arrampicatori-alpinisti più influenti nella storia

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar gen 17, 2006 10:18 am

luigi dal re ha scritto:Bubendorfer


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:





... ohu?! ma chettipiglia???
hai imparato FINALMENTE a scherzare?
:wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda rudy » mar gen 17, 2006 10:40 am

Patrick Berhault

e il vivo e vegeto Cristoph Hainz che è forse uno dei più forti polivalenti
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda Andreino » mar gen 17, 2006 10:47 am

Sono d'accordo con quanto sostiene Buzz: anche il prendere in considerazione un pensiero e decidere deliberatamente di NON seguirlo o di NON metterlo in pratica significa esserne influenzati.

Preuss ha influenzato come pochissimi altri la maggior parte degli alpinisti che lo hanno seguito (cronologicamente)
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda x » mar gen 17, 2006 10:51 am

Forse mi é sfuggito, ma mi sembra strano che nessuno abbia citato Alex Huber tra quelli ancora attivi.
Di quelli passati sicuramente Messner la fa da padrone.
Avatar utente
x
 
Messaggi: 276
Images: 11
Iscritto il: gio gen 12, 2006 16:09 pm

Messaggioda .:eZy:. » mar gen 17, 2006 11:40 am

Gabriel Haupt se nel 1910 arrampicò sul sesto grado della Civetta ...

George Mallory se nel 1924 scalò l'Everest ...

Cesare Maestri se nel 1959, fece il Cerro Torre ...
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda berni » mar gen 17, 2006 11:46 am

x ha scritto:Forse mi é sfuggito, ma mi sembra strano che nessuno abbia citato Alex Huber tra quelli ancora attivi.
Di quelli passati sicuramente Messner la fa da padrone.


Certo, grande anche lui, ma credo che, come dice pf, bisogna andare un po' indietro; cos'è oggi la solitaria di Huber alla lavaredo a confronto delle salite in giornata di un certo Claude Barbier, (non erano totalmente in libera, ma parliamo di quasi 40aani or sono) vero antesignano del genere!
Non penso che siano così tanti i "grandi" di oggi ad essere precursori di qualcosa per domani, chiaro che ciò non toglie nulla ad i loro exploit...
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda pietrodp » mar gen 17, 2006 11:57 am

marco bernini ha scritto:
x ha scritto:Forse mi é sfuggito, ma mi sembra strano che nessuno abbia citato Alex Huber tra quelli ancora attivi.
Di quelli passati sicuramente Messner la fa da padrone.


Certo, grande anche lui, ma credo che, come dice pf, bisogna andare un po' indietro; cos'è oggi la solitaria di Huber alla lavaredo a confronto delle salite in giornata di un certo Claude Barbier, (non erano totalmente in libera, ma parliamo di quasi 40aani or sono) vero antesignano del genere!
Non penso che siano così tanti i "grandi" di oggi ad essere precursori di qualcosa per domani, chiaro che ciò non toglie nulla ad i loro exploit...


Bisogna aspettare un pò di anni per vedere le cose in prospettiva, ma di certo del presente e del recente passato A. Huber è forse il più influente.

Tutti quelli che sono al vertice, volenti o nolenti, si confrontano con le prestazioni di Huber, che è sempre riuscito ad essere un passetto avanti.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda clod » mar gen 17, 2006 12:06 pm

pietrodp ha scritto:
marco bernini ha scritto:
x ha scritto:Forse mi é sfuggito, ma mi sembra strano che nessuno abbia citato Alex Huber tra quelli ancora attivi.
Di quelli passati sicuramente Messner la fa da padrone.


Certo, grande anche lui, ma credo che, come dice pf, bisogna andare un po' indietro; cos'è oggi la solitaria di Huber alla lavaredo a confronto delle salite in giornata di un certo Claude Barbier, (non erano totalmente in libera, ma parliamo di quasi 40aani or sono) vero antesignano del genere!
Non penso che siano così tanti i "grandi" di oggi ad essere precursori di qualcosa per domani, chiaro che ciò non toglie nulla ad i loro exploit...


Bisogna aspettare un pò di anni per vedere le cose in prospettiva, ma di certo del presente e del recente passato A. Huber è forse il più influente.

