Sci stretti: stagione 2005-2006

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Sci stretti: stagione 2005-2006

Messaggioda .:eZy:. » mer nov 30, 2005 13:39 pm

Sembra si cominci anche con gli sci 'magri':
a Campomulo (Asiago) l'apertura delle piste è prevista per sabato 3 dicembre 2005.
Altezza manto nevoso cm. 40 8)

Qualche desperado che fa fondo?

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Re: Sci stretti: stagione 2005-2006

Messaggioda andreag » mer nov 30, 2005 14:35 pm

.:eZy:. ha scritto:Sembra si cominci anche con gli sci 'magri':
a Campomulo (Asiago) l'apertura delle piste è prevista per sabato 3 dicembre 2005.
Altezza manto nevoso cm. 40 8)

Qualche desperado che fa fondo?

:wink:


Beh ezy, a me qualche giretto in altopiano non dispiace affatto, magari si riesce ad accopiiare anche a un uscita con bimbi....

Però rigorosamente oldstyle, cioè possiedo solo un paio di vecchi sci da alternato, il pattinato non so neanche cosa sia....
:cry: :cry: :oops: :oops:

A.
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda heliSilvia » mer nov 30, 2005 14:38 pm

Presente .... ma Asiago è un pelo lontanina ....
Ciao
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Re: Sci stretti: stagione 2005-2006

Messaggioda whitemount » mer nov 30, 2005 15:06 pm

.:eZy:. ha scritto:Sembra si cominci anche con gli sci 'magri':
a Campomulo (Asiago) l'apertura delle piste è prevista per sabato 3 dicembre 2005.
Altezza manto nevoso cm. 40 8)

Qualche desperado che fa fondo?

:wink:


Ho provato l'anno scorso, e pure con gli inevitabili capitomboli mi son divertito assai.
Lo skating non mi è piaciuto granchè ma lo facevano tutti, l'alternato invece era bellissimo, mi sa che quando tira vento e freddisimo o c'è nebbioni e poca fresca lo ripeterò anche quest'anno qualche volta noleggiando.
Io son più comodo a Campolongo però, andando su per il Castelletto ci arrivo in 3/4 d'ora.

p.s. apre anche enego, dal loro http://www.centrofondo-gallio.com:
30 Novembre 2005 - Apertura piste

L'apertura delle piste è prevista per
SABATO 3 DICEMBRE.
Altezza manto nevoso cm.40
Rif. Campomulo APERTO
RIF. Moline APERTO
Immagine
oggi è domenica domani si muore
oggi mi vesto di rosso e d'amore
Avatar utente
whitemount
 
Messaggi: 297
Images: 12
Iscritto il: ven mar 14, 2003 17:03 pm
Località: God's urinal (VI)

Messaggioda federica602 » mer nov 30, 2005 15:26 pm

preferirei dedicarmi allo scialpinismo....soltanto che dicono che si possa sciare fino al sesto mese ed io oramai sono quasi alla fine...e la neve è arrivata ora....sommando al fatto che l'ultima curva è finita con una frattura alla caviglia.....va bè non credo mi divertirei molto.... :?
allora ho pensato di poter sostituire lo scialp per questa stagione con il fondo, di quello su piste non troppo impegnative....
un po' son già capace visto che facevo fondo quando ero piccina e poi è nella tradizione di famiglia :D :D

vedremo....ora vado però a vedere le web cam dell'engadina

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Re: Sci stretti: stagione 2005-2006

Messaggioda .:eZy:. » mer nov 30, 2005 15:27 pm

whitemount ha scritto: p.s. apre anche enego

che a me non dispiace affatto, anzi: Polveriera, Valbrutta, Campocavallo, sono bei nomi e anche bei posti :P .
Anche Campolongo è carino, se non fosse per gli scorbutici che ce l'hanno in gestione :evil: ... ma questo è un'altra storia
:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Re: Sci stretti: stagione 2005-2006

Messaggioda andreag » mer nov 30, 2005 15:33 pm

.:eZy:. ha scritto:
whitemount ha scritto: p.s. apre anche enego

che a me non dispiace affatto, anzi: Polveriera, Valbrutta, Campocavallo, sono bei nomi e anche bei posti :P .
Anche Campolongo è carino, se non fosse per gli scorbutici che ce l'hanno in gestione :evil: ... ma questo è un'altra storia
:wink:


Anche se ci accedi da Millegrobbe sono scorbutici??

