Una vita in montagna lontano dalla città...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Una vita in montagna lontano dalla città...

Messaggioda Sim76 » lun dic 05, 2005 12:29 pm

Ciao, una domanda a tutti quelli del forum che come me vivono in città e magari non ne possono più:

Voi vi trasferireste a vivere in un paesino di montagna ? Intendo proprio definitivamente e compatibilmente con la vostra tipologia di lavoro...

Io ci sto pensando seriamente e penso di realizzarlo a fine 2006....

Cosa ne pensate ?

Grazie
Avatar utente
Sim76
 
Messaggi: 25
Iscritto il: sab dic 03, 2005 11:55 am
Località: Sesto San Giovanni (MI)

Messaggioda Topocane » lun dic 05, 2005 12:31 pm

...basta che nn diventi un vizio, un'abitudine insomma :roll:

8)
Topocane

ps. dubito cmq che si invertano le tendenze... lo spopolamento dell'ambiente alpino, purtroppo, lo vedo inarrestabile. :(
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Re: Una vita in montagna lontano dalla città...

Messaggioda yinyang » lun dic 05, 2005 12:34 pm

Sim76 ha scritto:Ciao, una domanda a tutti quelli del forum che come me vivono in città e magari non ne possono più:

Voi vi trasferireste a vivere in un paesino di montagna ? Intendo proprio definitivamente e compatibilmente con la vostra tipologia di lavoro...

Io ci sto pensando seriamente e penso di realizzarlo a fine 2006....

Cosa ne pensate ?

Grazie


caro simo mi caschi a fagiolo

io è un periodo che sono in crisi nera con la mia città e sto pensando anch'io di "uscire" ma l'incertezza è tanta a partire dal lavoro: se voglio mantenere quello attuale dovrò comunque venire ogni giorno qui e da un "vero" paesello di montagna è pressochè impossibile a meno di farsi una lunga strada ogni giorno e si sa il traffico che c'è ad entrare a milano.
A quel punto quelli che guadagni in salute per il fatto che vivi in un posto decente lo perdi tutti i giorni in salute mentale. Se invece si vuole rimanere vicino ad un linea di comunicazione intelligente (treno) ti ritrovi nell'interland (che è brutto uguale) e a questo punto me ne rimango in città

tutt'altro discorso invece è se hai la possibilità/coraggio di cambiare completamente la tua vita ivi compreso il lavoro

tu sei in questo tipo di situazione?

p.s.
i milanesi/hiterlandesi che non ce la fanno più sono sempre di più vedo :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: Una vita in montagna lontano dalla città...

Messaggioda Mr.Mojo » lun dic 05, 2005 12:40 pm

yinyang ha scritto:p.s.
i milanesi/hiterlandesi che non ce la fanno più sono sempre di più vedo :roll:



presente..... :roll: :cry: :?
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Roberto » lun dic 05, 2005 12:49 pm

Lo farei anche subito se non fosse che dopo non saprei di che vivere, ma per me e Pat, vivere in un paesino di 4 case, anche semiisolato, non è un problema (basta che ho la connessione ADSL :wink: )
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Una vita in montagna lontano dalla città...

Messaggioda Sim76 » lun dic 05, 2005 12:55 pm

yinyang ha scritto:
caro simo mi caschi a fagiolo

io è un periodo che sono in crisi nera con la mia città e sto pensando anch'io di "uscire" ma l'incertezza è tanta a partire dal lavoro: se voglio mantenere quello attuale dovrò comunque venire ogni giorno qui e da un "vero" paesello di montagna è pressochè impossibile a meno di farsi una lunga strada ogni giorno e si sa il traffico che c'è ad entrare a milano.
A quel punto quelli che guadagni in salute per il fatto che vivi in un posto decente lo perdi tutti i giorni in salute mentale. Se invece si vuole rimanere vicino ad un linea di comunicazione intelligente (treno) ti ritrovi nell'interland (che è brutto uguale) e a questo punto me ne rimango in città

tutt'altro discorso invece è se hai la possibilità/coraggio di cambiare completamente la tua vita ivi compreso il lavoro

tu sei in questo tipo di situazione?

p.s.
i milanesi/hiterlandesi che non ce la fanno più sono sempre di più vedo :roll:


