Quelli di Go-Mountain...

Libri, riviste, web, link ecc.

Quelli di Go-Mountain...

Messaggioda Feo » ven nov 25, 2005 20:23 pm

...che fine ha fatto il bel sito www.go-mountain.com ??
E' da almeno giugno che sono in stasi ed ora aggiornano solo le date delle proiezioni inerenti alla spedizione di Up-Project :?
Triste fine...
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Sbambi » ven nov 25, 2005 20:57 pm

Lo dicono anche loro sulla Home page..
riporto:
------------------
TIME OUT

Go-mountain è in attesa di riattivarsi. Le trasmissioni riprenderanno a breve con alcune novità in arrivo. A presto.
------------------

Gestire un sito così non è facile.... :oops:
In montagna per passione, non per collezione!
DWOP Member www.dwop.org
Avatar utente
Sbambi
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer giu 01, 2005 15:03 pm
Località: Bergamo - Biella - Trieste...

Messaggioda Feo » sab nov 26, 2005 9:21 am

Sbambi ha scritto:Lo dicono anche loro sulla Home page..
riporto:
------------------
TIME OUT

Go-mountain è in attesa di riattivarsi. Le trasmissioni riprenderanno a breve con alcune novità in arrivo. A presto.
------------------

Gestire un sito così non è facile.... :oops:


E' da due mesi che c'è quel messaggio!
A me sembra una presa in giro...
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Maurizio » sab nov 26, 2005 10:59 am

Già, peccato, era un bel progetto. Ma è superfluo ricordare che spesso la passione non basta, io stesso ho dovuto "tagliare" tante cose che per molti anni ho fatto assolutamente gratis.
Del resto, come ho detto nell'altro topic, tutti felici perchè internet è gratis...ma poi non stupiamoci quando i siti ben fatti e con una buona professionalità alle spalle affondano... :cry: :cry:
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Rampegon » sab nov 26, 2005 13:48 pm

Non è facile tenere aggiornato un sito tanto più quando lo fai per pura passione, mi rendo conto io nel mio piccolo avrei un sacco di materiale da inserie e sistemare ma non c'è sempre tempo oppure voglia
Ciao
Rampegon
 

Messaggioda Enzolino » sab nov 26, 2005 16:08 pm

Gia' ... peccato ... dopo Sardiniaclimb e Planetmountain era il sito che seguivo di piu' ... Maurizio, tu hai ragione, ma io penso che se qualcuno decide di prendere un impegno, anche se con se stessi, anche se a gratisi ci deve pensare prima per quanto tempo questa cosa possa essere gestibile ... molti altri siti web sono tuttora vivi e vegeti, come ad esempio Intraisass ed aggiungere una novita' alla settimana non mi sembra una cosa cosi' difficile. Un minimo di costanza ci vuole, o no?

Credo che qualcosa del genere sia successo con riviste di alpinismo/arrampicata ...

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Maurizio » sab nov 26, 2005 19:48 pm

Beh, credo che visto dal di fuori possa sembrare tutto uguale ma penso che la vicenda di Go-mountain sia sostanzialmente diversa a quella di Sardiniaclimb o di Intraisass. Intraisass è un bel sito e credo che Alberto Peruffo l'abbia fatto crescere in previsione di creare una casa editrice, ora mi sembra abbia pure una libreria. Ha saputo occupare uno spazio vuoto (ed oggi non è poi così semplice) e il sito è servito a lanciare l'iniziativa (almeno da come la vedo io)
Occorre trovare un aggancio economico, altrimenti solo per passione un sito, o prima o poi, è destinato a spegnersi a meno che sia in mano ad un fancazzista a vita. L'atteggiamento del lettore...ops, cybernauta, è diverso. Lui si è abituato ad avere le notizie e a leggere gratis, quindi quando gli togli il giocattolo ci rimane male. Ma se magari prima gli avessi proposto un abbonamento di 3 euro a l'anno per leggere, si sarebbe indignato...
Io, francamente, in internet non vedo tutti questi lati positivi. Nel mare magnum è veramente faticoso trovare qualcosa che si salvi.