Tra l'altro a Malga Millegrobbe si mangia da dio....
:wink: :wink: :wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: Sci stretti: stagione 2005-2006

Messaggioda .:eZy:. » mer nov 30, 2005 15:45 pm

federica602 ha scritto:preferirei dedicarmi allo scialpinismo....

sarà la neve dura, gli sci stretti e leggeri.... ma le 'mine' più grosse e dolorose le ho fatte proprio facendo skating :cry:...
(o forse perchè non sono sufficientemente 'lucido' ...io cado spesso ai parcheggi :lol: :roll: )

andreag ha scritto: Anche se ci accedi da Millegrobbe sono scorbutici??

Tra l'altro a Malga Millegrobbe si mangia da dio....
:wink: :wink: :wink:

Andrea

beh se ci arrivi dal passo Vezzena, spesso non paghi nemmeno :roll:
Bella malga Millegrobbe :P
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Re: Sci stretti: stagione 2005-2006

Messaggioda heliSilvia » mer nov 30, 2005 15:51 pm

.:eZy:. ha scritto:
federica602 ha scritto:preferirei dedicarmi allo scialpinismo....

sarà la neve dura, gli sci stretti e leggeri.... ma le 'mine' più grosse e dolorose le ho fatte proprio facendo skating :cry:...
(o forse perchè non sono sufficientemente 'lucido' ...io cado spesso ai parcheggi :lol: :roll: )


Si, confermo, le botte peggiori sono ai parcheggi, complici le scarpe che, oltre a rovinarsi se si cammina su terra/asfalto, non hanno una minima tenuta anzi, aiutano assai a fare dei bei voli sul ghiaccio :(
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda .:eZy:. » mer nov 30, 2005 16:00 pm

heliSilvia ha scritto:Presente .... ma Asiago è un pelo lontanina ....
Ciao
Silvia

e quindi da Milano dove si và? (in Engadina :?: )

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Re: Sci stretti: stagione 2005-2006

Messaggioda federica602 » mer nov 30, 2005 16:03 pm

heliSilvia ha scritto:
.:eZy:. ha scritto:
federica602 ha scritto:preferirei dedicarmi allo scialpinismo....

sarà la neve dura, gli sci stretti e leggeri.... ma le 'mine' più grosse e dolorose le ho fatte proprio facendo skating :cry:...
(o forse perchè non sono sufficientemente 'lucido' ...io cado spesso ai parcheggi :lol: :roll: )


Si, confermo, le botte peggiori sono ai parcheggi, complici le scarpe che, oltre a rovinarsi se si cammina su terra/asfalto, non hanno una minima tenuta anzi, aiutano assai a fare dei bei voli sul ghiaccio :(


vedrò di fare del mio meglio per non cadere e scegliere le piste per l'appunto tranquille :roll: :roll:
mi da comunque l'idea che sulla pista ci siano un po' meno imprevisti che non in una discesa in neve fresca, crosta, ventata, dura, gelata ...sperem :roll:

ciao ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Re: Sci stretti: stagione 2005-2006

Messaggioda whitemount » mer nov 30, 2005 16:04 pm

heliSilvia ha scritto:Si, confermo, le botte peggiori sono ai parcheggi, complici le scarpe che, oltre a rovinarsi se si cammina su terra/asfalto, non hanno una minima tenuta anzi, aiutano assai a fare dei bei voli sul ghiaccio :(


Beh io andavo con quelle da noleggio (pessime ad occhio, oramai finite)
e l'anno scorso a Campolongo c'era un ghiaccio lucido che ci si poteva specchiare, ho dato una culata paurosa che il dolore mi è rimasto per un pezzo, sembravo un calciatore mentre segna :-)
p.s. scorbutici? ah beh allora non sono il solo a pensarla così :-)
Immagine
oggi è domenica domani si muore
oggi mi vesto di rosso e d'amore
Avatar utente
whitemount
 
