MOFFOLE? verificato che sono più calde dei guanti...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

MOFFOLE? verificato che sono più calde dei guanti...

Messaggioda davidesacco » lun nov 28, 2005 22:34 pm

Verificato dalla topic precedente che le moffole sono più calde dei tradizionali guanti,
che mi consigliate:

CHE NE DITE dei Burton Tactic Profile? Ho trovato la foto su asta ebay già terminata:
http://cgi.ebay.ch/Burton-Tactic-Profil ... dZViewItem

o che marche consigliare, a che costo cominciano ad essere buoni?grazie
davidesacco
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:38 pm
Località: treviso

guanti con batteria?

Messaggioda davidesacco » lun nov 28, 2005 22:49 pm

E che ne dite dei guanti con batteria inclusa per riscaldarli? Temo siano una truffa? Qualcuno li ha mai provati o ne ha sentito qualche commento?
davidesacco
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:38 pm
Località: treviso

Messaggioda BBB » lun nov 28, 2005 23:56 pm

Budget?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Re: MOFFOLE? verificato che sono più calde dei guanti...

Messaggioda ghizlo » mar nov 29, 2005 0:06 am

davidesacco ha scritto:Verificato dalla topic precedente che le moffole sono più calde dei tradizionali guanti,
che mi consigliate:

CHE NE DITE dei Burton Tactic Profile? Ho trovato la foto su asta ebay già terminata:
http://cgi.ebay.ch/Burton-Tactic-Profil ... dZViewItem

o che marche consigliare, a che costo cominciano ad essere buoni?grazie

Che ne so?!?

C'è scritto che sono imbottite in piuma, o in materiale sintetico???

:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda dags1972 » mar nov 29, 2005 10:13 am

Lascia perdere i guanti con le pile...

imho guantino sottile (tipo capilene) sempre
e poi
moffola imbottita (dipende l'uso ma se vai da decathlon ne trovi di tutti i tipi e prezzi)
guanto in pile (es salita)
guanto in ws (es discesa)
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

mofole in lana cotta

Messaggioda davidesacco » mar nov 29, 2005 10:37 am

Insomma mi consigliate moffole in lana cotta( costano una 20 di e quelle della salewa) piuttosto che moffole hi-tech da 80?)?

Beh mi fate fare un bel risparmio...magari acquisterò dela sopramoffole impermeabili.

Secondo voi faccio bene? A me interessano per il caldo
davidesacco
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:38 pm
Località: treviso

Messaggioda ste_manto » mar nov 29, 2005 10:43 am

dags1972 ha scritto:Lascia perdere i guanti con le pile...

imho guantino sottile (tipo capilene) sempre
e poi
moffola imbottita (dipende l'uso ma se vai da decathlon ne trovi di tutti i tipi e prezzi)
guanto in pile (es salita)
guanto in ws (es discesa)


Credo che il sottoguanto diminuisca il vantaggio che hanno le moffole rispetto ai guanti tradizionali. Il bello delle moffole è appunto quello di avere le dita a contatto tra loro :roll:
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Re: mofole in lana cotta

Messaggioda Maxxo » mar nov 29, 2005 11:21 am

davidesacco ha scritto:Insomma mi consigliate moffole in lana cotta( costano una 20 di e quelle della salewa) piuttosto che moffole hi-tech da 80?)?

Beh mi fate fare un bel risparmio...magari acquisterò dela sopramoffole impermeabili.

Secondo voi faccio bene? A me interessano per il caldo

si può sapere cosa ci devi fare?? non credere sia un aspetto secondario :roll:
se devi solo tenere calde le mani passeggiando è un conto, se devi infilare le mani nella neve, è tutt'altra cosa, se devi andarci sul ghiaccio cambia di nuovo, se devi sciare un'altra differenza c'è....insomma, checcefai????? :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

per camminare...

Messaggioda davidesacco » mar nov 29, 2005 11:35 am

Saranno usati per lo più per camminare in alta montagna e per fare sci di fondo( possibilmente).