Ci ho sempre pensato anch'io...dopo il servizio civile ho vissuto per 5 anni in un paesino di 370 abitanti nelle Langhe (Alba -cn-) poi motivi famigliari mi hanno riportato a Milano...sono passati 3 anni e non ho più avuto il coraggio di ritrasferirmi...ora dopo 2 anni di relazione con una ragazza valdostana mi trovo a dover decidere di trasferirmi ancora fuori dal caos cittadino...andare a vivere in un paesino minuscolo della valle di Gressoney...
Io sono un tecnico informatico e potrei trovare lavoro ad Ivrea che non è lontanissima...caxxo io LO FACCIO...ma l'età (quasi 30 anni) mi ha reso un po' più timoroso di una volta...10 anni fa avrei preso e sarei partito senza remore già da tempo...

Li sarebbe senza dubbio un'altra vita, piccolo borgo tutto in pietra...profumo di fieno, di legna che brucia nelle stufe...

[/img]
Avatar utente
Sim76
 
Messaggi: 25
Iscritto il: sab dic 03, 2005 11:55 am
Località: Sesto San Giovanni (MI)

Re: Una vita in montagna lontano dalla città...

Messaggioda yinyang » lun dic 05, 2005 12:58 pm

Sim76 ha scritto:
yinyang ha scritto:
caro simo mi caschi a fagiolo

io è un periodo che sono in crisi nera con la mia città e sto pensando anch'io di "uscire" ma l'incertezza è tanta a partire dal lavoro: se voglio mantenere quello attuale dovrò comunque venire ogni giorno qui e da un "vero" paesello di montagna è pressochè impossibile a meno di farsi una lunga strada ogni giorno e si sa il traffico che c'è ad entrare a milano.
A quel punto quelli che guadagni in salute per il fatto che vivi in un posto decente lo perdi tutti i giorni in salute mentale. Se invece si vuole rimanere vicino ad un linea di comunicazione intelligente (treno) ti ritrovi nell'interland (che è brutto uguale) e a questo punto me ne rimango in città

tutt'altro discorso invece è se hai la possibilità/coraggio di cambiare completamente la tua vita ivi compreso il lavoro

tu sei in questo tipo di situazione?

p.s.
i milanesi/hiterlandesi che non ce la fanno più sono sempre di più vedo :roll:


Ci ho sempre pensato anch'io...dopo il servizio civile ho vissuto per 5 anni in un paesino di 370 abitanti nelle Langhe (Alba -cn-) poi motivi famigliari mi hanno riportato a Milano...sono passati 3 anni e non ho più avuto il coraggio di ritrasferirmi...ora dopo 2 anni di relazione con una ragazza valdostana mi trovo a dover decidere di trasferirmi ancora fuori dal caos cittadino...andare a vivere in un paesino minuscolo della valle di Gressoney...
Io sono un tecnico informatico e potrei trovare lavoro ad Ivrea che non è lontanissima...caxxo io LO FACCIO...ma l'età (quasi 30 anni) mi ha reso un po' più timoroso di una volta...10 anni fa avrei preso e sarei partito senza remore già da tempo...

Li sarebbe senza dubbio un'altra vita, piccolo borgo tutto in pietra...profumo di fieno, di legna che brucia nelle stufe...

[/img]


anch'io sono un informatico e milano ho un lavoro "collaudato" ho anch'io 32 anni e reiventarmi un lavoro mi fa fatica (qui sto bene e mi sono costruito un buon posto)
in più nella direzione dove tenderei ad andare (valtellina) non penso ci siano molte possibilità per gli info

a peggiorare le cose poi c'è che fino a poco tempo fa non mi pesava così tanto stare a milano e sto pure acquistando casa qui 8O

certo che se trovi lavoro ad ivrea... :wink:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: Una vita in montagna lontano dalla città...

Messaggioda lingerie » lun dic 05, 2005 13:00 pm

Sim76 ha scritto:Ciao, una domanda a tutti quelli del forum che come me vivono in città e magari non ne possono più:

Voi vi trasferireste a vivere in un paesino di montagna ? Intendo proprio definitivamente e compatibilmente con la vostra tipologia di lavoro...

Io ci sto pensando seriamente e penso di realizzarlo a fine 2006....

Cosa ne pensate ?

Grazie



Carissimo sim.....approvo la tua scelta in pieno .....io abito da una vita in un paesino di montagna e x qualche tempo ho dovuto stare in citta' ....MAI PIU'.... :!: :!:

VEDRAI TI TROVERAI BENE...... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Re: Una vita in montagna lontano dalla città...

