scarpette con la gomma bianca

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

scarpette con la gomma bianca

Messaggioda Lc » mar nov 22, 2005 15:08 pm

nessuno le ha mai provate?
Qualche hanno fa mi sembra che fossero in vendita (forse Boreal?), ma non le ho mai viste in giro; adesso non le trovo su internet, ma c'e' una ditta che propone questa gomma per le risuolature, e mi chiedevo se effettivamente sporca molto meno della gomma normale per uso sul pannello.

Grazie per eventuali info.

Luca
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Re: scarpette con la gomma bianca

Messaggioda mamo » mar nov 22, 2005 16:47 pm

Lc ha scritto:nessuno le ha mai provate?
Qualche hanno fa mi sembra che fossero in vendita (forse Boreal?), ma non le ho mai viste in giro; adesso non le trovo su internet, ma c'e' una ditta che propone questa gomma per le risuolature, e mi chiedevo se effettivamente sporca molto meno della gomma normale per uso sul pannello.

Grazie per eventuali info.

Luca


Scusa , forse tu sei francese .
Non vorrei sembrarti il professore scassacazzi ... ma "anno" va senza l' "h" . "Hanno" con l' "h" è la 3a pers plurale del tempo presente del verbo avere .
Scusa tanto se ti sono sembrato un rompiballe ; non posso aiutarti per il tuo quesito , figurati che io scalo ancora con delle "Mariacher" La Sportiva di 15 anni fa !
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Lc » mar nov 22, 2005 17:37 pm

in realta' sono italiano, ma dopo 9 anni oltre frontiera, invece di parlar bene le due lingue, non ne parlo piu' bene nessuna :oops: Semplice svista comunque.

Nessuno per la gomma bianca?
Se riempio il mio pannello tutto nuovo di strisciate nere mia moglie mi lincia (sara' anche perche' il pannello e' praticamente sopra il suo futuro salotto..)

Ciao,

Luca
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Messaggioda paolo 76 » mar nov 22, 2005 18:20 pm

ma sei sicuro che le strisciate bianche si intoneranno con il resto dell'arredamento?

io starei su qualche tinta più... pastello.
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Lc » mar nov 22, 2005 18:33 pm

sei sicuro che le strisciate bianche si intoneranno con il resto dell'arredamento?


gomma bianca :arrow: strisciata trasparente :? certo, bisogna crederci un po'...

Mi sa che mi tocca provare, poi posto le foto.

Ciao,

Luca
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Messaggioda Roberto » mar nov 22, 2005 18:54 pm

Lc ha scritto:in realta' sono italiano, ma dopo 9 anni oltre frontiera, invece di parlar bene le due lingue, non ne parlo piu' bene nessuna :oops: Semplice svista comunque.

Nessuno per la gomma bianca?
Se riempio il mio pannello tutto nuovo di strisciate nere mia moglie mi lincia (sara' anche perche' il pannello e' praticamente sopra il suo futuro salotto..)

Ciao,

Luca
Gli stai pure ha rispondere :roll: Anche io, ha volte metto l'h hal posto sbagliato :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda andreag » mar nov 22, 2005 19:05 pm

Lc ha scritto:
sei sicuro che le strisciate bianche si intoneranno con il resto dell'arredamento?


gomma bianca :arrow: strisciata trasparente :? certo, bisogna crederci un po'...

Mi sa che mi tocca provare, poi posto le foto.

Ciao,

Luca


Ueh Luca, non è che vuoi fare il fighetto con gli scarpini bianchi come del piero??????

:wink: :wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda angron » mar nov 22, 2005 19:08 pm

paolo 76 ha scritto:ma sei sicuro che le strisciate bianche si intoneranno con il resto dell'arredamento?

io starei su qualche tinta più... pastello.


beh il bianco si intona con tutto :wink:
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda Roberto » mar nov 22, 2005 19:27 pm

Ma queta suola bianca, a nulla a che fare con l'aerlite fine anni 70? Ricordo che era bianca e morbida, con un'ottima aderenza, ma che si consumava in fretta.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Herman » mar nov 22, 2005 23:08 pm

Lc ha scritto:
sei sicuro che le strisciate bianche si intoneranno con il resto dell'arredamento?


gomma bianca :arrow: strisciata trasparente :? certo, bisogna crederci un po'...

Mi sa che mi tocca provare, poi posto le foto.

Ciao,

Luca


Luca, semplicemente non devi strisciare con le scarpe ma usare i piedi a modo, easy....
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda cialtrone » mar nov 22, 2005 23:55 pm

Crrriiiiissssssssto, ma qualcuno gli risponda seriamente, vaccarana!

