da pf » lun dic 05, 2005 10:12 am
Eh, caro ele...
prendi uno molto portato, studente di ingegneria che in una settimana si spara con media da fantascienza tutti gli esami e poi non ha niente da fare per tre mesi...
fallo scalare tutti i giorni, in falesia solo se c'è brutto in quota, altrimenti mandalo a fare qualsiasi via gli capiti sotto mano...siccome in settimana la gente lavora o studia, mandalo a tirare da primo su qualsiasi via con il papà dietro, che fa il 6a...dagli uno Spirito fuori dalla norma, una resistenza alla fatica molto superiore alla media, e la tempra di stare su un tiro a vista anche 1h15' ( attriti verticali, 7c, con uscita bagnata) o in apertura fino a 18' sopra l'ultima protezione, sul 6c/7a...
e hai Matteo.
Precisazione: questo è un forum, cioè un'area dove tutti scrivono di tutto.
Quindi, ciò che è scritto in uno qualsiasi di questi spazi forumistici ha valore nullo, dal punto di vista mediatico. L'unica eccezione, giustamente riconosciuta da chi tiene il sito, è l'intervento di Salvaterra, un intervento direi pubblico al di là del forum.
Anche se non si sa nulla dell'argomento, si possono sparare sentenze che fanno rumore quanto uno che conosce a fondo le cose.
Questa via su riviste ha avuto piccolissimo spazio, e non cercato. Non abbiamo spedito per esempio nulla ad Alp, Alp wall, etc. E solo chi ripete le vie, scusate la sottolineatura, può fare confronti. Dovevo andare con Larcher a fine Settembre su Portami Via, ma la meteo si fece brutta. Manolo era invece impegnato sul suo nuovo gioiello, un posto splendido dove ha aperto "bisogna essere veloci per rincorrere le nuvole" e dove ha iniziato un'altra via. Sennò sarebbe venuto anche lui, avrei scommesso uno stipendio sul fatto che l'avrebbe salita a vista e anche Larcher l'avrebbe salita a vista, secondo me. Steck e Althamatten hanno fallito l'a vista di pochissimo ( Ueli è caduto sul primo dei 7c+ dopo il difficile, fra l'altro al quarto spit, messo da matteo perchè investito da cascata), e ci hanno messo due giorni perchè hanno voluto fare da primi tutti i tiri, sfilando ogni volta la corda(!!!!!). Chiedete a loro e a Svab, che ha assaggiato la via, com'è rispetto ad altre. I loro indirizzi mail sono su Web.
Altra precisazione: Matteo ha aperto quattro tiri su 7, e su L5 ci siamo dati il cambio due volte. Ovviamente lui è passato dove io sono volato 8 volte.
marchino, che ci capisce e parecchio, sa che io e Dodo avremmo aperto una via forse all'altezza di Cleopatra ma meno psicologica, per esempio, di Batman o Dingo o una delle vie storiche della marmolada. Nel film ho voluto rendere pieno omaggio al ragazzo che mi ha fatto partecipe di un'esperienza unica. Lui potrebbe non scalare più, e io sinceramente piangerei per questo, perchè io ammiro il talento, è una cosa così preziosa che è bello che ci sia, in qualcuno. Ma in questa Estate ha salito vie che uno scalatore fortissimo ci mette anni per farle tutte!!
Frasi tipo bruciarsi, aspettiamo qualche anno prima di giudicarlo,etc, non hanno senso, ma proprio per niente. Negli ultimi anni un giovane, come Leo Houlding, ha fatto cose inimmagginabili per consumatissimi alpinisti, e le ha fatte in un batter d'occhio, con zero esperienza. Bisognava forse aspettare anni per dire che era un fenomeno? Non aveva mai salito più di venti metri di monotiro, e pronti via si sparò El Nino con un solo resting...non aveva mai messo i ramponi ed è andato al Torre per tentare a vista la discussa Maestri-Egger.Ma naturalmente aspettiamo che raggiunga i 40 anni per dire che è un alpinista...
Io ho solo aperto un post perchè dal forum ho avuto dei contributi importanti e mi sembrava giusto partecipare con un'esperienza diretta.
Visto l'acredine di certa gente, anche se minoranza (l'astio personale scaturisce o da invidia o da gelosia, magari io e Matteo piacciamo alle mogli di qualcuno??), di sicuro non lo rifarò più, anche se moltissimi ci scrivono mp dicendo che un certo modo di raccontare le cose piace. Infatti ad Ottobre io e Matteo abbiamo vissuto un'altra esperienza di apertura, devo dire assai intensa perchè fra l'altro siamo due che i guai e le fatiche ce le andiamo a cercare ( Marchino può testimoniare...); non ho scritto niente, anzì sì ma per me. così tutti contenti, anche la minoranza, quella per cui chi scrive, sale, prova a montare un film, e così via, è soltanto uno che se la tira etc...
Ma la minoranza fa rumore, e molto: anche se certe parole sono come detriti di fiume, non fa piacere essere etichettato come uno che ha ansia di prestazione e così via. Scritto da persone che non mi conoscono, di cui non so neppure il nome, non sanno niente di me, nel bene e nel male. Io non mi permetterei mai di fare illazioni su una persona che non frequento, e anche dopo averla frequentata starei bene attento nel formulare giudizi personali. Chi sono io per giudicare, poi...evidentemente invece c'è chi si sente così su un piedistallo da poter giudicare sempre e comunque.
Con questo chiudo davvero, penso che il vero messaggio sia stato recepito, nel caso contrario lo scrivo in grassetto: a poche ore da casa si può vivere un'avventura come dall'altra parte del mondo. E fottetevene dei farisei da poltrona. ( frase non mia, rubata a un altro giovane compagno, e che ha pure conquistato un paio di attempati alpinisti/scalatori).
P.S. E' un peccato che uno come intruder non dica chiaramente chi sia, lo dico senza astio, quello che lui mostra verso me. E' davvero un peccato. Lui sa perchè ho scritto questo.