da tiktus » mer gen 04, 2006 17:43 pm
da dags1972 » mer gen 04, 2006 17:45 pm
da Paolo Marchiori » mer gen 04, 2006 18:27 pm
da dags1972 » mer gen 04, 2006 18:30 pm
Paolo Marchiori ha scritto:prima di pensare alle ferrate io ti consiglierei di frequentare di più la montagna...fai sentieri, ghiaioni, cammina tanto e fatti un po' d'esperienza.
Se vedi che non hai problemi durante questo primo approccio scegli tratti ferrati facili e non esposti (che ne so...tipo il sentiero che dal rif. Vajolet porta al Re Alberto in Catinaccio o il sentiero Bonacossa in Cadini) e tutte quelle ferrate classiche considerate facili.
Piano piano, con l'esperienza acquisita e con una maggior conoscenza delle tue reazioni, capirai se sarà il caso di fare un passo in più o se è il caso di non rischiare oltre.
Ciao
Paolo
da Paolo Marchiori » mer gen 04, 2006 18:32 pm
dags1972 ha scritto:una forma ampliata e migliore....del mio
"direi che devi andare andare andare..."
da dags1972 » mer gen 04, 2006 18:43 pm
Paolo Marchiori ha scritto:dags1972 ha scritto:una forma ampliata e migliore....del mio
"direi che devi andare andare andare..."
devo pur far finta di capirci qualcosa...non posso mica solo sparare cagate tutto il giorno...
da Zio Vare » mer gen 04, 2006 19:49 pm
da Roug? » ven gen 06, 2006 1:27 am
da lavoisier » ven gen 06, 2006 17:05 pm
da Davide1980 » sab gen 07, 2006 0:42 am
da tiktus » gio gen 12, 2006 17:08 pm
da Buzz » gio gen 12, 2006 17:22 pm
tiktus ha scritto:...
deve essere bellissima... ma quella scala ....., dopo aver fatto il ponte ......e subito dopo la scaletta che c'è? si prosegue assicurati? http://www.vieferrate.it/foto%20dibona2.JPG
da barbablux » gio gen 12, 2006 18:58 pm
da BBB » gio gen 12, 2006 20:41 pm
barbablux ha scritto:ma ... il mio consiglio è quello di fare un corso di escursionismo, e cioè iniziare ad andare in montagna con gente con più esperienza di te, di cui ti fidi e che sappia darti tutte le risposte di cui hai bisogno, sul campo di battaglia, in montagna.
Io ti sconsiglierei di improvvisare il meno possibile anche perchè, come immaginerai anche tu, la montagna non sempre perdona gli errori.
Inoltre a mio avviso, se frequenti per esempio un corso del cai, hai la possibilità di sentirti protetto, di sapere che chi è più avanti di te "sa" e in caso di bisogno può aiutarti ...
da lavoisier » gio gen 12, 2006 22:04 pm
tiktus ha scritto:La DIBONA con le sue postazioni militari http://www.vieferrate.it/foto%20dibona.jpg
deve essere bellissima... ma quella scala ....., dopo aver fatto il ponte ......e subito dopo la scaletta che c'è? si prosegue assicurati? http://www.vieferrate.it/foto%20dibona2.JPG
da spideralex » ven gen 13, 2006 15:21 pm
da spideralex » ven gen 13, 2006 15:23 pm
da Andrea62 » ven gen 13, 2006 23:42 pm
tiktus ha scritto:in ogni caso il vuoto mi intimorisce.
CUT
Inizialmente giunti al tratto "esposto" mi ero istintivamente rifiutato di percorrerlo, ma poi mia moglie, che era venuta solo per assecondarmi, ha iniziato a percorrerlo e mio l'ho seguita...
CUT
Ora volevo sapere vi sono ferrate che vanno dall'inizio alla fine sempre assicurati senza dover percorrere anche solo piccoli tratti senza essere assicurati?
CUT
Che ne dite?
da tiktus » lun gen 16, 2006 18:12 pm
da La Marmotta » mer gen 18, 2006 14:08 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.