Non c'è uno stato come l'Italia in quanto a inciviltà stradale, e il primo premio di correttezza verso i pedoni lo prende l'Inghilterra, subito dopo direi Svezia e Norvegia.
In quei paesi, basta soltanto accennare un passo verso le strisce,e le auto si fermano.
Oggi ho frenato un po' bruscamente e all'ultimo momento, perchè ho visto due vecchietti in mezzo a un viale a due corsie,
che speravano di passare sulle strisce pedonali.
Mi ha tamponato una tipa su Classe A, che a sua volta è stata tamponata da un'altra rincoglionita.
Appena sceso dalla macchina mi hanno aggredito verbalmente, dandomi in poche parole dell'incosciente che frena di colpo senza guardare se c'è qualcuno dietro.
Cioè oggi ho imparato una cosa che non esiste sul codice stradale. da due provette autiste:
Quando guidi devi stare attento alla distanza che hanno gli altri da te.
Potremmo quasi dire che ognuno di noi deve stare attento alla buona guida degli altri, per evitare che gli altri ti tamponano.



Allora una volta per tutte, per tutti gli incapaci del volante e per tutte quelle che legittimano il purtroppo sempre più vero proverbio maschilista "Donne al volante, pericolo costante" :
In prossimità delle strisce pedonali bisogna fare attenzione, rallentare e fermarsi se ci sono pedoni in attesa di attraversare la strada sulle strisce!!!
e ancora...
Per un veicolo mediamente efficiente lanciato a soli 50 km/h,
la distanza di sicurezza è di almeno 25 metri!!!
Si va bene, non la tiene nessuno, perchè infatti è una norma comprensiva di un range ampissimo di prestazioni e di autovetture, per esortare cmq a distanze maggiori.
http://www.sicurauto.it/consiglisicurau ... urezza.php
http://www.altroconsumo.it/map/show/31701/src/72511.htm
Ma almeno ripassatevi il codice stradale prima di salire su un'auto pensando saperla usare, soltanto perchè avete unto un ingeniere della motorizzazione
o gli avete fatto un succhione per avere una patente falsa! ZIOBOIA!