Goluotte Clean Gully-Torre Innerkofler

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Goluotte Clean Gully-Torre Innerkofler

Messaggioda bep1 » mar nov 22, 2005 23:49 pm

Attualmente, nelle condizioni in cui si trovano le due goulotte Mistica e Clean, è sicuramente più divertente la seconda, avendo parecchi tratti di misto. Il primo tiro, è un po? magro, ma si sale tranquillamente, bisogna fare un po? d?attenzione nel terzo, dove per mancanza ghiaccio si arrampica su roccia. Per notizia, all?altezza del foro, ho lasciato un cordone su candela, ottima per la calata.
Anche sabato c?era un po? di traffico da quelle parti; degli amici miei hanno salito Mistica, un?altra ci ha ripensato (credo fossero toscani), mentre alle 13.30, quando eravamo di ritorno sul nevaio, altri due stavano attaccando Mistica. Del resto, a parte il freddo (-20) e vento patagonico, condizioni così è una favola trovarle.
Ora, speriamo che si formi anche qualcos?altro da quelle parti?
Ciao e buone salite
Beppe
1° tiro


Immagine
Sul primo tiro
Immagine
Checo alla fine del 1° tiro
Immagine
Franz alla fine del 1° tiro
Immagine
Franz e Checo verso il foro
Immagine
1° tiro di Mistica vista da Clean Gully
Immagine
Una cordata di triestini su Mistica
Immagine
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Siloga66 » mer nov 23, 2005 1:32 am

Belle foto. Come spesso accade, i dubbi su come siano messe certe vie, tu ce li togli mostrandoci delle "foto in diretta". Ciao, e complimenti per la tua vera passione.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Goluotte Clean Gully-Torre Innerkofler

Messaggioda bep1 » mer nov 23, 2005 8:34 am

Siloga66 ha scritto:Belle foto. Come spesso accade, i dubbi su come siano messe certe vie, tu ce li togli mostrandoci delle "foto in diretta". Ciao, e complimenti per la tua vera passione.


Grazie Siloga
Ciao Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Mr.Mojo » mer nov 23, 2005 10:17 am

come al solito gran belle foto.....



e la voglia di ghiaccio monta.......
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Andrea Orlini » mer nov 23, 2005 14:07 pm

Ciao bep1

proprio belle foto

Hai forse info sulle condizioni di "raggio di sole", nei pressi della forcella demetz?

Grazie e ciao
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Raggio di sole

Messaggioda bep1 » mer nov 23, 2005 15:36 pm

Andrea Orlini ha scritto:Ciao bep1

proprio belle foto

Hai forse info sulle condizioni di "raggio di sole", nei pressi della forcella demetz?

Grazie e ciao
andrea


Ciao e grazie Andrea, sabato, scendendo abbiamo buttato l'occhio per quanto si poteva intravvedere e secondo me non è ancora formata. Tieni presente però, che bisognerebbe metterci il nasino per aver conferma, pertanto prendi le mie notizie con il senno di poi. Ora per il fine settimana hanno dato un pò di neve, speriam bene...
Ciao Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: Raggio di sole

Messaggioda Andrea Orlini » mer nov 23, 2005 16:16 pm

bep1 ha scritto:Ciao e grazie Andrea, sabato, scendendo abbiamo buttato l'occhio per quanto si poteva intravvedere e secondo me non è ancora formata. Tieni presente però, che bisognerebbe metterci il nasino per aver conferma, pertanto prendi le mie notizie con il senno di poi. Ora per il fine settimana hanno dato un pò di neve, speriam bene...
Ciao Beppe

Ok, grazie
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda lapippa » mer nov 23, 2005 22:58 pm

Ciao, senti ma quanto tiri sono clean gully e mistica? Ho trovato in rete una relazione di mistica che mi pare un pò confusa, mentre di clean gully il vuoto assoluto.
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda bep1 » mer nov 23, 2005 23:58 pm

lapippa ha scritto:Ciao, senti ma quanto tiri sono clean gully e mistica? Ho trovato in rete una relazione di mistica che mi pare un pò confusa, mentre di clean gully il vuoto assoluto.


