
P.S. In discesa intendo normali percorsi, anche con pendenze impegnative, ma non certo estreme!
da mike35 » sab gen 14, 2006 19:09 pm
da Golfarman » sab gen 14, 2006 21:08 pm
da clod » dom gen 15, 2006 22:44 pm
mike35 ha scritto:...per chi fà ecursioni abbastanza impegnative per il dislivello in salita e poi in discesa ovviamente, dove è meglio cercare di risparmiare peso, sugli sci o sugli scarponi? Secondo mè è meglio uno sci leggero e uno scarpone bello tosto...
P.S. In discesa intendo normali percorsi, anche con pendenze impegnative, ma non certo estreme!
da _Uli » lun gen 16, 2006 0:16 am
Golfarman ha scritto:io credo che la trasmissione-controllo dato con lo scarpone sia più importante dello sci.
ciauz
da rusca » lun gen 16, 2006 9:12 am
mike35 ha scritto:...per chi fà ecursioni abbastanza impegnative per il dislivello in salita e poi in discesa ovviamente, dove è meglio cercare di risparmiare peso, sugli sci o sugli scarponi? Secondo mè è meglio uno sci leggero e uno scarpone bello tosto...
P.S. In discesa intendo normali percorsi, anche con pendenze impegnative, ma non certo estreme!
da maxkalzone » lun gen 16, 2006 9:28 am
da kiki » lun gen 16, 2006 10:38 am
rusca ha scritto:sabato al parcheggio da cui siamo partiti c'eano 2 gruppi
il nostro nel quale lo sci + stretto era il poket roket
lo scarpone + leggero era l'adrenaline...
rusca ha scritto:vuoi sapere come è andata ?
il primo di noi è arrivato in cima con scarponi da pista e sci
movement circa 30 min. prima del loro " skyrunner "
da _Uli » lun gen 16, 2006 11:25 am
kiki ha scritto:Osso e' un mito, 2a gita di skialp della sua vita, e' partito di me tutto tranquillo ed un po impaggiato con i powpow nuovi (quanto sono belli????) poi dopo il piano mi ha passato, di buon passo e con martino abbiamo detto "andra' a prendere rusca???". Non l'ha fermato piu nessuno!!!!!!!! Ad un certo punto ha detto che ha sentito uno venir su forte dietro di lui, e non ha voluto farsi passare, ha accelerato e l'ha seminato!!!!
P.S. Domenica mi son fatto altri 800m circa, su e giu, e non ho patito piu di tanto!!!!! Oggi le gambe stan bene.. incredibile!!!!
Grazie martino per la compagnia che mi hai fatto, sempre in fondo alla coda...
da gpm » lun gen 16, 2006 11:26 am
kiki ha scritto:rusca ha scritto:sabato al parcheggio da cui siamo partiti c'eano 2 gruppi
il nostro nel quale lo sci + stretto era il poket roket
lo scarpone + leggero era l'adrenaline...
Esagerato, dai, forse il mio sci e' un pelo piu stretto ( 88 ) e i miei scarponi di certo sono moooolto piu leggerirusca ha scritto:vuoi sapere come è andata ?
il primo di noi è arrivato in cima con scarponi da pista e sci
movement circa 30 min. prima del loro " skyrunner "
Osso e' un mito, 2a gita di skialp della sua vita, e' partito di me tutto tranquillo ed un po impaggiato con i powpow nuovi (quanto sono belli????) poi dopo il piano mi ha passato, di buon passo e con martino abbiamo detto "andra' a prendere rusca???". Non l'ha fermato piu nessuno!!!!!!!! Ad un certo punto ha detto che ha sentito uno venir su forte dietro di lui, e non ha voluto farsi passare, ha accelerato e l'ha seminato!!!!
P.S. Domenica mi son fatto altri 800m circa, su e giu, e non ho patito piu di tanto!!!!! Oggi le gambe stan bene.. incredibile!!!!
