Aiona....un disperso...;(

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda sideshow-nico » lun dic 19, 2005 18:10 pm

ehmm...beh, qui si tocca una sfera molto particolare gia' dibattuta qui dentro in un altro 3d a cui ho partecipato.

In teoria la strafamosa legge del 2002 da' il coordinamento e la gestione dei soccorsi in montagna, sentieri e zone impervie esclusivamente al CNSAS, ma nella pratica (come da noi in Liguria quasi sempre succede x ovvie ragioni, prima fra tutte che noi del socc.alpino non siamo pagati e x far soccorsi partiamo dalle nostre rispettive abitazioni/luoghi di lavoro) la prima fase del soccorso e' stata "coordinata" (la virgoletto in modo molto sarcastico, poiche' piu' ke un coordinamento e' stata una imposizione diciamo molto fisica, nel senso di bloccare la strada ed arrivare prima di noi) dai VVFF. Noi ovviamente abbiamo dapprima cercato la cooperazione, e dopo poco operato facendo conto che non ci fossero;gia' dopo i primi momenti, il cnsas ha stabilito base operativa al rifugio Pratomollo lavorando e coordinando le varie stazioni liguri da li', attraverso varie figure, dal capostazione tecnico elisoccorso al delegato regionale cnsas (da giovedi' x esempio sono intervenuti l'elicottero del SAR e le unita' cani antivalanga del Piemonte).

Ovviamente credo che la fine delle ricerche possa essere legalmente posta soltanto dal prefetto , sempre ovviamente su previo consiglio nostro e previa riunione x fare il punto della situazione.

Spero di esser stato chiaro, ma x ulteriori chiarimenti puoi chiedere.

Nicola.
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

Messaggioda ric.m » lun dic 19, 2005 18:22 pm

Ciao Nicola, sei stato chiarissimo. Conosco la questione, faccio il capo-staz. in piemonte, volevo sapere qualche notizia della situazione in liguria.
cmq ci sono novità sulla ricerca?
ric
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda sideshow-nico » mar dic 20, 2005 16:13 pm

la situazione in liguria e' purtroppo in fase di stallo x una serie di motivi, tra cui il fatto ke non parte l'elisoccorso ( o tarda a partire), ke i soldi ke girano sono quasi zero, e che di fatto gli unici elicotteri adibiti (a torto) a elisoccorso sono quelli dei vvff. Inoltre nessuno si prende la briga una volta per tutte di fissare dei paletti (cioe' far rispettare le leggi ke ci sono).

Alla fine succede sempre il caos, e durante i soccorsi ci sono sempre attriti (che almeno noi si augurano ogni volta di non avere, ma a quanto pare dall'altra parte, ai piani alti le direttive sono ben altre).

Novita' invece sul soccorso in questione non ne ho, purtroppo.

Nicola.
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

Messaggioda Zio Vare » mar dic 20, 2005 16:43 pm

sideshow-nico ha scritto:durante i soccorsi ci sono sempre attriti (che almeno noi si augurano ogni volta di non avere, ma a quanto pare dall'altra parte, ai piani alti le direttive sono ben altre)

Non so cosa intenda tu per "piani alti", ma detta così questa affermazione è troppo generalistica. Ci sono persone ai piani alti dell'altra parte della barricata che non vogliono nessun attrito esattamente come ci sono teste calde nell'ambito dell'elisoccorso. Purtroppo bisogna parlare di barricate perchè ogni volta che si parla di certe cose le posizioni che la gente prende sono da guerra santa e questo non giova a nessuno, innanzitutto alla persona da soccorrere.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda sideshow-nico » mar dic 20, 2005 16:51 pm

anke la tua e' una critica generalistica xui sii' anke tu piu' preciso e ti chiariro' a ke mi riferisco con piacere.
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

Messaggioda Zio Vare » mar dic 20, 2005 17:00 pm

Sì è generalistica perchè è una costante l'assunzioni di certi toni e atteggiamenti quando si parla di certe cose.
Non posso e non voglio parlare in particolare della situazione che si è creata perchè lì non c'ero, posso solo rammaricarmi che per l'ennesima volta ci siano stati contrasti laddove non ce ne dovrebbero essere.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda sideshow-nico » mar dic 20, 2005 17:03 pm

mi pare dal tuo tono ke tu abbia cmq una ben radicata e circostanziata opinione sulla questione attriti e problemi vvff - cnsas.