Messaggioda yinyang » lun dic 05, 2005 13:05 pm

lingerie ha scritto:
Sim76 ha scritto:Ciao, una domanda a tutti quelli del forum che come me vivono in città e magari non ne possono più:

Voi vi trasferireste a vivere in un paesino di montagna ? Intendo proprio definitivamente e compatibilmente con la vostra tipologia di lavoro...

Io ci sto pensando seriamente e penso di realizzarlo a fine 2006....

Cosa ne pensate ?

Grazie



Carissimo sim.....approvo la tua scelta in pieno .....io abito da una vita in un paesino di montagna e x qualche tempo ho dovuto stare in citta' ....MAI PIU'.... :!: :!:

VEDRAI TI TROVERAI BENE...... :wink:


si ma tu abitavi già in un paese di montagna? intendo fin da piccolo?
perchè se è così capisco che la città ti faccia schifo...
ma nascere e crescere in una grande città ti forma in un certo modo
ed è tutto cittadino il dramma di chi scopre di disprezzare il posto in cui è cresciuto :cry:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: Una vita in montagna lontano dalla città...

Messaggioda Topocane » lun dic 05, 2005 13:05 pm

lingerie ha scritto:Carissimo sim.....approvo la tua scelta in pieno .....io abito da una vita in un paesino di montagna e x qualche tempo ho dovuto stare in citta' ....MAI PIU'.... :!: :!:
VEDRAI TI TROVERAI BENE...... :wink:


...guarda che l'esatto contrario, da città a montagna insomma,
non è propriamente certo cha abbia lo stesso effetto, ehh! :roll:

anzi... è mooolto probabile che si abbian enormi mancanze, altrettante sofferenze/insofferenze che, se non bypassate od aiutate da altro, vedi una compagna, un lavoro *veramente* motivante, etc.etc...
la vedo un filo dura. :roll:

cmq dalla parte inversa, montagna--->città, son anche io della tua idea. MAI!

8)
ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda simo il 4 CG » lun dic 05, 2005 13:25 pm

io lo fare
e del lavoro chissenefraga, ne cercherei una altro
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda paolo75 » lun dic 05, 2005 13:53 pm

Secondo me vivere in un paesino di montagna non deve essere facile, per chi non ci è nato.
Sicuramente è molto bello, per tanti aspetti, ma ci sono un sacco di disagi, legati agli spostamenti, ai servizi, a cui si fa fatica ad abituarsi, specialmente se prima tutti quei servizi uno se li trovava più o meno a portata di mano.

Solo per fare un esempio banale, a me peserebbe, per andare al cinema, dover scendere tutta una valle e poi fare ancora strada fino al grosso centro più vicino, e poi uguale al ritorno.
Se uno ci è nato probabilmente nemmeno se ne accorge, perchè per lui è sempre stata la normalità.

Se le motivazioni sono forti, come un amore, magari la cosa diventa più sopportabile.
In bocca al lupo, quindi, a chi ha il coraggio di fare una scelta simile.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda paolo75 » lun dic 05, 2005 14:00 pm

YY, ma non puntavi ad in trasferimento nei dintorni di Erba?

Bè, lì un lavoro come informatico potresti trovarlo.
Altrimenti pendolarismo, ma con i treni delle nord è come andar di notte. :?
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Sim76 » lun dic 05, 2005 14:14 pm

Secondo me il problema non sono gli spostamenti, sapete che vi dico ? Che andare al cinema, al pub, in discoteca (a chi piace) sapendo di dover fare decine di curve e tanti km rende la cosa più gustosa, insomma magari ci vai meno ma quando ci vai è più bello...

Io poi uso poco i mezzi pubblici, le volte che li prendo è sempre un'avventura...bleah...

E poi vuoi mettere tornare a casa sotto un bel cielo stellato passando dalla valle "civilizzata" al tuo paesino e trovare la brace della stufa che ti ha lasciato un caldo tepore ?? :D
Avatar utente
Sim76
 
Messaggi: 25
Iscritto il: sab dic 03, 2005 11:55 am
Località: Sesto San Giovanni (MI)

Re: Una vita in montagna lontano dalla città...