Grazie martino per la compagnia che mi hai fatto, sempre in fondo alla coda...
da kiki » lun gen 16, 2006 11:49 am
gpm ha scritto:appropo' che giro avete poi fatto per andare in zona coira da andermatt? treno o tutto auto?
ciao gpm
da kiki » lun gen 16, 2006 11:55 am
_Uli ha scritto:A quanto scrivi tu e combinando con cio' che dici rusca, mica stai diventando un piccolo muostro? Insomma 1 Davide basta, ma 2????? Come faro' io allora in quell' isola???
_Uli ha scritto:A parte questo, dopo la telefonatina di ieri: che strada avete fatto voi per il "Stotzigen First" e soprattutto: quale in discesa. Mica ho capito bene come si prende la strada (del Furka presuppongo? O quella militare di Witenwasseren?)?? Bo ...
da _Uli » lun gen 16, 2006 12:03 pm
kiki ha scritto:_Uli ha scritto:A quanto scrivi tu e combinando con cio' che dici rusca, mica stai diventando un piccolo muostro? Insomma 1 Davide basta, ma 2????? Come faro' io allora in quell' isola???
Ma non temere che le mie prestazioni son sempre quelle..._Uli ha scritto:A parte questo, dopo la telefonatina di ieri: che strada avete fatto voi per il "Stotzigen First" e soprattutto: quale in discesa. Mica ho capito bene come si prende la strada (del Furka presuppongo? O quella militare di Witenwasseren?)?? Bo ...
Dalla cima Stotzingen abbiamo disceso la parte nord, quella che non fa nessuno(tutti tranne me e Rusca dalla cima proprio!!! noi prendendola appena piu in basso, troppe rocce) puntando dritto il fondovalle dove c'e' una vecchia linea ferroviaria, poi dal fondo siamo risaliti sci in spalla fino alla strada e ridiscesi a valle... ma non ti so dire che strada fosse...
da rusca » lun gen 16, 2006 12:45 pm
_Uli ha scritto:Quanto descrivi fa senzo. Siete scesi, ma non so in quale punto esatto, comunque, alla vecchia linea della Furka-Oberalpbahn (prima della costruzione della galleria del Furka (da Realp a Oberwald). In quei tempi la ferrovia d' inverno era interrotta e non si passava da Andermatt nel Vallese e viceversa.
E si', la strada e la strada del Furkapass. Ma quanto siete risaliti poi? Se vedo bene dovresti essere scesi e saliti abbastanza nelle vicinanze del valico (?) Questo tragitto, l' avete fatti tutti quanti o solo rusca e te?
Saluti,
Uli
da gpm » lun gen 16, 2006 12:49 pm
da Topocane » lun gen 16, 2006 12:50 pm
da kiki » lun gen 16, 2006 12:55 pm
Topocane ha scritto:ma alla fine, se ho ben capito guardando la carta, si fan ca 450 m d discesa, poi il resto è per la stradina che riporta a valle, giusto?!?!
se così fosse mi par un po' riduttivo, contro i 1200 di salita che è lo Stotzinger, no?![]()
forse ho capito male io, però![]()
da scienziato » lun gen 16, 2006 13:00 pm
da _Uli » lun gen 16, 2006 13:05 pm
Topocane ha scritto:ma alla fine, se ho ben capito guardando la carta, si fan ca 450 m d discesa, poi il resto è per la stradina che riporta a valle, giusto?!?!
se così fosse mi par un po' riduttivo, contro i 1200 di salita che è lo Stotzinger, no?![]()
forse ho capito male io, però![]()
ciàps
Topoc
da rusca » lun gen 16, 2006 15:16 pm
kiki ha scritto:Topocane ha scritto:ma alla fine, se ho ben capito guardando la carta, si fan ca 450 m d discesa, poi il resto è per la stradina che riporta a valle, giusto?!?!
se così fosse mi par un po' riduttivo, contro i 1200 di salita che è lo Stotzinger, no?![]()
forse ho capito male io, però![]()
E' proprio cosi, ma devo dire che ci fosse stata appena piu neve sarebbe stata discesa fantastica ,dalla cima, tipo il vallone che abbiamo perso noi, nella parte di attacco(la prossima volta, e'...
)
Comunque abbiamo trovato da divertirci!!!
da scienziato » lun gen 16, 2006 15:30 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.