Provati i Garmont Adrenaline

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Provati i Garmont Adrenaline

Messaggioda rusca » lun dic 12, 2005 16:30 pm

un saluto a tutti ,
dopo 2 uscite credo di poter esprimere un giudizio piuttosto completo
su questi scarponi.

Chi mi conosce sa che ho sempre praticato skialp con i scarponi da discesa xchè preferisco avere materiale tecnico x godermi la discesa ,
indimpendentemente dal peso.

Dunque , la salita.

Ci ho camminato sopra x c.a. un ora , dapprima in piano , poi su
sentiero erto ( sempre con tanta neve ).
Diciamo che non fanno soffrire troppo. La rullata è piuttosto complessa ,
ma è privo di quell'irrigidimento dei scarponi da discesa. In salita su passi alti , il polpaccio non pressa troppo sulla parte posteriore dello scarpone.
Io francamente non l'ho chiuso bene ( era la 1° volta ), ma non mi ha creato problemi di visciche o cose del genere.
Per darla in numeri.
Detto 100 la comodità di uno scarpone da alpinismo , l'adrenaline potrebbe valere 70-75.

Discesa.
La prima volta lo avevo chiuso male e quindi ho avuto sensazioni negative.
sabato invece l'ho chiuso bene e mi ha soddisfatto parecchio.
Diciamo che la neve soffice che ho trovato non ha permesso di valutare bene il comportamento e soprattutto la tenuta su posizioni estreme ( tipo neve dura e ripida ) , ma complessivamente è andato molto bene.
Sufficientemente comodo e morbido come calzata.
dal punto di vista tecnico è stato molto positivo.
Messa ancora a numeri , se i miei Nordica valgono 100 , i garmont possono essere tranquillamente valutati 85-90 , che francamente è molto di + di quanto mi aspettassi.

Il peso ( x me insignificante ) è minore di quelli da discesa ( ovvio ) , ma la sensazione è di leggerezza , soprattutto nella salita a piedi.

vabbhe , mi sembrava giusto mettere 2 balle su questi scarponi che mi hanno veramente soddisfatto.

se volete altre info , sono aesposizione !
rusca
che con gli attacchi che si ritrova potrebbe anche cambiare nick...
pure-adrenaline :-)))
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda teocalca » lun dic 12, 2005 16:38 pm

le voci sentite da persone che usavano il denali della scarpa davano per migliore lo Scarpa dopo aver usato, sia in gita sia per lavoro, il garmont
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Ciccio powdermissile » lun dic 12, 2005 16:44 pm

Io ho gli Scarpa Denaly quelli blu e sinceramente li uso solo quando devo salire perchè confronto ai Lange da discesa in sciata non c'è paragone, gli Adrenaline li ho provati solo in negozio per dare un'opinione al mio amico negoziante di Settimo ma a senzazione sembra che spancino troppo sul collo del piede.
Adesso se addirittura qualcuno dice che sono peggio dei Denaly che cosa li hanno fatti a fare?
Bisognerebbe sentire qualche altra esperienza per iniziare a fare una comparazione.
Ciao Ciccio.
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Messaggioda teocalca » lun dic 12, 2005 16:49 pm

non sto dicendo che il garmont non sia valido, ma dato che è uno scarpone costruito pensando molto alla discesa, non ha i buchi per il dynafit, ha 4 ganci, alto, abb rigido, può benissimo essere paragonato allo Scarpa Denali....
e chi li ha avuti entrambi, usati sia in salita che in sciata, mi ha riferito di preferire nettamente lo Scarpa...
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda andreag » lun dic 12, 2005 18:14 pm

teocalca ha scritto:non sto dicendo che il garmont non sia valido, ma dato che è uno scarpone costruito pensando molto alla discesa, non ha i buchi per il dynafit, ha 4 ganci, alto, abb rigido, può benissimo essere paragonato allo Scarpa Denali....
e chi li ha avuti entrambi, usati sia in salita che in sciata, mi ha riferito di preferire nettamente lo Scarpa...


Scusami teo, ma dipende assolutamente dal tipo di piede, impossibile fare un confronto in assoluto....

