CHIODI DA ROCCIA ARTIGIANALI

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Donatello » mar nov 22, 2005 11:44 am

L'altro giorno ho fatto un giro al brico e ho comperato du maglie rapide marchiate "brico"... (che normalmente non è proprio economicissimo)... lo stesso prodotto marchiato Kong (o petzl o cassin...) com'è che costano il doppio?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » mar nov 22, 2005 11:46 am

cuorpiccino ha scritto:Comunque a me duravano un casino i chiodi, anche quando aprivo le vie. Forse è per questo che i ripetitori si lamentavano?


Si, in effetti i prezzi sono altini. Una volta ho conosciuto un tipo che si riforniva ad una falesia della Guardia di Finanza, costava poco e i chiodi erano nuovi o quasi. Ma oggi, ormai, spittano tutto.
Anche a me durano e i ripetitori (in verità pochi assai) si lamentano, ma la realtà è che il chiodo è una specie in via di estinzione, ora si spitta e anche trovare i chiodi in negozio è un'impresa :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda AlbertAgort » mar nov 22, 2005 11:51 am

Donatello ha scritto:L'altro giorno ho fatto un giro al brico e ho comperato du maglie rapide marchiate "brico"... (che normalmente non è proprio economicissimo)... lo stesso prodotto marchiato Kong (o petzl o cassin...) com'è che costano il doppio?


dal ferramenta le trovo a 50centesimi
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Vik » mar nov 22, 2005 12:43 pm

Eh già, il motivo stà proprio nel prezzo....e se nell'aprire nuovi itinerari ho scelto lo stile inverso di Valbelluna (..non me ne voglia!!), allora mi capirete :?
Ma tornando alla tecnica di realizzazione, secondo voi con il taglio laser come la pensate?
Devo comunque ammettere che il valido consiglio di PASASO' mi ha messo una fastidiosa pulce nell'orecchio :!:
Vik
 
Messaggi: 67
Iscritto il: gio mar 11, 2004 14:49 pm
Località: Valpolicella

Messaggioda vito » mar nov 22, 2005 13:46 pm

Donatello ha scritto:L'altro giorno ho fatto un giro al brico e ho comperato du maglie rapide marchiate "brico"... (che normalmente non è proprio economicissimo)... lo stesso prodotto marchiato Kong (o petzl o cassin...) com'è che costano il doppio?


Anch'io compravo le maglie rapide al brico, ma solo quelle che riportavano marchiato (e quindi testato) il massimo carico di tenuta.
Ora di questo tipo non ne hanno piu' e di quelle non marchiate non mi fido.

Per quanto riguarda le Kong ecc.: boh! O e' il commerciante che se ne approfitta o magari potrebbe essere che K e company le producono rispettando certe normative che quelle del brico non rispettano (a me qualsiasi cosa costruita perche' ci si possa appendere di tutto e che non riporta i max carichi applicabili mi lascia un poco perplesso: anche i fisher di plastica del 6 riportano sulla confezione i limiti max di utilizzo)
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda steazzali » mar nov 22, 2005 18:33 pm

Roberto ha scritto:Il ricarico dei negozianti è lo stesso di altri tipi di merce (minore che nell'abbigliamento) e le grandi catene commerciali, hanno la possibilità di spuntare prezzi ancora più bassi dal grossista o dall'azianda.
I prezzi sono alti (esageratamente alti) perché, come giustamente dici tu, l'alpinismo è considerato uno sport di nicchia, cosa che è vera solo in parte, visto il modo con cui si sta allargando il mercato.
Quindi è una rapina :evil:


ok :wink:

una soluzione sarebbe convincere i muratori ad attrezzare le loro "soste per carrucola" a chiodi dicendo che la casa che stanno costruendo sarebbe eticamente più pulita :wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda steazzali » mar nov 22, 2005 18:50 pm

Vik ha scritto:Ma tornando alla tecnica di realizzazione, secondo voi con il taglio laser come la pensate?


mi sembra un metodo valido ed economicamente accettabile per costruire una serie di chiodi sottili
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda valgrisa77 » mer nov 23, 2005 14:48 pm

prova ad andare a vedere per di qua:

http://search.ebay.it/_W0QQsassZyinetymeQQhtZ-1

ci sono sempre buone occasioni per prodotti un po particolari tipo chiodi da roccia...

:-)
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda fabiettofabietto » gio nov 24, 2005 19:45 pm

pasasò ha scritto: da produttore artigianale di nuts ed eccentrici non posso che sostenerti!


Ciao Pasasò sarei curioso di conoscere la tecnica e i materiali che usi per costruirti i nuts e eccentrici!!!
Che metallo?
Filo acciaio,cordino o kevlar???
Beh in sostanza come li costruisci???
Grazie x le info
Mandi
FABIO
fabiettofabietto
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar giu 15, 2004 10:39 am
Località: Udine

Messaggioda marco* » dom nov 27, 2005 13:16 pm

Roberto ha scritto:
mrt 88 ha scritto:ma poi i chiodi da roccia non costano neanche tanto...fossero viti da ghiaccio artigianali...allora si 8)
Insomma :? 8 euro per un chiodo non mi sembrano pochi 8)


quoto in pieno...
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda marco* » dom nov 27, 2005 13:27 pm

steazzali ha scritto:
Vik ha scritto:Ma tornando alla tecnica di realizzazione, secondo voi con il taglio laser come la pensate?


mi sembra un metodo valido ed economicamente accettabile per costruire una serie di chiodi sottili


tieni presente che ci puoi fare solo chiodi piatti e sottili,tieni anche presente che il prodotto grezzo che ne esce,lo so perchè ci lavoro,potrebbe costarti anche fino a 3-4 euro (a meno che tu non ne faccia fare un centinaio tutti uguali...)poi li devi proteggere...
non so se alla fine è prprio così vantaggioso.
Secondo me devi trovare il modo di saltare un anello nella catena di distibuzione eprovare a ordinarli direttamente dal produttore
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Bender » dom nov 27, 2005 14:08 pm

[quote="Roberto]Il tuo discorso non si dovrebbe limitare a questi attrezzi, tutto il materiale per l'alpinismo è venduto a peso d'oro. Se penso che un casco dell'ultima generazione, costa anche 80 euro, mentre l'analogo per andare in bici un quarto.[/quote]


non esserne troppo sicuro Roberto!!!!

http://www.gambacicli.it/componenti/caschi_frame.htm :cry:
Avatar utente
Bender
 
Messaggi: 102
Images: 1
Iscritto il: dom ago 22, 2004 10:26 am
Località: Belluno

Messaggioda Roberto » lun nov 28, 2005 8:49 am

Bender ha scritto:[quote="Roberto]Il tuo discorso non si dovrebbe limitare a questi attrezzi, tutto il materiale per l'alpinismo è venduto a peso d'oro. Se penso che un casco dell'ultima generazione, costa anche 80 euro, mentre l'analogo per andare in bici un quarto.



non esserne troppo sicuro Roberto!!!!

http://www.gambacicli.it/componenti/caschi_frame.htm :cry:[/quote]Non intendo i caschi esoterici da fissato dell'ultima novità, ma i normali caschetti da bicicletta, a paragone di una banale "scodella di polistirolo rivestito di plastica" della Petzl :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.