A questo punto son proprio curioso di conoscerla.
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

Messaggioda Andrea Orlini » mer dic 21, 2005 10:37 am

Forse Zio Vare non può risponderti ma, seppure di trovi dall'altra parte della "barricata" mi trovo sostanzialmente d'accordo con lui.
sideshow-nico ha scritto: Inoltre nessuno si prende la briga una volta per tutte di fissare dei paletti (cioe' far rispettare le leggi ke ci sono).

La pecca del cnsas, o almeno in molti casi, è quella di pretendere che con la legge 74 si cambi immediatamente regista.
Seppur convinti delle proprie specialità, il muso duro non paga, e lo dice uno che specialmente con i VVF ci è andato giù duro in tante occasioni.
Se come dici sopra nessuno si prende la briga di fissare paletti, allora bisogna fare una sana autocritica e sfruttare i punti deboli "dell'avversario", coinvolgendolo sempre nel modo più opportuno.
Da quello che ne so, il problema della Ligura è ormai cristallizzato (o sbaglio); bisogna avere il coraggio di cambiare politica.
Il lavoro è certamente lungo e difficile; ma chi ci guadagna sono le persone soccorse, tutto il resto è puro lavoro di squadra, seppur vestono maglie diverse.
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda sideshow-nico » mer dic 21, 2005 16:03 pm

Ne discutemmo a suo tempo in un altro 3d. Di pecche nostre ce ne sono, la verita' non sta (in questo caso) esclusivamente da una parte sola.
Esistono casi specifici pero', e questi sono differenti da altri, ragion x cui se vogliamo parlare della situazione ligure, parliamo della situazione ligure e non facciamolo in generale o con dei sentito dire xke' cosi' si rischia di finire a fare la retorica del bar dello sport (e riesumare frasi del tipo: 'xke' cosi' ki ci rimette e' ki viene soccorso', oppure 'mentre si discute la gente muore').

La situazione e' x ora ferma in effetti, e almeno nel breve termine non vedo come possa cambiare. E' piu' o meno allo stesso punto di quando se ne discusse nell'altro 3d, e visto ke se ne e' gia' dibattuto vi rimando allo stesso...tanto direi le stesse cose ke ho gia' detto li'.

Aggiungo solo ke anke durante le fasi di questo soccorso e di buona parte delle giornate dedicate alla ricerca ci sono stati diversi episodi molto poco edificanti, e non da parte nostra, visto ke abbiamo sempre tutto sommato cercato sia il dialogo ke la collaborazione (e la cosa non e' stata reciproca). Preso atto dopo qualche giorno dell'atteggiamento loro, siamo andati x la nostra strada....
Se poi la cosa e' troppo fumosa, posso anche raccontarne uno o due di questi episodi, in modo da chiarire che intendo, ma preferirei evitarlo, sembra la ripicca da bambino scemo del tipo 'ah si' ma lui xo' quel giorno mi ha fatto cosi', e allora io gli fo cola'. Cosa ke non mi va neanche, visto ke la motivazione x cui sto nel soccorso e' ben altra ke preoccuparmi degli atteggiamenti di certa gente. Mi limito a prenderne atto e proseguo x la mia strada, anche se mi piacerebbe che le cose si evolvessero un pochino, almeno da noi.
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

Messaggioda Andrea Orlini » mer dic 21, 2005 16:27 pm

sideshow-nico ha scritto:Ne discutemmo a suo tempo in un altro 3d. Di pecche nostre ce ne sono, la verita' non sta (in questo caso) esclusivamente da una parte sola.
Esistono casi specifici pero', e questi sono differenti da altri, ragion x cui se vogliamo parlare della situazione ligure, parliamo della situazione ligure e non facciamolo in generale o con dei sentito dire xke' cosi' si rischia di finire a fare la retorica del bar dello sport (e riesumare frasi del tipo: 'xke' cosi' ki ci rimette e' ki viene soccorso', oppure 'mentre si discute la gente muore').