Nella guida "Ghiaccio verticale"di Francesco Cappellari, gli schizzi sono chiari, cmq, cerco di descrivertele un'attimo.
MISTICA:
1 Tiro: 45 m, non sostare alla prima sosta a sinistra dopo il tratto verticale (vari kevlar su clessidre), bensì continua ancora un pò di metri e trovi la sosta a sinistra.
2 tiro: 35 m, questo tiro ti deposita alla base della candela. Sosta su clessidra con cordoni sulla destra.
3 tiro: 40 m, salire la candela (ch a destra su roccia) sosta a sinistra su 2 ch e cl con cordoni.
250 m di canale fino in cima, varie soste, visibili a destra e sinistra.
Poi con 7 doppie, di cui due da 60 m giuste, torni alla base.
Giunto al nevaio, ti conviene (faccia a monte) traversare risalendo un pò verso destra fino a trovare una doppia su spuntone con cordini e moschettone di calata. Da questo con una doppia di 25 m arrivi nei pressi della Forcella del Dente e con una breve traversata su pendio ripido arrivi alla stessa. Ti eviti così la risalita dei 200 metri del canalone.

CLEAN GULLY:
1 tiro: 50 m, trovi un cordino a meta tiro su clessidra a sinistra. Sosta a sinistra con cordoni.
2 tiro: 50 m, prima su pendio facile, poi superando un breve salto di misto arrivi alla sosta a destra con cordoni.
3 tiro: 60 m, superare un breve ma non facile salto di misto, qui di solito c'è una cascata, che l'anno scorso ho trovato, mentre sabato scorso no.
Superato il salto, sali un facile canale (grossa cl a destra a metà). Sosta su ottimo chiodo (lasciato da noi) a destra.
4 tiro: 55 m, prosegui il canale fino alla base della goluotte che si impenna. Sosta su cordone su clessidra a sinistra.
5 tiro: 50 m, bellissimo tiro su goluotte incassata e verticale, e passando sotto un caratteristico masso incastrato, si giunge al foro. Qui ho lasciato un cordone su colonna e trovi anche un chiodo poco sopra.
Ora con 150 m facili arrrivi in cima.

Spero di essere stato esaudiente.
Ciao Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda lapippa » gio nov 24, 2005 11:15 am

Grazie, se tutto va bene sabato si va a fare mistica....
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda valbelluna » gio nov 24, 2005 13:01 pm

bep1 ha scritto:
lapippa ha scritto:Ciao, senti ma quanto tiri sono clean gully e mistica? Ho trovato in rete una relazione di mistica che mi pare un pò confusa, mentre di clean gully il vuoto assoluto.


Nella guida "Ghiaccio verticale"di Francesco Cappellari, gli schizzi sono chiari, cmq, cerco di descrivertele un'attimo.
MISTICA:
1 Tiro: 45 m, non sostare alla prima sosta a sinistra dopo il tratto verticale (vari kevlar su clessidre), bensì continua ancora un pò di metri e trovi la sosta a sinistra.
2 tiro: 35 m, questo tiro ti deposita alla base della candela. Sosta su clessidra con cordoni sulla destra.
3 tiro: 40 m, salire la candela (ch a destra su roccia) sosta a sinistra su 2 ch e cl con cordoni.
250 m di canale fino in cima, varie soste, visibili a destra e sinistra.
Poi con 7 doppie, di cui due da 60 m giuste, torni alla base.
Giunto al nevaio, ti conviene (faccia a monte) traversare risalendo un pò verso destra fino a trovare una doppia su spuntone con cordini e moschettone di calata. Da questo con una doppia di 25 m arrivi nei pressi della Forcella del Dente e con una breve traversata su pendio ripido arrivi alla stessa. Ti eviti così la risalita dei 200 metri del canalone.

CLEAN GULLY:
1 tiro: 50 m, trovi un cordino a meta tiro su clessidra a sinistra. Sosta a sinistra con cordoni.
2 tiro: 50 m, prima su pendio facile, poi superando un breve salto di misto arrivi alla sosta a destra con cordoni.
3 tiro: 60 m, superare un breve ma non facile salto di misto, qui di solito c'è una cascata, che l'anno scorso ho trovato, mentre sabato scorso no.
Superato il salto, sali un facile canale (grossa cl a destra a metà). Sosta su ottimo chiodo (lasciato da noi) a destra.
4 tiro: 55 m, prosegui il canale fino alla base della goluotte che si impenna. Sosta su cordone su clessidra a sinistra.
5 tiro: 50 m, bellissimo tiro su goluotte incassata e verticale, e passando sotto un caratteristico masso incastrato, si giunge al foro. Qui ho lasciato un cordone su colonna e trovi anche un chiodo poco sopra.
Ora con 150 m facili arrrivi in cima.