Il problema è che la persona che le deve usare dopo sei mesi di siberia, ha dei problemi alle mani e si ghiacciano molto prima che a tutti noi.

Grazie
davidesacco
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:38 pm
Località: treviso

Messaggioda Zio Vare » mar nov 29, 2005 12:20 pm

se fai sci di fondo considera che una moffola in genere è troppo calda e un po' scomoda, si usano guanti leggeri che riparino dall'aria (tipo windstopper) ma se la persona ha le mani molto sensibili a freddo una moffola o un guanto molto caldo farà piacere nelle escursioni invernali (tipo racchette da neve) soprattutto all'ombra. Ci potrebbe essere una accoppiata interessante con guanto antivento + moffola esterna impermeabile; non avrai il calore di una moffola specifica per l'alta quota ma puoi unire le due esigenze. In alernativa spendi di più e prendi sia la moffola molto calda e un guanto per lo sci da fondo. Dipende anche da quando eurini vuoi investire nella cosa :wink:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda davidesacco » mar nov 29, 2005 13:12 pm

guanto windstopper con sopra moffola di lana?
o meglio moffola di lana con coprimoffola windstopper e impermeabile?

Ti ringrazio, dopo non ti rompo più...è che sono disposto anche ad investire un pochino ma non vorrei magare investire 50e e poi scoprire che devo prenderlo da 100 e intanto i 50 sono svaniti
davidesacco
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:38 pm
Località: treviso

Re: per camminare...

Messaggioda ghizlo » mar nov 29, 2005 14:21 pm

davidesacco ha scritto:Saranno usati per lo più per camminare in alta montagna e per fare sci di fondo( possibilmente).

Il problema è che la persona che le deve usare dopo sei mesi di siberia, ha dei problemi alle mani e si ghiacciano molto prima che a tutti noi.

Grazie

Per lo sci di fondo: guantino da sci di fondo (25-50euro) + sottoguanto in seta (5-20euro)!!!
8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda trivi » mar nov 29, 2005 16:23 pm

per lo sci da fondo anch'io ho preso un paio di guanti in windstopper piuttosto pesanti (con i guantini tipici da fondo mi congelo).
solo per quello però, perchè se li uso sulla neve si bagnano con poco e son cazzi. :wink:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda dademaz » mar nov 29, 2005 17:21 pm

bhe x il fondo ti hanno già detto mentre x la moffola:
è una bomba quella di lana cotta della salewa....al limite prendi poi un sopra moffola impermiabile
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda BBB » mar nov 29, 2005 17:21 pm

Io ho dei guanti da fondo swix veramente comodi.
http://www.swix.no/NorD349.htm
Ma sotto ai 4 gradi, se stai fermo non contano una ceppa.
Ovviamente servono per fare fondo, un'attività faticosissima e quindi "scaldante". Cosa che hai detto che interessa alla tua ragazza.
Sono abbastanza anti-vento, ma non come quelli in windstopper.
Potresti provare un paio di quelli, con l'aggiunta di una moffola ortovox in lana cotta sopra per i momenti più freddi o di sosta.
http://www.ortovox.com/typo7/index.php?id=63&L=1
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

GRAZIE A TUTTI

Messaggioda davidesacco » mar nov 29, 2005 17:49 pm

GRAZIE DAVVERO A TUTTI, non conoscevo il forum...eccccccezzzzzzzionaleeeeeee

Ho deciso compro le moffole in lana cotta, magari vedo le salewa dato che le vendono vicino a casa mia.

E' giusto gurdare i grammi di peso? Più pesano, piiu sono grosse e calde?
davidesacco
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:38 pm
Località: treviso

Melius abundare quam deficere...!!!

