c.caio ha scritto:...bravo....
traccia bianca corda statica
segno tratteggiato blu dove si e' tranciata
tratteggio rosso linea del volo...

Ma il casco ce l'avevi?

da Enzolino » lun dic 12, 2005 15:24 pm
c.caio ha scritto:...bravo....
traccia bianca corda statica
segno tratteggiato blu dove si e' tranciata
tratteggio rosso linea del volo...
da Zio Vare » lun dic 12, 2005 15:32 pm
c.caio ha scritto:traccia bianca corda statica
segno tratteggiato blu dove si e' tranciata
tratteggio rosso linea del volo...
da Buzz » lun dic 12, 2005 15:38 pm
da Zio Vare » lun dic 12, 2005 15:44 pm
da schen » lun dic 12, 2005 16:25 pm
c.caio ha scritto:...bravo....
traccia bianca corda statica
segno tratteggiato blu dove si e' tranciata
tratteggio rosso linea del volo...
da c.caio » lun dic 12, 2005 17:13 pm
gug ha scritto:Caio, se ti va, ci racconteresti la dinamica dell'incidente? Io (come penso anche altri del forum) passo molte ore sospeso a corde statiche o meno e, sapendo cosa è andato storto, potrei evitare di fare fesserie.
Auguri comunque per la guarigione.
Ciao
da c.caio » lun dic 12, 2005 17:16 pm
Enzolino ha scritto:c.caio ha scritto:...bravo....
traccia bianca corda statica
segno tratteggiato blu dove si e' tranciata
tratteggio rosso linea del volo...... Mazza ... che culo ...
Ma il casco ce l'avevi?
da Enzolino » lun dic 12, 2005 17:57 pm
Comunque ti ringrazio ... ho sempre trascurato la possibilita' di rottura della corda a causa di spigoli affilati ...c.caio ha scritto:Che dire quindi?
mai abbassare la guardia, mai dire "poi lo farò" ecc.ecc.ecc.
Antenne dritte sempre e comunque...
da c.caio » lun dic 12, 2005 18:25 pm
Enzolino ha scritto:Comunque ti ringrazio ... ho sempre trascurato la possibilita' di rottura della corda a causa di spigoli affilati ...c.caio ha scritto:Che dire quindi?
mai abbassare la guardia, mai dire "poi lo farò" ecc.ecc.ecc.
Antenne dritte sempre e comunque...... ora staro' piu' attento ...
![]()
Buona guarigione ...
da gug » lun dic 12, 2005 18:43 pm
c.caio ha scritto:Enzolino ha scritto:Comunque ti ringrazio ... ho sempre trascurato la possibilita' di rottura della corda a causa di spigoli affilati ...c.caio ha scritto:Che dire quindi?
mai abbassare la guardia, mai dire "poi lo farò" ecc.ecc.ecc.
Antenne dritte sempre e comunque...... ora staro' piu' attento ...
![]()
Buona guarigione ...
... puo' darsi che il semplice passaggio di una corda su un profilo "tagliente" non rechi danni particolari, il fatto e' che io, utilizzando per un po' quella corda su quel profilo e spostandomi anche lateralmente, abbia causato un effetto di frizione ripetuta sulla stessa porzione di corda, ne' piu' ne' meno con l'effetto di una lenta coltellata.
Inoltre le corde statiche, per la loro natura, non hanno elasticita' e quindi si continua a frizionare e rovinare la stessa zona...
Per finire dipende anche dal tipo di roccia e quella sulla quale io traffico e' ricca di quarzo e spesso si trovano vere e proprie estrusioni di quarzo che formano degli spigoli taglientissimi.
da c.caio » lun dic 12, 2005 19:09 pm
gug ha scritto:c.caio ha scritto:Enzolino ha scritto:Comunque ti ringrazio ... ho sempre trascurato la possibilita' di rottura della corda a causa di spigoli affilati ...c.caio ha scritto:Che dire quindi?
mai abbassare la guardia, mai dire "poi lo farò" ecc.ecc.ecc.
Antenne dritte sempre e comunque...... ora staro' piu' attento ...
![]()
Buona guarigione ...
... puo' darsi che il semplice passaggio di una corda su un profilo "tagliente" non rechi danni particolari, il fatto e' che io, utilizzando per un po' quella corda su quel profilo e spostandomi anche lateralmente, abbia causato un effetto di frizione ripetuta sulla stessa porzione di corda, ne' piu' ne' meno con l'effetto di una lenta coltellata.
Inoltre le corde statiche, per la loro natura, non hanno elasticita' e quindi si continua a frizionare e rovinare la stessa zona...
