Legamenti? Tendini? Dolore al ginocchio!

Messaggioda Buzz » mar nov 29, 2005 15:21 pm

8O 8O

azz io dello stesso autore avevo letto "federica, la mano amica"
e nella stessa collana "Manola, la mano sola"

ora però me li segno ... :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda fab » mar nov 29, 2005 15:23 pm

Buzz ha scritto:8O 8O

azz io dello stesso autore avevo letto "federica, la mano amica"
e nella stessa collana "Manola, la mano sola"

ora però me li segno ... :roll:
Potremo intraprendere una discussione nel salotto letterario!! :roll:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda paolo 76 » lun dic 19, 2005 11:22 am

chiedo clumi ai guru (e non) dell'ortopedia forumistica:

discreto dolore al ginocchio destro, all'altezza della testa femorale, sul lato interno. Il ginocchio non è gonfio e, mi pare, i sintomi stiano diventando sempre più acuti (nel senso che già quest'estate a scendere da pendii ripidi sentivo un po' di fastidio, ma ora con lo snowboard le cose sembrano peggiorare...).

Tendini (again)?? Può essere??

:cry: :cry:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda yena » lun dic 19, 2005 19:21 pm

paolo 76 ha scritto:chiedo clumi ai guru (e non) dell'ortopedia forumistica:

discreto dolore al ginocchio destro, all'altezza della testa femorale, :


non ho ben capito fa male dalla testa del femore fino al ginocchio nella parte interna.... quindi tutta la parte interna della coscia?
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda paolo 76 » mar dic 20, 2005 10:32 am

yena ha scritto:
paolo 76 ha scritto:chiedo clumi ai guru (e non) dell'ortopedia forumistica:

discreto dolore al ginocchio destro, all'altezza della testa femorale, :


non ho ben capito fa male dalla testa del femore fino al ginocchio nella parte interna.... quindi tutta la parte interna della coscia?


no è una fitta localizzata attorno alla testa del femore, verso l'nterno del ginocchio dx (nel senso che guarda il ginocchio sx).
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Luca A. » mar dic 20, 2005 11:03 am

paolo 76 ha scritto:
yena ha scritto:
paolo 76 ha scritto:chiedo clumi ai guru (e non) dell'ortopedia forumistica:

discreto dolore al ginocchio destro, all'altezza della testa femorale, :


non ho ben capito fa male dalla testa del femore fino al ginocchio nella parte interna.... quindi tutta la parte interna della coscia?


no è una fitta localizzata attorno alla testa del femore, verso l'nterno del ginocchio dx (nel senso che guarda il ginocchio sx).


Non sono un medico, Paolo 76, ma ho l'impressione che la tua descrizione sia poco chiara.
Guarda che la "testa del femore" è l'estremità che va nell'anca, non quella che si articola nel ginocchio! Forse non ti stai spiegando bene...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda paolo 76 » mar dic 20, 2005 11:22 am

Luca A. ha scritto:Non sono un medico, Paolo 76, ma ho l'impressione che la tua descrizione sia poco chiara.
Guarda che la "testa del femore" è l'estremità che va nell'anca, non quella che si articola nel ginocchio! Forse non ti stai spiegando bene...


:oops: :oops: hi! hi!

vabbè dai! parlando di ginocchio! l'estremità del femore che si appoggia ai menischi. Quindi, all'altezza del ginocchio ( 8) ) dove c'è l'osso che sporge di più verso il lato sx del ginoocchio dx (tra le gambe...).

