Zio Vare ha scritto:Donatello ha scritto:Ho provato, e mi sembra che consigli dei tempi un pelo più lunghi (mi pare intorno ai 2,5/3 sec.)
Grazie dell'indicazione. Un'ultima domanda e poi non ti stresso più
Con un'ottica così corta (10 mm) immagino avrai una profondità di campo elevatissima anche ai diaframmi in cui generalmente la nitidezza resa dell'obiettivo è massima (4-5.6). C'è una differenza apprezzabile nella PDC se utilizzi f/16? Ad esempio nel 20 mm a f/5.6 con fuoco a ∞ è tutto a fuoco da 90 cm in poi, a f/16 da 30 cm in poi; il 10 mm come si comporta?
Perchè dovresti stressare?
Sono considerazione molto interessanti che immagino possano interessare molti
Come PDC credo che alla fine della fiera cambi poco o niente, però ho notato (ma non so se sia una regola fissa) che in genere gli obbiettivi si comportano meglio se utilizzati a metà diaframma.
Quindi essendo il 10-22 un 3.5-4.5 preferisco chiudere a 11.
Tra f11 e f16 non ho notato differenze, solo la coincidenza che nella foto f16, malgrado il tempo più lungo, semplicemente per "culo" le barche si sono mosse meno
Quindi normalmente se non ho bisogno di un particolare sfocato, cerco di chiudere un po' di più (sempre se ho a disposizione un buon cavalletto).