Io col piede magro nel denali ci navigo dentro, nel garmont sto molto meglio e riesco a bloccare il piede; dopodichè le tue altre considerazioni sul peso ecc.. possono anche essere giuste, dipende da cosa uno cerca, l'adrenaline è per un uso prettamente freerider, non lo vedo molto adatto allo scialpinismo.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda teocalca » mar dic 13, 2005 11:24 am

infatti non parlavo del piede ma dello scarpone in generale...
Il flex del Denali è molto più rigido del Garmont e dato che sono nella stessa fascia di mercato un confronto lo si può ben fare!!!
Entrambi hanno 4 ganci e sono orientati più alla discesa che alla salita...
Poi se ti trovi bene ben contento...
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda andreag » mar dic 13, 2005 11:33 am

teocalca ha scritto:infatti non parlavo del piede ma dello scarpone in generale...
Il flex del Denali è molto più rigido del Garmont e dato che sono nella stessa fascia di mercato un confronto lo si può ben fare!!!
Entrambi hanno 4 ganci e sono orientati più alla discesa che alla salita...
Poi se ti trovi bene ben contento...
ciauz


uh, ma io non ho l'adrenaline, ho il g-ride, il mio era un discorso in generale sul fatto di confrontare due scarponi dalla forma piede così diversa basandosi sui sentito dire di alcuni....comunque io prima di comprarli ho provato tutti i modelli sul mercato, e alla fine ero comunque poco convinto, se non fossero stati sfondati quasi quasi mi tenevo i miei vecchi Nordica TR12, da nuovi erano delle bombe.....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda rusca » mar dic 13, 2005 12:34 pm

andreag ha scritto:
teocalca ha scritto:non sto dicendo che il garmont non sia valido, ma dato che è uno scarpone costruito pensando molto alla discesa, non ha i buchi per il dynafit, ha 4 ganci, alto, abb rigido, può benissimo essere paragonato allo Scarpa Denali....
e chi li ha avuti entrambi, usati sia in salita che in sciata, mi ha riferito di preferire nettamente lo Scarpa...


Scusami teo, ma dipende assolutamente dal tipo di piede, impossibile fare un confronto in assoluto....

Io col piede magro nel denali ci navigo dentro, nel garmont sto molto meglio e riesco a bloccare il piede; dopodichè le tue altre considerazioni sul peso ecc.. possono anche essere giuste, dipende da cosa uno cerca, l'adrenaline è per un uso prettamente freerider, non lo vedo molto adatto allo scialpinismo.

Andrea


anche io ho il piede magro , anzi diciamo col collo basso , e quando ho provato il denali ( off-course in negozio ) non mi sono trovato bene.
Non mi chiudeva il piede come invece fa ancora bene il mio nordica che
ha circa 9 anni. !!

cmq. lungi da me dire che questo è meglio di quello , ho solo riportato le mie personalissime impressioni , alle quali avevo preposto quali sono le mie aspettative x uno scarpone da skialp.

che poi il garmont. a. sia + da free che da skialp può essere benissimo ,
io sino allo scorso anno andavo con i scarponi da pista e qualche volta li ho pure ramponati .... e non sono mai tornato indietro x i scarponi...ho solo fatto fatica + degli altri , anzi no , molta + fatica :-)

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda scienziato » mar dic 13, 2005 12:49 pm

io li ho provati solo a secco e mi son sembrati meglio del denali che avevo fino all'anno scorso (primissima serie...avrà 11 anni ormai). certo niente di paragonabile al nuovo salomon promodel che uso per freeride ma mi è sembrato con una buona tenuta laterale cosa che gli scarpa non hanno (il matrix è lo scarpone peggiore che abbia provato in vita mia!)

grazie per le info...chiunque avesse altre informazioni o avesse provato i nuovi tornado della scarpa è pregato di condividerle

grassie
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda andreag » mar dic 13, 2005 13:02 pm

scienziato ha scritto:(il matrix è lo scarpone peggiore che abbia provato in vita mia!)


concordo, anche a me non han fatto una buona impressione....

il difetto dell'adrenaline può essere il peso, se li usi per scialp.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda jonni74 » mar dic 13, 2005 17:57 pm

andreag ha scritto:
scienziato ha scritto:(il matrix è lo scarpone peggiore che abbia provato in vita mia!)


concordo, anche a me non han fatto una buona impressione....

il difetto dell'adrenaline può essere il peso, se li usi per scialp.