Messaggioda Radio Holzer » mar nov 29, 2005 18:52 pm

Io soffro di circolazione alle mani, quando è freddo. Scio con un paio di guanti "normali", ma ho sempre a portata di mano (nello zaino di solito)
un paio di guanti a moffola. Più caldi sicuramente dei guanti tradizionali.
E li ho scelti senza compromessi, perchè ad avere caldo si fa sempre a tempo, ma se si raffreddano le mani, poi tutto diventa più difficile. Per le mani, preferisco abundare quam deficere. Li ho già usati l'anno scorso e sono molto buoni. Li trovi con questo link http://www.bdel.com/gear/mercury_mitt.php. Se la persona soffre di freddo alle mani, ti ringrazierà. E se dovesse avere troppo caldo alle mani (e ti ringrazierà lo stesso!!!!!) farà sempre a tempo a mettersi un paio di guanti più leggeri, che avrà portato con sè. Un ultimo consiglio a chi come me soffre il freddo alle mani: prima di esporsi al freddo, spalmarsi le mani, frizionando un pò senza esagerare però!!, con un pò di crema revulsiva (tipo Balsamo-Sifcamina). Accelera la circolazione e riscalda che è un portento. Quindi mettere i guanti. Eventualmente uno se la porta dietro e la riapplica alla bisogna. Ciao
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Re: Melius abundare quam deficere...!!!

Messaggioda Zio Vare » mar nov 29, 2005 19:09 pm

Radio Holzer ha scritto: Per le mani, preferisco abundare quam deficere. Li ho già usati l'anno scorso e sono molto buoni. Li trovi con questo link http://www.bdel.com/gear/mercury_mitt.php. Se la persona soffre di freddo alle mani, ti ringrazierà.
con un pò di crema revulsiva (tipo Balsamo-Sifcamina). Accelera la circolazione e riscalda che è un portento. Quindi mettere i guanti.

Grazie dell'indicazione, non conoscevo questi guanti con l'imbottitura in primaloft estraibile, molto interessanti. Grazie anche del consiglio sulla circolazione, lo giro ad una persona che conosco che come te soffre il freddo alle mani :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Melius abundare quam deficere...!!!

Messaggioda trivi » mar nov 29, 2005 22:34 pm

Radio Holzer ha scritto: Un ultimo consiglio a chi come me soffre il freddo alle mani: prima di esporsi al freddo, spalmarsi le mani, frizionando un pò senza esagerare però!!, con un pò di crema revulsiva (tipo Balsamo-Sifcamina). Accelera la circolazione e riscalda che è un portento. Quindi mettere i guanti. Eventualmente uno se la porta dietro e la riapplica alla bisogna. Ciao


Questa non la sapevo, grazie :D non ho ben capito cosa sia, ma manderò mia mamma a comprare... :wink:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Re: Melius abundare quam deficere...!!!

Messaggioda Silvio » mar nov 29, 2005 22:42 pm

Radio Holzer ha scritto:Io soffro di circolazione alle mani, quando è freddo. Scio con un paio di guanti "normali", ma ho sempre a portata di mano (nello zaino di solito)
un paio di guanti a moffola. Più caldi sicuramente dei guanti tradizionali.
E li ho scelti senza compromessi, perchè ad avere caldo si fa sempre a tempo, ma se si raffreddano le mani, poi tutto diventa più difficile. Per le mani, preferisco abundare quam deficere. Li ho già usati l'anno scorso e sono molto buoni. Li trovi con questo link http://www.bdel.com/gear/mercury_mitt.php. Se la persona soffre di freddo alle mani, ti ringrazierà. E se dovesse avere troppo caldo alle mani (e ti ringrazierà lo stesso!!!!!) farà sempre a tempo a mettersi un paio di guanti più leggeri, che avrà portato con sè. Un ultimo consiglio a chi come me soffre il freddo alle mani: prima di esporsi al freddo, spalmarsi le mani, frizionando un pò senza esagerare però!!, con un pò di crema revulsiva (tipo Balsamo-Sifcamina). Accelera la circolazione e riscalda che è un portento. Quindi mettere i guanti. Eventualmente uno se la porta dietro e la riapplica alla bisogna. Ciao



grazie per il consiglio farmaceutico, girerò la dritta a chi di dovere.


sta mano pò esse fero. e pò esse piuma;

oggi è stata na piuma.


:wink: :wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.