[Fotografia] DSLR Nikon D50

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Mr.Mojo » mer gen 11, 2006 19:21 pm

Testa ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
grazie testa....

uno scartato
:D :D :D


Ah dimenticavo....
In Germania hanno prezzi buoni ed i negozi sono generalmente affidabili (okkio che pixmania c'e' in tutti gli stati :wink: ) usa questo trovaprezzi tedesco e poi al max fai una ricerca con google sui gruppi di fotografia x avere info sul negozio: http://www.preissuchmaschine.de/psm_frontend/

In Italia hanno prezzi abbastanza buoni questi:
www.9cento.it
www.fotocolombo.biz
www.sanmarinophoto.com

Il primo non l'ho mai provato ma ne parlano bene, con gli altri 2 non ho mai avuto problemi :D
Paolo



ti ringrazio....
enormemente....

mi metto in caccia....
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Zio Vare » mer gen 11, 2006 20:39 pm

facendo un confronto di prezzi con 2 dei negozi online sopra citati dai un'occhiata anche qua. Gli obiettivi costano meno, spero anche il resto

http://www.italsystem.com/
http://www.digitalfoto.it/
ogni tanto buone offerte anche su
http://www.ilfotoamatore.it/

per fare un termine di paragone: il tamron 28-75 2.8 che sanmarinophoto dà in offerta a 468 euro viene venduto da Digitalfoto a 344!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Mr.Mojo » mer gen 11, 2006 20:51 pm

Zio Vare ha scritto:facendo un confronto di prezzi con 2 dei negozi online sopra citati dai un'occhiata anche qua. Gli obiettivi costano meno, spero anche il resto

http://www.italsystem.com/
http://www.digitalfoto.it/
ogni tanto buone offerte anche su
http://www.ilfotoamatore.it/

per fare un termine di paragone: il tamron 28-75 2.8 che sanmarinophoto dà in offerta a 468 euro viene venduto da Digitalfoto a 344!



grazie mille zio..... :lol:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Donatello » mer gen 11, 2006 21:10 pm

Io ho preso diverse cose da http://www.newoldcamera.it , malgrado sia un negozio "fisico" ho comperato diverse cose a prezzi parecchio vantaggiosi.... e poi sembrano competenti.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » mer gen 11, 2006 21:22 pm

Donatello ha scritto:Io ho preso diverse cose da http://www.newoldcamera.it , malgrado sia un negozio "fisico" ho comperato diverse cose a prezzi parecchio vantaggiosi.... e poi sembrano competenti.

giusto, mi ero dimenticato, anche io consulto spesso il loro listino online, anche nell'usato sarebbe conveniente, peccato sia a Milano e ci sarebbero sempre le solite spese di spedizione :?
anche qua hanno parecchia roba usata, ma meno che newoldcamera
http://www.ilcontatto.com/
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Testa » gio gen 12, 2006 0:27 am

Zio Vare ha scritto:facendo un confronto di prezzi con 2 dei negozi online sopra citati dai un'occhiata anche qua. Gli obiettivi costano meno, spero anche il resto

http://www.italsystem.com/
http://www.digitalfoto.it/
ogni tanto buone offerte anche su
http://www.ilfotoamatore.it/

per fare un termine di paragone: il tamron 28-75 2.8 che sanmarinophoto dà in offerta a 468 euro viene venduto da Digitalfoto a 344!

A dire il vero hanno garanzie diverse. Non ho obiettivi tamron e non mi sono mai informato su come funziona la garanzia a seconda che sia italiana o europea/internazionale ma potrebbero esserci problemi (vedi prodotti nikon) oppure no (vedi prodotti canon).
Sanmarinophoto ha il problema di vendere praticamente solo prodotti con garanzia italiana ed a parità di condizioni ha i prezzi più bassi.
Italsystem, con cui peraltro mi sono trovato bene, ha pure articoli con garanzia europea ed i prezzi sono più o meno allineati con fotocolombo.
Ilfotoamatore generalmente è molto caro.
Si parla di medie, il singolo prodotto lo puoi trovare a meno ovunque infatti è sempre meglio passare un pò di tempo al pc :D
Cmq sarebbe meglio comprare all'estero , anche nel caso di prodotti con garanzia europea che poi in italia non ti riparano, si possono spedire in assistenza all'estero, è uno sbattimento ma almeno qualcuno dovrebbe correre ai ripari.
Non si capisce xchè in Italia dobbiamo quasi sempre pagare la roba di più :?
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda Zio Vare » gio gen 12, 2006 16:29 pm

Testa ha scritto:Non si capisce xchè in Italia dobbiamo quasi sempre pagare la roba di più :?

infatti me ne frego sostanzialmente della garanzia europea o italiana, 100 e passa euro in più non mi fanno cambiare idea sul prezzo a cui acquistarlo.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ram| » gio gen 12, 2006 16:57 pm

spezzo una lancia in favore di informatica perte che è poi un mio caro amico, onestissimo per altro. le macchine sono di importazione per lo più quindi può capitare il manuale in lingua inglese/tedesco. la garanzia è quella della casa ma loro offrono una garanzia aggiuntiva.