Messaggioda tclimb_2 » lun dic 05, 2005 14:36 pm

Sim76 ha scritto:
Voi vi trasferireste a vivere in un paesino di montagna ? Intendo proprio definitivamente e compatibilmente con la vostra tipologia di lavoro...



immediatamente. potrei rinunciare anche ad internet. :)
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda yinyang » lun dic 05, 2005 14:37 pm

paolo75 ha scritto:YY, ma non puntavi ad in trasferimento nei dintorni di Erba?

beh si, in direzione valtellina...genericamente :P

paolo75 ha scritto:Bè, lì un lavoro come informatico potresti trovarlo.
Altrimenti pendolarismo, ma con i treni delle nord è come andar di notte. :?



ecco appunto :?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda morph » lun dic 05, 2005 14:58 pm

Anche a me piacerebbe, di Roma comincio a non poterne più! :-(

Però i problemi sono due: il lavoro e gli eventuali figli.
In un paesino piccolo certo non troverei lo stesso lavoro che faccio adesso, e non saprei che altro lavoro fare. Se dovessi spostarmi fino ad una grande città per lavorare, lo stress invece che diminuire aumenterebbe: sai che bello farsi ogni giorno chilometri di coda in entrata e in uscita? 8O 8O

E i figli...finchè sono piccoli va bene, ma quando iniziano a crescere, vogliono frequentare gli amichetti, devono/vogliono fare attività varie, etc etc...tu ogni volta ti devi fare altri chilometri per accompagnarli. Senza contare che magari in città puoi usufruire dei nonni per stare con loro quando tu devi lavorare, mentre nell'ipotetico paesino no!

Insomma, finisce che nel tuo bel paesino che ti sei scelto perchè volevi vivere meglio...non ci stai mai!
Queste considerazioni mi frenano abbastanza ogni volta che inizio a pensarci seriamente... :cry: :?
Avatar utente
morph
 
Messaggi: 974
Images: 35
Iscritto il: ven ago 20, 2004 16:40 pm
Località: Roma

Messaggioda Sim76 » lun dic 05, 2005 15:12 pm

morph ha scritto:Insomma, finisce che nel tuo bel paesino che ti sei scelto perchè volevi vivere meglio...non ci stai mai!
Queste considerazioni mi frenano abbastanza ogni volta che inizio a pensarci seriamente... :cry: :?


Hai ragione ma ci sono un sacco di posti che possono essere un'ottima via di mezzo...ti faccio un esempio vissuto da me, poi a Roma non so...

Ho vissuto per 5 anni a Novello un paesino minuscolo nelle fantastiche colline albesi, lavoravo però ad Alba (20 km di curve e discese), una cittadina cmq vivibilissima sotto tutti i punti di vista, in 20 minuti ero giù senza code ne semafori, (Alba fa circa 40.000 abitanti)...tutte le comodità di una cittadina a due passi dalla natura e dalla tranquillità.
Riassumendo non starei mai vicino a Milano x fare qusta scelta di vita perchè sarebbe decisamente come dici tu, uno stress doppio, me ne vado in un posto che rimane vicino ad un centro abbastanza grosso da essere chiamato cittadina e che mi garantisca un lavoro e vivo fuori anche di 20-30 Km, ad arrivarci ci metterei lo stesso tempo di fare 10 Km a Milano e niente stress da code... 8)
Avatar utente
Sim76
 
Messaggi: 25
Iscritto il: sab dic 03, 2005 11:55 am
Località: Sesto San Giovanni (MI)

Re: Una vita in montagna lontano dalla città...

Messaggioda Andreino » lun dic 05, 2005 15:18 pm

Sim76 ha scritto:Ci ho sempre pensato anch'io...dopo il servizio civile ho vissuto per 5 anni in un paesino di 370 abitanti nelle Langhe (Alba -cn-)... [/img]


Scusa Sim, per curiosità posso sapere dove :?:

:wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Re: Una vita in montagna lontano dalla città...

Messaggioda Sim76 » lun dic 05, 2005 15:42 pm

Andreino ha scritto:
Sim76 ha scritto:Ci ho sempre pensato anch'io...dopo il servizio civile ho vissuto per 5 anni in un paesino di 370 abitanti nelle Langhe (Alba -cn-)... [/img]


Scusa Sim, per curiosità posso sapere dove :?:

:wink:


Ero a Novello !!! Sei di Alba ???
Avatar utente
Sim76
 
Messaggi: 25
Iscritto il: sab dic 03, 2005 11:55 am
Località: Sesto San Giovanni (MI)

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.