

azz io dello stesso autore avevo letto "federica, la mano amica"
e nella stessa collana "Manola, la mano sola"
ora però me li segno ...

da Buzz » mar nov 29, 2005 15:21 pm
da fab » mar nov 29, 2005 15:23 pm
Potremo intraprendere una discussione nel salotto letterario!!Buzz ha scritto:8O![]()
azz io dello stesso autore avevo letto "federica, la mano amica"
e nella stessa collana "Manola, la mano sola"
ora però me li segno ...
da paolo 76 » lun dic 19, 2005 11:22 am
da yena » lun dic 19, 2005 19:21 pm
paolo 76 ha scritto:chiedo clumi ai guru (e non) dell'ortopedia forumistica:
discreto dolore al ginocchio destro, all'altezza della testa femorale, :
da paolo 76 » mar dic 20, 2005 10:32 am
yena ha scritto:paolo 76 ha scritto:chiedo clumi ai guru (e non) dell'ortopedia forumistica:
discreto dolore al ginocchio destro, all'altezza della testa femorale, :
non ho ben capito fa male dalla testa del femore fino al ginocchio nella parte interna.... quindi tutta la parte interna della coscia?
da Luca A. » mar dic 20, 2005 11:03 am
paolo 76 ha scritto:yena ha scritto:paolo 76 ha scritto:chiedo clumi ai guru (e non) dell'ortopedia forumistica:
discreto dolore al ginocchio destro, all'altezza della testa femorale, :
non ho ben capito fa male dalla testa del femore fino al ginocchio nella parte interna.... quindi tutta la parte interna della coscia?
no è una fitta localizzata attorno alla testa del femore, verso l'nterno del ginocchio dx (nel senso che guarda il ginocchio sx).
da paolo 76 » mar dic 20, 2005 11:22 am
Luca A. ha scritto:Non sono un medico, Paolo 76, ma ho l'impressione che la tua descrizione sia poco chiara.
Guarda che la "testa del femore" è l'estremità che va nell'anca, non quella che si articola nel ginocchio! Forse non ti stai spiegando bene...
da yena » mar dic 20, 2005 13:24 pm
da paolo 76 » mar dic 20, 2005 13:54 pm
yena ha scritto:quando ti inginocchi, o tirialzi da accosciato senti le fitte?
yena ha scritto:il dolore è solo a fitte o c'è una base costante?
yena ha scritto:se schiacci con le dita senti che il male aumenta? se si dove di preciso?
yena ha scritto:prendendo un antiinfiammatorio il dolore diminuisce?
da yena » mar dic 20, 2005 15:55 pm
da Luca A. » mar dic 20, 2005 16:05 pm
yena ha scritto:dalla tua descrizione sembrerebbe essere una infiammazione della zampa d'oca(l'inserzione sulla tibia di tre muscoli). (ovviamente senza visitarti son tutte supposioni, però da quello chemi dici escluderei una lesione meniscale, o una disinserzione, o una patologia rotulea)
la cose da fare direi che sono: scarico funzionale, e ghiaccio non a diretto contatto con la cute, a cicli di 10minuti, e una terapia a base di antinfiammatori (mi raccomando gli antiinfiammatori tolgono il dolore che è il segnale piu importante che ci induce a tenere l'articolazione a riposo.
se non passa entro 15/20 gg bisogna prendere in considerazione le terapie fisiche(in questa patologia son moltoindicate le onde d'urto anche se molto dolorose) e quelle infiltrative.
mi raccomando prend tutto con le molle perchè senza visita e senza approfondmenti diagnostici posso fare solo supposizioni. (mai fidarsi di chi non visita)
da yena » mar dic 20, 2005 16:40 pm
da paolo 76 » mar dic 20, 2005 16:45 pm
yena ha scritto:dalla tua descrizione sembrerebbe essere una infiammazione della zampa d'oca(l'inserzione sulla tibia di tre muscoli). (ovviamente senza visitarti son tutte supposioni, però da quello chemi dici escluderei una lesione meniscale, o una disinserzione, o una patologia rotulea)
la cose da fare direi che sono: scarico funzionale, e ghiaccio non a diretto contatto con la cute, a cicli di 10minuti, e una terapia a base di antinfiammatori (mi raccomando gli antiinfiammatori tolgono il dolore che è il segnale piu importante che ci induce a tenere l'articolazione a riposo.
se non passa entro 15/20 gg bisogna prendere in considerazione le terapie fisiche(in questa patologia son moltoindicate le onde d'urto anche se molto dolorose) e quelle infiltrative.
mi raccomando prend tutto con le molle perchè senza visita e senza approfondmenti diagnostici posso fare solo supposizioni. (mai fidarsi di chi non visita)
da yena » mar dic 20, 2005 17:17 pm
da paolo 76 » mar dic 20, 2005 17:27 pm
da yena » mar dic 20, 2005 17:42 pm
da paolo 76 » mar dic 20, 2005 17:45 pm
yena ha scritto::evil: fisioterapista a chi?
da yena » mar dic 20, 2005 17:49 pm
da Francesco A. » ven dic 23, 2005 18:06 pm
da marco* » ven dic 23, 2005 18:50 pm
Francesco A. ha scritto:Ciao ragazzi,
sabato scorso sono caduto da circa 4 mt di altezza , stavo moschettando..
sono finito in terra su un sasso piatto di ginocchia..non vi dico la caga che mi ha preso!!
il ginocchio destro è come nuovo
il sinistro è bloccato, gonfio, non è troppo dolorante, ma sino ad oggi non ho avuto miglioramenti
Comunque ho fatto rx...nulla di fatto, nessuna frattura;
due visite ortopediche...entrambi dicono che nn c'è nè frattura nè nessun problema ai legamenti e tendini...;
Oggi farò una ecografia..non si sa mai, ed il 28 altra visita..
Secondo voi, se avete avuto stesso incidente..è normale avere il ginocchio ancora incriccato???
ciao e grazie
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.