Tutti quelli che sono al vertice, volenti o nolenti, si confrontano con le prestazioni di Huber, che è sempre riuscito ad essere un passetto avanti.


Ma essere il più forte non può per forza voler dire essereinfluente. SI può essere il più forte in una cosa senza aggiungervi nulla di nuovo. Trovo molto più rivoluzionari, che dicono qualcosa di nuovo e diverso e influente per il futuro imprese come quelle di steve house, di ueli steck o anche di Lafaille tanto per fare qualche nome di contemporanei
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Buzz » mar gen 17, 2006 12:37 pm

Penso che i contemporanei siano per forza fuori gioco.
Almeno io la vedo così.

Si può peccare, nel giudicare, sia di eccessivo entusiasmo sia, al contrario, di antipatia personale.

Bisogna lasciar depositare l'uno e/o l'altra per poter avere una prospettiva serena.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Marco Anghileri » mar gen 17, 2006 13:01 pm

Preuss - l'essenza dell'arrampicata
Buhl - nuovi confini
Messner - la rottura dei tabù
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda quilodicoequilonego » mar gen 17, 2006 13:26 pm

me ne servono almeno 4 :)

1. Paul Preuss

2. Wolfgang Gullich

3. Alex Huber

4. Jim Bridwell

Come chiede Bummi (sotto) specifico i motivi:

1. Lo vedo come il più puro, più razionale, più coerente, il romantico

2. Un serio professionista, scrupoloso, costante, completo, sempre alla ricerca di nuove sfide e confronti

3. Fortissimo, testardo, brillante, un po' pazzo

4. Sognatore, precursore, umile, determinato
Ultima modifica di quilodicoequilonego il mar gen 17, 2006 15:24 pm, modificato 1 volta in totale.
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda bummi » mar gen 17, 2006 14:17 pm

Secondo me occorre mettersi d'accordo sul significato che diamo al termine influenzare che è quello di condizionare il comportamento altrui e non quello di avere tanti discepoli che ti seguono.
In questo senso l'opera di Preuss va sicuramente presa come significativa. Molto meno quella di Huber citata da Fabio, in fondo Huber sta portando avanti il discorso di Preuss con 90 anni di ritardo. Quello che cambia sono solo le difficoltà che supera, ma di innovativo in senso di stile non c'è nulla.
Leggo tanti che mettono lì tre nomi senza spiegare perchè secondo loro sono stati alpinisti che hanno influenzato in qualche maniera l'alpinismo. Messi così sembrano tre nomi estratti a caso, sarebbe interessante conoscere anche le ragioni di certe scelte.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda sergio teresi » mar gen 17, 2006 15:57 pm

Preuss - l'essenza dell'arrampicata
Buhl - nuovi confini
Messner - la rottura dei tabù


Mi hai "bruciato" il trittico!! però a Preuss forse sostituirei Dulfer.

Dulfer
Buhl
messner

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Paolo Marchiori » mer gen 18, 2006 11:01 am

ehi man ha scritto:@paolo: su RC.com che posizioni prevalgono?


questo è il post su Rc.com, sono troppo pigro per fare una statistica....sorry.. :oops:

http://www.rockclimbing.com/topic/104533
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Rampegon » mer gen 18, 2006 12:50 pm

Forse mi é sfuggito, ma mi sembra strano che nessuno abbia citato Alex Huber tra quelli ancora attivi.
Di quelli passati sicuramente Messner la fa da padrone


l'avevo già citato io all'inizio.... :D
Rampegon
 

Messaggioda x » mer gen 18, 2006 14:12 pm

Rampegon ha scritto:l'avevo già citato io all'inizio.... :D


Pardon.. :oops:
Avatar utente
x
 
Messaggi: 276
Images: 11
Iscritto il: gio gen 12, 2006 16:09 pm

Messaggioda ehi man » mer gen 18, 2006 18:08 pm

su RC più di qualcuno ha nominato sto tizio: Fritz Weissner
io non l'ho mai sentito, qualcuno m'illumina?

arevuà
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pf » mer gen 18, 2006 18:29 pm

Il nome non è corretto, c'è un ritratto su www.alpinia.net, in vite in verticale.

Beh, un grande...in effetti, pensando alla sua influenza negli USA e in Germania, uno da considerare.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.