quilodicoequilonego ha scritto:Jocondor ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:QUESTIONE MORALE di ANTONIO DI PIETRO
Ebbene sì, la sinistra non è migliore
L' arresto di Gianpiero Fiorani, ex manager della Bpi, e più in generale le vicende giudiziarie di Bancopoli pongono una serie di interrogativi. La questione di fondo è e resta quella di 13 anni fa, all'epoca di Tangentopoli: la commistione tra affari e politica che ieri coinvolgeva soprattutto imprenditori del mattone e oggi, invece, coinvolge rappresentanti dell'alta Finanza, manager emergen - ti, rappresentanti delle istituzioni, politici. Anche le ragioni dello "scam - bio" sono sempre le stesse: la finanza garantisce risorse e visibilità al sistema politico e quest'ultimo garantisce provvedimenti di favore o quanto meno una diffusa omissione di controlli nei confronti di coloro che fanno affari. Entrambi, poi, rispondono ad una sola logica finale: il controllo dell'economia, del territorio ed in ultima analisi dei centri decisionali del potere costituito. Nulla di nuovo sotto il sole, dunque. Anche Licio Gelli con la sua P2 profetizzava gli stessi scenari. E d'altronde, diciamola tutta: l'attuale assetto di potere nel nostro Paese non è altro che un'edizione riveduta ed aggiornata dell'idea "gelliana": asservire le istituzioni ad un "potere forte", reale ed occulto che può, a proprio piacimento, fare e disfare leggi, piegare organismi e istituzioni al proprio volere, determinare in ultima analisi chi deve occupare questa o quella poltrona e cosa deve fare per garantire al proprio dominus il controllo della situazione. Non è quasi più una questione solo di soldi. Entra in gioco una visione maniacale, quasi napoleonica della voglia di comandare, decidere, incidere sull'universo mondo.BPI:MOVIMENTI ILLECITI DI 40-50 MLN
Questa la contestazione dei pm milanesi ai vertici Unipol (ANSA)-MILANO, 27 DIC- I pm milanesi che indagano sulla scalata ad Antoveneta contestano ai vertici Unipol, Consorte e Sacchetti, movimenti illeciti tra 40 e 50 mln. Per gli ivestigatori la somma sarebbe costituita da pagamenti mascherati da plusvalenze. Il meccanismo messo in moto in svariate occasioni, sarebbe stato quello di acquistare pacchetti azionari 'sicuri' per poi rivenderli a un prezzo maggiore, ottenendo delle plusvalenze, parte di queste sarebbero poi state girate a Consorte e Sacchetti (presidente e vicepresidente Unipol)
...per intanto si sa questo, ma probabilmente è la punta dell'iceberg
Cioè ancora non si sa nulla; e sono anche io pronto a scommettere che è la punta dell'iceberg.
Solo che tu, forte del coro della stampa di regime, sei già pronto a commentare: Fiorani = Consorte = COOP= D'Alema (o Fassino, tanto che differenza c'è?) l'importante è che sia "un rosso" alla faccia della loro conclamata "diversità".
E qui ti sbagli; perchè, se venisse dimostrato che D'Alema o Fassino si fosse messo in tasca dei soldi nostri, la sinistra (quella che è presente sul forum: la base) sarebbe pronto a condannarlo, e nessuno si sognerebbe nè di difenderlo nè di approvare leggi in suo favore, come invece fate voi con il vostro capo (in latino dux)
Quindi la differenza morale c'è, eccome.
A parte questo, chiacchiere di giornale di destra a parte, quindi, non c'è alcun collegamento giudiziario o morale tra i leader di sinistra e l'affaire Fiorani.
Quando ci sarà, potrai argomentare come il titolo di questo topic.
Prima, stai cercando di arrampicare su una cascata di ghiaccio senza ramponi nè piccozze.
Guarda che sei off-topic, qui si parla di Bancopoli, cioè dei capi di Unipol (le Cooperative Rosse sono socio di maggioranza) che per sicurezza hanno già bloccato in galera. Se non hai fatto niente non ti mettono in galera, non hanno paura che scappi nè che combini qualcos'altro.
Visto che sei così preciso, potresti farmi degli esempi dove io ho difeso le cazzate di qualcuno, altrimenti ho ragione a dire che parli a vanvera. I collegamenti giudiziari tra i leader di sinistra e presidente e vice di Unipol, vedremo se non ci sono, a me pare proprio di sì. Ma magari si telefonavano continuamente per organizzare la consueta pizza settimanale![]()
La "stampa di regime" come la chiami tu, usa lo stesso metro di giudizio della stampa filocomunista che tu adori, non lamentarti. E se il titolo del topic non ti piace, fai bene a rileggere i vostri titoli di topic, molto più coloriti
Sulle cascate mi arrampico con picozze e ramponi ben affilati![]()
BUONE FESTE
Se Fiorani e Consorte sono in galera, essendo che io ho in linea di massima fiducia nell'operato dei giudici, ben gli sta.
Il rosso delle cooperative lo vedete solo voi; chi conosce le coop sa che operano in un regime di mercato, capitalista, e che a quello si adeguano secondo quanto la legge permette ed impone (ad esempio in merito agli inevstimenti dei profitti, e della non-ripartizione dei dividendi).
Se la Lega è socia di Unipol, ciò è perfettamente legale; e se il presidente di Unipol ha truffato, ha truffato anche i suoi soci, molto probabilmente e fino a prova del contrario.
Della stampa che io leggo tu non sai assolutamente nulla, e ti garantisco che ti stupiresti se linvece lo sapessi; quindi sei tu che parli a vanvera.
Ho evidentemente mal compreso il titolo del topic, che ingenuamente ritenevo riferito ai partiti di sinistra. Se è così, me ne scuso con te; ma allora non capisco chi è il rosso che magna magna. Spiegati meglio.
Per Freespirit: non capisco il nesso fra Fiorani ed il magna magna ed il tuo comune; vivo in una regione che da 60 anni è amministrata esclusivamente dalla sinistra e rimane fra le migliori d'Italia.
Se nel tuo comune la sinistra ha mal governato, farebbero bene i tuoi concittadini a cacciarla via, ma pare che non sia così se invece anche in Provincia e Regione hanno cacciato via la Destra, invece.
Come i cittadini del Lazio hanno cacciato Storace, mentre Roma è amministrata ininterrottamente dalla Sinistra da oltre 20 anni.
Come i Veronesi ed i Bresciani e molti altri hanno cacciato via la Destra dopo soli 5 anni; come faranno i Siciliani tra poco.
Ci sarà un significato in tutto questo?
E tu, che certo sei uno Spirito Libero, non dovresti sforzarti di capirlo?