...spero di essere stato più chiaro... :oops:

:wink:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda yena » mar dic 20, 2005 13:24 pm

ok adesso i conti tornano!
quindi ricapitolando (dimmi se ho capito bene) il tuo dolore è nella parte interna del ginocchio in corrispondeza del condilo mediale del femore, e senti delle fitte....


quando ti inginocchi, o tirialzi da accosciato senti le fitte?
il dolore è solo a fitte o c'è una base costante?
se schiacci con le dita senti che il male aumenta? se si dove di preciso?
prendendo un antiinfiammatorio il dolore diminuisce?
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda paolo 76 » mar dic 20, 2005 13:54 pm

yena ha scritto:quando ti inginocchi, o tirialzi da accosciato senti le fitte?




yena ha scritto:il dolore è solo a fitte o c'è una base costante?


dopo domenica è appena accennato e costante, ma sento fitte più forti quando lo metto in torsione o faccio la scale

yena ha scritto:se schiacci con le dita senti che il male aumenta? se si dove di preciso?


in realtà a palpeggiarmi x bene ( 8) 8) ) il male parte dalla tibia e sale lungo l'articolazione. Più o meno è un paio di dita sotto alla rotula (avendo il ginocchio piegato a 90°) e 3dita a sx della rotula (in corrispondenza di un osso "sporgente")

yena ha scritto:prendendo un antiinfiammatorio il dolore diminuisce?


ecchennesò... :wink:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda yena » mar dic 20, 2005 15:55 pm

dalla tua descrizione sembrerebbe essere una infiammazione della zampa d'oca(l'inserzione sulla tibia di tre muscoli). (ovviamente senza visitarti son tutte supposioni, però da quello chemi dici escluderei una lesione meniscale, o una disinserzione, o una patologia rotulea)

la cose da fare direi che sono: scarico funzionale, e ghiaccio non a diretto contatto con la cute, a cicli di 10minuti, e una terapia a base di antinfiammatori (mi raccomando gli antiinfiammatori tolgono il dolore che è il segnale piu importante che ci induce a tenere l'articolazione a riposo.

se non passa entro 15/20 gg bisogna prendere in considerazione le terapie fisiche(in questa patologia son moltoindicate le onde d'urto anche se molto dolorose) e quelle infiltrative.


mi raccomando prend tutto con le molle perchè senza visita e senza approfondmenti diagnostici posso fare solo supposizioni. (mai fidarsi di chi non visita :wink: )
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Luca A. » mar dic 20, 2005 16:05 pm

yena ha scritto:dalla tua descrizione sembrerebbe essere una infiammazione della zampa d'oca(l'inserzione sulla tibia di tre muscoli). (ovviamente senza visitarti son tutte supposioni, però da quello chemi dici escluderei una lesione meniscale, o una disinserzione, o una patologia rotulea)

la cose da fare direi che sono: scarico funzionale, e ghiaccio non a diretto contatto con la cute, a cicli di 10minuti, e una terapia a base di antinfiammatori (mi raccomando gli antiinfiammatori tolgono il dolore che è il segnale piu importante che ci induce a tenere l'articolazione a riposo.

se non passa entro 15/20 gg bisogna prendere in considerazione le terapie fisiche(in questa patologia son moltoindicate le onde d'urto anche se molto dolorose) e quelle infiltrative.

mi raccomando prend tutto con le molle perchè senza visita e senza approfondmenti diagnostici posso fare solo supposizioni. (mai fidarsi di chi non visita :wink: )


ANCH'IO, ANCH'IO!
Anch'io ho la tendinite della zampa d'oca! Da agosto, va e viene ma non passa.
Mi ha visitato un amico ortopedico, mentre eravamo ai Resinelli insieme, e anche a me ha prescritto cerotti antinfiammatori (non dico il nome), freddo sulla parte e pochi sforzi, nonchè un po' di stretching MOOLTO soft.
Io non ho fatto nulla di tutto ciò e l'infiammazione giustamente rimane.
In certi periodi provo forte dolore a rialzarmi da accosciato, e mi devo aggrappare.
Curiosamente il problema diminuisce camminando in montagna, e ritorna con la vita sedentaria. Lo sento molto quando mi alzo dalla sedia dopo ore davanti al pc.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda yena » mar dic 20, 2005 16:40 pm

? :roll: t'avro mica visitato io?