Messaggi: 297
Images: 12
Iscritto il: ven mar 14, 2003 17:03 pm
Località: God's urinal (VI)

Re: Sci stretti: stagione 2005-2006

Messaggioda .:eZy:. » mer nov 30, 2005 16:11 pm

whitemount ha scritto: p.s. scorbutici? ah beh allora non sono il solo a pensarla così :-)

Il fondo è una nobile arte solo che per una incomprensione (e anche un bel po' di alcol), un bel dì si è trasformata in una megarissa :?: ...noi in tre macchine piene (+ donne e bambini) vs loro (battipista+maestri+bigliettai)... :roll: :lol: :lol:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Re: Sci stretti: stagione 2005-2006

Messaggioda _Uli » mer nov 30, 2005 17:09 pm

whitemount ha scritto:Ho provato l'anno scorso, e pure con gli inevitabili capitomboli mi son divertito assai.
Lo skating non mi è piaciuto granchè ma lo facevano tutti, l'alternato invece era bellissimo, mi sa che quando tira vento e freddisimo o c'è nebbioni e poca fresca lo ripeterò anche quest'anno qualche volta noleggiando.


Fallo come me: procurati sci stretti ma con 3/4 di spigolo, attacco Rottefella 3-pin (NN 75), scarpone di cuoio basso e via. Puoi cominciare anche a curvare telemark in questa maniera.

Un consiglio: mai un modello a squami! Klister e' molto, ma molto meglio! Con un equipaggiamento cosi' (credo abbastanza vicino a quello che usano al CAI per lo sci escursionismo) l' anno scorso mi son spinto (assieme al fido Schubert) qualche centininaio di metri sotto au Plan Neige' (sotto i Dents du Midi). La discesa era un po dura, ma fattibile (con alcuni capitomboli memorabili).

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: Sci stretti: stagione 2005-2006

Messaggioda whitemount » mer nov 30, 2005 17:41 pm

_Uli ha scritto:
Fallo come me: procurati sci stretti ma con 3/4 di spigolo, attacco Rottefella 3-pin (NN 75), scarpone di cuoio basso e via. Puoi cominciare anche a curvare telemark in questa maniera.

Un consiglio: mai un modello a squami! Klister e' molto, ma molto meglio! Con un equipaggiamento cosi' (credo abbastanza vicino a quello che usano al CAI per lo sci escursionismo) l' anno scorso mi son spinto (assieme al fido Schubert) qualche centininaio di metri sotto au Plan Neige' (sotto i Dents du Midi). La discesa era un po dura, ma fattibile (con alcuni capitomboli memorabili).


Per st'anno mi sa che noleggio, ma ci sto faccendo un pensiero, o un attrezzatura dalla locale slegar che dicono fa prezzoni oppure dal mival a cercare roba vecchia a buon prezzo (e di solito lì si trova)... anceh perchè con quella roba lì uno potrebbe salire per la valgalmarara e girarsi un area sconfinata fuori dal mondo... non che in altopiano manchino le aree sconfinate fuori dal mondo da fare su piste da fondo battute o da battersi..

p.s. poi mi manca il cane, a meno che non me lo presti l'inquilini di sotto che essendo appassionati di montagna l'han chiamato Messner ma lo vedo poco adatto ai monti, è un bastardino simpaticissimo ma privo di fisico :-)
Immagine
oggi è domenica domani si muore
oggi mi vesto di rosso e d'amore
Avatar utente
whitemount
 
Messaggi: 297
Images: 12
Iscritto il: ven mar 14, 2003 17:03 pm
Località: God's urinal (VI)

Re: Sci stretti: stagione 2005-2006

Messaggioda _Uli » mer nov 30, 2005 18:53 pm

whitemount ha scritto:Per st'anno mi sa che noleggio, ma ci sto faccendo un pensiero, o un attrezzatura dalla locale slegar che dicono fa prezzoni oppure dal mival a cercare roba vecchia a buon prezzo (e di solito lì si trova)... anceh perchè con quella roba lì uno potrebbe salire per la valgalmarara e girarsi un area sconfinata fuori dal mondo... non che in altopiano manchino le aree sconfinate fuori dal mondo da fare su piste da fondo battute o da battersi..