Caro Luca Lc, si, esistevano e le faceva la Boreal...
Erano identiche alle Indo Red, ballerine, ma avevano la gomma tutta grigia.
Penso si chiamassero Indo red pure loro, ma con affianco la qualifica "indoor".

Immagine
(questa è la Indo Red, che tengo attualmente nel baule della macchina...mica mi compaia davanti un masso tutto solo ed io non possa gestirlo con gli attrezzi adeguati... :mrgreen:)

Se ti interessano, compaiono nella seconda cassetta video della guida alpina Paolo Caruso, "l'Arte di arrampicare", sui suoi piedi.

Ora non le fanno più. Almeno credo.
Byez!
:-)
cialtrone
 

Messaggioda Silvio » mer nov 23, 2005 0:17 am

cialtrone ha scritto:Crrriiiiissssssssto, ma qualcuno gli risponda seriamente, vaccarana!

Caro Luca Lc, si, esistevano e le faceva la Boreal...
Erano identiche alle Indo Red, ballerine, ma avevano la gomma tutta grigia.
Penso si chiamassero Indo red pure loro, ma con affianco la qualifica "indoor".

Immagine
(questa è la Indo Red, che tengo attualmente nel baule della macchina...mica mi compaia davanti un masso tutto solo ed io non possa gestirlo con gli attrezzi adeguati... :mrgreen:)

Se ti interessano, compaiono nella seconda cassetta video della guida alpina Paolo Caruso, "l'Arte di arrampicare", sui suoi piedi.

Ora non le fanno più. Almeno credo.
Byez!
:-)




presente e tagliente come sempre; ottimo :roll: :wink: :roll: :wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Lc » mer nov 23, 2005 9:52 am

Evvai, almeno una risposta seria !! Grazie Cialtrone.

Per Herman, sei ufficialmente invitato a venire a mostrarmi la tua tecnica "dal vivo": se non funziona non rispondo delle azioni della dolce meta'.
Gia' che ti trovi poresti anche tracciarmi qualche boulder per il futuro e liberarmi qualche tiro che non mi esce nelle falesie qui intorno...

Comunque la prova la faccio davvero, verso Febbraio faccio sapere com'e' andata.

Ciao,

Luca
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Messaggioda Herman » mer nov 23, 2005 14:10 pm

Lc ha scritto:Per Herman, sei ufficialmente invitato a venire a mostrarmi la tua tecnica "dal vivo": se non funziona non rispondo delle azioni della dolce meta'.


Scherzi a parte il mio pannello ha compiuto un anno e con un uso di circa 4 ore settimanali per una decina di mesi l'impatto della suola nera è veramente ridotto.

Non credo dipenda solo dall'uso dei piedi (un conto e poggiare il piede, un conto strisciare per atterrare sull'appoggio) ma anche dal materiale, il semplice legno non verniciato ha un basso grip e si può pulire con carta vetrata fine fine, se lucido si può lavorare, se resinato con quarzo o sabbia allora diventa un problema.

Gli orrori che si vedono in certe palestre (e che io ho visto in foto/video) credo dipendano dal numero di utilizzatori.

Ciao!
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda clod » mer nov 23, 2005 17:14 pm

Herman ha scritto:[Gli orrori che si vedono in certe palestre (e che io ho visto in foto/video) credo dipendano dal numero di utilizzatori.



O dalla loro scarsa capacità di usare i piedi :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 29, 2005 12:42 pm

Roberto ha scritto:Ma queta suola bianca, a nulla a che fare con l'aerlite fine anni 70? Ricordo che era bianca e morbida, con un'ottima aderenza, ma che si consumava in fretta.


... è già... la vecchia ed "aderente" AIRLITE che veniva (viene?) usata per la suola degli zoccoli balneari.

leggevi negli articoli sulla RdM che i pionieri della val di mello ci risuolavano le Superga o le Tepasport e che con queste si trovavano meglio che con le EB.
allora, appena finita la suola delle mariacher ed essendo squattrinato, la compravi dal calzolaio, la ritagliavi con la forma della suola e la incollavi col mastice "Artiglio".... per me funzionava però, come dicevi, durava pochetto.
di recente ho trovato delle foto fattemi da un amico in cui si vede chiaramente la mezza suola bianca... :roll: ... in cima mezza suola era già scollata :oops: ...

comunque, a chi può interessare, credo che il tarocco si possa ancora fare senza alcun problema: nei negozi di gomma&affini dovrebbe esistere ancora.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.