a Campomulo (Asiago) l'apertura delle piste è prevista per sabato 3 dicembre 2005.
Altezza manto nevoso cm. 40

Qualche desperado che fa fondo?

da .:eZy:. » mer nov 30, 2005 13:39 pm
da andreag » mer nov 30, 2005 14:35 pm
.:eZy:. ha scritto:Sembra si cominci anche con gli sci 'magri':
a Campomulo (Asiago) l'apertura delle piste è prevista per sabato 3 dicembre 2005.
Altezza manto nevoso cm. 40
Qualche desperado che fa fondo?
da heliSilvia » mer nov 30, 2005 14:38 pm
da whitemount » mer nov 30, 2005 15:06 pm
.:eZy:. ha scritto:Sembra si cominci anche con gli sci 'magri':
a Campomulo (Asiago) l'apertura delle piste è prevista per sabato 3 dicembre 2005.
Altezza manto nevoso cm. 40
Qualche desperado che fa fondo?
da federica602 » mer nov 30, 2005 15:26 pm
da .:eZy:. » mer nov 30, 2005 15:27 pm
whitemount ha scritto: p.s. apre anche enego
da andreag » mer nov 30, 2005 15:33 pm
.:eZy:. ha scritto:whitemount ha scritto: p.s. apre anche enego
che a me non dispiace affatto, anzi: Polveriera, Valbrutta, Campocavallo, sono bei nomi e anche bei posti.
Anche Campolongo è carino, se non fosse per gli scorbutici che ce l'hanno in gestione... ma questo è un'altra storia
da .:eZy:. » mer nov 30, 2005 15:45 pm
federica602 ha scritto:preferirei dedicarmi allo scialpinismo....
andreag ha scritto: Anche se ci accedi da Millegrobbe sono scorbutici??
Tra l'altro a Malga Millegrobbe si mangia da dio....
![]()
![]()
![]()
Andrea
da heliSilvia » mer nov 30, 2005 15:51 pm
.:eZy:. ha scritto:federica602 ha scritto:preferirei dedicarmi allo scialpinismo....
sarà la neve dura, gli sci stretti e leggeri.... ma le 'mine' più grosse e dolorose le ho fatte proprio facendo skating...
(o forse perchè non sono sufficientemente 'lucido' ...io cado spesso ai parcheggi![]()
)
da .:eZy:. » mer nov 30, 2005 16:00 pm
heliSilvia ha scritto:Presente .... ma Asiago è un pelo lontanina ....
Ciao
Silvia
da federica602 » mer nov 30, 2005 16:03 pm
heliSilvia ha scritto:.:eZy:. ha scritto:federica602 ha scritto:preferirei dedicarmi allo scialpinismo....
sarà la neve dura, gli sci stretti e leggeri.... ma le 'mine' più grosse e dolorose le ho fatte proprio facendo skating...
(o forse perchè non sono sufficientemente 'lucido' ...io cado spesso ai parcheggi![]()
)
Si, confermo, le botte peggiori sono ai parcheggi, complici le scarpe che, oltre a rovinarsi se si cammina su terra/asfalto, non hanno una minima tenuta anzi, aiutano assai a fare dei bei voli sul ghiaccio
da whitemount » mer nov 30, 2005 16:04 pm
heliSilvia ha scritto:Si, confermo, le botte peggiori sono ai parcheggi, complici le scarpe che, oltre a rovinarsi se si cammina su terra/asfalto, non hanno una minima tenuta anzi, aiutano assai a fare dei bei voli sul ghiaccio
da .:eZy:. » mer nov 30, 2005 16:11 pm
whitemount ha scritto: p.s. scorbutici? ah beh allora non sono il solo a pensarla così
da _Uli » mer nov 30, 2005 17:09 pm
whitemount ha scritto:Ho provato l'anno scorso, e pure con gli inevitabili capitomboli mi son divertito assai.
Lo skating non mi è piaciuto granchè ma lo facevano tutti, l'alternato invece era bellissimo, mi sa che quando tira vento e freddisimo o c'è nebbioni e poca fresca lo ripeterò anche quest'anno qualche volta noleggiando.
da whitemount » mer nov 30, 2005 17:41 pm
_Uli ha scritto:
Fallo come me: procurati sci stretti ma con 3/4 di spigolo, attacco Rottefella 3-pin (NN 75), scarpone di cuoio basso e via. Puoi cominciare anche a curvare telemark in questa maniera.
Un consiglio: mai un modello a squami! Klister e' molto, ma molto meglio! Con un equipaggiamento cosi' (credo abbastanza vicino a quello che usano al CAI per lo sci escursionismo) l' anno scorso mi son spinto (assieme al fido Schubert) qualche centininaio di metri sotto au Plan Neige' (sotto i Dents du Midi). La discesa era un po dura, ma fattibile (con alcuni capitomboli memorabili).
da _Uli » mer nov 30, 2005 18:53 pm
whitemount ha scritto:Per st'anno mi sa che noleggio, ma ci sto faccendo un pensiero, o un attrezzatura dalla locale slegar che dicono fa prezzoni oppure dal mival a cercare roba vecchia a buon prezzo (e di solito lì si trova)... anceh perchè con quella roba lì uno potrebbe salire per la valgalmarara e girarsi un area sconfinata fuori dal mondo... non che in altopiano manchino le aree sconfinate fuori dal mondo da fare su piste da fondo battute o da battersi..
p.s. poi mi manca il cane, a meno che non me lo presti l'inquilini di sotto che essendo appassionati di montagna l'han chiamato Messner ma lo vedo poco adatto ai monti, è un bastardino simpaticissimo ma privo di fisico
da heliSilvia » mer nov 30, 2005 19:14 pm
da heliSilvia » mer nov 30, 2005 19:15 pm
federica602 ha scritto:heliSilvia ha scritto:.:eZy:. ha scritto:federica602 ha scritto:preferirei dedicarmi allo scialpinismo....
sarà la neve dura, gli sci stretti e leggeri.... ma le 'mine' più grosse e dolorose le ho fatte proprio facendo skating...
(o forse perchè non sono sufficientemente 'lucido' ...io cado spesso ai parcheggi![]()
)
Si, confermo, le botte peggiori sono ai parcheggi, complici le scarpe che, oltre a rovinarsi se si cammina su terra/asfalto, non hanno una minima tenuta anzi, aiutano assai a fare dei bei voli sul ghiaccio
vedrò di fare del mio meglio per non cadere e scegliere le piste per l'appunto tranquille![]()
![]()
mi da comunque l'idea che sulla pista ci siano un po' meno imprevisti che non in una discesa in neve fresca, crosta, ventata, dura, gelata ...sperem![]()
ciao ciao
f.
da heliSilvia » mer nov 30, 2005 19:17 pm
.:eZy:. ha scritto:heliSilvia ha scritto:Presente .... ma Asiago è un pelo lontanina ....
Ciao
Silvia
e quindi da Milano dove si và? (in Engadina)
da portule » mer nov 30, 2005 19:20 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.