p.s. poi mi manca il cane, a meno che non me lo presti l'inquilini di sotto che essendo appassionati di montagna l'han chiamato Messner ma lo vedo poco adatto ai monti, è un bastardino simpaticissimo ma privo di fisico :-)


attacco cosi:
Immagine

Io poi, ho montato una piastra da 1 cm, perche' quella mi dava la possibilita' di montare l' appoggio per la salita (per i pezzi piu' ripidi).

scarpone cosi:
Immagine
(la Andrew e' vicina a casa tua - Montebelluna - e non costano quasi niente!)

sci cosi:
Immagine

Il tutto, ovviamente solo a titolo di esempio. Certamente, negli anelli di sci fondo non si e' veloci come con gli sci da gara (finti o veri). Ma ci si puo' muovere comunque

Ma, dall' altro canto, vedrai, che sara' un grande piacere - perche con un attrezzatura cosi' ci si puo' godere anche la discesa (con un pocchettino di tecnica telemark) :-)

A proposito: il cane te lo impresto ben volentieri :-) Devi solo venire qui.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda heliSilvia » mer nov 30, 2005 19:14 pm

A proposito, ragazzi: qualcuno ha qualche dritta per l'attrezzatura da sci escursionismo? Visto quanto sono scarsa in discesa, se prendo l'attrezzatura per lo sci alipinsmi rischio di farla ammuffire prima di usarla, mentre per l'escursionismo lo faccio già con pelli e scietti.
Di positivo, oltre alle lamine, c'è lo scarponcino che permette anche tratti a piedi .... provare con la scarpa, pur se da pattinato, per capire cosa voglio dire :(
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Re: Sci stretti: stagione 2005-2006

Messaggioda heliSilvia » mer nov 30, 2005 19:15 pm

federica602 ha scritto:
heliSilvia ha scritto:
.:eZy:. ha scritto:
federica602 ha scritto:preferirei dedicarmi allo scialpinismo....

sarà la neve dura, gli sci stretti e leggeri.... ma le 'mine' più grosse e dolorose le ho fatte proprio facendo skating :cry:...
(o forse perchè non sono sufficientemente 'lucido' ...io cado spesso ai parcheggi :lol: :roll: )


Si, confermo, le botte peggiori sono ai parcheggi, complici le scarpe che, oltre a rovinarsi se si cammina su terra/asfalto, non hanno una minima tenuta anzi, aiutano assai a fare dei bei voli sul ghiaccio :(


vedrò di fare del mio meglio per non cadere e scegliere le piste per l'appunto tranquille :roll: :roll:
mi da comunque l'idea che sulla pista ci siano un po' meno imprevisti che non in una discesa in neve fresca, crosta, ventata, dura, gelata ...sperem :roll:

ciao ciao

f.


Il bello del fondo è che praticamente su ogni pista trovi anelli di difficoltà differenti, quindi non avrai problemi .... pardon, non avrete problemi :)
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda heliSilvia » mer nov 30, 2005 19:17 pm

.:eZy:. ha scritto:
heliSilvia ha scritto:Presente .... ma Asiago è un pelo lontanina ....
Ciao
Silvia

e quindi da Milano dove si và? (in Engadina :?: )

:wink:


Domenica ho visto che a Cervinia hanno battuto l'anello, ma sinceramente mi sembra molto triste oltre che minuscolo.
Sembra, ma non ho notizie fresche, che in engadina la neve ci sia, solo che a me risulta che la battono dall'8 di dicembre in po, a parte qualche anello scuola.
Qualcuno ne sa di piu'? Chissà ..... magari una scappata .... :)
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda portule » mer nov 30, 2005 19:20 pm

Che bello.
In Altipiano si ininzia.
Già solcate le Melette con gli skialp.
30-40 cm di farina.
Attendiamo la nevicate di ven/sab per sperare di
sverginare il Portule.
Sabato cmq. a fondo sul mitico giro delle Moline.
portule
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer nov 30, 2005 19:16 pm

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.