da luc » mar dic 20, 2005 11:24 am
da paolo 76 » mar dic 20, 2005 11:30 am
da Aldino » mar dic 20, 2005 11:30 am
luc ha scritto: Secondo me, quando si trovano poliziotti,vigili o quant'altro che provano a multarci è ora di passare alle maniere forti!
da boletus » mar dic 20, 2005 11:36 am
luc ha scritto:Secondo me, quando si trovano poliziotti,vigili o quant'altro che provano a multarci è ora di passare alle maniere forti!
da Topocane » mar dic 20, 2005 11:43 am
da boletus » mar dic 20, 2005 11:44 am
Topocane ha scritto:secondo me risalire le piste ci vuol un bel coraggio chiamarlo Scialpinismo!!!![]()
![]()
visto che, sulle piste, a torto o ragione che si voglia pensare, ci son delle persone che han pagato per scendere in sicurezza dalle stesse.
risalendole in senso contrario, magari in gruppetti o cmq se soli a testa bassa sul cronometro... rende il *sacrosanto* piacere di chi ha pagato per scendere... un po' un terno al lotto!
con tutte le montagne che abbiamo la fortuna di avere noi, sulla catena delle alpi, la catena di montagne più importante, imponente dell'intero continente europeo... proprio a bordo degli impianti mi devo mettere a salire?!?!![]()
![]()
![]()
ci vuol 'na bella fantasia, ehh!![]()
![]()
Topoc
da luc » mar dic 20, 2005 11:59 am
da rpadesi » mar dic 20, 2005 12:04 pm
da Aldino » mar dic 20, 2005 12:32 pm
luc ha scritto: il problema semmai e' di chi questa montagna l'ha "sventrata",disboscata e banalizzata per far soldi creando questi parchi divertimenti e pretendendo di dettare regole su terreni non di loro proprieta'!
da bummi » mar dic 20, 2005 12:34 pm
Topocane ha scritto:secondo me risalire le piste ci vuol un bel coraggio chiamarlo Scialpinismo!!!![]()
![]()
visto che, sulle piste, a torto o ragione che si voglia pensare, ci son delle persone che han pagato per scendere in sicurezza dalle stesse.
risalendole in senso contrario, magari in gruppetti o cmq se soli a testa bassa sul cronometro... rende il *sacrosanto* piacere di chi ha pagato per scendere... un po' un terno al lotto!
con tutte le montagne che abbiamo la fortuna di avere noi, sulla catena delle alpi, la catena di montagne più importante, imponente dell'intero continente europeo... proprio a bordo degli impianti mi devo mettere a salire?!?!![]()
![]()
![]()
ci vuol 'na bella fantasia, ehh!![]()
![]()
Topoc
da Fabrizio Righetti » mar dic 20, 2005 15:36 pm
da luc » mar dic 20, 2005 15:46 pm
qnon riusciamo proprio a evitare queste uscite populistiche del c... vero?
troppo comode per scaricare le nostre ovviamente piccole responsabilità...
(piccoli uomini piccole responsabilità, grandi uomini grandi responsabilità )
Non ti piacciono le piste? non andarci, nè in salita nè in discesa.
Perchè non vai in autostrada in bici o a far jogging?
da mamo » mar dic 20, 2005 15:51 pm
Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao a tutti ed entro in merito anch?io alla questione.
.....ma sempre molto meno di tanta gente che si fa il freeriding che tanto vado di moda sulle pagine di questo forum usando funivie a tutto spiano (comunque è libera di farlo).
Fabrizio
da jonni74 » mar dic 20, 2005 16:11 pm
luc ha scritto:per chi pratica gare di scialpinismo o si allena per gli "8000" e si allena dopo lavoro (cioè tutti i giorni) e' molto comodo di sera e di notte allenarsi su una pista di 1000/1200 metri di dislivello e poi scendere velocemente e senza grossi problemi. E' chiaro che non andrei la domenica a risalire una pista da sci in mezzo al casino che c'è, anche se comunque non vedo il problema se qualch'uno lo vuole fare o perche' le condizioni in montagna non sono sicure o perche' non e' esperto e non se la sente di affrontare l'ambiente montagna.