attenzione che ad esempio nikon italia (nital) fuji italia e panasonic italia (soprattutto le prime due) non fanno servizio di garanzia su macchine importate e quindi se comprate direttamente dall'estero vi può capitare di doverle rispedire al mittente per riparazioni in garanzia.
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda ram| » gio gen 12, 2006 16:59 pm

ops scusate per la ripetizione di cose che qualcuno aveva già detto.
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Gianbo » lun gen 16, 2006 16:22 pm

Zio Vare ha scritto:
Gianbo ha scritto:l'innesto ottiche è in metallo e puoi usare tutte le ottiche AF Nikkor vecchie

allora il test riporta un dato errato?


confermo, l'innesto ottiche è in metallo
è solo la vite sullo zoom 18-55 ad essere in plastica
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Zio Vare » ven gen 20, 2006 0:28 am

Novità per chi ha il corredo Nikon:

Zeiss, lo storico produttore di lenti che ha fatto in gran parte la fortuna del sistema Contax/Yashica per decenni, ha perso il treno del digitale dopo il naufragio del sistema N Digital ed ha poi subito un ulteriore colpo con l?eutanasia di Contax da parte di Kyocera, il colosso giapponese che da anni detiene il marchio.
Zeiss ha così riversato la propria esperienza nel settore delle compatte digitali assieme a Sony e nei cellulari assieme a Nokia ma fino ad oggi nulla si sapeva del futuro delle lenti per 35mm che tanta invidia hanno sempre suscitato in chi, le Contax, non le possedeva.
Dopo una estenuante campagna di annunci che ci ha tenuti con il fiato sospeso per oltre un mese, oggi Zeiss conferma le voci che già circolavano sulla conversione del proprio sistema di lenti a fuoco manuale verso la baionetta Nikon F, con somma gioia di chi possiede corpi macchina del produttore giapponese.
Le prime due lenti, disponibili a partire dalla primavera, saranno il Planar T* 1,4/50 ZF e il Planar T* 1,4/85 ZF e stando a quanto affermato da Zeiss, avranno un prezzo competitivo con prodotti simili del corredo Nikon. Altre lenti seguiranno nel corso del 2006, presumibilmente per la Photokina.

Per approfondimenti: http://www.zeiss.com/de/photo/home_e.nsf

http://www.fotografia.it/common/News/no ... =I&ID=1661
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: [Fotografia] DSLR Nikon D50

Messaggioda Zio Vare » ven gen 20, 2006 0:42 am

Zio Vare ha scritto:Sono anni che Panasonic, Epson etc. cercano di farsi considerare marchi "fotografici", spunteranno anche loro....

Parli del diavolo....

... e la Sony fagocita Minolta! 8O

http://www.fotografia.it/common/News/no ... =I&ID=1663

La notizia è di quelle che lasciano a bocca aperta.
Dopo la fusione con Konica, lo storico marchio Minolta che negli anni si è sempre dimostrato all?avanguardia nelle nuove tecnologie applicate alla fotografia dismette la produzione di macchine fotografiche, sia analogiche che digitali, per collaborare allo sviluppo e produzione di reflex digitali a marchio Sony.
Konica Minolta sostiene che in un mercato dove la disponibilità di sensori è vitale per fornire prodotti competitivi non c?è spazio per chi, pur all?avanguardia nell?ottica, nella meccanica e nell?elettronica, non può produrre in proprio i sensori ed è per questo che è stata scelta la collaborazione con Sony, produttore di sensori CCD e CMOS. Queste motivazioni trovano riscontro nei recenti accordi che vedono Pentax collaborare con Samsung e Olympus collaborare con Panasonic.
Dal 31 marzo 2006 quindi Konica Minolta non produrrà più macchine fotografiche e obiettivi a proprio marchio ma per Sony, che si impegna a collaborare alla progettazione dei nuovi modelli che verosimilmente vedranno la luce in estate. Sony si occuperà anche del servizio clienti, segnando la triste uscita di scena di Minolta dal mondo della fotografia.
Per gli amanti del marchio, per chi già ha mal digerito l?intrusione di Konica nel logo Minolta, questa notizia può suonare come un funerale ma se pensiamo che dietro alle reflex Sony ci sarà, almeno per ora, lo zampino Minolta e che le lenti del sistema Dynax saranno compatibili anche con le prossime macchine, possiamo aspettarci un futuro roseo, ricco di macchine dotate delle ultime tecnologie disponibili e capaci di offrire una valida alternativa a marchi più diffusi.