Andrea


..matrix ko per la discesa dite? Tanto per sapere... ci avevo fatto un pensiero perchè la questione "peso" è molto allettante. In discesa non tiene?
Ciauz... Gio :arrow: :arrow: :arrow:
jonni74
 
Messaggi: 141
Images: 2
Iscritto il: mar ago 30, 2005 12:38 pm
Località: sopra i 1000

Messaggioda scienziato » mar dic 13, 2005 18:01 pm

in discesa per ME è una schifezza assoluta

il peso è buono e son pure caldi ma in discesa..buahhhh

e poi scomodissimi con le scarpette originali termoformate.....

poi ci son gusti e gusti ma a me non mi veniva quasi voglia di sciare quando li avevo
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda biemme » mar dic 13, 2005 18:12 pm

ciao a tutti,

sebbene con gli sci amo più salire che scendere, e senza bilancia nè cronometro, da parecchie stagioni ? causa caviglia disastrata ? sono costretto su un paio di scarponi da discesa (tecnica) suolati in vibram, con i conseguenti problemi in salita e nei tratti a piedi, con e senza ramponi (anche se poi mi rifaccio nella discesa :wink: )

ho gli adrenalin già dalla stagione scorsa, e sebbene li abbia usati solo per 4 uscite + 2 giri sul toula (uno con neve rigelata, di quella da sconsigliare a chi porta la dentiera :lol: ), vi do le mie impressioni :

il loro comportamento in discesa è pari ad uno scarpone da pista (ovviamente non da agonismo), con un?ottima tenuta laterale e grande comodità (ho una pianta stretta).

sono rimasto ancora più soddisfatto in salita, dove oltre che comodi, mi sono sembrati - anche se dal peso in grammi non si direbbe - molto leggeri e soprattutto, camminando senza sci (tenendoli semiaperti) abbastanza precisi e nel contempo ?fascianti?, anche su appoggi precari e roccette

ci ho poi trascorso qualche giornata intera nella neve (test arva) e hanno risposto ottimamente anche come termicità

non posso fare paragoni col denali, che non ho mai avuto

saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda powder » mar dic 13, 2005 18:28 pm

molti hanno paura del peso dell'adrenalin ma secondo me nella versione termoformata non pesa poi cosi tanto.
Io vorrei prendermelo per avere uno scarpone decisamente più performantein discesa e a secco mi ha dato questa senzazione di essere molto più avvolgente. poi ho confrontato il peso, a pari numero con i miei tr 12 è ho scoperto che pesano la bellezza di 130gr in meno l'uno; 1880gr x la mis.27.5(versione con scarpetta temoformata) contro i 2010 dei miei nordica. :wink:
mi sonn detto abbasso il peso e aumento le prestazini tot., direi ottimo no!!! :wink:
ola e peace and powder
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

ADRE NALIN

Messaggioda garmont2005 » mar dic 13, 2005 18:49 pm

LI HO DA qualcosa PIU' DI UN ANNO e li ho usati molto.
MI TROVO MOLTO BENE, VERAMENTE POLIVALENTE.
SCARPETTA TERMOFORMATA.
TI CONSIGLIO COME AVEVO GIA' SCRITTO DA QUALCHE PARTE, DI METTERE ALL'INTERNO DELLO scafo la dove ci sono le viti dello scarpone, del nastro americano telato.
dare sopra una botta di phon. altrimenti la scarpetta si sfilaccia molto con l'attrito in movimento e ti durano meno.
ciao!

andrea
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

....

Messaggioda zeo saverio » mer dic 14, 2005 2:15 am

DENALI THE BEST :D :D
FUCK THE REST :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

SAVERIO SCARPELLI
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.