La situazione e' x ora ferma in effetti, e almeno nel breve termine non vedo come possa cambiare. E' piu' o meno allo stesso punto di quando se ne discusse nell'altro 3d, e visto ke se ne e' gia' dibattuto vi rimando allo stesso...tanto direi le stesse cose ke ho gia' detto li'.

Aggiungo solo ke anke durante le fasi di questo soccorso e di buona parte delle giornate dedicate alla ricerca ci sono stati diversi episodi molto poco edificanti, e non da parte nostra, visto ke abbiamo sempre tutto sommato cercato sia il dialogo ke la collaborazione (e la cosa non e' stata reciproca). Preso atto dopo qualche giorno dell'atteggiamento loro, siamo andati x la nostra strada....
Se poi la cosa e' troppo fumosa, posso anche raccontarne uno o due di questi episodi, in modo da chiarire che intendo, ma preferirei evitarlo, sembra la ripicca da bambino scemo del tipo 'ah si' ma lui xo' quel giorno mi ha fatto cosi', e allora io gli fo cola'. Cosa ke non mi va neanche, visto ke la motivazione x cui sto nel soccorso e' ben altra ke preoccuparmi degli atteggiamenti di certa gente. Mi limito a prenderne atto e proseguo x la mia strada, anche se mi piacerebbe che le cose si evolvessero un pochino, almeno da noi.

Mi sembra di capire che te la sei presa x quello che ho scritto; se è così mi spiace perchè non era mia intenzione fare discorsi da bar. Non conoscerò la realtà ligure, conosco la mia e so cosa dico.
Intendo solo dire che il problema VVF se visto solo come tale, non può portarci distante; i problemi devono essere affrontati in un ottica più generale.
Come detto, lavoro lungo...
ciao
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda sideshow-nico » mer dic 21, 2005 16:40 pm

no scusami in effetti il tono sembrava inquisitorio, non me la prendo assolutamente, vorrei solo evitare di finire a fare del qualunquismo, mentre quel ke e' successo lassu' ha nulla di qualunquistico e tutto di pratico.

Credimi se il cnsas non fosse un corpo volontario non staremo qui a discutere, poiche' x lo stato hanno valenza diversa corpi statali e/o militari e corpi come il nostro. Anche se nella realta' e' il volontariato che regge il paese italia, proprio il volontariato e' poco ascoltato come voce.

La nostra forza purtroppo rimane nella preparazione e nella specificita', ma a tutt'ora non e' abbastanza x darci alcuna garanzia di operare con mezzi sufficienti e con ampie garanzie.
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

Messaggioda Andrea Orlini » mer dic 21, 2005 16:53 pm

sideshow-nico ha scritto:no scusami in effetti il tono sembrava inquisitorio, non me la prendo assolutamente, vorrei solo evitare di finire a fare del qualunquismo, mentre quel ke e' successo lassu' ha nulla di qualunquistico e tutto di pratico.

Credimi se il cnsas non fosse un corpo volontario non staremo qui a discutere, poiche' x lo stato hanno valenza diversa corpi statali e/o militari e corpi come il nostro. Anche se nella realta' e' il volontariato che regge il paese italia, proprio il volontariato e' poco ascoltato come voce.

La nostra forza purtroppo rimane nella preparazione e nella specificita', ma a tutt'ora non e' abbastanza x darci alcuna garanzia di operare con mezzi sufficienti e con ampie garanzie.

Sì, sono d'accordo.
È anche vero che la ns specializzazione non da le garanzie di cui parli, ma non possiamo neanche aspettarci che qualcuno le noti e le scopra come l'acqua calda.
ciao
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda Zio Vare » mer dic 21, 2005 22:18 pm

sideshow-nico ha scritto:Credimi se il cnsas non fosse un corpo volontario non staremo qui a discutere, poiche' x lo stato hanno valenza diversa corpi statali e/o militari e corpi come il nostro. Anche se nella realta' e' il volontariato che regge il paese italia, proprio il volontariato e' poco ascoltato come voce.

