materassino autogonfiante + neve

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

materassino autogonfiante + neve

Messaggioda sanlau » sab gen 07, 2006 19:19 pm

ciao a tutti, ho in programma di dormire in tenda sulla neve, e , dovendo acquistare un ?materassino, sono indeciso tra materassino ad aria, autogonfiante o in espanso. Per questioni di presumibile praticità sarei orientato a qualcosa tipo thermarest (magari il corrispondente prodotto della decatlon), però mi preoccupa lo spessore che mi sembra modesto per isolare dalla neve? una curiosità, una volta aperto diventa ?duro? come quelli ad aria ? oppure bisognapoi integrare con una soffiata umana a parte ? Quello in espanso sarebbe più leggero ma più ingombrante.. forse, alla fin fine, quello ad aria rappresenta il miglior compromesso tra costi e prestazioni?
se qualcuno ha consigli in merto.. grazie
sandro
sanlau
 
Messaggi: 45
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanremo

Re: materassino autogonfiante + neve

Messaggioda Donatello » sab gen 07, 2006 19:35 pm

sanlau ha scritto:ciao a tutti, ho in programma di dormire in tenda sulla neve, e , dovendo acquistare un ?materassino, sono indeciso tra materassino ad aria, autogonfiante o in espanso. Per questioni di presumibile praticità sarei orientato a qualcosa tipo thermarest (magari il corrispondente prodotto della decatlon), però mi preoccupa lo spessore che mi sembra modesto per isolare dalla neve? una curiosità, una volta aperto diventa ?duro? come quelli ad aria ? oppure bisognapoi integrare con una soffiata umana a parte ? Quello in espanso sarebbe più leggero ma più ingombrante.. forse, alla fin fine, quello ad aria rappresenta il miglior compromesso tra costi e prestazioni?
se qualcuno ha consigli in merto.. grazie
sandro


L'aria come isolante termico vale ben poco, è meglio un buon materassino alto 5mm piuttosto che un brutto materassino alto 10 cm... nella neve non hai problemi di sassi o del pavimento troppo duro; io ho sempre usato i classici materassini in espanso trovandomi benissimo.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda KAZAN1975 » sab gen 07, 2006 20:45 pm

torno or ora da una gitarella con tanto di bivaco in tenda su neve ....un termarest o similare va ben bene come isolamento..unico appunto..compattare bene la neve sotto la tenda altrimenti la mattina son dolori di schiena.....
p.s.: per farlo diventare duro o ci soffi oppure....... :twisted:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda BBB » sab gen 07, 2006 20:48 pm

KAZAN1975 ha scritto:torno or ora da una gitarella con tanto di bivaco in tenda su neve ....un termarest o similare va ben bene come isolamento..unico appunto..compattare bene la neve sotto la tenda altrimenti la mattina son dolori di schiena.....
p.s.: per farlo diventare duro o ci soffi oppure....... :twisted:



com'è andata Kazzù!? :D


Eri il più griffato della compagnia, con le ascent denali evo gtx schoeller grivelsssss? :D :D :D
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

scusate..

Messaggioda sanlau » sab gen 07, 2006 20:54 pm

scusate tutti.. son quello che ha inizi<ato il 3d...ho postato messaggio nel posto sbaglaito e per giunta non ho usato il condo CERCA per vedere se altri avevano già affrontato l'argomento.. cosa che è stata fatta.. sorry.. ho già letto molte cose interesanti nella rubrica materiali...
grazie
sandro
sanlau
 
Messaggi: 45
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanremo

Messaggioda KAZAN1975 » sab gen 07, 2006 21:17 pm

Carlo78 ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:torno or ora da una gitarella con tanto di bivaco in tenda su neve ....un termarest o similare va ben bene come isolamento..unico appunto..compattare bene la neve sotto la tenda altrimenti la mattina son dolori di schiena.....
p.s.: per farlo diventare duro o ci soffi oppure....... :twisted:



com'è andata Kazzù!? :D


Eri il più griffato della compagnia, con le ascent denali evo gtx schoeller grivelsssss? :D :D :D

sopravvissuto..... :roll: hahaha
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Buzz » sab gen 07, 2006 21:24 pm

KAZAN1975 ha scritto: p.s.: per farlo diventare duro o ci soffi oppure....... :twisted:


8O :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: materassino autogonfiante + neve

Messaggioda civre » dom gen 08, 2006 20:04 pm

sanlau ha scritto:ciao a tutti, ho in programma di dormire in tenda sulla neve, e , dovendo acquistare un ?materassino, sono indeciso tra materassino ad aria, autogonfiante o in espanso. Per questioni di presumibile praticità sarei orientato a qualcosa tipo thermarest (magari il corrispondente prodotto della decatlon), però mi preoccupa lo spessore che mi sembra modesto per isolare dalla neve? una curiosità, una volta aperto diventa ?duro? come quelli ad aria ? oppure bisognapoi integrare con una soffiata umana a parte ? Quello in espanso sarebbe più leggero ma più ingombrante.. forse, alla fin fine, quello ad aria rappresenta il miglior compromesso tra costi e prestazioni?
se qualcuno ha consigli in merto.. grazie
sandro


quelli ad "aria" io li lascerei perdere:
1. perchè si bucano come niente
2. ci perdi i polmoni per gonfiarli


poi dipende da che attività fai e dall'altitudine....
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.