Per approfondimenti: http://konicaminolta.com
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Karl » mar gen 24, 2006 19:03 pm

Acc...come ho già detto non sono certo un professionista ma dopo una Minolta io ne ho comprata un'altra, ed il fatto che non producono più con il loro glorioso marchio mi dispiace molto. A proposito voglio passare ad una digitale Zio Vare mi avevi cosigliato una OLYMPUS mju mini DIGITAL (circa 200 euro) però ho trovato (da Fotoamatore a Lucca) la OLYMPUS CAMEDIA C-480 ZOOM per lo stesso prezzo circa ma avrebbe uno zoom maggiore (38-114) e anche per le altre caratteristiche non mi sembra male.....Zio Vare.....per favore un consiglio Grazie..... :wink:
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Re: [Fotografia] DSLR Nikon D50

Messaggioda behappy » mar gen 24, 2006 20:05 pm

Zio Vare ha scritto:Parli del diavolo....

... e la Sony fagocita Minolta! 8O


già, e questo apre interessanti spiragli di fantapolitica.

fino a ieri la situzione tra le DSLR era:
Canon con sensori Canon
Pentax e Nikon con sensori Sony.
Sony e Nikon hanno sviluppato insieme il sensore della D200, per cui anche Nikon, credo, ha dei brevetti su questo ultimo nato.

Poi la Pentax ha fatto accordi con Samsung, per cui le nuove strategie sembravano essere:
- Canon -Canon
- Nikon - Sony
- Pentax - Samsung

ora, che farà la Sony?
farà della Minolta il suo marchio di punta per la fotografia a scapito della collaborazione con Nikon?
abbandonerà la Nikon a se stessa?

ho sempre adorato la fantapolitica!

:lol:
andare... camminare... vivere!
behappy
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mar gen 10, 2006 21:32 pm

Messaggioda Zio Vare » mar gen 24, 2006 23:49 pm

Karl ha scritto:la OLYMPUS CAMEDIA C-480 ZOOM per lo stesso prezzo circa ma avrebbe uno zoom maggiore (38-114) e anche per le altre caratteristiche non mi sembra male.....

se per te è importante quello zoom scegli questa. Prova anche ad accendere le due fotocamere e guarda i 2 display. Potrebbero esserci differenze di qualità che ti tornano più utili di uno zoom.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Karl » mer gen 25, 2006 10:20 am

Grazie Zio :wink:
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Re: [Fotografia] DSLR Nikon D50

Messaggioda kiki » mer feb 01, 2006 12:33 pm

behappy ha scritto:Poi la Pentax ha fatto accordi con Samsung, per cui le nuove strategie sembravano essere:
- Canon -Canon
- Nikon - Sony
- Pentax - Samsung

ora, che farà la Sony?
farà della Minolta il suo marchio di punta per la fotografia a scapito della collaborazione con Nikon?
abbandonerà la Nikon a se stessa?


Nikon ha annunciato da tempo la dismissione delle 35mm a pellicola, tranne le Professionali, quindi suppongo che da sola o con Sony andra' ben avanti ad investire sul digitale...

Un altro gruppetto interessante, secondo me (da Canonista convinto) e' quello Olympus-Panasonic.
Olympus procede col suo formato 4/3, che per chi ha problemi di peso e' davvero interessante, ed ora anche Panasonic/Lumix in procinto di arrivare con la loro reflex, hanno sposato lo stesso sistema, quindi suppongo aumenteranno le ottiche a disposizione!!!
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Re: [Fotografia] DSLR Nikon D50

Messaggioda gug » mer feb 01, 2006 16:35 pm

kiki ha scritto:Nikon ha annunciato da tempo la dismissione delle 35mm a pellicola, tranne le Professionali, quindi suppongo che da sola o con Sony andra' ben avanti ad investire sul digitale...



...ma vuol dire che dismetteranno anche le reflex 35 mm, oppure quelle continueranno?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: [Fotografia] DSLR Nikon D50

Messaggioda kiki » mer feb 01, 2006 18:01 pm

gug ha scritto:
kiki ha scritto:Nikon ha annunciato da tempo la dismissione delle 35mm a pellicola, tranne le Professionali, quindi suppongo che da sola o con Sony andra' ben avanti ad investire sul digitale...



...ma vuol dire che dismetteranno anche le reflex 35 mm, oppure quelle continueranno?


La notizia che avevo letto riguardava SOLO le reflex 35mm, ma suppongo che riguardi ANCHE le compatte... Dell'attuale listino reflex manterrebbero in pratica solo la F6 e la FM3 (non mio pare nemmeno la F100)
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Re: [Fotografia] DSLR Nikon D50

Messaggioda gug » mer feb 01, 2006 18:49 pm

kiki ha scritto:
gug ha scritto:
kiki ha scritto:Nikon ha annunciato da tempo la dismissione delle 35mm a pellicola, tranne le Professionali, quindi suppongo che da sola o con Sony andra' ben avanti ad investire sul digitale...



...ma vuol dire che dismetteranno anche le reflex 35 mm, oppure quelle continueranno?


La notizia che avevo letto riguardava SOLO le reflex 35mm, ma suppongo che riguardi ANCHE le compatte... Dell'attuale listino reflex manterrebbero in pratica solo la F6 e la FM3 (non mio pare nemmeno la F100)


8O 8O 8O Urca.....!
Apro un topic apposta, allora!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.