da Donatello » mar nov 22, 2005 11:44 am
da Roberto » mar nov 22, 2005 11:46 am
Anche a me durano e i ripetitori (in verità pochi assai) si lamentano, ma la realtà è che il chiodo è una specie in via di estinzione, ora si spitta e anche trovare i chiodi in negozio è un'impresacuorpiccino ha scritto:Comunque a me duravano un casino i chiodi, anche quando aprivo le vie. Forse è per questo che i ripetitori si lamentavano?
Si, in effetti i prezzi sono altini. Una volta ho conosciuto un tipo che si riforniva ad una falesia della Guardia di Finanza, costava poco e i chiodi erano nuovi o quasi. Ma oggi, ormai, spittano tutto.
da AlbertAgort » mar nov 22, 2005 11:51 am
Donatello ha scritto:L'altro giorno ho fatto un giro al brico e ho comperato du maglie rapide marchiate "brico"... (che normalmente non è proprio economicissimo)... lo stesso prodotto marchiato Kong (o petzl o cassin...) com'è che costano il doppio?
da Vik » mar nov 22, 2005 12:43 pm
da vito » mar nov 22, 2005 13:46 pm
Donatello ha scritto:L'altro giorno ho fatto un giro al brico e ho comperato du maglie rapide marchiate "brico"... (che normalmente non è proprio economicissimo)... lo stesso prodotto marchiato Kong (o petzl o cassin...) com'è che costano il doppio?
da steazzali » mar nov 22, 2005 18:33 pm
Roberto ha scritto:Il ricarico dei negozianti è lo stesso di altri tipi di merce (minore che nell'abbigliamento) e le grandi catene commerciali, hanno la possibilità di spuntare prezzi ancora più bassi dal grossista o dall'azianda.
I prezzi sono alti (esageratamente alti) perché, come giustamente dici tu, l'alpinismo è considerato uno sport di nicchia, cosa che è vera solo in parte, visto il modo con cui si sta allargando il mercato.
Quindi è una rapina
da steazzali » mar nov 22, 2005 18:50 pm
Vik ha scritto:Ma tornando alla tecnica di realizzazione, secondo voi con il taglio laser come la pensate?
da valgrisa77 » mer nov 23, 2005 14:48 pm
da fabiettofabietto » gio nov 24, 2005 19:45 pm
pasasò ha scritto: da produttore artigianale di nuts ed eccentrici non posso che sostenerti!
da marco* » dom nov 27, 2005 13:16 pm
Roberto ha scritto:Insommamrt 88 ha scritto:ma poi i chiodi da roccia non costano neanche tanto...fossero viti da ghiaccio artigianali...allora si8 euro per un chiodo non mi sembrano pochi
da marco* » dom nov 27, 2005 13:27 pm
steazzali ha scritto:Vik ha scritto:Ma tornando alla tecnica di realizzazione, secondo voi con il taglio laser come la pensate?
mi sembra un metodo valido ed economicamente accettabile per costruire una serie di chiodi sottili
da Bender » dom nov 27, 2005 14:08 pm
da Roberto » lun nov 28, 2005 8:49 am
Bender ha scritto:[quote="Roberto]Il tuo discorso non si dovrebbe limitare a questi attrezzi, tutto il materiale per l'alpinismo è venduto a peso d'oro. Se penso che un casco dell'ultima generazione, costa anche 80 euro, mentre l'analogo per andare in bici un quarto.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.