da Sim76 » lun dic 05, 2005 12:29 pm
da Topocane » lun dic 05, 2005 12:31 pm
da yinyang » lun dic 05, 2005 12:34 pm
Sim76 ha scritto:Ciao, una domanda a tutti quelli del forum che come me vivono in città e magari non ne possono più:
Voi vi trasferireste a vivere in un paesino di montagna ? Intendo proprio definitivamente e compatibilmente con la vostra tipologia di lavoro...
Io ci sto pensando seriamente e penso di realizzarlo a fine 2006....
Cosa ne pensate ?
Grazie
da Mr.Mojo » lun dic 05, 2005 12:40 pm
yinyang ha scritto:p.s.
i milanesi/hiterlandesi che non ce la fanno più sono sempre di più vedo
da Roberto » lun dic 05, 2005 12:49 pm
da Sim76 » lun dic 05, 2005 12:55 pm
yinyang ha scritto:
caro simo mi caschi a fagiolo
io è un periodo che sono in crisi nera con la mia città e sto pensando anch'io di "uscire" ma l'incertezza è tanta a partire dal lavoro: se voglio mantenere quello attuale dovrò comunque venire ogni giorno qui e da un "vero" paesello di montagna è pressochè impossibile a meno di farsi una lunga strada ogni giorno e si sa il traffico che c'è ad entrare a milano.
A quel punto quelli che guadagni in salute per il fatto che vivi in un posto decente lo perdi tutti i giorni in salute mentale. Se invece si vuole rimanere vicino ad un linea di comunicazione intelligente (treno) ti ritrovi nell'interland (che è brutto uguale) e a questo punto me ne rimango in città
tutt'altro discorso invece è se hai la possibilità/coraggio di cambiare completamente la tua vita ivi compreso il lavoro
tu sei in questo tipo di situazione?
p.s.
i milanesi/hiterlandesi che non ce la fanno più sono sempre di più vedo
da yinyang » lun dic 05, 2005 12:58 pm
Sim76 ha scritto:yinyang ha scritto:
caro simo mi caschi a fagiolo
io è un periodo che sono in crisi nera con la mia città e sto pensando anch'io di "uscire" ma l'incertezza è tanta a partire dal lavoro: se voglio mantenere quello attuale dovrò comunque venire ogni giorno qui e da un "vero" paesello di montagna è pressochè impossibile a meno di farsi una lunga strada ogni giorno e si sa il traffico che c'è ad entrare a milano.
A quel punto quelli che guadagni in salute per il fatto che vivi in un posto decente lo perdi tutti i giorni in salute mentale. Se invece si vuole rimanere vicino ad un linea di comunicazione intelligente (treno) ti ritrovi nell'interland (che è brutto uguale) e a questo punto me ne rimango in città
tutt'altro discorso invece è se hai la possibilità/coraggio di cambiare completamente la tua vita ivi compreso il lavoro
tu sei in questo tipo di situazione?
p.s.
i milanesi/hiterlandesi che non ce la fanno più sono sempre di più vedo
Ci ho sempre pensato anch'io...dopo il servizio civile ho vissuto per 5 anni in un paesino di 370 abitanti nelle Langhe (Alba -cn-) poi motivi famigliari mi hanno riportato a Milano...sono passati 3 anni e non ho più avuto il coraggio di ritrasferirmi...ora dopo 2 anni di relazione con una ragazza valdostana mi trovo a dover decidere di trasferirmi ancora fuori dal caos cittadino...andare a vivere in un paesino minuscolo della valle di Gressoney...
Io sono un tecnico informatico e potrei trovare lavoro ad Ivrea che non è lontanissima...caxxo io LO FACCIO...ma l'età (quasi 30 anni) mi ha reso un po' più timoroso di una volta...10 anni fa avrei preso e sarei partito senza remore già da tempo...
Li sarebbe senza dubbio un'altra vita, piccolo borgo tutto in pietra...profumo di fieno, di legna che brucia nelle stufe...
[/img]
da lingerie » lun dic 05, 2005 13:00 pm
Sim76 ha scritto:Ciao, una domanda a tutti quelli del forum che come me vivono in città e magari non ne possono più:
Voi vi trasferireste a vivere in un paesino di montagna ? Intendo proprio definitivamente e compatibilmente con la vostra tipologia di lavoro...
Io ci sto pensando seriamente e penso di realizzarlo a fine 2006....
Cosa ne pensate ?
Grazie
da yinyang » lun dic 05, 2005 13:05 pm
lingerie ha scritto:Sim76 ha scritto:Ciao, una domanda a tutti quelli del forum che come me vivono in città e magari non ne possono più:
Voi vi trasferireste a vivere in un paesino di montagna ? Intendo proprio definitivamente e compatibilmente con la vostra tipologia di lavoro...
Io ci sto pensando seriamente e penso di realizzarlo a fine 2006....
Cosa ne pensate ?
Grazie
Carissimo sim.....approvo la tua scelta in pieno .....io abito da una vita in un paesino di montagna e x qualche tempo ho dovuto stare in citta' ....MAI PIU'....![]()
![]()
VEDRAI TI TROVERAI BENE......
da Topocane » lun dic 05, 2005 13:05 pm
lingerie ha scritto:Carissimo sim.....approvo la tua scelta in pieno .....io abito da una vita in un paesino di montagna e x qualche tempo ho dovuto stare in citta' ....MAI PIU'....![]()
![]()
VEDRAI TI TROVERAI BENE......
da simo il 4 CG » lun dic 05, 2005 13:25 pm
da paolo75 » lun dic 05, 2005 13:53 pm
da paolo75 » lun dic 05, 2005 14:00 pm
da Sim76 » lun dic 05, 2005 14:14 pm
da tclimb_2 » lun dic 05, 2005 14:36 pm
Sim76 ha scritto:
Voi vi trasferireste a vivere in un paesino di montagna ? Intendo proprio definitivamente e compatibilmente con la vostra tipologia di lavoro...
da yinyang » lun dic 05, 2005 14:37 pm
paolo75 ha scritto:YY, ma non puntavi ad in trasferimento nei dintorni di Erba?
paolo75 ha scritto:Bè, lì un lavoro come informatico potresti trovarlo.
Altrimenti pendolarismo, ma con i treni delle nord è come andar di notte.
da morph » lun dic 05, 2005 14:58 pm
da Sim76 » lun dic 05, 2005 15:12 pm
morph ha scritto:Insomma, finisce che nel tuo bel paesino che ti sei scelto perchè volevi vivere meglio...non ci stai mai!
Queste considerazioni mi frenano abbastanza ogni volta che inizio a pensarci seriamente...![]()
da Andreino » lun dic 05, 2005 15:18 pm
Sim76 ha scritto:Ci ho sempre pensato anch'io...dopo il servizio civile ho vissuto per 5 anni in un paesino di 370 abitanti nelle Langhe (Alba -cn-)... [/img]
da Sim76 » lun dic 05, 2005 15:42 pm
Andreino ha scritto:Sim76 ha scritto:Ci ho sempre pensato anch'io...dopo il servizio civile ho vissuto per 5 anni in un paesino di 370 abitanti nelle Langhe (Alba -cn-)... [/img]
Scusa Sim, per curiosità posso sapere dove![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.