Spero di essere stato esaudiente.
Ciao Beppe



Si si vabben, le foto sono come al solito fighe e accattivanti, MA POTRESTI FARE ANCHE DI MEGLIO!
Del tipo riportare parallelamente alla relazione originale quella realizzata accaldo durante la ripetizione, così si otterrebbe un aggiornato confronto e si potrebbe pure studiare il dinamismo dell?itinerario e i relativi risvolti sociali!
E direi anche una foto tiro per tiro: una scattata dal basso (con ghiaccio ancora vergine) e una dalla sosta in alto, con tanto di fori derivanti dall?infissione di chiodi nonché delle ardite piccozze e dei fantasmagoricimonopunta, così per le cordate che verranno potranno essere finalmente chiarite difficoltà, protezioni (in loco e da apportare, allo scopo di evitare trasporto a spalla di chiodame e ferro inutile) e svelate le perplessità più profonde e intime.
E cosa vuol dire 150 metri ?facili?? Bella forza! Facili per te probabilmente! Vediamo di puntualizzare un pochino i termini. E? M2+ (mi non so na sega de i gradi M e drytool, ma il ghiacciatore evoluto si, perchél studia i libri) o semplice canale nivo-glaciale?
Impegnate de pì
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda Ricca » gio nov 24, 2005 17:16 pm

Complimenti al Beppe ancora una volta.
Comunque si, i due che ci hanno ripensato erano toscani, ed uno ero io e sono stato io a voler tornare indietro perchè avevo veramente troppo freddo. Fai conto che riarrivato alla forcella mi ci sono voluti diversi minuti e azioni mirate per riattivare la circolazione nelle mani (e non abbiamo nemmeno attaccato!). Mi dispiece davvero di aver rinunciato, ma sono convintissimo che ho fatto bene. Mi consolo pensando che è il primo freddo vero e probabilmente l'ho curato parecchio (io fino a 15gg fa a Siena andavo quasi in giro in maglietta!).
Domenica abbiamo fatto un vero viaggio e siamo andati in val di sole, praticamente nella vale da dove si acecde al Rif. Larcher e abbiamo fatto una cascatella facile (direi 3 max, per far contento Valbelluna), ma in ambiente veramente bello. Anche là sono quasi fatte.
Ciao e complimenti di nuovo a Bep.
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda valbelluna » gio nov 24, 2005 18:21 pm

Ricca ha scritto:Complimenti al Beppe ancora una volta.
Comunque si, i due che ci hanno ripensato erano toscani, ed uno ero io e sono stato io a voler tornare indietro perchè avevo veramente troppo freddo. Fai conto che riarrivato alla forcella mi ci sono voluti diversi minuti e azioni mirate per riattivare la circolazione nelle mani (e non abbiamo nemmeno attaccato!). Mi dispiece davvero di aver rinunciato, ma sono convintissimo che ho fatto bene. Mi consolo pensando che è il primo freddo vero e probabilmente l'ho curato parecchio (io fino a 15gg fa a Siena andavo quasi in giro in maglietta!).
Domenica abbiamo fatto un vero viaggio e siamo andati in val di sole, praticamente nella vale da dove si acecde al Rif. Larcher e abbiamo fatto una cascatella facile (direi 3 max, per far contento Valbelluna), ma in ambiente veramente bello. Anche là sono quasi fatte.
Ciao e complimenti di nuovo a Bep.



contento a mi, a miiiii?
si dai, ma solo perchè stasera se magna la menestra co la pasta e fasoiiiii de sorivaaaaa

ciao a tutti, beli e bruti
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Goluotte Mistica alla Torre Innerkofler

Messaggioda bep1 » ven nov 25, 2005 0:34 am

Ricca ha scritto:Complimenti al Beppe ancora una volta.
Comunque si, i due che ci hanno ripensato erano toscani, ed uno ero io e sono stato io a voler tornare indietro perchè avevo veramente troppo freddo. Fai conto che riarrivato alla forcella mi ci sono voluti diversi minuti e azioni mirate per riattivare la circolazione nelle mani (e non abbiamo nemmeno attaccato!). Mi dispiece davvero di aver rinunciato, ma sono convintissimo che ho fatto bene. Mi consolo pensando che è il primo freddo vero e probabilmente l'ho curato parecchio (io fino a 15gg fa a Siena andavo quasi in giro in maglietta!).
Domenica abbiamo fatto un vero viaggio e siamo andati in val di sole, praticamente nella vale da dove si acecde al Rif. Larcher e abbiamo fatto una cascatella facile (direi 3 max, per far contento Valbelluna), ma in ambiente veramente bello. Anche là sono quasi fatte.
Ciao e complimenti di nuovo a Bep.


