abrax ha scritto:Herman ha scritto:Si ma si parla anche bene o male di "atleti" che si allenano in settimana e quindi il miglioramento del rapporto peso/potenza è fondamentale.
Se non è così si parla solo di placca perchè quello che arrampica solo la domenica e si fa pochi tiri difficilmente si attacca agli strapiombi perchè non ha la pompa e quindi, nella media dell'arrampicatore domenicale il più alto è avvantaggiato.
A parità di rapporto peso/potenza essere alti is better, of course....
QUOTO
Si ma la "parità di rapporto peso/potenza" non è scontata.
Un arrampicatore basso (brevilineo) avrà più facilità a sviluppare un buon rapporto peso/potenza (forza) perché ha le leve più vantaggiose. Uno lungo peserà di più (tendenzialmente) ma arriverà prima agli appigli. Avrà le dita lunghe, con leve più svantaggiose per le tacchette, ma avrà tendini con una sezione maggiore si troverà meglio sui monoditi.
Lina Collina non fa più di 150 - 155 cm, Klem loskot è un Bisonte, huber è un bisonte, Calibbani è un nano massiccio.
Credo che l'arrampicata sia uno degli sport fisicamente meno razzisti, in media. Poi, puoi anche trovare il tiro dove non arrivi alle prese.
Ma se le dita tengono.......
Alto-basso.....non solo ....???> Sciolto vs legato come un tronco?