vabbè curati! (sti climber indisciplinati! :D )
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda paolo 76 » mar dic 20, 2005 16:45 pm

yena ha scritto:dalla tua descrizione sembrerebbe essere una infiammazione della zampa d'oca(l'inserzione sulla tibia di tre muscoli). (ovviamente senza visitarti son tutte supposioni, però da quello chemi dici escluderei una lesione meniscale, o una disinserzione, o una patologia rotulea)

la cose da fare direi che sono: scarico funzionale, e ghiaccio non a diretto contatto con la cute, a cicli di 10minuti, e una terapia a base di antinfiammatori (mi raccomando gli antiinfiammatori tolgono il dolore che è il segnale piu importante che ci induce a tenere l'articolazione a riposo.

se non passa entro 15/20 gg bisogna prendere in considerazione le terapie fisiche(in questa patologia son moltoindicate le onde d'urto anche se molto dolorose) e quelle infiltrative.


mi raccomando prend tutto con le molle perchè senza visita e senza approfondmenti diagnostici posso fare solo supposizioni. (mai fidarsi di chi non visita :wink: )


sì, sì, chiaro che senza una visita seria rimangono supposizioni...

scarico funzionale?? what is??

eppoi non ho capito: il dolore è il segnale che ci induce a stare a riposo (quindi è un "termometro" della situazione, ergo: finchè fa male devo star fermo, quando passa mi considero guarito, più o meno, no?), ma allora perchè farlo passare "artificialmente con gli antinfiammatori (che generalmente mi han sempre detto servire a poco sui tendini)???

Oh: sia chiaro non voglio far polemica, solo per capirne un po' di più visto che ultimamente ho sempre rogne hai tendini... :oops: :oops: :cry:

grazie 1000 x la pazienza! :wink:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda yena » mar dic 20, 2005 17:17 pm

bravo! queste son domande intelligenti!

scarico funzionale vuol dire usare il meno possibile l'arto (certo in questo caso l'immobilizzazione è eccessiva) in particolare bisogna evitare le attività e i movimenti che provocano dolore. il dolore infatti è un campanello fisiologico che nell'apparato locomotore non solo ci avvisa di un problema, ma ci aiuta anche a guarirlo, perchè invitandoci a d evitarlo ci porta ad evitare le attività che peggiorano il problema dando il tempo all'organismo di ripararsi (quando ciò è possibile).
prendete l'esempio del cane. quante volte un can di strada viene investito e sciancato. dopo un annetto spesso capita di rivederlo correre a 4 zampe dopo un periodo a 3. questo perchè? probabilmente perchè per il male ha camminato a 4 zampe per molto tempo e i suoi tessuti riparabili si son riparati.poi un giorno per caso ha riappoggiato la zampa ha visto che non gli faceva piu male e pian piano ha ricominciato ad utilizzarla. ovviamente questo è solo un esempio! se un uomo si mettesse a saltellare su un arto solo in un mese se lo rovina!

per quanto riguarda gli antinfiammatori la questione è piu complessa.... i vari farmaci antinfiammatori non steroidei hanno 3 caratteristiche fondamentali: sono antinfiammatori antidolorifici e antipiretici.
ognuno ha un diverso mix di questi effetti, e ognuno ha effetti collaterali diversi.
per ogni problema bisogna scegliere quello adatto, e adatto anche alla persona! ad esempio un climber ( che in genere è un pessimo paziente) ha bisogno di u antiinfiammatorio poco antiil dolore passa ricomincia a scalare prima che sia guarito.

ma la domanda era perchè togliere l'infiammazione?
l'infiammazione in vrità è un processo fisiologico che porta alla guarigione del tessuto, senza l'attivazione dei processi infiammatori i tessuti lesionati non guarirebbero. però un'eccessiva infiammazione (come nelle tendiniti ad esmpio) danneggia i tessuti e ostacola la guarigione.

spero di esser stato chiaro.... è un discorsomolo complesso, per alcuni tratti anche controverso, purtroppo non tutti i colleghi si fermano a ragionare sui meccanismi che ci son sotto.... :(
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda paolo 76 » mar dic 20, 2005 17:27 pm

ImmagineImmagine

come hai detto tu il climber è un pessimo paziente, pensa cosa può essere un climber che, afflitto da mesi da una tendinite ai gomiti, decide di prendersi lo snowboard per farsi passare le giornate mentre guarisce alle braccine. Dopo un paio di uscite sente un dolore al ginocchio e il fisioterapista gli dice di darsi allo scarico funzionale...