Ciao Ricca, peccato che non ci siamo fermati a fare due chiacchere, bè, sarà alla prossima, cmq sono sicuro che avrai modo di salirla quest'anno, se le condizioni vanno per il verso giusto, la puoi fare anche a stagione avanzata. Tieni presente che nel 2004, l'ho ripetuta il 28 aprile !!!.
Ciao e buone salite
Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven nov 25, 2005 11:43 am

luigi dal re ha scritto:Per Valbelluna:tu che abiti là,e non nella bassa come me,perchè non vai in montagna un pò di più invece di polemizzare sempre!



ma daiiiii... 8O
ma quale polemizzare????

valbelluna è diventato un buonista della madonna!
sembra quasi veltroni: mai che si incazzi, mai che metta pepe nei suoi ultimi interventi...
NON E' PIU' IL VALBELLUNA DI UNA VOLTA...


a dir la verità... mi è venuto il sospetto che sia gay...
gusti suoi... niente da eccepire...

ma è solo così che mi spiego la sua takenza, la pignoleria nella ricerca di errori .... quando a postare sono DONNE!!!

attualmente in materia di dolomia&cascate postano quasi solo maschietti... ED IL POVERO VALBELLUNA... DIVIENE UN TENERONE E NON HA PIU' IL CORAGGIO DI LANCIARE STRALI FEROCI....

purtroppo un altro mito dei nostri tempi se ne sta andando :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda rudy » ven nov 25, 2005 12:10 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:... mi è venuto il sospetto che sia gay...


sospetto :?:
:roll:




:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda valbelluna » ven nov 25, 2005 12:32 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
luigi dal re ha scritto:Per Valbelluna:tu che abiti là,e non nella bassa come me,perchè non vai in montagna un pò di più invece di polemizzare sempre!



ma daiiiii... 8O
ma quale polemizzare????

valbelluna è diventato un buonista della madonna!
sembra quasi veltroni: mai che si incazzi, mai che metta pepe nei suoi ultimi interventi...
NON E' PIU' IL VALBELLUNA DI UNA VOLTA...


a dir la verità... mi è venuto il sospetto che sia gay...
gusti suoi... niente da eccepire...

ma è solo così che mi spiego la sua takenza, la pignoleria nella ricerca di errori .... quando a postare sono DONNE!!!

attualmente in materia di dolomia&cascate postano quasi solo maschietti... ED IL POVERO VALBELLUNA... DIVIENE UN TENERONE E NON HA PIU' IL CORAGGIO DI LANCIARE STRALI FEROCI....

purtroppo un altro mito dei nostri tempi se ne sta andando :cry: :cry: :cry:



oh brutta bestia cioca e spolpa, dunque secondo ti mi ere cativo? no perché se adess so buonista e anca reciòn?
ma va là gato inciucà dell?ostia, che mi son sempre el pì bon de tuti.
e approposito, mi ammette in pieno che cerebralmente son scarso, ma ?donne? centrelo che le donne? non son ben informà de tute le vicissitudini de sto forum e delle orgiette che organizzè via par arco o sperlonga o in tutti i posti alla moda dele alpi! a si na banda de ciacoloni, ma pedo de le femane!
e ocio lebroski che el temp lè tiran e el passa par tuti.

Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda lapippa » ven nov 25, 2005 13:20 pm

Ricca, esiste qualcosa che ci porta nelle stesse località quasi negli stessi giorni. L'inverno scorso, poi questa estate....forse che siamo colpiti dalla medesima idiozia? io parto tra 4-5 ore (nevicate permettendo) per la torre Innerkofler. Avevo avuto il sospetto che uno dei toscani eri tu..... Dimenticavo, tra poco noi Pisesi organizziamo due eventi:
-Uscita collettiva alta quota per il ponte dell'8 Dicembre
-Gara-festa scazzona mi pare il primo Venerdì dopo l'8
Fatti vivo....
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda sciatore » gio mar 02, 2006 18:36 pm

Chissa se qualcuno ha notizie se è formata ancora o se come lo scorso anno in questo periodo si gratta con picche e ramponi sulla roccia.
:wink: :wink:
Avatar utente
sciatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer gen 26, 2005 0:03 am
Località: Trieste / Villach (Austria)

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.