E' comunque un discorso di liberta', e riguardo alle maniere forti...be' si , intendo proprio rifiutarsi di farsi identificare e quindi multare, visto che a parer mio nel risalire una montagna con gli sci non commetto reato, il problema semmai e' di chi questa montagna l'ha "sventrata",disboscata e banalizzata per far soldi creando questi parchi divertimenti e pretendendo di dettare regole su terreni non di loro proprieta'!
da luc » mar dic 20, 2005 16:40 pm
Q...non ti pare un controsenso? Spari a "zero" su chi disbosca e costruisce le piste da sci ma nello stesso tempo vuoi usufruire della comodità di unabella pista battuta, che sia di notte o di giorno, per risalire in tranquillità e sicurezza o per allenarti... secondo me c'è qualcossa che non va nel tuo discorso...
da mamo » mar dic 20, 2005 16:52 pm
luc ha scritto:Q...non ti pare un controsenso? ....... secondo me c'è qualcossa che non va nel tuo discorso...
accidenti, non pensavo di scatenare tutte queste critiche.sono nuovo del forum .....
.....Ora mi sento anche dire che non posso piu' piu' risalirle con le pelli neanche di notte.
....
Sto parlando di allenamento. Capito!!!
......
Se gli impiantisti vogliono battere neve con i loro "gatti" e non vogliono farci passare alcune persone che non utilizzano i loro impianti e che non pagano ,sono problemacci loro, ..... e se qualch'uno mi vuole multare deve riuscire a prendermi!
da jonni74 » mar dic 20, 2005 16:52 pm
luc ha scritto:Q...non ti pare un controsenso? Spari a "zero" su chi disbosca e costruisce le piste da sci ma nello stesso tempo vuoi usufruire della comodità di unabella pista battuta, che sia di notte o di giorno, per risalire in tranquillità e sicurezza o per allenarti... secondo me c'è qualcossa che non va nel tuo discorso...
accidenti, non pensavo di scatenare tutte queste critiche.sono nuovo del forum ma mi sembra che invece di scambiarsi info e notizie lo sport preferito qui sia di criticarsi a vicenda.
Vabbè, comunque Jonny volevo solo dirti che per molti scialpinisti che vivono in montagna e molto vicino alle piste come me, le piste non hanno portato nessun guadagno che non sia un indubbio peggioramento in termini di afflusso di gente, traffico ed inquinamento.
Ora mi sento anche dire che non posso piu' piu' risalirle con le pelli neanche di notte.
Io ho sempre fatto 30 o 40000 metri di dislivello all'anno sulle piste, e questo non e' altro che una bella e veloce alternativa al "solito" allenamento (150.000 metri di dislivello all'anno) su quelle sei o sette cime intorno a casa che si frequentano dopo lavoro quasi tutti i giorni.
Sto parlando di allenamento. Capito!!!
E chiaro che se poi voglio veramente fare scialpinismo o alpinismo o arrampicata, e se voglio usufruire dell'allenamento fatto anche sulle piste ,allora lo faccio in ben altri luoghi.
Ma ripeto che non mi sembra giusto che la solita lobby degli "impiantisti", che ha le sue logiche di mercato e che non c'entrano niente con la nostra passione di montagna, venga a dirmi dove posso o non posso andare di giorno o di notte,con gli sci o senza sulle nostre (intese come mie, tue e di tutti) montagne.
Se gli impiantisti vogliono battere neve con i loro "gatti" e non vogliono farci passare alcune persone che non utilizzano i loro impianti e che non pagano ,sono problemacci loro, e anzi visto che le montagne, come le spiagge, non sono di loro proprieta', io me ne sbatto, e ci passo. anche di notte, e se qualch'uno mi vuole multare deve riuscire a prendermi!
da Topocane » mar dic 20, 2005 17:21 pm
luc ha scritto:Se gli impiantisti vogliono battere neve con i loro "gatti" e non vogliono farci passare alcune persone che non utilizzano i loro impianti e che non pagano ,sono problemacci loro, e anzi visto che le montagne, come le spiagge, non sono di loro proprieta', io me ne sbatto, e ci passo. anche di notte, e se qualch'uno mi vuole multare deve riuscire a prendermi!
da mamo » mar dic 20, 2005 17:28 pm
Topocane ha scritto:nessuno vuol far polemica, ma sei il primo tu a sparare a zero su una cosa che, a ben vedere, non conosci.
le piste, così come le spiagge, sono del Demanio Pubblico, al quale il gestore, degli impianti o degli stabilimenti balneari, PAGA un affitto, una quota per l'uso di questo terreno demaniale.
![]()
Topocane
da paolo 76 » mar dic 20, 2005 17:30 pm
Topocane ha scritto:nessuno vuol far polemica, ma sei il primo tu a sparare a zero su una cosa che, a ben vedere, non conosci.
le piste, così come le spiagge, sono del Demanio Pubblico, al quale il gestore, degli impianti o degli stabilimenti balneari, PAGA un affitto, una quota per l'uso di questo terreno demaniale.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.