Per finire dipende anche dal tipo di roccia e quella sulla quale io traffico e' ricca di quarzo e spesso si trovano vere e proprie estrusioni di quarzo che formano degli spigoli taglientissimi.
Oltre a questo penso che il vero danno l'abbia fatto la salita con i bloccanti e la conseguente oscillazione che si provoca sulla corda. E' il motivo per cui in speleologia si fanno i frazionamenti, che poi credo che tu faccia con gli ancoraggi intermedi che hai detto, oltre che le deviazioni della corda.
Grazie per le spiegazioni: le terrò senz'altro ben presenti.
da biemme » mar dic 13, 2005 1:01 am
c.caio ha scritto: .........ne' piu' ne' meno con l'effetto di una lenta coltellata...........Inoltre le corde statiche, per la loro natura, non hanno elasticita' e quindi si continua a frizionare e rovinare la stessa zona...
da trivi » mar dic 13, 2005 18:59 pm
da gug » mar dic 13, 2005 19:13 pm
c.caio ha scritto:Oltre alla semplice questione del puro incidente ci sono troppe altre cose che non si possono ridurre al fato o al caso...
Doveva succedere... purtroppo... e doveva succedere adesso
da c.caio » mar dic 13, 2005 20:33 pm
gug ha scritto:c.caio ha scritto:Oltre alla semplice questione del puro incidente ci sono troppe altre cose che non si possono ridurre al fato o al caso...
Doveva succedere... purtroppo... e doveva succedere adesso
![]()
![]()
Perchè?
da Roberto » mar dic 13, 2005 20:45 pm
da nove inseguito » mar dic 13, 2005 20:45 pm
c.caio ha scritto:gug ha scritto:c.caio ha scritto:Oltre alla semplice questione del puro incidente ci sono troppe altre cose che non si possono ridurre al fato o al caso...
Doveva succedere... purtroppo... e doveva succedere adesso
![]()
![]()
Perchè?
...discorso lungo che entra in altri campi...
Nella vita non c'e' spazio per il caso...
da c.caio » mer dic 14, 2005 1:27 am
Roberto ha scritto:
Come va Caio, meglio?
da Buzz » mer dic 14, 2005 9:07 am
c.caio ha scritto:Roberto ha scritto:
Come va Caio, meglio?
...per certi aspetti va un po' meglio e lo noto soprattutto nella riduzione di tempo impiegato per fare movimenti elementari, tipo alzarsi dal letto o da una semplice sedia. Sono trascorsi solo tre giorni da quando sono a casa e vedo che certe azioni mi vengono un po' meglio... anche se il dolore persiste. Ora vengono fuori lividi ovunque e mi sento come se una mandria di bufali avesse ballato la rumba sulla mia schiena... ma passera'...
Il gomito e' sempre nel suo gesso e dopo l'intervento di riduzione della lussatura non mi ha piu' dato problemi... aspetto la prima visita di controllo, tra 10 giorni, per saperne di piu'...
Di certo faccio fatica a stare in piedi o seduto e la posizione orizzontale e a letto e' ancora l'unica soluzione... e non posso certo avere pretese a riguardo...
![]()
vorrei sapere che fine ha fatto il prode S4 (che era presente) perche' gli ho scritto messaggi privati sia qui sia sul forum di traversella e gli ho telefonato ma non ho avuto risposte... volevo ringraziarlo come si deve..
spero di sentirlo presto.
da Roberto » mer dic 14, 2005 9:10 am
Probabile che dovrai fare un po di riabilitazione per il gomito, ne so qualcosa io.c.caio ha scritto:Roberto ha scritto:
Come va Caio, meglio?
...per certi aspetti va un po' meglio e lo noto soprattutto nella riduzione di tempo impiegato per fare movimenti elementari, tipo alzarsi dal letto o da una semplice sedia. Sono trascorsi solo tre giorni da quando sono a casa e vedo che certe azioni mi vengono un po' meglio... anche se il dolore persiste. Ora vengono fuori lividi ovunque e mi sento come se una mandria di bufali avesse ballato la rumba sulla mia schiena... ma passera'...
Il gomito e' sempre nel suo gesso e dopo l'intervento di riduzione della lussatura non mi ha piu' dato problemi... aspetto la prima visita di controllo, tra 10 giorni, per saperne di piu'...
Di certo faccio fatica a stare in piedi o seduto e la posizione orizzontale e a letto e' ancora l'unica soluzione... e non posso certo avere pretese a riguardo...
![]()
vorrei sapere che fine ha fatto il prode S4 (che era presente) perche' gli ho scritto messaggi privati sia qui sia sul forum di traversella e gli ho telefonato ma non ho avuto risposte... volevo ringraziarlo come si deve..
spero di sentirlo presto.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.