da Micol » gio dic 15, 2005 10:59 am
da mb » gio dic 15, 2005 20:47 pm
verbier61 ha scritto:se ne è già parlato all'infinito! comunque resto convinto che i più facili da usare (questione imortantissima! l'M2 non è così facile) siano X1, dts tracker e barryvox. Il barryvox ha anche il vantaggio delle dimensioni ridotte... te lo ficchi in tasca (acceso!) e non se ne parla più. ma la cosa più importante di tutte è IMPARARE A USARLO!!!
da biemme » gio dic 15, 2005 21:29 pm
mb ha scritto:verbier61 ha scritto:se ne è già parlato all'infinito! comunque resto convinto che i più facili da usare (questione imortantissima! l'M2 non è così facile) siano X1, dts tracker e barryvox. Il barryvox ha anche il vantaggio delle dimensioni ridotte... te lo ficchi in tasca (acceso!) e non se ne parla più. ma la cosa più importante di tutte è IMPARARE A USARLO!!!
Sono d'accordo con l'accento posto sulla facilità di utilizzo. Test svizzeri - consigliano gli arva digitali direzionali, più facili da usare e con tempi di ritrovamento migliori rispetto a quelli non direzionali (una sola antenna), in particolare in condizioni di stress (articolo in inglese):
http://www.avalanche.org/~uac/Common-questions_files/Avalanche_Rescue_Beacon_Testing.pdf
L'analogico (ortovox m2, ma anche barryvox mammut, il vecchio fitre, ecc) è comunque più utilizzabile nei seppellimenti multipli, ma è necessario saperlo usare molto bene (praticamente soccorso alpino).
Il nuovo pieps a tre antenne ha risolto il problema dei falsi massimi, ma è piuttosto costoso (credo 50 euro in più) e non è analogico (= problemi per seppellimenti multipli con più di due sepolti vicini - può capitare, ma, ripeto, solo i 'professionisti' sono in grado di sfruttare gli analogici in simili situazioni).
L'unica tasca 'utilizzabile' è quella della salopette, se si può chiudere bene (cerniera). Era consigliata per arva poco pratici da togliere (il vecchio fitre era ben difficile da togliere senza spogliarsi, e questo portava via tempo prezioso). Il barryvox non ne ha bisogno.
ciao
Marco
da traino » gio dic 15, 2005 21:29 pm
da kenzo » gio dic 15, 2005 23:26 pm
da seba » ven dic 16, 2005 10:24 am
da esteban » ven dic 16, 2005 13:10 pm
seba ha scritto:l'offerta dechatlon nn è regalata calcolando che l'F1 è solo digitale e lo trovi nei negozi a 129 euro sonda 40 euro pala altri 40 risparmio 9 euro
da tiztn » ven dic 16, 2005 13:49 pm
da seba » ven dic 16, 2005 15:32 pm
da kenzo » ven dic 16, 2005 15:45 pm
esteban ha scritto:seba ha scritto:l'offerta dechatlon nn è regalata calcolando che l'F1 è solo digitale e lo trovi nei negozi a 129 euro sonda 40 euro pala altri 40 risparmio 9 euro
L'F1 Retriever è solo ANALOGICO.
Si differenzia dal F1 perché non ha i led di indicazione e, forse, per la minore portata (http://www.bivouak.net/matos/matos.php?categorie=7&id_sport=1).
Il Barrivox ed i digitali in generale mi sembrano poco efficienti in caso di ricerca in seppellimento multiplo, oltre alla portata massima limitata.
Secondo me i migliori (anche come qualità prezzo) sono l'F1 e l'M2.
Lato pala:
tra non averla ed averne una qualsiasi è ovviamente meglio la seconda ipotesi, ma tra le tante pale è meglio averne una un pò più robusta, anche se pesante.
Quelle in plastica è meglio lasciarle ai garisti.
Sonda:
lunghezza minima almeno 2 metri.
da spaceski » ven dic 16, 2005 22:29 pm
da vis » ven dic 16, 2005 22:37 pm
esteban ha scritto:
Il Barrivox ed i digitali in generale mi sembrano poco efficienti in caso di ricerca in seppellimento multiplo, oltre alla portata massima limitata.
Secondo me i migliori (anche come qualità prezzo) sono l'F1 e l'M2.
da red » mar dic 20, 2005 14:54 pm
spaceski ha scritto:Mi è stato detto e confermato da alcuni amici, che in caso di guasto, la Barrivox è moooolto lunga nella riconsegna dell'apparecchio.
In più bisogna spedire in Svizzera.
da SAFFO78 » mar dic 20, 2005 15:01 pm
red ha scritto:spaceski ha scritto:Mi è stato detto e confermato da alcuni amici, che in caso di guasto, la Barrivox è moooolto lunga nella riconsegna dell'apparecchio.
In più bisogna spedire in Svizzera.
devo contraddirti.
In seguito ad una caduta violenta ho rotto (meglio, scheggiato) l'involucro esterno del Barrivox. L'ho spedito a Socrep (il distributore italiano di Mammut) e ho atteso una quindicina di giorni. Oltretutto sono cortesi e immediati nelle risposte.
da dani » mar dic 20, 2005 15:31 pm
da esteban » mar dic 20, 2005 15:42 pm
vis ha scritto:esteban ha scritto:
Il Barrivox ed i digitali in generale mi sembrano poco efficienti in caso di ricerca in seppellimento multiplo, oltre alla portata massima limitata.
Secondo me i migliori (anche come qualità prezzo) sono l'F1 e l'M2.
A dire il vero, il barryvox è utilizzabile anche in analogico: basta andare nelle personalizzazioni abilitarne la funzione! con la pressione di un tasto si può poi passare subito da digitale ad analogico!
da vis » mar dic 20, 2005 16:24 pm
da seba » mar dic 20, 2005 17:54 pm
da garmont2005 » mar dic 20, 2005 17:58 pm
da SAFFO78 » mar dic 20, 2005 18:20 pm
garmont2005 ha scritto:sabato con una guida abbiamo fatto 5h di esercitazione.
chi aveva m1, chim2, chi altri.
nella ricerca a + seppelliti l'm2 era il migliore.
nel singolo seppellito anche.
io mi trovo bene e la guida pure lo aveva.
consiglio quindi m2.
quello + piccolo rosso se i 2 seppelliti sono in linea o molto vicini fatica a riconoscerli e ne esclude 1.
ciao!
andrea
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.