Rispondo solo ora, oggi non ne ho avuta possibilità. Il mio pensiero si accoda sostanzialmente a quello di Andrea (come già altre volte in passato). A mio parere non serve a nulla dire "io sono più specializzato di te", "io sono meglio dell'altro", "noi facciamo andare avanti l'Italia". Coordinare delle competenze non significa affossarne qualcuna per valorizzarne altre.
Io vedo una carenza di conoscenza reciproca ed un campanilismo inutile da tutte le parti in causa. Forse è una banalità ma ho l'impressione che ci si parli troppo poco.
Per quanto riguarda la questione "volontariato poco ascoltato", forse è una situazione legata strettamente al peso che ha il CNSAS da voi, ma ti assicuro che in Piemonte c'è una fortissima spinta politica verso la proliferazione di gruppi di protezione civile, comunali, provinciali, regionali. Il volontariato sotto ogni sua forma è spinto a livello locale molto più di quanto non riesca a fare un corpo di livello nazionale e di fatto si creano in determinati ambiti doppioni di realtà già esistenti, con spreco (a mio parere) di denaro pubblico perchè ognuno vuol farsi il proprio giardinetto più bello di quello del vicino. Ti assicuro inoltre che a livello istituzionale e politico Polizia di Stato, Carabinieri etc. hanno un peso molto maggiore di quanto non si possano ritagliare i VV.F.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dags1972 » ven dic 23, 2005 12:32 pm

tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Zio Vare » ven dic 23, 2005 16:08 pm

dags1972 ha scritto:da leggere

http://www.boscaglia.it/stefano/stefano.htm

ho avuto tempo di leggere solo la prima "testimonianza"... stasera vedo di leggere tutto ma già così è agghiacciante :( :( :(
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dags1972 » ven dic 23, 2005 16:25 pm

Zio Vare ha scritto:
dags1972 ha scritto:da leggere

http://www.boscaglia.it/stefano/stefano.htm

ho avuto tempo di leggere solo la prima "testimonianza"... stasera vedo di leggere tutto ma già così è agghiacciante :( :( :(


:!:
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda sideshow-nico » ven dic 23, 2005 16:34 pm

ho letto tutto, e con dispiacere...piu' o meno rispecchia l'idea che ci siamo fatti noi durante i soccorsi, con le domande fatte e le indagini; sia dell'evolversi della gita, sia delle condizioni emotive e fisiche dei gitanti...Inoltre ha reso bene l'idea di quel che c'era lassu' e che c'e' stato x i giorni a seguire, e del perche' quel ragazzo non si riesce ancora a trovare.

e tanto x cambiare lo scorso weekend x rincarare la dose, ci sono stati incidenti anche in Apuane (che tutte le mattine vedo dalla mia finestra), uno dei quali mortale.
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

Messaggioda Cosacco » ven dic 23, 2005 17:19 pm

dags1972 ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
dags1972 ha scritto:da leggere

http://www.boscaglia.it/stefano/stefano.htm

ho avuto tempo di leggere solo la prima "testimonianza"... stasera vedo di leggere tutto ma già così è agghiacciante :( :( :(


:!:


Leggendo il racconto e la premessa, mi sembra di partecipare alla fiera degli sprovveduti! Non è una disgrazia ma un tentativo di suicidio di massa!
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda dags1972 » ven dic 23, 2005 17:23 pm

Cosacco ha scritto:
dags1972 ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
dags1972 ha scritto:da leggere

http://www.boscaglia.it/stefano/stefano.htm

ho avuto tempo di leggere solo la prima "testimonianza"... stasera vedo di leggere tutto ma già così è agghiacciante :( :( :(


:!:


Leggendo il racconto e la premessa, mi sembra di partecipare alla fiera degli sprovveduti! Non è una disgrazia ma un tentativo di suicidio di massa!


lemmings?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda ric.m » ven dic 23, 2005 18:01 pm

...incredibile...
non conosco il territorio in questione, ma se il disperso prima di morire (purtroppo i fatti, il tempo trascorso non lasciano tanto spazio alla speranza) ha trovato un precario riparo sotto qualche roccia o asperità del terreno, è dura trovarlo. Come scritto in precedenti post ora ci vuole il colpo di culo. Una situazione che fà rabbia per come s'è sviluppata.
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.