agonismo è semplicemente il salire di grado, sui gradi più alti della scala. Per questo oltre alla tecnica si dedica molto tempo all'allenamento fisico, che a quei livelli non è più trascurabile. Per me sono paragonabili alle categorie agonistiche di qualsiasi sport, che non si svolgono in serie di lezioni, ma sono continuative.

Ciò che manca è un corso di livello intermedio, paragonabile a una introduzione all'agonismo (preagonistica) degli altri sport, e secondo me ci si arriverà, quando le cose saranno più strutturate, per ora c'è solo Caruso, ma credo che sia CAI, che Guide, che FASI si stiano attrezzando in questo senso.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Buzz » mer gen 18, 2006 18:48 pm

gug ha scritto:
Un corso CAI di Alpinismo non ha la pretesa di insegnarti ad arrampicare, ma di darti gli strumenti per cominciare ad affrontare le vie in montagna: sicurezza, protezioni, accesso e discesa, ritirate, orientamento generale. Quindi lo escluderei da questo confronto.


:D direi che hai colto (senza volerlo) perfettamente l'assurdità di tale cosa

insegnare tutto il contorno dell'arrampicata in montagna senza insegnare ad arrampicare
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Tocci » mer gen 18, 2006 18:59 pm

Buzz ha scritto:
gug ha scritto:
Un corso CAI di Alpinismo non ha la pretesa di insegnarti ad arrampicare, ma di darti gli strumenti per cominciare ad affrontare le vie in montagna: sicurezza, protezioni, accesso e discesa, ritirate, orientamento generale. Quindi lo escluderei da questo confronto.


:D direi che hai colto (senza volerlo) perfettamente l'assurdità di tale cosa

insegnare tutto il contorno dell'arrampicata in montagna senza insegnare ad arrampicare


Esatto, e poi Gug guarda che il CAI fa anche corsi di arrampicata e basta (almeno a Roma) e che in questi corsi (6 uscite in falesia) ti mettono l'imbraco, la corda e ti dicono sali li (certo oltre a insegnare più o meno manovre e uso dei materiali). In questo modo solo chi ha un certo istinto per l'arrampicata (e venti anni) impara un po' ad arrampicare, gli altri vanno ravanando sulla roccia e poi in gran parte smettono (io ho deciso di continuare ma non so bene perché, non certo per le mie capacità....) o se continuano li vedi nelle falesie a litigare sui 5c come se stessero salendo un 7a (vedi me).
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda gug » mer gen 18, 2006 23:11 pm

Buzz ha scritto:
gug ha scritto:
Un corso CAI di Alpinismo non ha la pretesa di insegnarti ad arrampicare, ma di darti gli strumenti per cominciare ad affrontare le vie in montagna: sicurezza, protezioni, accesso e discesa, ritirate, orientamento generale. Quindi lo escluderei da questo confronto.


:D direi che hai colto (senza volerlo) perfettamente l'assurdità di tale cosa

insegnare tutto il contorno dell'arrampicata in montagna senza insegnare ad arrampicare



...perchè imparare il contorno è più importante del'arrampicare e deve essere appreso per prima, poi è chiaro che in corso introduttivodi 6 lezioni sull'arrampicata si può fare al massimo una lezione.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Buzz » mer gen 18, 2006 23:28 pm

gug ha scritto:
Buzz ha scritto:
gug ha scritto:
Un corso CAI di Alpinismo non ha la pretesa di insegnarti ad arrampicare, ma di darti gli strumenti per cominciare ad affrontare le vie in montagna: sicurezza, protezioni, accesso e discesa, ritirate, orientamento generale. Quindi lo escluderei da questo confronto.


:D direi che hai colto (senza volerlo) perfettamente l'assurdità di tale cosa

insegnare tutto il contorno dell'arrampicata in montagna senza insegnare ad arrampicare



...perchè imparare il contorno è più importante del'arrampicare e deve essere appreso per prima, poi è chiaro che in corso introduttivodi 6 lezioni sull'arrampicata si può fare al massimo una lezione.


è ovvio

non ho sottolineato quel dato di fatto per dare addosso al cai

ma solo per evidenziare quello che sto dicendo dall'inizio di questo 3d:
l'arrampicata oggi non viene insegnata
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Silvio » mer gen 18, 2006 23:31 pm

Buzz ha scritto:
gug ha scritto:
Buzz ha scritto:
gug ha scritto:
Un corso CAI di Alpinismo non ha la pretesa di insegnarti ad arrampicare, ma di darti gli strumenti per cominciare ad affrontare le vie in montagna: sicurezza, protezioni, accesso e discesa, ritirate, orientamento generale. Quindi lo escluderei da questo confronto.


:D direi che hai colto (senza volerlo) perfettamente l'assurdità di tale cosa

insegnare tutto il contorno dell'arrampicata in montagna senza insegnare ad arrampicare



...perchè imparare il contorno è più importante del'arrampicare e deve essere appreso per prima, poi è chiaro che in corso introduttivodi 6 lezioni sull'arrampicata si può fare al massimo una lezione.


è ovvio

non ho sottolineato quel dato di fatto per dare addosso al cai

ma solo per evidenziare quello che sto dicendo dall'inizio di questo 3d:
l'arrampicata oggi non viene insegnata



nè oggi, nè 15 anni fa....
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda gug » gio gen 19, 2006 1:13 am

Di certo so che le Guide stanno preparando un altro testo che prosegua quello di Caruso, probabilmente poi lo utilizzeranno nelle loro Scuole di arrampicata che cominciano a svilupparsi al Nord.
Il CAI ha cominciato a premere di più sui corsi di arrampicata libera, con istruttori che vengono formati col metodo Caruso, molte volte da Caruso stesso. I corsi di primo livello sono naturalmente introduttivi, ma quelli di secondo livello saranno senz'altro più approfonditi e forse tenderanno a diventare quello che auspichi.
Non so cosa faccia la FASI, ma immagino che si adeguerà su questa linea.

In definitiva sarebbe di grande aiuto un approccio all'arrampicata come quello proposto da Buzz, ma penso che la tendenza sia quella.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.