Maurizio :roll: :roll:
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Donatello » sab nov 26, 2005 21:47 pm

Maurizio ha scritto:Beh, credo che visto dal di fuori possa sembrare tutto uguale ma penso che la vicenda di Go-mountain sia sostanzialmente diversa a quella di Sardiniaclimb o di Intraisass. Intraisass è un bel sito e credo che Alberto Peruffo l'abbia fatto crescere in previsione di creare una casa editrice, ora mi sembra abbia pure una libreria. Ha saputo occupare uno spazio vuoto (ed oggi non è poi così semplice) e il sito è servito a lanciare l'iniziativa (almeno da come la vedo io)
Occorre trovare un aggancio economico, altrimenti solo per passione un sito, o prima o poi, è destinato a spegnersi a meno che sia in mano ad un fancazzista a vita. L'atteggiamento del lettore...ops, cybernauta, è diverso. Lui si è abituato ad avere le notizie e a leggere gratis, quindi quando gli togli il giocattolo ci rimane male. Ma se magari prima gli avessi proposto un abbonamento di 3 euro a l'anno per leggere, si sarebbe indignato...
Io, francamente, in internet non vedo tutti questi lati positivi. Nel mare magnum è veramente faticoso trovare qualcosa che si salvi.

Maurizio :roll: :roll:


Non posso fare altro che quotare in tutto e per tutto quello che hai scritto :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Enzolino » dom nov 27, 2005 12:36 pm

Maurizio ha scritto:Occorre trovare un aggancio economico, altrimenti solo per passione un sito, o prima o poi, è destinato a spegnersi a meno che sia in mano ad un fancazzista a vita. L'atteggiamento del lettore...ops, cybernauta, è diverso. Lui si è abituato ad avere le notizie e a leggere gratis, quindi quando gli togli il giocattolo ci rimane male. Ma se magari prima gli avessi proposto un abbonamento di 3 euro a l'anno per leggere, si sarebbe indignato...
Io, francamente, in internet non vedo tutti questi lati positivi. Nel mare magnum è veramente faticoso trovare qualcosa che si salvi.
Mah ... sono d'accordo ma sino ad un certo punto.
Perche' uno apre un sito web? Per far soldi? Per se stesso? Per gli altri? Ad ogni modo quando apri un sito crei un'interfaccia con gli altri che poi possono decidere di guardarti o meno. Crei delle aspettative. E sembrera' capriccioso da parte di un utente ma se prima fai delle promesse che non sei in grado di mantenere, dal mio punto di vista non ci fai una bella figura. Un conto e' aprire un sito senza grandi pretese, un'altro e' scrivere un manifesto come quello che segue ...
Go-Mountain nasce nel terzo millennio e mira a divenire la sintesi del pianeta montagna in alcune delle sue principali attività (Arrampicata su roccia e su ghiaccio, escursionismo, scialpinismo), trasportata in un mezzo tecnologico e in continua evoluzione qual'è Internet, sfruttando le pricipali caratteristiche del Web: facilità di aggiornamento, scomparsa del limiti di spazio, libertà di espressione.
Immaginate una sorta di super-guida dove con 3 click potrete avere davanti agli occhi il vostro itinerario preferito che sia di roccia, di ghiaccio, da sciare o da camminare, da immaginare o anche solo da sognare. A tutto questo enorme database di luoghi, dati e disegni, abbiamo dato un'anima, un cuore pulsante costruito da una redazione che esiste solo con l'aiuto e le conoscenze di ognuno di voi, frequentatori della montagna e delle sue attività. "Quelli di go-mountain", un ideale certificato di garanzia e una squadra di personaggi noti e meno noti che con il loro apporto di materiale illustrativo saranno il motore del sito, per tutto quello che vi accompagnerà navigando centinaia di pagine Web. A voi il compito di aggiornare "go-mountain", di correggerlo e di partecipare al suo cammino infinito, cavalcando le Alpi e l'Europa, viaggiando per il resto del mondo, assaporando storie e racconti curiosando tra le pieghe della storia delle montagne.

D'altra parte ci sono esempi come il sito di Fabio Palma, o tanti altri siti personali, magari senza scopo di lucro e senza effetti speciali e colori ultravivaci, ma che danno cio' che promettono, vengono aggiornati senza grandi pretese e con certi contenuti. Beh ... io ammiro piu' loro che chi fa l'entrata del leone e l'uscita ... poi ognuno fa comunque quello che vuole. Dico solo come mi comporterei io. Al di la' di questo riconosco a Go-Mountain molti meriti per quello che ha fatto sinora ed apprezzo molti articoli ed interviste.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.