O cominicio a drogarmi, o me ne frego.




O entrambe. :mrgreen:

Un tutore può servire/aiutare??
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda yena » mar dic 20, 2005 17:42 pm

:evil: fisioterapista a chi?

il tutore può servire se lo usi per immobilizzare l'articolazione, ma nonmi pare il caso.....
se vuoi qlc per risolvere rapidamente il problema puoi provare con le infiltrazioni coi corticosteroidi..... funzionano bene, ma hanno qlc effetto collaterale locale (bniente di tragico intendiamoci)
però io li onsiglio solo come utlima spiaggia prima dell'intervento o in casi d'emergenza
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda paolo 76 » mar dic 20, 2005 17:45 pm

yena ha scritto::evil: fisioterapista a chi?


oopppsss!!! :oops: :oops:

...ehm... macellaio?? :mrgreen:

quindi dici che se vado a ciaspolare/snowboard mettendomi un tutore non serve a niente??
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda yena » mar dic 20, 2005 17:49 pm

se è quello che penso io decisamente no :( ...me spias
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Francesco A. » ven dic 23, 2005 18:06 pm

Ciao ragazzi,

sabato scorso sono caduto da circa 4 mt di altezza , stavo moschettando..
sono finito in terra su un sasso piatto di ginocchia..non vi dico la caga che mi ha preso!!

il ginocchio destro è come nuovo
il sinistro è bloccato, gonfio, non è troppo dolorante, ma sino ad oggi non ho avuto miglioramenti


Comunque ho fatto rx...nulla di fatto, nessuna frattura;

due visite ortopediche...entrambi dicono che nn c'è nè frattura nè nessun problema ai legamenti e tendini...;

Oggi farò una ecografia..non si sa mai, ed il 28 altra visita..

Secondo voi, se avete avuto stesso incidente..è normale avere il ginocchio ancora incriccato???

ciao e grazie
Avatar utente
Francesco A.
 
Messaggi: 104
Images: 14
Iscritto il: ven gen 14, 2005 14:30 pm

Messaggioda marco* » ven dic 23, 2005 18:50 pm

Francesco A. ha scritto:Ciao ragazzi,

sabato scorso sono caduto da circa 4 mt di altezza , stavo moschettando..
sono finito in terra su un sasso piatto di ginocchia..non vi dico la caga che mi ha preso!!

il ginocchio destro è come nuovo
il sinistro è bloccato, gonfio, non è troppo dolorante, ma sino ad oggi non ho avuto miglioramenti


Comunque ho fatto rx...nulla di fatto, nessuna frattura;

due visite ortopediche...entrambi dicono che nn c'è nè frattura nè nessun problema ai legamenti e tendini...;

Oggi farò una ecografia..non si sa mai, ed il 28 altra visita..

Secondo voi, se avete avuto stesso incidente..è normale avere il ginocchio ancora incriccato???

ciao e grazie


a me è capitata una cosa simile banalissimo volo di 4-5 metri e sono andato a sbattere direttamente con il ginocchio contro la roccia...al momento niente di particolare ma dopo un'oretta gonfiore e dolore fittissimo ci ho messo quattro giorni per far passare il dolore e in più da seduto non riuscivo ne a piegarlo ne a distenderlo poi dopo una decina di giorni è passato tutto a parte il fatto che quando guidavo per più di un''oretta dovevo scendere a sgranchirmi le gambe perchè partiva un dolore incredibile...e questo mi è durato per due o tre mesi...
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.